AL DI LÀ DEL TEMPO - Timeless: questo il tema scelto da Price Gyasi, a cui è stata affidata la nuova edizione del calendario Pirelli. In quest’opera il fotografo ha immortalato figure per lui capaci di imprimere un segno destinato a restare e di ispirare le generazioni future. L’artista ghanese ha sottolineato questo concetto: “Non siamo nati ‘senza tempo’, ma lo diventiamo”. I personaggi che si susseguono nelle pagine del calendario sono per lui “dei supereroi nei quali possiamo identificarci”.
L’opera si gioca su colori accesi e contrasti decisi che caratterizzano Gyasi, che non nasce come fotografo, ma come pittore ed è stato nel suo passato anche un DJ e un calciatore. I protagonisti del calendario sono tutti personaggi che “hanno saputo riconoscere le proprie capacità e si sono affermati. Hanno trovato il loro punto di forza, cambiando il proprio destino”. A posare per il Calendario 2024, realizzato proprio a Londra, ci sono nomi celebri come la modella Naomi Campell o l’attrice Angela Basset, il regista e produttore Jeymes Samuel o l’ex calciatore Marcel Desailly.
UN OMAGGIO ALL’AFRICA - Prince Gyasi è l’ultimo dei 39 artisti che hanno realizzato il Calendario e la sua opera rappresenta la cinquantesima edizione dei sessanta anni di storia, dal 1964 al 2024, tenuto conto degli anni in cui non è stato pubblicato. Per realizzare il suo calendario Gyasi ha scelto Londra e il proprio paese d’origine, per fare conoscere la cultura e le risorse naturali. “Il Ghana – spiega - è una terra speciale. É la porta dell’Africa dove puoi trovare di tutto: cacao, oro, bauxite, petrolio...
Ho voluto portarci Pirelli per far conoscere un nuovo mondo attraverso un Calendario che rimarrà per sempre, creando magari nuove possibilità di sviluppo. Dopo il Botswana, dove è stato realizzato il Calendario Pirelli 2008, è bello andare in un altro paese africano, scoprirne la cultura e incontrare la gente del luogo. È il paese più pacifico dell’Africa. Penso che sia un luogo speciale e sentirete l’energia quando ci andrete. È stato molto stimolante fare uno shooting sul posto e far capire meglio come il paese funzioni”.