IN ANTEPRIMA - Con l'avvicinarsi del Salone di Parigi, in programma dalla fine del mese, le case automobilistiche iniziano a diffondere foto e informazioni sulle loro novità. Oggi tocca alla BMW che alla rassegna parigina presenterà della seconda generazione della Serie 6 Coupé. Nonostante venga definito un prototipo è praticamente uguale al modello definitivo, che dovremmo vedere a marzo al Salone di Ginevra, che sarà in vendita dalla primavera del 2011.
LINEE FILANTI - Come si può notare dalle foto, la nuova Serie 6 Coupé mantiene le proporzioni del precedente modello, con l'impostazione di due posti più due dell'abitacolo, il lungo cofano motore e la coda corta. Seguendo il nuovo corso stilistico intrapreso con le berline Serie 7 e 5, anche la Serie 6 si caratterizza per le linee filanti della carrozzeria. Il frontale, con il muso "appuntito", presenta la classica mascherina con il doppio rene, mentre i fari, al pari del fanali, sono realizzati con luci a led. La fiancata è percorsa da una nervatura all'altezza della maniglia mentre la coda è stata resa più snella rispetto a quella della precedente Serie 6 anche se la linea del tetto scivola sempre fin sopra il cofano bagagliaio formano un' “onda”.
ABITACOLO CONOSCIUTO - L'abitacolo, secondo la BMW, è in grado di offrire spazio anche per due adulti nei due sedili posteriori, ed è dominato dalla plancia rivestita in pelle, il cui elemento più caratteristico è un raccordo che la unisce al tunnel centrale creando una separazione ideale tra l'ambiente del guidatore dal resto dell'abitacolo. Altro elemento di spicco è lo schermo da ben 10,2 pollici posizionato al centro della plancia: permette di visualizzare le informazioni del navigatore satellitare e le impostazioni dell'auto. Non mancano poi l'Head Up Display, che proietta le principali informazioni, come velocità e indicazioni stradali, sul parabrezza, o l'impianto audio della Bang & Olufsen con 16 altoparlanti.
MOTORI POTENTI - Costruita sull'ossatura della Serie 5, la nuova Serie 6 Coupé dovrebbe quasi certamente ereditare le sospensioni a controllo elettronico e i motori a sei e otto cilindri della Serie 7. I benzina dovrebbero essere il 3.0 da 306 CV e il 4.4 da 408 CV (entrambi turbo), il diesel il 3.0 da 306 CV. Secondo alcune indiscrezioni, in un secondo momento dovrebbe debuttare anche una versione a trazione integrale, forse abbinata al sistema ibrido presentato con la X6 ActiveHybrid (leggi qui il primo contatto).