NEWS

Camuffature più leggere per la BMW X5

20 dicembre 2012

La presentazione della terza serie della BMW X5 si avvicina e i prototipi impegnati nei test lasciano intravedere sempre più le forme definitive.

Camuffature più leggere per la BMW X5

VEDO NON VEDO - Con l’avvicinarsi del debutto ufficiale che avverrà il prossimo anno a marzo al Salone di Ginevra o al più tardi a Francoforte nel mese di settembre, la suv tedesca, impegnata nei consueti test su strada, utilizza camuffature sempre più leggere. Le ultime foto spia della BMW X5, diffuse dal sito Carscoop, offrono una visione più chiara del frontale, dotato di fari allungati in stile Serie 3, e della griglia con la mascherina sdoppiata più verticale rispetto al modello attualmente il listino. Il profilo e le proporzioni della carrozzeria appaiono non certo rivoluzionari e ricordano quelli della sorella minore X3.

ANCHE CON IL 2.0 - La nuova BMW X5 (nome in codice F15) utilizza una piattaforma derivata da quella dell'ultima Seri 5, che sarà utilizzata anche per la seconda generazione della X6. Si dice che questo nuovo pianale permetta alla X5 di perdere fino a 150 kg di peso rispetto all'attuale a tutto vantaggio di prestazioni, consumi ed emissioni di CO2. Disponibile esclusivamente con il sistema di trazione integrale xDrive, la prossima BMW X5 dovrebbe montare come motore di base il 2.0 diesel da 184 CV: una mossa che consentirebbe di proporre un prezzo iniziale più basso rispetto ad oggi. Entro due anni arriveranno le versioni M con il poderoso V8 TwinTurbo.

 

BMW X5
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
22
17
14
19
26
VOTO MEDIO
2,9
2.89796
98


Aggiungi un commento
Ritratto di mustang54
20 dicembre 2012 - 17:19
2
impazzisco ancora quando vedo la prima serie... specie con le frecce arancioni
Ritratto di MatteFonta92
20 dicembre 2012 - 18:05
3
Orribile ed inutile come tutte le precedenti X5, Q7, Tuareg, Cayenne e compagnia bella...
Ritratto di Motorsport
20 dicembre 2012 - 18:44
Xché??? Penso che tu abbia una macchina "utile"..... macchine inutili non ci sono.... Mio padre aveva la X5 35sd suv fantastico.... Chi non Sa Non parli per favore.....
Ritratto di MatteFonta92
20 dicembre 2012 - 23:44
3
Inutile perché, come le sue "simili" è un'auto che serve solo per apparire, che si prende solo perché fa scena e non perché serve veramente. Il fuoristrada vero non lo sa affrontare, è enorme e questo fa sì che i motori che servano per muoverla siano più grossi, e di conseguenza consumano di più che una normale auto, senza una giustificazione, oltre al prezzo esageratamente alto. Senza contare dell'intralcio al traffico quando si gira in città con dei carri simili! Se serve un'auto spaziosa molto meglio ripiegare su una buona monovolume o SW, i SUV non hanno nulla di più che queste auto, dato che, ultimamente, anche molte SW hanno la trazione 4x4.
Ritratto di Motorsport
21 dicembre 2012 - 00:07
... forse macchine inutili sono le ferrari, lambo ecc.
Ritratto di MatteFonta92
21 dicembre 2012 - 00:35
3
Le varie Ferrari, Lamborghini, ecc., sono inutili in quanto opere d'arte sopraffina. Infatti, come diceva Oscar Wilde, "ogni opera d'arte è perfettamente inutile". Le SUV come l'X5 sono intuili, ma non sono certo opere d'arte. Ergo, non hanno ragione di esistere.
Ritratto di Motorsport
21 dicembre 2012 - 16:49
Non ci vedo nulla di male... Anzi...
Ritratto di MatteFonta92
21 dicembre 2012 - 20:28
3
Il mercato vuole i SUV perché è un tipo di auto che piace e va di moda, e quindi rappresenta un guadagno quasi sicuro per chi li produce. E, secondo me, è questo il loro unico scopo: far guadagnare le Case produttrici.
Ritratto di Corradoc3
24 dicembre 2012 - 14:49
Ma scusa, tu che critichi tanto i SUV, ne hai mai guidato uno? Hai mai provato a salirci sopra per provare il piacere di guidare più in alto?
Ritratto di MatteFonta92
24 dicembre 2012 - 20:25
3
Non ne ho mai guidato uno, ma se l'unico pro che hanno è l'altezza da terra, allora anche una monovolume ha lo stesso vantaggio. Ed è molto più conveniente di un SUV.
Ritratto di Corradoc3
25 dicembre 2012 - 11:16
Naturalmente i vantaggi sono altri oltre alla maggiore altezza da terra... Ma quindi se non ne hai mai guidato/provato uno, come puoi criticarli? Come puoi dire che uno cosa è bella/brutta o utile/inutile senza mai averla provata? Se dai dei giudizi solo in base a dei tuoi pregiudizi allora non pensare di essere nel giusto! Non vorrei che tu fossi uno dei soliti rosiconi che non potendolesi permettere allora dicono che sono brutti ed inutili...
Ritratto di MatteFonta92
25 dicembre 2012 - 11:28
3
Guarda caso, una delle risposte più frequenti dei proprietari di SUV a chi li critica è accusarli di invidia economica. La mia famiglia non naviga certo nell'oro, anche se certi SUV potremmo permetterceli. Ammetto che a mio padre piacciono molto, specialmente il Kuga e il Korando, io però sono di tutt'altro parere. Ma tutti e due la pensiamo allo stesso modo: sono auto-immagine, che servono solo per fare gli "sborroni", come si dice dalle mie parti. Specialmente quelli di fascia alta, cioé i vari X5, Q7, Cayenne, ecc., che sono degli enormi e ingombranti cassoni che servono solo per ostentare la propria ricchezza. Ti assicuro che il mio modello di auto ideale è diametralmente opposto a un SUV. Le auto che preferisco sono abbastanza piccole, mai oltre il seg.B. La Citroën DS3, per esempio, sarebbe il mio "sogno" di auto, quando lavorerò e avrò la possibilità di comprarne una.
Ritratto di Corradoc3
25 dicembre 2012 - 11:45
Sul fatto che molti persone acquistino SUV di fascia alta solo per farsi notare sono d'accordo con te, però questo discorso dovresti farlo anche per chi acquista tutte le auto oltre una certa fascia di prezzo... Se il discorso è che l'auto deve essere utile solo per muoversi con tranquillità e sicurezza e poter avere anche un discreto bagagliaio, allora tutti dovrebbero avere auto che costino meno di 30.000€, perchè oltre tale cifra si spende solo per ostentare la propria ricchezza... Perché anche il fatto che la tua auto ideale sia la DS3 dà comunque adito a pensare che tu la voglia solo per una questione di immagine...
Ritratto di MatteFonta92
25 dicembre 2012 - 12:12
3
A me piacerebbe la prendere una DS3 perché è un'auto che mi piace e per avere un'auto tutta mia quando avrò un lavoro. Il fatto che sia un'auto sfiziosa, chic e anche un po' snob non rispecchia certo il mio carattere. Ma per un ragazzo di 20 anni come me è la macchina perfetta, dalla linea sportiveggiante e originale, senza andare a spendere troppo in auto dal prezzo proibitivo come le Mini.
Ritratto di Corradoc3
25 dicembre 2012 - 14:12
A parte il fatto che la DS3 un pochettino equipaggiata per non essere solo una scatola vuota costa come una Mini, ma allora non pensi che chi ha 40/50 anni e voglia comprarsi qualcosa di sfizioso, chic e un po' snob possa decidere di comprarsi un SUV di fascia medio-alta? L'acquisto e la scelta della macchina sono legati ai gusti personali, che variano appunto con l'età, e spesso si scelgono vetture più appariscenti e care di quelle che in realtà servono perché la nostra civiltà è , ahimè, basata sull'apparire! E tu col discorso DS3 segui in pieno questa strada... per cui non giudicare le scelte degli altri...
Ritratto di maurojago
20 dicembre 2012 - 19:40
caspita che fantasia la bmw !
Ritratto di Motorsport
20 dicembre 2012 - 19:47
Sicuramente hanno bisogno di un designer come te......
Ritratto di Erdadda
21 dicembre 2012 - 17:20
1
Perché farlo tu? Io ti rispetto per i tuoi commenti lucidi e seri. Però così ti poni come audifan!!! Non ci abbassiamo al suo livello. Saluti :)
Ritratto di Motorsport
21 dicembre 2012 - 21:49
Si Peró sono curioso di sapere come fa Il signor Maurojago a vedere oltre le camuffature della x5 e dire che i designer della BMW hanno poca fantasia????? La macchina deve essere ancora presentata al pubblico.... Poi concordo che la x5 come forme e proporzioni sia molto simile alla x5 attuale... peró per esempio La range rover e sempre identica e nessuno la critica... Invece le tedesche (come la BMW) sempre... Mah
Ritratto di Erdadda
22 dicembre 2012 - 08:19
1
Ormai questa chiamiamola guerra che si è creata ( chissà perché poi ) tra Germania e Italia fa perdere di vista la razionalità. A me la x 5 mi è sempre piaciuta e credo che anche questa mi piacerà. Ormai per molti se è Fiat fa schifo a prescindere e narchionne è un imbecille e se è vag o è superiore a tutti oppure si denigra anch'essa a prescindere. Saluti!!
Ritratto di alfista1996
20 dicembre 2012 - 20:29
1
Non ha effettivamente l'aria da suv di segmento E. Secondo me la dovrebbero migliorare.
Ritratto di giuseppe26
21 dicembre 2012 - 12:03
bellissima come sempre!
Ritratto di bubu
21 dicembre 2012 - 22:23
il frontale, da quello che si intravede mi piace.. rispetto alle serie 3 è molto meglio raccordato al doppio rene proteso in avanti e rispetto alla serie 1 non è sproporzionato che spero che vengano presto aggiornate per ridargli lo stile e la grinta che avevano nei precedenti modelli, perchè i nuovi sono davvero rovinati!
Ritratto di SteFano 91
11 gennaio 2013 - 12:29
io lo vista una cosi!!!!!!!!!!! io sono di montichiari!!!! c'e l'avevo davanti!!!! mi facevano male gli occhi dopo un po a guardarla....

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di lunedì 12 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser