NEWS

Nuova Fiat Panda e Volkswagen up!: chi vince la sfida per la città?

03 settembre 2011

Entrambe superano di poco i 3,5 metri e puntano a coniugare la praticità con una carrozzeria simpatica. Ma se la tedesca fa affidamento sulle linee tese e ha soltanto tre porte, la torinese ne offre due in più e sfoggia un aspetto “muscoloso”, quasi da piccola suv. Tutte e due sono colorate e giovani, oltre che tecnologiche: frenano da sole in caso di pericolo e hanno un navigatore portatile all’ultimo grido.

QUESTIONE DI CENTIMETRI - Tra le protagoniste del Salone di Francoforte che si aprirà fra qualche giorno spiccano la nuova Fiat Panda e la Volkswagen up!. Se la prima è il frutto di un progressivo affinamento di un’automobile pratica e un po’ spartana ideata negli anni 80, la tedesca è un ritorno a quell’idea di vettura poco costosa, da acquistare e mantenere, nata col primo Maggiolino più di settanta anni fa. Come quest’ultimo, anche la Volkswagen up! ha solo tre porte, mentre la Fiat Panda ne offre cinque, ma è anche più lunga di 11 cm: ne misura 365, contro i 354 della tedesca (esattamente come la Panda attuale). La larghezza è la stessa (164 cm), mentre in altezza svetta l’italiana: 155 cm contro 148.


Fiat panda 2012 2
volkswagen_up_2011_08_05.jpg
 

DUE STILI OPPOSTI - Dove troviamo ben pochi punti di contatto fra le due è nella linea. La piccola Fiat “mostra i muscoli”, con i passaruota bene in evidenza e forme tondeggianti: sembra quasi una piccola suv. Al contrario, la Volkswagen up! punta sul minimalismo: le sue linee sono tese, le fiancate “pulite” e lisce, laddove la nuova Fiat Panda presenta, invece, vistose protezioni paracolpi non verniciate, ripetute anche nei paraurti. Per entrambe, i fanali si sviluppano in verticale, anche se quelli della torinese sono più in alto e ai lati del portellone, anziché integrati dentro come per la rivale; nella Volkwagen up!, tra l’altro, quest’ultimo, è tutt’uno col lunotto, una soluzione già vista nelle tre gemelle Citroën C1, Peugeot 107 e Toyota Aygo. Altra caratteristica della tedesca sono gli “spigoli”: li ritroviamo anche nella forma dei fari e nella piega della fiancata all’altezza del finestrino posteriore. La torinese, invece, presenta solo superfici bombate e morbide, che spesso richiamano il motivo stilistico del quadrato con gli spigoli smussati (vedi il terzo finestrino laterale o la trama della griglia anteriore).
 

Fiat panda 2012 3
Volkswagen up 2011 08 06
 

DENTRO: FREDDO CONTRO CALDO - Lo stesso tema del quadrato è ripetuto anche all’interno della nuova Fiat Panda: hanno questa forma le maniglie delle porte, il cuscino del volante, il pomello del cambio, il motivo ornamentale sui sedili e i comandi di radio e “clima”. La Volkswagen up! non ha uno specifico motivo ricorrente, ma alcuni elementi che richiamano il design della Maggiolino (sia il primo che quello da poco presentato: il cruscotto a cupola, gli strumenti circolari, la lamiera colorata e a vista accanto ai pannelli porta o la fascia centrale della plancia verniciata (“fantasia” o in tinta con la carrozzeria). Anche la citycar italiana ha una vistosa “striscia” verniciata nell’abitacolo: riveste la plancia, integra le bocchette dell’aria e dona al tutto un aspetto sbarazzino. Nella Fiat Panda questa soluzione serve anche a delimitare una sorta di “tascone” ricavato di fronte al passeggero anteriore: ricorda il celebre “marsupio” dell’antenata degli anni 80, quella disegnata da Giorgetto Giugiaro.

Fiat panda 2012 1
volkswagen_up_2011_08_08.jpg


PICCOLE MA PRATICHE
 - La Fiat Panda ha altre soluzioni “furbe”: il divano può essere di tipo scorrevole e avere anche lo schienale frazionato asimmetricamente. Inoltre, lo schienale del sedile anteriore destro si può reclinare per formare un tavolinetto o per caricare degli oggetti molto lunghi. I progettisti hanno realizzato schienali anteriori particolarmente sottili, per aumentare lo spazio a disposizione di chi siede dietro (fino a tre persone, mentre la Volkswagen up! può ospitarne due). In ogni caso, la Volkswagen non è meno “ingegnosa”: potrà essere equipaggiata con una “kid box” pensata per i bimbi (si tratta di una tasca studiata per contenere i loro piccoli oggetti e ha già dentro anche un giocattolo); invece, per chi si muove spesso in città o percorre molti chilometri sono previste la “city box” e la “travel box”. E il baule? Se la capienza di quello della nuova Fiat Panda non è ancora nota (ma sappiamo che sarà più grande dell’attuale, quindi superiore ai 206 litri),  quello della Volkswagen up! è di 251 litri (tanti per un’auto così piccola).

Fiat panda 2012 4
volkswagen_up_2011_08_21.jpg


MENO CILINDRI E VIA COL METANO
 - Entrambe possono contare su motori piccoli ma tecnologici. La tedesca porta al debutto un nuovo tre cilindri a benzina, con 60 o 75 cavalli (nel primo caso le percorrenze dichiarate sono di 23,8 km/l, nel secondo di 23,3). Lo stesso propulsore, verrà proposto anche con 68 cavalli e alimentato a metano (le emissioni di CO2 scendono fino a 79 g/km nelle Volkswagen up! dotate di sistema start/stop). Anche la Fiat Panda avrà il suo motore a metano, ma soltanto in un secondo tempo: si tratta del bicilindrico 0.9 TwinAir. Lo stesso motore, con alimentazione a benzina, verrà invece offerto già al lancio (in versione turbo da 85 CV e aspirata da 65). In alternativa, si potranno avere il quattro cilindri 1.2 da 69 CV (in seguito anche a benzina e a Gpl) e il 1.3 Multijet da 75 CV a gasolio. Più avanti arriveranno anche la trazione integrale e il cambio robotizzato per i motori TwinAir. La Volkswagen, dal canto suo, ha già annunciato una up! elettrica per il 2013.

SI POSSONO AVERE “RICCHE” - Al momento del lancio (gennaio 2012 per l’italiana, qualche settimana prima per la tedesca) le due auto saranno commercializzate in tre allestimenti. La Volkswagen up! avrà le versioni take up! (la “base”), move up! (orientata al comfort) e high up! (la più ricca). Gli allestimenti della Fiat Panda sono in via di definizione, ma tutti avranno di serie quattro airbag, ABS, cinture di sicurezza anteriori con pretensionatore e limitatore di carico, attacchi Isofix per i seggiolini, poggiatesta posteriori (quelli anteriori attivi, contro il colpo di frusta) e servosterzo elettrico con funzione City. A pagamento il tetto elettrico trasparente e il navigatore asportabile, che integra funzioni di computer di bordo (analogo a quello della up!). Tutt’e due potranno avere un sistema di rilevamento degli ostacoli sotto i 30 km/h, che provvede a frenare l’auto per evitare il tamponamento o quanto meno ridurne le conseguenze. Il prezzo di attacco della Fiat Panda dovrebbe essere attorno ai 10.000 euro, mentre per la Volkswagen up! si parla di un migliaio di euro in meno.

E tu quale compreresti?
La nuova Fiat Panda
72%
  • La nuova Fiat Panda
    72%
  • La Volkswagen up!
    17%
  • Nessuna delle due
    11%

> Tutto sulla Fiat Panda

> Tutto sulla VW up!



Aggiungi un commento
Ritratto di gig
3 settembre 2011 - 10:12
Non sapevo cosa scegliere, allora ho messo la Up!, anche se ambedue sono le mie preferite in questo periodo. La Up! la prenderei per la linea e le soluzioni tecnologiche che offre; la Panda per la bellezza e l' apparente alta qualità degli interni. La Panda è poi troppo costosa per essere una Fiat, la Up! è invece più risparmiosa, quindi un punto a favore della tedesca. Un secondo punto a favore della Volkswagen va al suo baule: 251 litri sono tanti per una tre porte (più grande di quello della mia i10!). Un punto viene dato alla Fiat per il calore e il design degli interni (a mio avviso i migliori). Rimango ancora indeciso, forse le prenderei tutte e due!!!
Ritratto di insubrico
3 settembre 2011 - 10:54
una per il lavoro e una per il fine settimana! :-) però se non sono stati diffusi i prezzi e le dimensioni del porta bagagli della Panda e scorretto metterle a confronto, o no? ciao amicone! :-)
Ritratto di Franchigno
4 settembre 2011 - 16:45
Ma se alla tua I10 abbassi i sedili posteriori hai un piano di carico quasi come una SW..!!
Ritratto di gig
4 settembre 2011 - 19:05
Ciao Franchigno.
Ritratto di samu95
3 settembre 2011 - 10:48
Alla patente mi manca poco la Panda mi piace moltissimo molto di più dell'auttuale che posside anche mio nonno ha interni con plastiche molto povere e sullo sconnesso vivbra tutta la plancia.. La Vw non mi è mai piaciuto anche se mio zio sono 30 che guida Vw e si è sempre trovato bene..Io invece sono a favpre della Fiat e devo dire che neglio ultimi anno sta migliorando di molto vedi la Punto evo (possiede mia madre) la Mito (posside mio cugino) la Bravo (possiede mio padre ) la Giulietta (posside mio zio ) sono auto molto robuste e fatte costruite con materiali di altissima qualità ! Poi facendo la scuola di meccanica di automobili devo dire che i motori Fiat sono di gram linga molto meglio di Vw quindi !!?!!? Poi Vw Up ! non mi piace proprio ne in fatto di inetrni ne in fatto di estetica invece la Panda è tutta uun'altra cosa...Quindi i comprerei ad occhi chiusi la PANDA
Ritratto di gio2322
5 settembre 2011 - 19:03
Mi sa che alla "scuola di meccanica di automobili" non ti hanno insegnato a scrivere... compra un libro di grammatica ed uno di sintassi, non una fiat panda!
Ritratto di maurizioaldera
7 settembre 2011 - 22:34
Si ma se di motori capisci come scrivi.... vai a piedi. Avevo una fiat, me ne sono liberato a 56.000 km per problemi di ogni genere, rumori, molle frizione che saltavano, infiltrazioni di pioggia, pompa benzina morta e quindi mi ha lasciato a piedi e potrei continuare. Sono passato a vw, per ora 160.000 km solo manutenzione ordinaria! mai un guasto!
Ritratto di maurizioaldera
7 settembre 2011 - 22:34
Si ma se di motori capisci come scrivi.... vai a piedi. Avevo una fiat, me ne sono liberato a 56.000 km per problemi di ogni genere, rumori, molle frizione che saltavano, infiltrazioni di pioggia, pompa benzina morta e quindi mi ha lasciato a piedi e potrei continuare. Sono passato a vw, per ora 160.000 km solo manutenzione ordinaria! mai un guasto!
Ritratto di maurizioaldera
7 settembre 2011 - 22:43
=
Ritratto di samu95
3 settembre 2011 - 10:48
Alla patente mi manca poco la Panda mi piace moltissimo molto di più dell'auttuale che posside anche mio nonno ha interni con plastiche molto povere e sullo sconnesso vivbra tutta la plancia.. La Vw non mi è mai piaciuto anche se mio zio sono 30 che guida Vw e si è sempre trovato bene..Io invece sono a favpre della Fiat e devo dire che neglio ultimi anno sta migliorando di molto vedi la Punto evo (possiede mia madre) la Mito (posside mio cugino) la Bravo (possiede mio padre ) la Giulietta (posside mio zio ) sono auto molto robuste e fatte costruite con materiali di altissima qualità ! Poi facendo la scuola di meccanica di automobili devo dire che i motori Fiat sono di gram linga molto meglio di Vw quindi !!?!!? Poi Vw Up ! non mi piace proprio ne in fatto di inetrni ne in fatto di estetica invece la Panda è tutta uun'altra cosa...Quindi i comprerei ad occhi chiusi la PANDA
Ritratto di vaisecco
3 settembre 2011 - 15:39
un paio d'anni, giusto il tempo di metter su ancora qualche km alla mia e lasciare che i difettini di gioventù vengano sistemati...;) PS: ah, Panda tutta la vita!
Ritratto di gio2322
5 settembre 2011 - 19:06
Che ambizioni che avete voi giovani! Comprarsi una Fiat Panda! Ma andate a lavorare o a studiare al posto di fantasticare sull'acquisto di "carrette"!
Ritratto di vaisecco
6 settembre 2011 - 09:32
Beh, ti ringrazio x il "giovane"... cmq, anche se lavoro da 12 anni, ricco non sono diventato e devo ambire a queste tipologie di auto. Poi saranno gusti, ma x me la Panda non è una carretta.
Ritratto di baffomatteo
16 gennaio 2012 - 13:16
In effetti, Vaiseco ha ragione, vai a lavorare (basta voler lavorare per riuscire a trovare lavoro) così immediatamente diventi ricco (perchè non esistono lavori mal retribuiti) e non ti compri una carretta. Sempre nella logica del fine pensiero di Vaiseco, dunque, chi non lavora si compra una "carretta" come la Up, perchè se non lavori hai i soldi per comprarti una macchina...sarebbe quantomeno interessante conoscere il QI di Vaiseco.
Ritratto di Franchigno
4 settembre 2011 - 16:47
La battuta...Sei forse un stretto parenti di Wiliams?
Ritratto di samu95
3 settembre 2011 - 10:48
Alla patente mi manca poco la Panda mi piace moltissimo molto di più dell'auttuale che posside anche mio nonno ha interni con plastiche molto povere e sullo sconnesso vivbra tutta la plancia.. La Vw non mi è mai piaciuto anche se mio zio sono 30 che guida Vw e si è sempre trovato bene..Io invece sono a favpre della Fiat e devo dire che neglio ultimi anno sta migliorando di molto vedi la Punto evo (possiede mia madre) la Mito (posside mio cugino) la Bravo (possiede mio padre ) la Giulietta (posside mio zio ) sono auto molto robuste e fatte costruite con materiali di altissima qualità ! Poi facendo la scuola di meccanica di automobili devo dire che i motori Fiat sono di gram linga molto meglio di Vw quindi !!?!!? Poi Vw Up ! non mi piace proprio ne in fatto di inetrni ne in fatto di estetica invece la Panda è tutta uun'altra cosa...Quindi i comprerei ad occhi chiusi la PANDA
Ritratto di GaBrYBG
3 settembre 2011 - 15:23
Anch'io fra due anni vorrei farci un pensierino!! Mi piace molto questa nuova panda. Pero' non sapevo dell'esistenza di una scuola di meccanica di automobili. Posso chiederti di dove sei e dove si trova? =)
Ritratto di samu95
4 settembre 2011 - 10:13
Io abito a cardano al campo (varese ) la scuola si trova a saronno (va)
Ritratto di lorenzocosta92
3 settembre 2011 - 11:12
1
251 litri di bagagliaio su un'auto così piccola indicano solo una cosa: dietro NON c'è spazio per i passeggeri. E gli interni della up! sono i soliti VW, una noia! Mi sembra anche di notare la mancanza dele bocchette di aerazione centrali.. Io non ho dubbi sulla mia scelta: PANDA 4 EVER. il design è davvero interessante e gli interni davvero ben concepiti! Io spero solo in delle promozioni che la presentino al pubblico con prezzi accattivanti. Ho una punto del 1996, e sto valutando da tempo con cosa sostituirla: la Nuova Panda mi ha conquistato, credo proprio che la mia scelta cadrà su di lei! oh solo un dubbio: bicilindrico da 85 o 65 CV?? spero che alvolante li testi entrambi..
Ritratto di gig
3 settembre 2011 - 11:21
Fammi capire, stai dicendo che non c' è spazio per i passeggeri posteriori in un' auto che ha 250 litri di baule? Io non credo: nella mia i10 dietro si sta comodissimi ed il baule è ampio 220 litri. Le bocchette di areazione centrali ci sono, solo che sono nascoste dal navigatore: in pratica sono come quelle di 107, C1, Aygo, dalle quali riprende anche il portellone del baule in vetro. Per la Panda concordo con te: spero anch' io che vengano testati ambedue i motori. Ciao.
Ritratto di Emanuele Cervone
3 settembre 2011 - 12:58
2
io ho la 500 twinair da 85 cavalli e credo che per la panda ci voglia lo stesso...quello da 65 cavalli aspirato secondo me è sarà troppo fermo
Ritratto di Spades85
4 settembre 2011 - 19:44
nessuna delle due io mi prenderei la picanto!
Ritratto di gig
4 settembre 2011 - 19:53
Quella non si può definire citycar: non ha un briciolo di bande nere per proteggersi dalle "toccatine". Io personalmente non la prenderei: occorre obbligatoriamente un garage, e le piccole sono fatte per dormire in strada, non al calduccio.
Ritratto di gig
4 settembre 2011 - 19:55
... benvenuto tra noi: ho visto sulla tua cronologia che sei membro da un quarto d' ora.
Ritratto di Spades85
5 settembre 2011 - 20:09
grazie gig... sarà ma a me la picanto piace...e poi 7 anni di garanzia...
Ritratto di insubrico
3 settembre 2011 - 11:18
però! il sondaggio parla da solo!
Ritratto di jb007
3 settembre 2011 - 11:37
e infatti...meno del 12%nn comprerebbe nessuna delle due!ciao
Ritratto di insubrico
3 settembre 2011 - 11:41
il sondaggio dice che la UP! avrà vita dura in Italia!
Ritratto di jb007
3 settembre 2011 - 14:57
era una battuta, proprio ciò ke ci vuole in questi tempi:)
Ritratto di insubrico
3 settembre 2011 - 15:02
:-)
Ritratto di Zack TS
4 settembre 2011 - 07:41
1
ricordiamo sempre che è un sondaggio su alvolante....non credo che abbia un valore assoluto
Ritratto di insubrico
5 settembre 2011 - 08:12
nessuno ha detto che ha valore assoluto, ma questi dati, anche se rappresentano una piccolissima fetta di mercato, sono comunque significativi
Ritratto di wiliams
3 settembre 2011 - 11:22
Ma senza ombra di dubbio prenderei la nuova PANDA,molto più pratica grazie alle 5 porte e sicuramente molto più bella della UP!La UP! in confronto sembra un auto degli anni 80,specie per gli interni,scandaloso il fatto che le portiere della UP! non siano del tutto rivestite ma che lasciano della lamiera a vista!!!!!!!!!Roba da FIAT UNO degli anni 80!!!!!!Sotto questo aspetto la nuova PANDA è molto più appagante e finita meglio.E poi la UP! è una 4 posti la nuova PANDA invece è a 5 posti.Spettacolare poi la plancia della nuova PANDA,bella,originale e molto pratica grazie al "tascone",quella della UP! invece è fin troppo semplice e povera,con un mobiletto centrale che assomiglia a quello del vecchio FIAT 131 SUPERMIRAFIORI.Lodevole poi il fatto che la PANDA abbia i fascioni paracolpi laterali che proteggono in modo adeguato le eventuali "sportellate",sulla UP! fianchi e paraurti sono completamente esposti ai piccoli urti da città.Notare infine che sul portellone della UP! troviamo ancora il vecchio "nottolino" con serratura a chiave per aprire e chiudere il portellone!!!!!!!!!!!!!!!
Ritratto di insubrico
3 settembre 2011 - 11:28
hai letto cosa ho scoperto a riguardo delle finiture della Panda sotto le news dedicate a Panda e spot Panda?
Ritratto di wiliams
3 settembre 2011 - 11:45
Certo,grazie.
Ritratto di insubrico
3 settembre 2011 - 11:48
ma cosa ne pensi?
Ritratto di gig
3 settembre 2011 - 15:51
Ci terrei a farti notare che la Volkswagen lascia pezzi di lamiera a vista non perchè non sà che cosa fare o perchè non ha abbastanza plastica per coprirla, bensì per ripercorrere le soluzioni stilistiche delle tre cuginette. La Nuova Panda sarà anche rifinita benissimo (non lo metto in dubbio), però la Volkswagen non è certo da scartare. Figurati poi se la Panda sarà dotata già dalla versione base dei 5 posti!?! Bisognerà pagare (credo anche tanto) per averne uno in più con un poggiatesta. Credo poi che i fascioni della Panda siano troppo in basso per proteggere dalle sportellate. Pensala come vuoi, questo è il mio parere.
Ritratto di wiliams
3 settembre 2011 - 19:14
Puoi dire ciò che vuoi ma ritengo che trovare nel 2011 ancora delle utilitarie con la lamiera a vista nelle porte sia veramente inconcepibile,specie poi se questa scelta è di una casa come la VW.Sono sicuro che se la FIAT avrebbe fatto un operazione del genere sarebbe stata bersagliata a morte da molti di voi,mentre invece visto che è una VW allora si trova sempre una spiegazione logica.Meglio dei fascioni che proteggono poco che il nulla.
Ritratto di gig
4 settembre 2011 - 09:42
Scusa se ho detto che i fascioni della Panda proteggono poco, mi sono sbagliato. Però per la lamiera a vista, se la Fiat avesse fatto una simil cosa, sono sicuro che l' avrei apprezzata: ce l' aveva anche la mia precedente Ka e la trovavo molto simpatica. I gusti sono gusti, saluti.
Ritratto di baffomatteo
16 gennaio 2012 - 13:24
Io ieri ho guidato la Up, le uniche plastiche indecenti sono quelle delle portiere, ma per il resto è davvero molto ben fatta, e soprattutto silenziosissima, quasi quanto una peugeot 307...di solito le city car sono parecchio rumorose. A me ha fatto un'impressione davvero ottima, anche su strada, con 4 persone di quasi 2 metri di altezza a bordo!
Ritratto di gig
3 settembre 2011 - 15:53
Guarda bene l' immagine, vedrai che non c' è la serratura a chiave per aprire e chiudere il baule (cosa tra l' altro comodissima).
Ritratto di wiliams
3 settembre 2011 - 19:34
Si vero non cè la serratura,però quel "nottolino" è inguardabile,roba da utilitaria anni 70,in VW potevano studiare una soluzione più raffinata ed elegante,a loro i soldi penso che non gli mancano.
Ritratto di gig
4 settembre 2011 - 09:45
Però sul nero forse si mimetizza. A mio avviso, però, è meglio di quella maniglina per aprire il portellone posteriore che accomunava tutte le Golf quarta serie: troppo scomoda e sottile. Ciao ciao.
Ritratto di viva fiat
3 settembre 2011 - 11:28
Panda fantastica. La up è destinata a ripercorrere la strada delle cugine fox e lupo verso l'abisso
Ritratto di insubrico
3 settembre 2011 - 11:31
quoto. VW ha solo da impara, la Fiat è la migliore per veicoli commerciali e auto piccole!
Ritratto di Mister Grr
3 settembre 2011 - 11:45
mi hanno invitato ad un compleanno a tradate quindi sono proprio fuori mano (dove non ho voglia di andare però devo assolutamente andare: questa ragazza è da mesi che ci chiede di regalarle la stereo della macchina ma non gliel'ha comprato nessuno...ahahaha) e dire che lo sapevo da un po'...non mi ricordo se te l'avevo detto!
Ritratto di insubrico
3 settembre 2011 - 11:47
non me l'avevi detto! ma la pagina facebook di alvolante è un po morta!
Ritratto di Mister Grr
3 settembre 2011 - 11:49
oddio da quando? ahahahahah!!
Ritratto di insubrico
3 settembre 2011 - 11:52
bo? io l'ho vista adesso, ma nessuno la considera!
Ritratto di Mister Grr
3 settembre 2011 - 11:53
ahah!
Ritratto di insubrico
3 settembre 2011 - 11:55
anche tu sei su face?
Ritratto di Mister Grr
3 settembre 2011 - 11:56
quanta interattività col pubblico nella pagina di alvolante ahah!
Ritratto di insubrico
3 settembre 2011 - 11:58
chiedimi l'amicizia! solo l'unico che ho messo che mi piace il confronto Panda up!
Ritratto di Mister Grr
3 settembre 2011 - 11:59
ok!
Ritratto di Mister Grr
3 settembre 2011 - 12:01
non so se ho messo pubbliche le info di contatto, se ci sono mi riconoscerai subito!
Ritratto di Gabryxxx
3 settembre 2011 - 14:56
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di insubrico
3 settembre 2011 - 12:03
tutto ok! però sarebbe bello incontrare gli amici del forum anche su facebook!
Ritratto di Mister Grr
3 settembre 2011 - 12:16
:D
Ritratto di nello13
3 settembre 2011 - 13:25
7
non lo sapevo neanch'io dell'esistenza di sta pagina Facebook,ma è solo piena di notizie riprese pari pari dal sito,nessuno o quasi ci scrive li...
Ritratto di nello13
3 settembre 2011 - 13:27
7
e poi ce n'è uno rivista e uno sito web..solo che una non ha niente di niente..
Ritratto di insubrico
3 settembre 2011 - 12:22
dai ragazzi, andiamo nella pagina facebook di alvolante a chiederci l'amicizia!
Ritratto di GaBrYBG
3 settembre 2011 - 15:28
Ora ti chiedo l'amicizia ;)
Ritratto di GaBrYBG
3 settembre 2011 - 15:28
Ora ti chiedo l'amicizia ;)
Ritratto di osmica
3 settembre 2011 - 12:58
Dubito che la Fiat sia la migliore nei veicoli commerciali. O meglio, non credo che ci sia nessun migliore. Le vendite dei marchi sono legati ai paesi (e le "tradizioni"). In Spagna vedrai moltissimi veicoli commerciali Opel, in Slovenia Renault ecc. La Fiat come la concorrenza fa ottimi veicoli commerciali.
Ritratto di insubrico
3 settembre 2011 - 13:01
si ma ha la gamma più articolata!
Ritratto di osmica
3 settembre 2011 - 13:45
Non e' necessariamente un bene. 1) La gamma articolata segue di pari passo la domanda. Le Case seguono la domanda. Suppongo che la domanda in Italia e' molto variegata, il che comporta alla Fiat di offrire vari, molti, prodotti. 2) Piu' gamma, vuol dire piu' prodotti. Piu' prodotti vuol dire piu' progetti e piu' costi, che devi coprire. Forse e' meglio un mercto, dove basta un prodotto in meno e vendi lo stesso numero di vetture (o hai lo stesso ricavo).
Ritratto di insubrico
3 settembre 2011 - 13:51
hai visto che alla fine la Panda ha i poggiatesta posteriori di serie? :-)
Ritratto di osmica
3 settembre 2011 - 13:54
Per fortuna li han messi. E non ho scritto alla Fiat! :P
Ritratto di gig
4 settembre 2011 - 10:22
Io non credo.
Ritratto di insubrico
3 settembre 2011 - 13:56
io si, ma credo che sia dovuto al loro buon senso :-)
Ritratto di osmica
3 settembre 2011 - 13:59
Sara' che hanno letto anche 2 pagine su codesto forum... Ben venga, adesso speriamo che dotino anche la Y (e le restanti se c'e' ancora qualcuna che ne e' priva)
Ritratto di insubrico
3 settembre 2011 - 14:01
se li ha la Panda credo di si :-). tu non hai facebook? almeno ravviviamo la comunità!
Ritratto di osmica
3 settembre 2011 - 14:05
Non conosco tutti gli allestimenti. Ben venga cmq una verisone base che ne sia priva, ma che sia disponibile cmq come optional (che sia pur senza vetri eletrici anteriori o servo, clima), ma non si puo' esludere la sicurezza. FB? Lo odio. :P
Ritratto di fogliato giancarlo
4 settembre 2011 - 02:08
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di insubrico
3 settembre 2011 - 14:07
a parte che non ti perdi niente su FB! :-)
Ritratto di gig
3 settembre 2011 - 15:59
Visto che sei un fiattaro (non ti stò offendendo, sia ben chiaro, voglio solo dire che sai tutto sulle Fiat), per caso sai se la Nuova Panda avrà (rigorosamente come -carestoso- optional) i vetri elettrici dietro. Se sì, sai dove verranno collocati i bottono per il loro funzionamento? Ciao e grazie per la risposta che fiduciosamente attendo.
Ritratto di gig
3 settembre 2011 - 15:45
Secondo me la nuova Volkswagen Up! venderà, e molto. Non seguirà nè le ombre della Fox nè tantomeno quelle della Lupo. Le ci vorrà un pò, è vero, però secondo me riuscirà a raggirarsi clienti. In definitiva, se ci sono riuscite 107, C1 e Aygo, delle quali ripercorre alcune soluzioni tecniche e stilistiche, perchè la piccola tedesca non la dovrebbe spuntare? E' pur vero che la Panda attirerà un numero sempre maggiore di clienti (come del resto tutte le Fiat), ma secondo me la Up! seguirà le sue ombre, non quelle delle antenate. Cordiali saluti a te e ad Insubrico (che spero non si offenda per ciò che stò per inviare!!!) il quale concorda con te.
Ritratto di insubrico
5 settembre 2011 - 08:08
Ciao gig, per gli alzacristalli elettrici posteriori non ho idea, ma per i poggiatesta si parla di dotazione di serie, quindi da quello che si capisce è la dotazione base.ciao amicone!fai parte anche tu della comunità di alvolante su facebook?
Ritratto di gig
5 settembre 2011 - 19:15
Non mi è mai piaciuto Face Book, quindi non mi ci troverete: mi basta questa (fenomenale) chat. Ciao.
Ritratto di insubrico
6 settembre 2011 - 08:04
ok ciao!
Ritratto di jb007
3 settembre 2011 - 11:35
la panda è bellissima,ma anke la up!mi piace,ma nn so se avete notato ke la up! nn ha le bocchette centrali...scomodo!cmq,la panda è tutt'un'altra cosa rispetto alla vecchia.nn vedo l'ora di vedere l'abarth,deve essere una bomba.ma la faranno,vero?
Ritratto di IchLiebeCorsa84
3 settembre 2011 - 11:41
C'è un diffusore appena sopra i comandi del clima, solo che nella foto è nascosto dal navigatore.
Ritratto di evilwithin
3 settembre 2011 - 14:56
Ovviamente si intende che non ha le bocchette regolabili verso i passeggeri; ha un diffusore centrale che spara verso il parabrezza, ma quest'ultimo non è asolutamente paragonabile alle bocchette doppie e regolabili del 99,9% delle auto. E non stiamo parlando della geometria delle sospensioni posteriori o altro, ma di una cosa che tutti noteranno appena cercheranno un po' di aria fresca! :)
Ritratto di jb007
3 settembre 2011 - 15:01
...a ciò ke dice eviltwithin,xkè se quelle nn sono scomode, io ho già la patente!
Ritratto di gig
3 settembre 2011 - 16:01
di areazione centrali? Ci sono e sono in stile 107, C1 e Aygo. Ma sono stancato di ripeterlo! :D
Ritratto di jb007
3 settembre 2011 - 19:43
e allora fammi vedere dv sn!!!!!!!!!!! quelle nn sono bokkette,sn piatte!!!!!sai ke komodità!
Ritratto di gig
4 settembre 2011 - 09:50
Sono come quelle delle tre "cuginette" Aygo, C1 e 107. Avendo provato la C1, però, posso garantirti che l' aria arriva anche dietro e ai due passeggeri posteriori.
Ritratto di jb007
4 settembre 2011 - 10:56
la c1 è un'altra (+ brutta)auto,secondo a me quelle sembra lo sbrinatore rapido del parabrezza!
Ritratto di gig
4 settembre 2011 - 11:02
Poi pensala come vuoi.
Ritratto di jb007
4 settembre 2011 - 11:05
peace and love!
Ritratto di Mister Grr
3 settembre 2011 - 11:36
la panda è molto più lunga e alta della up! (io non le terrei nemmeno nella stessa categoria) Comunque, io sceglierei la panda, perchè mi piace molto e perchè è, attualmente, l'auto che più si avvicina alle mie esigenze (preferisco avere un auto più di corta di 15 cm che una più lunga di 20 della mia attuale C3) insieme alla nuova C3 e alla Yaris. In ogni caso, non vedo l'ora di leggere i commenti sotto questo articolo: ne leggeremo delle belle!
Ritratto di Sbyro87
3 settembre 2011 - 11:39
Mister Grr...condivido pienamente...cmq secondo me la Up é inguardabile! Finirà come la Fox...
Ritratto di viva fiat
3 settembre 2011 - 11:53
Certo! Speriamo che Piech perda qualche miliardino in qst operazione fallimentare. Via i marchi stranieri dalla nostra amata Italia!
Ritratto di osmica
3 settembre 2011 - 12:21
E' per questo che la Fiat pur di vendere qualcosa all'estero abbassa i prezzi, offrendo le stesse vetture a prezzi ben inferiori che in Italia? O e' meglio comprare polacco, messicano o quant'altro?
Ritratto di viva fiat
3 settembre 2011 - 12:23
non è vero
Ritratto di osmica
3 settembre 2011 - 12:28
Basta non sapere, non farsi fare un preventivo e dire il contrario... E' vero. Ho il conce fiat a 25km da casa (all'estero) e risparmio 3.000€ca per la Panda, contro il conce Fiat Italia a 15km. La realta' e' questa. Poi puoi pur dire che non e' vero... Volendo, puoi andare sul sito e sul configuratore e vedi la differenza di prezzi. Ma basta non farlo e dire che non e' vero. P.s. quanto viene una Bravo dynamic 1.4 in Itallia? Io la prendo 1 13.500€ con in aggiunta alcuni accessori per 700-1000€ ca...
Ritratto di insubrico
3 settembre 2011 - 12:49
si ma è una questione di tasse
Ritratto di osmica
3 settembre 2011 - 12:54
L'iva e' al 20%. E' vero che ci sono delle tassazioni inferiori sull'impresa (conce) e salari inferiori, ma la differenza e' ben oltre le tasse diverse. E' anche una questione di mercato. All'estero la Fiat non vende (salvo la Panda),e per tanto la domanda e' bassa... La Fiat cerca di vendere, cerca di stimolare l'acquisto delle proprie vetture abbassando i prezzi (intersezione delle curve di Doamnda e Offerta). E per portare una vettura in Italia dall'estero (in EU) spendi poco.
Ritratto di money82
4 settembre 2011 - 00:42
1
Comprerei una fiat solo se marchionne acquistasse la vw, sappiamo tutti che appiccicherebbe sopra il suo marchio...comunque per la cronaca, non vedo tutta questa bandiera nella freemont...o nella voyager...o nella thema...o nel futuro suv alfa...o nel futuro suv maserati ecc... ecc... poi se vogliamo prenderci in giro e dire che sono italiane fate pure, la realtà dei fatti è ben diversa. P.s. : se non ci fossero auto straniere in italia dovrei acquistare l' abbonamento ai mezzi pubblici piuttosto che dare soldi agli agnelli, non pagherò di certo io le serate con i trans a lapo e le narici nuove a jacob, lo stato italiano (noi popolani che paghiamo le tasse) ha già fatto fin troppo per loro.
Ritratto di Zack TS
4 settembre 2011 - 07:46
1
mah si lasciamoli ragionare con questa mentalità mediocre del "compro solo italiano" (comunque io ho votato "nessuna delle due" per la cronaca)
Ritratto di money82
4 settembre 2011 - 11:42
1
Anch' io nessuna delle due, primo perchè non mi piacciono e secondo perchè sulla carta mi sembrano praticamente simili, l' unico sistema per decidere veramente è provarle e vederle dal vivo, i commenti di chi spaccia la fiat come un gioiello e la vw come una schifezza mi fanno ridere, intanto mi sembra di aver letto che la vw costerà 1000 euro in meno e visto che chi compra queste auto si presume stia molto attento, per la panda ci potrebbero essere brutte sorprese.
Ritratto di fogliato giancarlo
4 settembre 2011 - 02:19
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di insubrico
5 settembre 2011 - 08:21
Ciao fogliato Giancarlo! se vuoi mi puoi contattare sulla pagina facebook di alvolante, mi vedi in bacheca! :-)
Ritratto di insubrico
6 settembre 2011 - 09:59
ciao! sono io che ti ho chiesto l'amicizia su facebook! :-)
Ritratto di evilwithin
3 settembre 2011 - 11:47
La Up! può essere paragonata al massimo alle C1, 107 ecc. dell'attuale generazione. Non certo alla Panda, tantomeno alla Panda 2012!
Ritratto di gig
3 settembre 2011 - 16:03
;D
Ritratto di fogliato giancarlo
4 settembre 2011 - 02:21
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di gig
4 settembre 2011 - 09:52
Bentornato! ;D
Ritratto di Simo37
3 settembre 2011 - 11:52
La Up! è di una categoria ancora più piccola della Panda (è tra Smart Fortwo e Toyota IQ),poi ha solo due porte e si ha molto meno spazio se ci si siede dietro...
Ritratto di Mister Grr
3 settembre 2011 - 11:55
i confronti di al volante sono così ridicoli...
Ritratto di tuyo
3 settembre 2011 - 13:33
la panda è 365, la up è 354 (come la panda attuale) e la c1 è sui 3.40.... poi dire che è tra smart ed iq denota ignoranza perchè quest'ultime misurano più di mezzo metro in meno, la iq e 80cm in meno la smart...
Ritratto di Mister Grr
3 settembre 2011 - 17:01
diciamo che io suddivido le city car in "micro" (smart e iQ), 340-350 cm (panda di oggi, up!, trio C1) e oltre i 360 (panda 2012, agila, twingo) detto in modo grossalanamente. Perchè passare da 350 scarsi a quasi 370 la differenza in una categoria del genere si fa sentire...
Ritratto di tuyo
3 settembre 2011 - 17:11
ok, però se tu le suddividi così non deve essere universale... e poi i confronti se si fanno tra auto simili ma con dimensioni un poco diverse non li vedo così errati... quella più piccola avrà tra i pregi una maggior agilità e l'altra un maggior spazio golf e giulietta o golf e astra le hanno confrontate tutti e ballano 15 cm-20cm di differenza, che però non influisce più di tanto... poi hai un po'enfatizzato la differenza perchè la panda è 5 cm i meno di 3,7m e la up 4-5 più di 3.5m comunque non importa, io la chiudo qui, ciao
Ritratto di Gianlu_82
3 settembre 2011 - 11:52
abbia fatto un ottimo lavoro. La Fiat ci sa fare con le utilitarie e questa Panda mi pare "azzeccata". Non ho mai adorato le Fiat ma gli ultimi modelli sono davvero ottimi prodotti. E chissà, una bella berlina 3 volumi non guasterebbe affatto..
Ritratto di viva fiat
3 settembre 2011 - 11:59
Si è vero ma il grandissimo sergio non ci deluderà Speriamo ank nella topolino
Ritratto di insubrico
3 settembre 2011 - 12:38
non vedo l'ora di vedere la Topolino!
Ritratto di viva fiat
3 settembre 2011 - 12:40
ank io
Ritratto di insubrico
3 settembre 2011 - 12:45
nel 2013 arriva!
Ritratto di GaBrYBG
3 settembre 2011 - 15:33
Il nostro caro amato direttore ha detto che hanno congelato ancora il progetto!!! E anche io non vedo l'ora della topolino!!!!
Ritratto di gig
3 settembre 2011 - 16:07
Se già questa Panda mi è simpatica e sembra un fumetto, immagino la Topolino.
Ritratto di IloveDR
3 settembre 2011 - 12:09
3
Dr1 - Dr1 - Dr1 - Dr1 - Dr1 - Dr1 - Dr1 - Dr1 - Dr1 - Dr1 - Dr1 - Dr1 - Dr1 - Dr1 - Dr1 - Dr1 - Dr1 - Dr1 - Dr1 - Dr1 - Dr1 - Dr1 - Dr1 - Dr1 - ...e basta!
Ritratto di viva fiat
3 settembre 2011 - 12:14
Ma 6 pazzo! Fa schifo
Ritratto di osmica
3 settembre 2011 - 12:18
1 sta per una stella ai crash test?
Ritratto di IloveDR
3 settembre 2011 - 13:00
3
1 motivo in pìù x non andare a fare crash (antispam così va bene?) Guidiamo con prudenza; Io per primo.
Ritratto di osmica
3 settembre 2011 - 13:02
Ci credo tu per primo! Eccome!
Ritratto di IloveDR
3 settembre 2011 - 13:04
3
anche tu! Su questo non scherziamo! La prima sicurezza siamo Noi.
Ritratto di insubrico
3 settembre 2011 - 13:04
evitiamo di dire certe cose!
Ritratto di IloveDR
3 settembre 2011 - 13:06
3
Perchè la Panda ora frena da sola! Una macchina intellligente! Ahahah! ma fammi il piacere..
Ritratto di osmica
3 settembre 2011 - 13:09
Concordo. Ma a vedere come guida la "gente", a vedere come si prende la patente, a vedere come viene prolungata la patente, a vedere come si fa prevenzione, a vedere come si controlla gli automobilisti, a vedere come vengono tenute le strade... vien voglia di non guidare. E al primo posto metto la sicurezza della vettura (che sia Vw o Dr). Puoi guidare quanto prudentemente vuoi, ma quando tu passi col verde e l'altro passa con rosso non c'e' prudenza che tenga. Purtoppo.
Ritratto di insubrico
3 settembre 2011 - 13:09
senti la dr è indifendibile, la peggiore casa automobilistica sul nostro mercato, quindi è inutile che cerchi di arrampicarti sugli specchi
Ritratto di viva fiat
3 settembre 2011 - 13:41
si hai ragione k compra dr è scemo e vuole l'invasione cinese
Ritratto di osmica
3 settembre 2011 - 13:11
Ma se la Panda ha questo dispositivo, che magari salvera' una sola vita (un pedone), oppure evitera' di andare dal carrozziere per un banale tamponamento cittadino e' un male? Ben vengano le mille "diavolerie elletroniche", specie quando oltre il 80% degli incidenti e' dovuta all'uomo.
Ritratto di insubrico
3 settembre 2011 - 12:40
che schifo!
Ritratto di IloveDR
3 settembre 2011 - 12:42
3
La VW up! fa schifo...
Ritratto di insubrico
3 settembre 2011 - 12:44
anche quelle cose cinesi che vende la dr
Ritratto di viva fiat
3 settembre 2011 - 12:45
verissimo
Ritratto di osmica
3 settembre 2011 - 12:46
Hai dato solo un parere sul design, ovvero sulla soggettivita'. Buon per te. La dr1 e' la vettura piu' bella al mondo. La Up! vince invece sulla sicurezza, sulla qualita' dei materiali, sull'assemlaggio, su una rete di vendita e assisenta, sul valore sull'usato, sulle prestazioni, sui consumi, sull'affidabilita' ecc. Piu' di tanto non ho scritto, perche' piu' di tanto pensiero la dr1 non merita.
Ritratto di insubrico
3 settembre 2011 - 12:47
quoto
Ritratto di IloveDR
3 settembre 2011 - 13:02
3
con la ragione VW è imbattibile! Col cuore la Dr batte tutti! P.S.: per me!
Ritratto di osmica
3 settembre 2011 - 13:05
Cioe'??? Capirei se dici "compro fiat perche' italiano"... ma dr vende cinese..
Ritratto di tuyo
3 settembre 2011 - 13:36
?
Ritratto di insubrico
3 settembre 2011 - 13:06
nei sogni la dr batte tutti!se le Fiat fanno schifo, su queste cosa dobbiamo dire?
Ritratto di osmica
3 settembre 2011 - 13:14
Nei sogni, tutto quello che vuoi (tanto, sono sogni). Nella realta', non c'e' bisogno di dire nulla.
Ritratto di IloveDR
3 settembre 2011 - 17:45
3
C'est moi!
Ritratto di jb007
4 settembre 2011 - 11:02
senti,cambia nick e torna tra noi!quella auto nn ha il divano frazionato, un baule da microcar,l'abitabilità è peggio di quella della ds4,per sicurezza è + sicura la vecchia fiat 600(solo 2 airbag e niente esp).guarda,nn so cm fa a piacerti un catorcio così!
Ritratto di IloveDR
5 settembre 2011 - 19:14
3
è il futuro del made in Italy! La Fiat ha gli anni contati...è finita.
Ritratto di Lu1gi92
3 settembre 2011 - 12:18
guardate...solitemente non dò giudizi del genere ma IO REPUTO la up davvero orrenda XD sembra un'auto di metà anni novanta.... è imopressionante
Ritratto di osmica
3 settembre 2011 - 12:23
A questo paragone non ci ho pensato. Il lunedi' ci sara' un nuovo articolo! Lo aspettiamo!!!
Ritratto di nello13
3 settembre 2011 - 12:34
7
solo non mi piace il navigatore tipo Punto Evo col braccetto e i prezzi!... :) Avendo già l'attuale non mi sognerei mai di venderla per una Up! che per quanto Vw ha le lamiere a vista!!! Quoto chi dice che al massimo la Up! può essere confrontata con C1 e compagnia...
Ritratto di insubrico
3 settembre 2011 - 13:37
aggiungiti pure tu che aumentiamo la comunità su facebook

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di mercoledì 23 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser