PIÙ VELOCE DI UNA MCLAREN - La nuova automobile stradale più veloce sul tracciato di Laguna Seca risponde al nome di Czinger 21C ed è lo strabiliante risultato dello sforzo dell'azienda con sede a Los Angeles specializzata nella realizzazione di supercar ibride. E proprio il tandem termico-elettrico, grazie a una sapiente unione di due sistemi altamente performanti, è il punto di forza dell’hypercar californiana, svelata appena un paio di mesi fa e già balzata agli onori della cronaca per il suo record stabilito tra i cordoli del celebre circuito di Monterey. La 21C, guidata dal pilota californiano Joel Miller, ha fatto segnare un impressionante 1:25:44 sul giro secco, frantumando il primato di 1:27.62 precedentemente stabilito dal collega Randy Pobst al volante di una McLaren Senna.
SOGNO AMERICANO - Per Kevin Czinger, fondatore e amministratore delegato dell’azienda che porta il suo nome, la Czinger 21C è un sogno che si realizza dopo lunghi anni di sacrifici: “Sono cresciuto facendo l’operaio a Cleveland e da ragazzo trascorrevo intere notti pensando al mio eroe delle corse, Jim Hall, e alle sue mitiche Chaparral (una casa automobilistica americana attiva a cavallo tra gli anni 60 e 70 del Novecento famosa per le avanzate soluzioni aerodinamiche delle sue Sport Prototipo, ndr) - ha dichiarato Czinger -. Oggi, grazie a tecnologie molto più avanzate di un tempo, il nostro lavoro è più semplice, ma lo spirito che ci anima è lo stesso: vivere il sogno americano alla massima velocità”.