FINO IN ESTATE - Con la crisi internazionale che prosegue, il governo dà il via libera a nuove misure a sostegno dei cittadini per affrontare il caro energia. Su tutte, resta protagonista la manovra che prevede il taglio delle accise (qui, per saperne di più): inizialmente prevista fino al 21 aprile e poi slittata al 2 maggio, nella giornata di oggi il consiglio dei ministri ha approvato la proroga della riduzione delle tasse per benzina e diesel fino all’8 luglio 2022.
ORA ANCHE IL METANO - Inizialmente escluso dalla misura, ora anche il metano rientra tra i carburanti che potranno beneficiare del taglio della tassazione. Grazie alla decisione del governo, infatti, da oggi, su questo combustibile sarà imposta l’IVA del 5% (prima era del 22%) e un azzeramento completo delle accise. Per questo le associazioni Assogasmetano, Assopetroli-Assoenergia e Federmetano revocano lo sciopero indetto per i giorni del 4, 5 e 6 maggio 2022.
RESTA INVARIATO IL TAGLIO - Il taglio delle tasse su benzina e gasolio rimarrà invariato, la misura è stata solo prorogata sul fronte temporale, senza attuare modifiche relative alla riduzione delle imposte. Le aliquote di accisa sulla benzina e sul gasolio (la tassazione con componenti fisse sul prezzo dei carburanti) resteranno a 478,4 euro per mille litri per la prima (dati precedenti 728,4 euro) e a 367,4 euro per il secondo (dati precedenti 617,4 euro).
BOLLETTINO DEI PREZZI - Nonostante la riduzione delle imposte, con il perdurare del conflitto in Ucraina crescono inevitabilmente anche i prezzi dei carburanti per effetto dell’aumento del costo dei prodotti petroliferi. Secondo quanto rileva il Quotidiano Energia il prezzo medio nazionale in modalità self della benzina si attesta a 1,798 euro/litro, con i diversi marchi compresi tra 1,792 e 1,814 euro/litro (media no logo a 1,784 euro/litro). Per il diesel (sempre in modalità self) la media è pari a 1,815 euro/litro, con le compagnie posizionate tra 1,801 e 1,841 euro/litro (no logo a 1,800 euro/litro). Il prezzo del Gpl è invece compreso tra 0,849 e 0,872 euro/litro (no logo 0,854), mentre il metano si posiziona tra i 2,076 e 2,342 euro/kg (no logo 2,075).
ANCORA SULLA SOGLIA DEI 2 EURO - Per quanto riguarda il prezzo medio della benzina praticato al servito è di 1,931 euro/litro, con le compagnie che oscillano tra 1,888 e 2,003 euro/litro (no logo 1,836). La media del diesel è pari a 1,948 euro/litro, con i gestori che mostrano prezzi tra 1,915 e 2,024 euro/litro (no logo 1,851).