GIOCHERELLONI - In queste ore, riscuote grande successo una (vecchia) bufala online sulle auto elettriche, ideata con sapienza, e condivisa a tutto spiano. Scatenando la polemica nei social. La fake news è questa: il comune di Bugliano (Pisa) vieta le vetture a pila perché inquinanti, con un’ordinanza del sindaco Fabio Buggiani. Ma è tutto falso: Bugliano non esiste né ovviamente il sindaco.
CHE COSA DICE LA FALSA ORDINANZA - Vediamo i punti forti di questa storia inventata. Uno: è stato divulgato in rete il documento dell’ordinanza del sindaco di Bugliano, Fabio Buggiani. Due: a Bugliano, spiega il sindaco, “c'è una colonnina per la ricarica delle auto a propulsione elettrica, ma abbiamo saputo che tale energia viene fornita dalla centrale elettrica di Volterra che funziona a petrolio. Che senso ha usare un'auto elettrica se quest'ultima viene prodotta dal petrolio? È solo un’operazione di mercato perché le aziende non sanno più come obbligare la gente a cambiare l’auto”. Tre: i guidatori scoperti a transitare con quei veicoli inquinanti avranno una multa di € 254 e la decurtazione di 4 punti-patente, la chiosa dell’ordinanza farlocca.