COOPERAZIONE DI BASE - Una tappa alla volta sta trovando concreta attuazione l’intesa di massima siglata nel giugno del 2012 da
Toyota e
BMW riguardanti vari settori (
qui la news). A essere confermato dalle due case è il programma relativo alla progettazione e sviluppo di una
piattaforma comune per la produzione di
modelli sportivi. La collaborazione è prevista esclusivamente per la piattaforma, con le due case che poi progetteranno ognuna i propri modelli secondo la rispettiva filosofia di marca. La notizia è stata confermata da Herbert Diess, responsabile del prodotto della BMW, che però non ha voluto aggiungere nessun dettaglio sui modelli che deriveranno dalla collaborazione.
IPOTESI TOYOTA - Subito sono iniziate le speculazioni. Per quanto riguarda la Toyota si parla da anni di una erede della Supra uscita di scena nel lontano 2002 e mai sostituita. La casa giapponese, per volere del suo presidente Akio Toyoda, spingerà l'acceleratore della passione e dei modelli sportivi, come dimostra la Toyota GT86, primo frutto di questa strategia. Della nuova Supra, nel 2007, fu anche presentato un prototipo denominato FT-HS (foto in alto e nella galleria), ma poi l'inizio della crisi mondiale fece scartare il progetto. Oggi dall'ossatura comune con la BMW la Toyota Supra potrebbe risorgere.
IPOTESI BMW - Dalle parti di Monaco non difettano certo di piattaforme da utilizzare per eventuali auto sportive. Tanto che le ipotesi che circolano da qualche tempo vorrebbero la nuova piattaforma impiegata per la prossima generazione della BMW Z4, che dovrebbe arrivare nel 2016. Il fatto che Diess abbia parlato di una forte componente d'innovazione del progetto porta a pensare all'uso di materiali leggeri (carbonio o alluminio) e della propulsione ibrida con motore termico ed elettrico.