Si aggiornano le coupé e cabriolet della Serie 4 per le quali la BMW apporta lievi miglioramenti stilistici e tecnologici. Il lancio sul mercato a marzo 2024.
La BMW i4 M50 regala emozioni forti nella guida, ha interni lussuosi ed è molto comoda (per quattro). Non un granché la dotazione di serie: alcuni optional sono “fuori luogo” per un’auto di questa categoria.
È una spaziosa cinque porte, filante come una coupé. I 245 CV del 2.0 turbo a benzina della BMW 430i Gran Coupé spingono forte e il consumo non è elevato. Lo stesso non si può dire del prezzo.
La BMW 430i Coupé M Sport è una filante due porte, appariscente nel look eppure abbastanza pratica. Il 2.0 a benzina da 258 CV garantisce le prestazioni elevate, ma sulle buche si sobbalza e il prezzo è alto.
La nuova edizione della BMW Serie 4 Coupé è più vistosa e, soprattutto con il 6 cilindri da 374 CV, si conferma una veloce e confortevole gran turismo. Migliorabile la strumentazione. Qui per saperne di più.
La nuova edizione della BMW Serie 4 Coupé è più vistosa e, soprattutto con il 6 cilindri da 374 CV, si conferma una veloce e confortevole gran turismo. Migliorabile la strumentazione.
Si fa notare per un frontale ispirato alle BMW delle origini. Ma la Serie 4 è anche tanta tecnologia finalizzata al piacere di guida. Arriva a ottobre 2020.
La BMW Serie 4 Gran Coupé è una cinque porte dalle forme filanti. Precisa nella guida, in questa versione monta un 2.0 da 190 CV brioso ma non esaltante. Da integrare la dotazione di sicurezza.
Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.