NEL SEGNO DELLA 7 - La BMW ha rilasciato le prime informazioni sulla nuova Serie 5. Come potete notare dalle immagini (ne trovate ben 38 nella Galleria fotografica) la berlina tedesca ha tratto ispirazione dall'ammiraglia Serie 7.
Lunga 490 cm, larga 186 e alta 148 cm, la nuova BMW Serie 5 ha un passo cresciuto di 8 cm, che dovrebbe garantire maggior spazio in abitacolo, specialmente per i passeggeri posteriori, tallone d'Achille del modello precedente. Il bagagliaio invece ha un volume di 520 litri. Secondo la BMW la nuova Serie 5 nasconderà bene le sue reali dimensioni.
La nuova BMW Serie 5 ha forme ben proporzionate.
TANTA TECNOLOGIA - Dando uno sguardo all'interno dell'abitacolo spicca la plancia dalle forme arrotondate che mantiene l'impostazione “minimalista” con pochi comandi sparsi e tutti rivolti verso il guidatore. Rispetto al modello precedente, a fianco alla leva del cambio spuntano i tasti che permettono di variare la taratura delle sospensioni (Normal, Sport e Comfort) e l'intervento dell'ESP.
Chi vuole il massimo del piacere di guida può scegliere l'Adaptive Drive composto dal Dynamic Damping Control che regola automaticamente le sospensioni in base allo stile di guida e alla condizioni della strada, e dal Dynamic Drive che interviene sulle barre antirollio. Oltre all'Integral Active Steering che, in base al raggio delle curve, fa ruotare le ruote posteriori con un angolo massimo di 2,5 gradi. Nella stessa direzione di quelle anteriori per aumentare la stabilità; o in senso opposto per incrementare l'agilità.
L'abitacolo della Serie 5 ripropone il classico stile "austero" della BMW. Dietro, a causa del voluminoso tunnel della trasmissione dovrebbero stare comodi solo due adulti.
Ma gli aiuti tecnologici per la guida non finiscono qui. Tra le dotazioni della Serie 5 si può avere l'Head Up display, che proietta le principali informazioni del quadro strumenti sul parabrezza, il sistema che avverte quando si effettua involontariamente un cambio di corsia, il Night Vision, che "vede" prima di noi eventuali persone sulla strada in caso di scarsa visibilità, e la telecamera per la retromarcia. Lascia però un po' perplessi il fatto che nella lunga lista di optional figuri ancora la presa USB per connettere i lettori MP3: la si poteva offrire di serie insieme alla presa AUX-In.
VANNO FORTE - Tutti i motori della nuova BMW Serie 5 (vedi la lista nella tabella sotto) sono abbinati al cambio manuale a sei marce; a pagamento, si può avere un inedito automatico a otto rapporti, con comandi anche al volante.
In attesa della sportiva M5, prevista per il 2011, la versione più potente è la 550i dotata del nuovo 4,4 litri biturbo a inizione diretta di benzina. Il 4 cilindri 2.0 turbodiesel della 520d arriverà solo in secondo momento, mentre la 530d, se equipaggiata con il sistema BluePerformance, può già soddisfare la futura normativa Euro 6. Tutte le BMW Serie 5 sono omologate come Euro 5.
Modello | Cilindrata | Potenza (CV) | Nm | 0-100 (sec.) | Velocità max (km/h) | Consumo (km/l) | CO2 |
523i | 2.996 | 204 | 270 | 7,9 | 238 | 13,2 | 177 |
528i | 2.996 | 258 | 310 | 6,6 | 250 | 12,8 | 182 |
535i | 2.979 | 306 | 400 | 6,1 | 250 | 11,7 | 199 |
550i | 4.395 | 407 | 600 | 5,0 | 250 | 9,6 | 243 |
520d | 1.995 | 184 | 380 | 8,1 | 225 | 20,0 | 132 |
525d | 2.993 | 204 | 450 | 7,2 | 236 | 16,1 | 162 |
530d | 2.993 | 245 | 540 | 6,3 | 250 | 15,9 | 166 |