NEW YORK, NEW YORK - La
Dacia Duster Freeway arriverà nelle concessionarie il 14 settempre prossimo. Si tratta di un’edizione limitata (la seconda) della suv più economica del listino: solo 100 esemplari voluti e realizzati dalla Renault Italia (il marchio romeno è di proprietà della casa francese). Se la prima “speciale”, la Brave, era caratterizzata dalla carrozzeria “mimetica” e offerta solo con la trazione integrale (una trentina gli esemplari ancora disponibili), la Freeway è pensata per la città: il motore è sempre l'apprezzato 1.5 dCi a gasolio da 110 cv, ma la trazione è solo anteriore. Quello che più balza all'occhio, però, è la carrozzeria, ricoperta da una pellicola stampata che riproduce il paesaggio urbano di New York.
RIPARAZIONI AL VOLO - Come anche per la Brave, è stato previsto un sistema di “dottori volanti” che si occupa, in caso di incidente o danneggiamento della pellicola, della sostituzione di quest'ultima: il costo è fisso e l'operazione viene fatta in loco. L'allestimento dal quale la Dacia è partita per allestire la Duster Freeway è il più completo Lauréate: in aggiunta, ci sono lo spoiler posteriore, la soglia del bagagliaio e lo scarico cromati, il navigatore, il cruise control, il volante in cuoio, i vetri posteriori elettrici e la ruota di scorta, per un totale di 1.109 euro in accessori. Calcolatrice alla mano, la pellicola viene quindi fatta pagare appena 41 euro, dato che il prezzo della Freeway è stato fissato in 16.900 euro. A fine anno, verrà infine presentata la terza serie speciale della Duster: ancora in 100 esemplari, ma ancora nulla è stato comunicato a riguardo.