DRIVENOW

veicoli drivenow hanno il telepass
Politica e trasporti

Le auto della DriveNow hanno il Telepass

La flotta del servizio di car sharing della BMW consente agli utenti di entrare e uscire dall’autostrada senza fermarsi al casello. 
bmw daimler fusione car sharing car2go drivenow
Politica e trasporti

BMW e Daimler annunciano la fusione dei car sharing

Da Car2go e DriveNow nascerà una nuova società che offrirà anche nuovi servizi, quali la chiamata del taxi e la ricarica dei veicoli elettrici.
car sharing drivenow 540 tonnellate co2 meno
Politica e trasporti

Car sharing DriveNow: 540 tonnellate di CO2 in meno

Il servizio di auto in condivisione del Gruppo BMW ha calcolato che, grazie al proprio car sharing, nel 2017 a Milano sono state emesse 540 tonnellate di CO2 in meno.
drivenow e car2go verso fusione
Industria e finanza

DriveNow e Car2go verso la fusione?

I due servizi di car sharing di BMW e Daimler, riuscirebbero così ad opporsi meglio a Google e Uber.
drivenow carsharing handshake
Politica e trasporti

DriveNow, meno “tempi morti” con Handshake

Il servizio di car sharing DriveNow ha introdotto la funzione che facilita il passaggio di auto fra utente e utente: ecco come funziona.
drivenow handshake soluzione al problema dei parcheggi
Politica e trasporti

DriveNow: una soluzione al problema dei parcheggi

La società di car sharing ha attivato l’opzione Handshake per consentire il passaggio diretto dell’auto tra utenti.
drivenow car sharing milano
Politica e trasporti

Il car sharing DriveNow debutta oggi a Milano

Il servizio di auto in condivisione consente il noleggio di sette modelli BMW e Mini con tariffe a partire da 0,31 euro al minuto.
car sharing drive now milano
Politica e trasporti

Car sharing: è l’ora di BMW e Mini

Dal prossimo 19 ottobre, a Milano, arriva il car sharing DriveNow: 480 auto, fra BMW e Mini.
drivenow car sharing
Auto e prodotti

La BMW vuole 1 milione di clienti con il car sharing

L'ambizioso obiettivo è fissato per il 2020: il servizio, denominato DriveNow, permette di utilizzare le auto senza doverle prima prenotare e ritirare in un centro apposito.

I PRIMI CONTATTI

  • Alfa Romeo 33 Stradale 3.0 V6
    2.000.000  circa
    Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
  • Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
    € 80.250
    La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
  • Volkswagen Tayron 1.5 eHybrid R-Line Plus
    € 58.300
    La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser