NEWS

Domenica 14 ottobre: blocco del traffico a Milano e dintorni

12 ottobre 2012

Micropolveri fuori dai limiti: scatta questa domenica, dalle 10 alle 18, lo stop alle auto nel capoluogo lombardo e in sette comuni circostanti. Per alleviare il disagio, il biglietto dei mezzi pubblici varrà un'intera giornata e il noleggio delle bici sarà (quasi) gratuito.

OTTO ORE DI STOP - Domenica 14 ottobre, in occasione della giornata mondiale del camminare, il traffico si fermerà a Milano e in sette comuni circostanti (Bollate, Buccinasco, Cormano, San Donato, Sesto San Giovanni, Settimo Milanese e Vimodrone), dalle 10 alle 18. Lo stop di domenica prossima fa parte di una serie di giornate a piedi (l'ultima il 16 settembre scorso, e si replicherà il 18 novembre) nel capoluogo lombardo, decisa dopo che le centraline di controllo hanno rilevato concentrazioni di smog troppo elevate in due casi su tre.

TANTE ATTIVITÀ - Per limitare i disagi, è stato disposto che il biglietto per i mezzi pubblici milanesi (del costo di 1,5 euro) domenica sarà valido per tutta la giornata. Inoltre, il servizio di noleggio di biciclette BikeMi sarà gratuito. In città, inoltre, non mancheranno iniziative “di conforto”, come biciclettate collettive, accesso gratuito a musei, chiese e collezioni private, visite guidate ai principali luoghi della città e altro ancora: la lista completa è scaricabile dalla pagina web di DomenicAspasso sul sito del comune di Milano.



Aggiungi un commento
Ritratto di mariocoibaffi
15 ottobre 2012 - 09:50
Buongiorno, ho avuto la notizia da Sky tg 24 (vedo solo quello) e sono rimasto quando ho sentito che il blocco era esteso anche alle automobili alimentate a GPL e METANO. Ma tutti quelli che utilizzano tali vetture, non sono esentati dai blocchi? A che serve aderire a migliorare la natura "venefica" delle emissioni quando ci si deve fermare comunque? Son belle, poi, le interviste a quei "poeti" che adorano le città senza auto e che consentono l'esistenza di caldaie a carbone ed autobus che a malapena possono superare la revisione. Fortuna per me che vivo in provincia, ma mi capita di utilizzare l'auto di domenica e non per andare a spasso. Ho voluto lamentarmi, perché anch'io subisco. Buona giornata a tutti.