NUOVO CAR SHARING - La BMW in collaborazione con la Sixt, una nota società di noleggio auto, sta per lanciare DriveNow, un sistema di car sharing che non obbligherà gli utenti a prenotare, ritirare e depositare l'auto in uno degli appositi centri, come avviene oggi per i tradizionali servizi di questo tipo. Grazie all'uso dei satelliti, che permettono di rilevare la posizione del veicolo, e degli smartphone, i telefonini di nuova generazione, l'utente potrà trovare l'auto più vicina e, una volta raggiunta la propria destinazione, parcheggiarla dove vuole.
COME FUNZIONA - Con DriveNow, gli utenti potranno cercare un'auto sia attraverso il sito internet del servizio, drive-now.com, con un'apposita applicazione scaricabile sul proprio smartphone, oppure vedendola direttamente per strada. L'auto si potrà usare direttamente, senza bisogno di prenotarla e vi si accederà grazie a un sistema “key less”: una volta registrati al servizio (costa 29 euro), viene inserito un microchip nella propria patente di guida che permette il riconoscimento e l'avvio dell'auto. Il costo del noleggio è pari a 29 centesimi per minuto e comprende tutti i costi (benzina, parcheggio, assicurazione) e, se un utente vuole interrompere il proprio viaggio, ma tenere l'auto (per esempio deve entrare in un negozio), pagherà 10 centesimi al minuto per il tempo che l'auto resta parcheggiata.
Basta accostare la patente dotata di "chip" all'auto per potervi accedere ed avviarla.
SI INIZIA A MONACO - DriveNow sarà operativo da aprile inizialmente a Monaco di Baviera e, successivamente a Berlino, con una flotta di 300 auto composte da BMW Serie 1 e Mini Cooper. Il consorzio DriveNow calcola che, a Monaco, ognuno potrà contare sulla presenza di un'auto nel raggio di 500 metri. Successivamente il servizio sarà poi disponibile anche in altre città europee ed entro il 2020 DriveNow conta di poter avere un milione di utenti nel mondo.