UNA COMODA SPIDER - Da quando nel 2009 la BMW ha lanciato l'attuale Z4 (nelle foto) le opinioni degli appassionati si sono divise. Se in molti si sono dichiarati entusiasti per l'aspetto elegante e ricercato e la maggiore praticità per il tetto rigido ripiegabile elettricamente al posto della classica capote, le critiche non sono mancate. Con l'attuale generazione i guidatori più smaliziati ritengono che la BMW Z4 abbia perso quella dose di sportività che rendeva la spider tedesca più una diretta rivale della Porsche Boxster che non della Mercedes SLK. Un cambiamento nella personalità dell'auto voluto per ampliare la clientela della Z4, specialmente in quei mercati come gli Usa dove gli automobilisti non sono molto disposti a scendere a compromessi per quanto riguarda il comfort.
SARÀ PIÙ SPORTIVA - Stando a quanto riportato da Autocar, dalle parti di Monaco di Baviera starebbero pensando di tornare un sui loro passi. Una fonte interne alla BMW avrebbe confidato al settimanale inglese che la prossima generazione della Z4, attesa per il 2015, avrà un'anima più sportiva dell'attuale: sarà più agile e gratificante da guidare. Per non perdere l'attuale clientela acquisita, la Z4 non verrà però rivoluzionata: manterrà un aspetto classico, con il lungo cofano motore e l'abitacolo raccolto e la coda corta, e quasi certamente il tetto ripiegabile in metallo: è sì più pesante di una capote, ma offre una migliore protezione e comfort.
NIENTE “M” - Per quanto riguarda la meccanica, la prossima generazione della Z4 dovrebbe fare un uso ancora più ampio del nuovo 2.0 quattro cilindri turbo a benzina che ha già sostituito il 3.0 V6 aspirato. Stando alle prime indiscrezioni, come per l'attuale modello, la BMW non ha in programma di realizzare una potente versione “M”: per i più sportivi non dovrebbe però mancare una versione della M Performance (qui per saperne di più).
> BMW Z4: i prezzi aggiornati
> BMW Z4: il primo contatto della sDrive35is