NEWS

Carburanti: verso una riduzione dello sconto

Pubblicato 22 novembre 2022

Il Governo è al lavoro su un nuovo decreto che dovrebbe ridurre da circa 30 a 18 centesimi lo sconto sulle accise che gravano su benzina, gasolio e altri carburanti.

Carburanti: verso una riduzione dello sconto

Uno dei primi provvedimenti adottati dal governo Meloni ha seguito la scia del suo predecessore, Mario Draghi, e ha portato all’ennesima proroga del taglio delle accise carburanti fino alla fine del 2022. Ora il nuovo esecutivo sembra essere intenzionato a fare un passo indietro e a ridurre i vantaggi previsti in fase di rifornimento. 

A breve in Consiglio dei Ministri arriverà la bozza di un nuovo decreto che dovrebbe portare quasi a dimezzare lo sconto previsto per i carburanti. A partire dal 1° dicembre, infatti, le accise sulla benzina potrebbero passare a 578,40 euro per mille litri fino al 31 dicembre 2022, mentre quelle su oli da gas o gasolio usato come carburante, in pratica il diesel, passeranno, a 467,40 euro. Al momento l’attuale taglio era pari a 25 centesimi ma, una volta aggiunta l’Iva, si poteva arrivare a un risparmio di 30,5 centesimi. Dopo il taglio sarà di 15 centesimi, che con l'Iva si tradurrà a dicembre in 18,3 centesimi di sconto.

Sulla base di quanto trapela da fonti vicine al governo, la riduzione non riguarderà gli autotrasportatori per cui vengono applicati altri regimi fiscali. La decisione non ha potuto non scatenare malcontento tra le associazioni che operano a tutela dei consumatori, che considerano la decisione come l’ennesima batosta per i cittadini, già alle prese con aumenti che riguardano praticamente tutti i settori. 



Aggiungi un commento
Ritratto di RubenC
22 novembre 2022 - 10:18
2
Beh, attendo i commenti di quelli che ridevano dell'aumento delle tariffe di ricarica.
Ritratto di Francesco Pinzi
22 novembre 2022 - 11:33
Credo che non ci sia da esultare per nessuno. Dove ti giri sono cipolle. L'unico modo per risparmiare è non consumare, il che la dice lunga sul periodo che stiamo vivendo. Siamo tutti in mano a pochi, e questi pochi sono quelli che non avranno mai problemi, in ogni caso.
Ritratto di Volandr
22 novembre 2022 - 12:04
Francesco Pinzi: giusto. L'unico modo veramente efficace di risparmiare è consumare di meno, sia per le auto a carburante che per quelle elettriche. Però vedo che il mercato va in direzione opposta: auto sempre più grosse e pesanti e potenti e piene di gadget elettrici che aumentano il costo delle materie per costruirle e il costo dell'energia per farle andare.
Ritratto di Er sentenza
22 novembre 2022 - 12:43
Non si ride dell'aumento delle ricariche a spinotto, si sorride dell'ingenuita' di chi vuol vivere nel mondo delle favole. Ricordo anche che sulle ricariche le accise te le devono ancora mettere....
Ritratto di EnricoRS
22 novembre 2022 - 16:29
Er deemente, te col tuo 3 cilindri puoi solo piangere non ridere, Ruben ha una Tesla con la quale ha girato il mondo andando pure fino a Capo Nord, te con il tuo catorcio 3 cilindri al limite puoi girare per Roma. Nel mondo delle favole quindi ci vivi te e gli sfigati come te che una Tesla non se la potrebbero permettere neanche dopo 50 anni di risparmi.
Ritratto di Quello la
22 novembre 2022 - 12:47
Beh, caro Ruben, non credo sia un gioco a chi ce l’ha più lungo. Personalmente non mi attira l’auto elettrica ma non sono contento se aumenta l’elettricità perché… Io uso l’elettricità per un sacco di cose. Come tu usi il gasolio per un sacco di cose (ad esempio i prodotti sugli scaffali). C’è poco da rallegrarsi qui è io ho sempre detto che piuttosto che una riforma fiscale dovrebbero abbassare l’imposizione sui carburanti: in teoria dovrebbero beneficiarne tutti, ma così è troppo comodo e non lo fanno.
Ritratto di ziobell0
22 novembre 2022 - 14:06
Xruben, infatti è da sce_mi esultare per aumenti sia di corrente elettrica che di carburanti, è roba da bambini dell'asilo
Ritratto di RubenC
22 novembre 2022 - 14:10
2
Appunto, gente, non sono io quello che esulta per alcunché! Era una risposta a quello che esultavano in altri articoli.
Ritratto di Miti
22 novembre 2022 - 20:48
1
Ruben, attenzione ti hanno accerchiato!!! Scappaaaaaa !!!
Ritratto di RubenC
22 novembre 2022 - 20:52
2
@Miti Ahahaha :D Però non posso dire che non me lo aspettavo... Un commento così, per primo per di più...
Ritratto di Miti
22 novembre 2022 - 20:56
1
Ruben , ma alla fine quanti km hai con la Tesla? Visto che EnricoRS è un tuo grande sostenitore. Non voglio farmi i razzi tuoi ovviamente, ma solo per curiosità...
Ritratto di RubenC
22 novembre 2022 - 22:16
2
Ad oggi 124.961 km, ma è la prima auto di famiglia, quindi non la uso solo io. Alla fine io di solito giro con la 500e (che mi è più comoda per girare a Torino...).
Ritratto di RubenC
22 novembre 2022 - 22:16
2
Ah, per completezza specifico che l'auto è stata consegnata a gennaio 2020.
Ritratto di Miti
23 novembre 2022 - 01:39
1
Ruben , ma qui parliamo di due anni con oltre 60.000 km al anno. Una cifra direi ... abbondante.
Ritratto di RubenC
23 novembre 2022 - 12:53
2
Già :)
Ritratto di alveolo
22 novembre 2022 - 10:27
Alla fine giusto così. I prezzi sono anche in discesa ultimamente, e si tratta comunque di valori + o - attorno al 10 % col taglio in discussione. Meglio riversare qualcosa in più sul reparto elettricità che sta soffrendo molto più con + a tripla cifra. Obiettivamente parlando
Ritratto di Alfiere
22 novembre 2022 - 10:39
2
Obiettivamente un par di ##. Si sono tutti lanciati verso una soluzione pseudoecologista senza avere alle spalle un sistema sostenibile, per quanto mi riguarda devono pagare carissimo.
Ritratto di Oxygenerator
22 novembre 2022 - 12:54
Anch’io vi metterei i carburanti a 10€ al litro. Sempre per la soluzione pseudoecologista.
Ritratto di Oxygenerator
22 novembre 2022 - 12:54
Finta
Ritratto di Alfiere
22 novembre 2022 - 15:07
2
Che vi piacessero le finte soluzioni non avevo dubbio. A casa vostra immagino spazzate sotto i tappeti
Ritratto di alveolo
22 novembre 2022 - 15:40
Non era per quell'aspetto che lo sappiamo tutti sul famoso fatto della co2 non concludiamo niente, in effetti. Ma era sul fatto che l'elettrico ci sta prendendo davvero botte forti ultimamente, il che per un uso domestico normale luce+elettrodomestici e poco più sarà anche non esagerato ma lo diventa se ci fai anche il pieno di kWh all'auto. Mi metto nei loro panni
Ritratto di Oxygenerator
22 novembre 2022 - 17:14
Non faccia ipotesi assurde come suo solito. E non si metta nei panni di chi usa cose che lei non sa e non ha. Fino all’anno prossimo chi ha bloccato il contratto, come me, che ricarico da casa, non ha subito alterazioni. Le tariffe flat alle colonnine, sono ancora in vigore. Quindi ? Non vorrei essere io nei panni di chi, deve stare alle grazie del governo per spendere meno di 2€ al litro, per fare i 15/ 16 km in città.
Ritratto di Oxygenerator
22 novembre 2022 - 17:07
Spazzare sotto i tappeti è il minimo. Ma immagino che i termotalebani non spazzino ne sopra ne sotto i tappeti. Perchè a loro va bene cosi. Mer..a nell’aria che si respira, cosa si vuole che sia un po di polvere in casa.
Ritratto di RubenC
22 novembre 2022 - 22:19
2
@Oxygenerator Anche perché a cosa serve che noi spazziamo i tappeti se gli indiani o gli americani o i cinesi non li spazzano? ;)
Ritratto di Oxygenerator
22 novembre 2022 - 23:48
:-))))
Ritratto di deutsch
23 novembre 2022 - 14:27
4
un passo alla volta ci arriveranno pure loro, cmq già oggi la cina è il primo mercato per le ev. ok non producono elettricità in maniera green ma anche li sta migliorando
Ritratto di deutsch
23 novembre 2022 - 14:22
4
@alfiere non penso che alveolo si riferisse nello specifico alla corrente per la auto ma più in generale alla corrente che serve soprattutto per casa ed azienda
Ritratto di marcoveneto
22 novembre 2022 - 11:08
Adesso che il diesel si stava abbassando e si stava riducendo il gap con la benzina, una bella batosta per far risalire i prezzi e chiudere al meglio l'anno! Perfetto...
Ritratto di Reallyfly
22 novembre 2022 - 11:30
taglia qua, taglia la, da qualche parte devono arrivare i soldi...sempre il concetto della coperta corta...a noi "poveri Italiani" non cambierà niente
Ritratto di deutsch
23 novembre 2022 - 14:28
4
pensavi che lo sconto durasse sine die? qui almeno è un sostegno che va avanti da oltre 6 mesi, in Germania lo sconto sui treni è durato ben meno
Ritratto di marcoveneto
23 novembre 2022 - 16:32
Be con i continui rincari di TUTTO, anche se rimaneva lo sconto sulle accise non era così male.. O no?
Ritratto di deutsch
23 novembre 2022 - 16:50
4
beh ma non è che lo stato i soldi li fabbrica, li spende e poi rientra con le le nostre tasse quindi i bonus non possono essere infiniti e dato che gli aumenti sulla corrente e gas sono molto più pesanti forse non è sbagliato destinare li più risorse
Ritratto di marcoveneto
23 novembre 2022 - 17:56
Ti saprò dire alla prossima bolletta. Per carità la coperta è corta, ma qui ogni scusa è buona per penalizzare l'auto.
Ritratto di Massi VT
22 novembre 2022 - 12:07
1
Se si vogliono cercare di approcciare tematiche demagogiche (riforma Fornero, semplicemente inattuabile perché non coperta), i soldi li si devono prendere da qualche parte. E dove pescarli, se non in chi non può non spostarsi per vivere e non ha soldi per acquistare inavvicinabili auto elettriche? Cambiano i governi, la morale è sempre quella: camminare muro muro e mai chinarsi..
Ritratto di erresseste
22 novembre 2022 - 12:28
Perchè non dal 7 Gennaio mi chiedo. Dimenticavo, a Dicembre tra ponti e festività tutti in auto e così il Governo recupera più in fretta
Ritratto di Trattoretto
22 novembre 2022 - 12:35
Provvedimento che gli addetti ai lavori si aspettavano. Il governo ha approfittato della discesa del prezzo del petrolio per aumentare gli incassi in vista di un altamente probabile lieve rallentamento dell'economia (e quindi delle entrate).
Ritratto di Er sentenza
22 novembre 2022 - 12:49
Direi che l' entusiasmo per il primo governo eletto dopo tempo immemore e' già svanito. D'altra parte, un provvedimento che veniva rinnovato ogni mese e mezzo, era evidente che avesse i GG contati. Come anche questi 18cent.....
Ritratto di Oxygenerator
22 novembre 2022 - 12:55
Ovvio.
Ritratto di Il bue
22 novembre 2022 - 13:13
6
Votate a Giorgina, che sta dalla parte del popolo.
Ritratto di Gianni_m
22 novembre 2022 - 13:23
Vota PD o 5* che non si sa dove stanno ancora...
Ritratto di Volpe bianca
22 novembre 2022 - 13:26
La coperta è e rimane corta, i miracoli non li fa nessuno. L'astuto Draghi e i suoi pregiati collaboratori, hanno mantenuto il taglio a suon di mini proroghe sapendo benissimo che a breve la pacchia sarebbe terminata. L'importante è che sia stata durante il suo governo, poi sicuramente ci sarà chi dirà "quando c'era Draghi...", il solito gioco delle accuse post-voto insomma. Cose già viste e riviste. Il gasolio ad oggi è sotto 1,8€/lt poi si vedrà a quanto salirà. Il fatto che non riguardi gli autotrasportatori, è comunque una buona notizia.
Ritratto di Volpe bianca
22 novembre 2022 - 14:04
*avevo letto da un'altra parte che non riguardava gli autotrasportatori, pare invece che non sia così.
Ritratto di Mbutu
22 novembre 2022 - 14:11
A me non è tanto la riduzione dello sconto che da fastidio. I soldi non sono infiniti e ci sta che ad un certo punto certe cose non si possano più fare. Ma se nella stessa manovratp fai un regalo agli evasori alzando il tetto al contante, fai un condono per chi le tasse non le ha pagate, tagli le tasse ai redditi da 80k euro e poi dici che non ci sono soldi per scontare le accise o azzerare l'Iva su alcuni beni (non che fosse sta gran cosa ma almeno nelle intenzioni poteva essere un aiuto alle famiglie) ...ecco che la presa per i fondelli è servita. Anni di opposizione a menarla sulle accise e quando tocca a loro dimezzano lo sconto. Ma quelli di alto profilo sono fatti così.
Ritratto di Volpe bianca
22 novembre 2022 - 14:49
Già è un'impresa titanica riuscire a far quadrare i conti, poi aggiungi che i conti li deve fare anche con i propri alleati. Se non è un solo partito a governare, sarà sempre così. Decisioni frutto di compromessi.
Ritratto di EnricoRS
22 novembre 2022 - 16:31
Giusto tagliare le tasse ai redditi da 80k, mica è colpa loro se gli sfig@ti come voi guadagnano meno.
Ritratto di Luke_66
23 novembre 2022 - 12:32
4
Finalmente un governo che abbassa le tasse.... Ah no! abbassa gli sconti sulle tasse... :(
Ritratto di AZ
23 novembre 2022 - 21:21
Questi aumenti ricadranno su tutti i consumatori.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di sabato 12 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser