NEL 4° MERCATO AL MONDO - A rincuorare per l’andamento negativo del mercato europeo, alla Fiat arrivano buone notizie dagli altri continenti, come dal Brasile. Nel grande Paese sudamericano - il quarto mercato al mondo dopo Stati Uniti, Cina e Giappone - a giugno la graduatoria delle case in base alle immatricolazioni di auto nuove ha visto la Fiat al primo posto, con 63.586 unità, pari al 23,15% del totale. Dietro la Fiat si è piazzata la Volkswagen con 62.215 vetture, cioè il 22,66%. Al dato delle auto va poi aggiunto quello dei veicoli commerciali: 11.661 per la Fiat e 9.293 per la Volkswagen. In tutto la Fiat ha cumulato 75.247 unità (22,09%) e la Volkswagen 71.508 (20,09%). Da rimarcare è il fatto che la Fiat ha fatto meglio che a maggio, confermando la sua posizione di leader davanti alla Volkswagen, e migliorando la sua quota di mercato dal 21,91 al 23,15% per le sole autovetture, e dal 20,91 al 22,09% nel totale tra auto e “commerciali”.
TESTA A TESTA FIAT-VW - Le posizioni sono le stesse anche per il primo semestre: Fiat 288.076 auto e 73.684 veicoli commerciali, per un totale di 361.760 veicoli (22,11% del totale) e Volkswagen 284.041 auto e 52.392 “van”, per complessivi 336.433 (20,61%) automezzi leggeri. Quanto alla classifica dei modelli più venduti è invece la Volkswagen che brilla, con la sua Gol che è stata la primatista a giugno (foto qui sotto, 27.275 unità), davanti alla Fiat Uno (25.852, nella foto in alto). Stesso ordine anche nel periodo gennaio-giugno con la Gol arrivata a 12.557 unità e la Fiat Punto a 118.715.
MERCATO EUFORICO - Il mercato brasiliano delle autovetture a giugno è cresciuto del 23,7%. Confrontando con l’anno scorso i dati relativi alle immatricolazioni di auto e veicoli commerciali la crescita risulta del 18,7%. Tale andamento euforico ha la sua spiegazione nel nuovo regime fiscale introdotto dal primo dal 22 maggio sui prodotti industriali.