NEWS

DS N°8: le prime immagini degli interni

Pubblicato 02 dicembre 2024

La DS annuncia il nome della sua nuova crossover, che si chiama N°8, e ne svela gli interni. In arrivo nella prima metà del 2025,

DS N°8: le prime immagini degli interni

MINIMALE E SOFISTICATA - Dopo le prime immagini che svelavano la carrozzeria, sebbene ancora camuffata (qui la news), la DS svela gli interni e il nome ufficiale della nuova crossover elettrica, che si chiamerà DS N°8. Osservando le immagini si nota la cura riposta nella ricerca della qualità e nel rendere gli interni più accoglienti possibili, anche grazie a un sofisticato sistema di illuminazione a led. La plancia si estende in orizzontale e al centro presenta un grande schermo di tipo touch che viene impiagato per controllare il sistema multimediale. Il cruscotto digitale si mostra dietro il volante di dimensioni generose e con una particolare disposizione a X delle razze. Il tunnel centrale ha un layout minimale e si può inoltre notare che la plancia prosegue da ambedue i lati, prolungandosi fino alla zona della maniglia per aprire le portiere.

DS COL NUMERO - Esteticamente la DS N°8 ha una linea piuttosto filante, con un parabrezza arretrato e un cofano basso, senza però perdere la nota eleganza che contraddistingue il marchio francese. Le dimensioni importanti, prossime ai 5 metri di lunghezza, lasciano presagire un’abitabilità interna generosa. Il portellone si caratterizza per un andamento quasi verticale e svela la nuova filosofia di denominazione, con l’introduzione del lettering DS Automobiles scritto per esteso al di sotto del quale si trova la lettera "N°" (numero) seguita dal numero 8. Anche i futuri modelli della DS seguiranno questa nuova filosofia di denominazione.

SOLO ELETTRICA - Ingegnerizzata sulla piattaforma STLA Medium (la stessa utilizzata dalla Peugeot 3008), la DS N°8 dovrebbe essere disponibile solo con motori elettrici con due “taglie” di batterie, da 86 e 98 kWh, e disponibile sia a trazione anteriore che integrale con doppio motore. Arriverà nelle concessionarie entro la metà del 2025 e sarà costruita in Italia, nella fabbrica di Melfi, in Basilicata.

DS N°8
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
18
8
13
12
64
VOTO MEDIO
2,2
2.165215
115


Aggiungi un commento
Ritratto di Ferrari4ever
2 dicembre 2024 - 15:02
1
10 giorni fa scrivevate che potrebbe essere anche ibrida, oggi solo elettrica, decidetevi. Comunque il volante è inguardabile.
Ritratto di cerbero05
3 dicembre 2024 - 13:40
Solo il volante???
Ritratto di Alfiere
2 dicembre 2024 - 15:03
2
Ditemi perchè comprare questa e non una Volvo S90.
Ritratto di Road Runner Superbird
2 dicembre 2024 - 15:15
Perché comprare queste e non una Mercedes o BMW.
Ritratto di AndyCapitan
2 dicembre 2024 - 18:18
4
Aiutoooo....che schifezza di auto....
Ritratto di Il Bavarese
2 dicembre 2024 - 15:17
A parte quel volante... anche alla luce delle ultime news sul PPE che pare stia per chiedere alla commissione di posticipare o comunque rivedere la scadenza del 2035, mi sa che in DS si dovranno dare una svegliata e capire che di queste, se solo elettriche, ne venderanno 5 o 6 giusto in Francia, forse...
Ritratto di Gordo88
2 dicembre 2024 - 17:22
1
Orribile sembra più la ruota di un timone..
Ritratto di Road Runner Superbird
2 dicembre 2024 - 15:18
Essendo made in Italy mi astengo dai giudizi, nutro però perplessità su volante e propulsione.
Ritratto di Quello Li
2 dicembre 2024 - 15:34
UNO DEGLI ULTIMI PACCHI LASCIATI IN EREDITÀ DAL TAVAMPIRO.
Ritratto di giocchan
2 dicembre 2024 - 15:50
Bene. Con "500e micro hybrid" rilanciamo Mirafiori (stabilimento la cui età media dei dipendenti supera i 56 anni), con questa DS9 rilanciamo Melfi... e Pomigliano la salviamo con gli italiani che continuano a fare l'atto di fede di comprare, a 15k, la Panda (rigorosamente non grigia - se la vuoi grigia cambia marchio... che so, ti prendi una Kia Picanto). Direi che gli stabilimenti italiani sono in una botte di frro.
Ritratto di giocchan
2 dicembre 2024 - 15:50
ferro
Ritratto di Al_Ta21
2 dicembre 2024 - 15:53
A Melfi ci lavorano 10 operai? Perchè penso che a pieno regime di sto baraccone full electric ne costruiranno un paio al giorno massimo. Siamo messi male…
Ritratto di ziobell0
2 dicembre 2024 - 15:58
fa già rabbrividire questa cosa...
Ritratto di AZ
2 dicembre 2024 - 16:18
Brutta dentro e fuori.
Ritratto di Volpe bianca
2 dicembre 2024 - 16:19
Ne venderanno 8
Ritratto di gil24
2 dicembre 2024 - 17:15
I soliti francesi. Cosa aggiungere...
Ritratto di Tistiro
2 dicembre 2024 - 17:23
Riuscirà nell impresa di fare peggio di abarth?? 117 abarth 500e vendute nell intero 2024 fino al 1⁰ novembre.
Ritratto di Kevin Alv
3 dicembre 2024 - 11:06
117 "immatricolate" , non possibile affermare con certezza 117 "vendute" ad acquirenti reali!
Ritratto di andrea10
2 dicembre 2024 - 17:36
Con questo largo uso di alcantara credevo fosse un abitacolo Lancia. I pannelli porta belli , il tunnel centrale e lo schermo pessimi
Ritratto di Pepetto
2 dicembre 2024 - 17:53
Leggo un sacco di perché…… Vi è un solo perché… Perché comprare questa ciofeca?
Ritratto di parraluk
2 dicembre 2024 - 18:12
2
Vedo il lancio di auto sempre più imbarazzanti. Le case automobilistiche hanno perso di vista il focus/cliente a favore di scellerate politiche di estremismo industriale dettate dalla Comunità Europea. Fortunatamente ci sono i dati di vendita che riportano sulla faccia della terra questi CEO che danno per scontato di sapere esattamente cosa deve avere un cliente e non cosa vuole un cliente... Stellantis colpisce ancora...
Ritratto di Kevin Alv
3 dicembre 2024 - 11:12
+1
Ritratto di BZ808
2 dicembre 2024 - 18:15
L'unica cosa che mi piace è il volante...
Ritratto di robyalto
2 dicembre 2024 - 18:20
Non puoi prendere una DS4 ed allungarla solo nel retrotreno rendendola disarmonica
Ritratto di Quello la
2 dicembre 2024 - 18:54
Quasi 5 metri, elettrica, con un volante a 4 razze contrapposte, prezzo da 60k minimo. Mi sa che il prossimo CEO avrà da lavorare assai.
Ritratto di puccipaolo
2 dicembre 2024 - 22:22
8
Scommettiamo che alla stellantis risolveranno tutto cambiando solo una lettera? CEO....MEO
Ritratto di Quello la
3 dicembre 2024 - 07:49
:-)) De Meo, caro pucci, sembra molto meglio di Tavares, anche se la sua strategia è sempre la stessa: heritage attualizzato. C’è da dire che funziona.
Ritratto di puccipaolo
2 dicembre 2024 - 22:20
8
Una volta la Citroen sosteneva che con una sola razza il volante in caso di urto fosse un elemento cedevole e per questo più sicuro. Ok oggi c'è pure l'airbag ad attutire il colpo, ma perchè ce l'hanno tanto con il guidatore, che poi è pure quello che paga!?
Ritratto di otttoz
3 dicembre 2024 - 08:52
Tavares, agli azionisti 23 miliardi in 4 anni: così si è assicurato il 'premio' da 100 milioni
Ritratto di puccipaolo
3 dicembre 2024 - 10:33
8
Si ci sta ma è difficile digerire come puó uno lasciare prematuramente un’azienda per giunta in cassintegrazione generalizzata e beccarsi 100 milioni di buon uscita…
Ritratto di Robby96
3 dicembre 2024 - 10:02
A livello di sicurezza le razze del volante posizionate così in alto, anche se molto originali, non penso che permettano una perfetta impugnatura delle mani.
Ritratto di Oxygenerator
3 dicembre 2024 - 10:06
Finalmente un cruscotto della DS non pacchiano e sovrabbondante di nulla cosmico. Niente rombi e tastini sparsi in giro. Bene. Chi ben comincia …..
Ritratto di alex_rm
3 dicembre 2024 - 12:21
Con questa auto dopo 1 settimana di produzione si prospetta un lungo periodo di cassa integrazione a Melfi per scarse vendite
Ritratto di bijulino
3 dicembre 2024 - 16:31
E monterà un fantastico 1.2...
Ritratto di francogriffini
5 dicembre 2024 - 07:02
Altro flop annunciato... (E altri milioni di Euro buttati nel c...o)