STOP ANCHE DOMANI - A fine pomeriggio di oggi il sindaco di Roma ha firmato l’ordinanza n° 6 datata 7 gennaio con cui ha confermato lo stesso blocco di oggi anche per domani 8 gennaio, di nuovo dalle 7,30 alle 20,30 e nella “Fascia Verde”.
FERMI GLI “EURO 0” E “EURO 1” - Oggi dalle 7,30 alle 20,30 buona parte della Capitale è stata vietata ai veicoli più vecchi, quindi meno “puliti”. L’amministrazione comunale aveva infatti emesso l’ordinanza n° 5 del 6 gennaio che nella cosiddetta “Fascia Verde” ha interdetto la circolazione alle auto a benzina omologate Euro 0 ed Euro 1; alle auto diesel Euro 0, Euro 1 ed Euro 2; oltre che ai ciclomotori e alle moto a due, tre, quattro ruote, con motori a due e quattro tempi, con omologazione Euro 0 ed Euro 1, nonché alle microcar diesel Euro 0 ed Euro 1.
AMPIA ZONA INTERESSATA. MA SERVE? - L’iniziativa del Comune è stata presa di fronte a una presenza di “pm 10” (polveri sottili) nell’aria superiore a 50 microgrammi per metro cubo in diverse centraline di rilevamento. Da notare che il divieto investe un’ampia zona della città, non soltanto la parte più centrale: la “Fascia Verde” è infatti l’area oltre la cerchia ferroviaria, prima del grande raccordo anulare. Resta da vedere quanto tale provvedimento incida sulle condizioni dell’aria, visto che oggi, appunto, non è stato rilevato alcun miglioramento.