NEWS

Confermate le sportive BMW-Toyota

31 dicembre 2013

Da una piattaforma comune nasceranno due modelli sportivi. Che siano le nuove Toyota Supra e BMW Z4?

Confermate le sportive BMW-Toyota
COOPERAZIONE DI BASE - Una tappa alla volta sta trovando concreta attuazione l’intesa di massima siglata nel giugno del 2012 da Toyota e BMW riguardanti vari settori (qui la news). A  essere confermato dalle due case è il programma relativo alla progettazione e sviluppo di una piattaforma comune per la produzione di modelli sportivi. La collaborazione è prevista esclusivamente per la piattaforma, con le due case che poi progetteranno ognuna i propri modelli secondo la rispettiva filosofia di marca. La notizia è stata confermata da Herbert Diess, responsabile del prodotto della BMW, che però non ha voluto aggiungere nessun dettaglio sui modelli che deriveranno dalla collaborazione.
 
IPOTESI TOYOTA - Subito sono iniziate le speculazioni. Per quanto riguarda la Toyota si parla da anni di una erede della Supra uscita di scena nel lontano 2002 e mai sostituita. La casa giapponese, per volere del suo presidente Akio Toyoda, spingerà l'acceleratore della passione e dei modelli sportivi, come dimostra la Toyota GT86, primo frutto di questa strategia. Della nuova Supra, nel 2007, fu anche presentato un prototipo denominato FT-HS (foto in alto e nella galleria), ma poi l'inizio della crisi mondiale fece scartare il progetto. Oggi dall'ossatura comune con la BMW la Toyota Supra potrebbe risorgere. 
 
IPOTESI BMW - Dalle parti di Monaco non difettano certo di piattaforme da utilizzare per eventuali auto sportive. Tanto che le ipotesi che circolano da qualche tempo vorrebbero la nuova piattaforma impiegata per la prossima generazione della BMW Z4, che dovrebbe arrivare nel 2016. Il fatto che Diess abbia parlato di una forte componente d'innovazione del progetto porta a pensare all'uso di materiali leggeri (carbonio o alluminio) e della propulsione ibrida con motore termico ed elettrico.


Aggiungi un commento
Ritratto di Fr4ncesco
31 dicembre 2013 - 13:33
2
BMW e Toyota, Alfa Romeo e Mazda. Mi chiedo come saranno questi futuri modelli "eurogiapponesi". Ho sempre preferito che le auto, almeno sporitve, rimanessero fedeli alla propria identità nazionale, ma i tempi sono cambiati el al di la del marchio, le vetture sono internazionali. Condividere il pianale è condividere anche l'impostazione meccanica dunque non so fino a che punto possano essere diverse. Sicuramente però non vedremo due varianti uguali come avviene per la GT86-BRZ, Toyota e BMW comunque hanno stili diversi. Spero comunque che decidano di fare la Supra, perchè ormai la crisi fuori dall'Europa è passata e tra Camaro, Mustang e Genesis Coupe ci sarebbe spazio anche per questa sportiva Toyota.
Ritratto di PariTheBest93
31 dicembre 2013 - 13:51
3
Anch'io sono curioso, sicuramente pure mx-5 e duetto saranno molto diverse, forse faranno pure una sportiva sui 4 metri (da porre sotto la gt86) per competere la con la mx-5...
Ritratto di PariTheBest93
31 dicembre 2013 - 13:48
3
Ottima notizia, chissà se faranno qualcosa insieme pure per le moto visto che toyota ha un buon 35% delle azioni di Yahama e bmw fa pure moto...
Ritratto di napolmen
31 dicembre 2013 - 14:09
...se risultasse piu' sportiva la toyota!!! SALUTI
Ritratto di fabri99
31 dicembre 2013 - 14:35
4
Speriamo in bene, un gran ritorno delle sportive... MR2 e Supra dalla parte di Toyota, Z2, Z8 e magari anche qualcosa di intermedio, o anche di più cattivo, per BMW... Vedremo, non vedo l'ora...
Ritratto di MatteFonta92
31 dicembre 2013 - 17:43
3
Una cosa è certa... la BMW non ha scelto la Toyota come partner per caso: l'esperienza della casa giapponese nell'ibrido verrà sicuramente sfruttata dalla BMW anche nei progetti delle sue future auto sportive. Prevedo quindi che la futura Z4 avrà una versione ibrida.
Ritratto di PariTheBest93
31 dicembre 2013 - 17:53
3
Potrebbero riuscirci anche da soli visto che la i8 è già un'ibrida... Sicuramente saranno ammortizzati i costi di produzione ma l'ibrido di toyota è più finalizzato all'efficienza piuttosto che alle prestazioni; magari potrebbero montare il suo ibrido su modelli più "tranquilli" come la nuova monovolume o qualche mini per abbassare la media delle emissioni...
Ritratto di fabri99
1 gennaio 2014 - 10:37
4
Quello era un ibrido prestazionale, segno che Toyota vuole ritornare con le sportive ma comunque ibride... Vedremo...
Ritratto di PariTheBest93
1 gennaio 2014 - 11:33
3
Hai ragione, ma quella è solo un protopipo, io parlavo dei modelli di serie... Comunque staremo a vedere
Ritratto di sharry
31 dicembre 2013 - 20:21
1
Non penso che sia questa l'accoppiata. Primo perché secondo me saranno tre modelli: BMW, Toyota e Lexus. Secondo perché i modelli interessati sarebbero: BMW (erede M1/), Supra (meno lusso di BMW, più leggera, ma potente uguale), Lexus LFA (spero tanto in una erede della 2000GT, quindi una gran-turismo prestazionale come lo era la Lotus Esprit). Se avessi più tempo farei pure un po' di rendering basati sulla ossatura della i8. Comunque sono certo che usciranno delle auto fantastiche.
Ritratto di V1rgi00
1 gennaio 2014 - 17:03
1
Bhè sono proprio curioso di vedere il risultato del lavoro comune tra questi 2 colossi dell'auto.
Ritratto di Gordo88
1 gennaio 2014 - 17:44
1
Io non sono contrario alla collaborzione per una piattaforma comune, l' importatne è che si facciano ancora delle belle auto sportive anche con collaorazioni tra marchi che sembrano "distanti" tra loro. Per la toyota si potrebbe ripartire dal bellissimo progetto del 2007 per nulla superato nella linea
Ritratto di monodrone
2 gennaio 2014 - 11:18
La cosa non mi sconquinfera però se alla Toyota ha deciso di prendersi in carico Bmw avranno le idee chiare sul progetto. Credo sia solo per economicità di scala, dubito fortemente che sarà la base della futura supercar Supra. I giapponesi sono molto protettivi sui loro prodotti più tecnologici e tengono ben distinti i reparti racing da quelli più tranquilli. Sarà una base per qualche ammiraglia Bmw-Lexus, nulla di più.
Ritratto di porsche 356
2 gennaio 2014 - 11:43
Questi sono accordi vincenti , se vanno avanti nel futuro. Buon per noi utenti ,avremmo sul mercato grandi ,belle,funzionali e affidabili auto, al di là delle sole sportive.Nel frattempo auguri a tutti :ai cattivi,ai buoni,ai belli e ai brutti.
Ritratto di H-ROSSA無限
2 gennaio 2014 - 14:31
1
Grande accordo tra due dei maggiori marchi di auto.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di lunedì 12 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser