CONCEPT O DEFINITIVA? - Più bassa, più larga e lunga della Serie 3 berlina dalla quale deriva, con le dimensioni aumenta anche il nome, crescendo di una serie, la seconda con numerazioni pari dopo le 6 Cabrio, Coupé e Gran Coupé. Inizio di una nuova indipendenza, anche stilistica, con la quale la BMW Serie 4 Coupé sarà ben identificabile e con vita propria. L’attuale Concept, realizzata per il Salone di Detroit, è in realtà una versione pressoché definitiva, come accaduto in precedenza con la Serie 6. Solo alcuni elementi, come gli scudi anteriori e posteriori e le relative prese d’aria, troppo marcati.
SLANCIO FILANTE - L’aspetto è muscoloso, identifica una vettura ben piazzata e dalle spalle larghe, come confermano le dimensioni di lunghezza e larghezza di 4641 e 1826 mm, e solo 1326 di altezza, mentre il passo di 2810 è naturalmente identico alla Serie 3, condividendone il pianale. Lo stile della BMW Serie 4 Coupé Concept in generale si evolve dall’ultima berlina, con un più incisivo taglio lungo tutta la fiancata, che comprende la maniglie delle portiere. Scarico dell’aria vezzosamente cromato dietro i passaruota anteriori (resterà anche sulla serie definitiva?), maggior evidenza dell’andamento del padiglione con cornici cromate e retrovisori più aggressivi ne completano la vista laterale con il taglio dei parafanghi, più grintosi anche della Serie 6.
FRONTALE SCAVATO - Come sulla Serie 3, nella parte anteriore della BMW Serie 4 Coupé Concept troviamo i fari collegati alla mascherina: qui però l'effetto è più “tridimensionale”. Il prominente fascione inferiore ha una grande “bocca”, certamente esasperata nel prototipo. Il largo cofano copre parte delle luci, accentuando l’impressione di larghezza dell’auto: forse sono solo particolari che facciano già pensare alle prossime M4. Non da meno il posteriore, con più netti richiami alla grande Serie 6, anche qui con una certa eccessiva presenza del paraurti, mentre le luci accompagnano in modo dinamico la coda, sfuggendo sotto l’apertura del bagagliaio.
INTERNI DI SERIE? - Sembra che la preoccupazione di far sognare con una concept car, sia svanita di fronte al pragmatismo degli interni della BMW Serie 4 Coupé Concept, talmente curati e praticabili - oltre che direttamente ascrivibili alla Serie 3 - da far pensare siano già quelli definitivi. Solo la radio e bocchette di ventilazione sono posizionate più in alto.
MOTORI NOTI - L’annuncio della Serie 4 Concept non ha riguardato i motori, ma quasi certamente saranno i medesimi della Serie 3. Dal 420d, ai restanti propulsori, che potrebbero così diventare 425d, 430d e 435d, mentre i benzina si tratterebbe di 418i, 420i, 428i, e 435i. Più oltre, le unità per la M4. Telaio più rigido per l’assetto sportivo, e immancabili trazioni integrali Xdrive a seguire.
TUTTE LE SUE SORELLE - L’intera famiglia con la quale si svilupperà la nuova BMW Serie 4, ha già una pianificazione germanica, in quanto a precisione, con modelli, sigle di produzione e data di commercializzazione. Si comincia con la Coupé nome in codice F32 nel 2013, sei mesi dopo segue la Cabrio F33, nel corso del 2014 la sportivissima M4 Coupé F32M. Altri due lanci tra fine 2014 e inizio 2015, con M4 Convertibile F33M e Serie 4 Gran Coupé F35, a quattro porte come l’equivalente Serie 6 Gran Coupé, che come la “grande” arriverà anche in versione M4 Gran Coupé F35M verso fine 2015.