Le due regioni hanno attivato dal 19 novembre 2024 le misure anti inquinamento previste per il superamento dei limiti del PM10: stop alle auto più inquinanti e interventi anche sui riscaldamenti domestici.
Con la proroga voluta dal governo Draghi fino al 31 marzo 2022 sarà ancora possibile utilizzare le vetture Euro 4 a gasolio nelle città e nelle regioni italiane che le avevano o le avrebbero messe al bando. Ecco nel dettaglio la “mappa d’Italia”.
In seguito alle contestazioni di molti comuni, la Regione Emilia Romagna ha deciso di annullare il preannunciato stop alle auto a gasolio omologate Euro 4.
Micropolveri fuori dai limiti: scatta questa domenica, dalle 10 alle 18, lo stop alle auto nel capoluogo lombardo e in sette comuni circostanti. Per alleviare il disagio, il biglietto dei mezzi pubblici varrà un'intera giornata e il noleggio delle bici sarà (quasi) gratuito.
Per combattere l’inquinamento l’amministrazione milanese rispolvera il blocco dei mezzi. La prima di tre domeniche a piedi è domenica 16 settembre, seguiranno il 14 ottobre e il 16 novembre.
La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Notevole il comfort con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenzioso e non pigro l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.
La crossover compatta Ford Puma ora c’è pure in versione elettrica. Davvero notevole lo spazio per i bagagli e gradevole la guida, ma le manca l’utile guida monopedale. E l’autonomia si preannuncia ridotta.