RINASCE A BATTERIA - L’era della Dodge Charger come l’abbiamo conosciuta fino a oggi è ormai finita, con l’uscita di produzione dell’ultima generazione alla fine dello scorso anno. Tuttavia la muscle car è già pronta a rinascere in versione elettrica, che dovrebbe arrivare nei concessionari americani entro la fine del 2024. La Dodge, marchio americano che fa parte del gruppo Stellantis, ha diffuso sul social X alcune immagini di un primo esemplare pre-serie, che mostrano come la nuova muscle car amica dell’ambiente assomigli molto alla Charger Daytona SRT Concept mostrata per la prima volta nel 2022.
C’È LO SPOILER - Rispetto alla showcar, la nuova Dodge Charger ha specchietti laterali di dimensioni maggiori. Il frontale è caratterizzato da una linea a led che attraversa tutto il muso dell’auto e sottolinea il logo illuminato della Dodge al centro. Nella parte posteriore, l’unità di pre-produzione è equipaggiata con un piccolo spoiler che non era presente nella concept del 2022. Nelle immagini messe a disposizione dalla casa americana, i fari squadrati non sono illuminati, tuttavia sembrano avere un disegno più tradizionale rispetto a quelli visti sulla concept car. Al di sotto dell’alloggiamento della targa si può leggere la scritta “Daytona”. È chiaramente visibile lo sportello che copre la porta di ricarica, per nulla nascosto al di sopra della ruota posteriore sinistra.
ELETTRICA E FLAT SIX - La Dodge Charger elettrica sarà disponibile in più varianti. Si parla di una versione base con un unico motore che scarica sulle ruote posteriori 408 CV. Dovrebbe esserci anche una variante con due motori e trazione integrale, da 680 CV, per arrivare infine al top di gamma da 897 CV. Ma la propulsione elettrica potrebbe anche non essere l’unica prevista per la nuova Charger. Alcune fughe di notizie (ne abbiamo parlato qui) suggeriscono infatti che la casa americana potrebbe riproporre una Charger con motore a combustione: non il classico V8 che ci si aspetta da una muscle car a stelle e strisce ma un 6 cilindri Hurricane, disponibile con 405 o 507 CV, che potrebbe far parte di una configurazione ibrida.