NEWS

È a Melfi che nasce la DS N°8

Pubblicato 03 aprile 2025

Abbiamo visitato l’impianto italiano della Stellantis, dove è appena iniziata la produzione dell’originale crossover francese.

È a Melfi che nasce la DS N°8

LUSSUOSA E AERODINAMICA

Fresca di lancio, la DS N°8 è una crossover elettrica lunga 482 cm che punta senza mezzi termini sull’originalità: ha un profilo molto slanciato (con un ottimo coefficiente aerodinamico Cx di 0,24) e superfici ricche di sfaccettature; l’arrivo in concessionaria, con prezzi da 58.900 euro, è previsto per il prossimo settembre (qui per saperne di più). Questa lussuosa vettura, che sarà presumibilmente destinata in gran parte alle flotte e al noleggio a lungo termine, è caratterizzata da un’elevata autonomia (la casa dichiara percorrenze medie con un “pieno” che vanno da 527 a 750 km); la produzione è appena iniziata nello stabilimento Stellantis di Melfi, in provincia di Potenza.

SETTE NUOVI MODELLI

L’impianto, che dà lavoro a circa 5.000 persone, è stato inaugurato nel 1993 e si estende su una superficie di oltre due milioni di metri quadri. Il suo futuro si basa sul “Piano Italia”, che il responsabile di Stellantis per l’Europa Jean-Philippe Imparato ha presentato al governo nel dicembre del 2024 (e che è stata confermato di recente dal presidente del gruppo John Elkann): nei prossimi anni verranno lanciati 7 nuovi modelli sulla nuova piattaforma STLA Medium (la stessa della Peugeot 3008). La prima è proprio la DS N°8, a cui seguiranno a breve la nuova Jeep Compass (qui per saperne di più).

Più avanti arriveranno la Lancia Gamma (ne parliamo qui) e la crossover DS N°7. Tutti modelli elettrici, ma gli ultimi tre prevedono anche varianti ibride. La DS N°8, che abbiamo visto sfilare nella catena di montaggio di Melfi accanto alle Jeep Renegade (la cui produzione continuerà ancora per mesi) e Compass (che sarà a breve sostituita dal nuovo modello), è il primo modello di grandi dimensioni del marchio, e più in generale di Stellantis in Europa, a essere solo elettrico. Inoltre, è la prima vettura del Gruppo prodotta in Italia a utilizzare la piattaforma STLA Medium

A MELFI SI ASSEMBLANO ANCHE LE BATTERIE

Attualmente l’impianto lucano lavora su un turno di otto ore, per una produzione giornaliera attorno alle 450 auto (a pieno regime, con tre turni si può arrivare anche a 1.500 unità al giorno). Con l’arrivo della DS N°8 (la decisione di realizzare in questo stabilimento l’elettrica francese è stata presa nel 2021), a Melfi è stato portato anche il reparto di assemblaggio delle batterie, che è completamente automatizzato e affidato a dei robot. La capacità produttiva è di 280 batterie a turno.

DS N°8
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
30
11
16
16
73
VOTO MEDIO
2,4
2.37671
146


Aggiungi un commento
Ritratto di MS85
3 aprile 2025 - 14:11
Tra questa e la nuova Hyundai Aztek la hompage di alvolante di oggi dovrebbe essere taggata NSFW
Ritratto di AndyCapitan
5 aprile 2025 - 20:28
4
Ma....non avete visto la nuova gamma?....mi sembra molto più bella di sto catorcio!
Ritratto di Pepetto
3 aprile 2025 - 14:14
La prenoto…nn so se riuscirò però a prenderne una..solo 1500 al giorno..massimo..poche….
Ritratto di Flynn
3 aprile 2025 - 14:57
2
A me continua a far tornare in mente la palla 8 del biliardo.
Ritratto di Luca F
3 aprile 2025 - 15:15
A me invece l'episodio dei Simpsons de "I Re Acuti"...
Ritratto di Luca F
3 aprile 2025 - 18:35
Esattamente questo: www.youtube.com/watch?v=0pqE559DAbI&ab_channel=StopLaughing
Ritratto di Flynn
3 aprile 2025 - 18:37
2
X-)))))))))) grandissimo !
Ritratto di Trattoretto
3 aprile 2025 - 18:31
A me viene in mente che si carica a casa a 16 centesimi a kWh e non ha né tagliandi annuali né manutenzione straordinaria (come la distribuzione per esempio) ...
Ritratto di Flynn
3 aprile 2025 - 18:47
2
.. e attenzione ... nonostante le lacrime anteriori esposte agli urti. Merce rara, insomma !
Ritratto di AndyCapitan
4 aprile 2025 - 09:11
4
Questa proprio sarà un flop colossale....ma è tutto calcolato dai francesi....dopo inizieranno a dire che le produzioni italiane non vendono...bla bla bla e Zac....taglio del personale....e rimane il fatto che comunque l'Italia non è competitiva....costi dell'energia quasi doppi rispetto a spagna...Polonia o Serbia....
Ritratto di Luxior
3 aprile 2025 - 15:17
Ne vedremo in giro pochissime......una politica industriale che non capirò mai!
Ritratto di maximax
3 aprile 2025 - 15:30
nuovd Ds, Opel, Peugeot...e FIAT, un nuovo modello Bsuv o Csuv o anche questa, ma è possibile che Fiat nel gruppo non conta nulla, gli altri marchiano le auto e noi guardiamo, ci siamo venduti per avere il nulla, ma la politica e la proptrietà non fanno niente, o asepttano nuovi aiuti statali come hanno sempre fatto, mah
Ritratto di Tistiro
3 aprile 2025 - 17:36
Fiat non è piu italiana. È stata venduta. E i proprietari sono francia e Elkan piu qualche azionista. È solo un nome da appiccicare a modelli francesi.
Ritratto di Robby96
3 aprile 2025 - 15:50
Auto da presidenti, non da persone comuni.
Ritratto di CARFORA ANDREA
3 aprile 2025 - 19:05
Le persone comuni si comprano una citroen
Ritratto di Challenger RT
5 aprile 2025 - 02:23
No, in rapporto ad una pari BMW IX costa 30.000 euro di meno. Ormai un’elettrica da 58.000 euro è nelle considerazioni degli (in)esperti di marketing un’auto per tutte le famiglie medie… soprattutto italiane…
Ritratto di Nonmenefreganiente Dellevostreopinioni
3 aprile 2025 - 15:56
un minuto di silenzio per tutti gli operatori della ditta di Melfi
Ritratto di probus78
3 aprile 2025 - 16:15
Giustamente Alfa e Lancia le producono in Polonia e Spagna e da noi fanno le "ammiraglie" Ds. Definirla "originale" lo trovo piuttosto offensivo per il concerto di originalità..
Ritratto di CARFORA ANDREA
3 aprile 2025 - 19:00
Lancia gamma sarà prodotta in Italia insieme a Stelvio e giulia e jeep compass
Ritratto di Corrado Mauceri
3 aprile 2025 - 16:39
E questo sarebbe il piano industriale di stellantis....?
Ritratto di erresseste
3 aprile 2025 - 16:40
Da cui deriverà la futura Lancia Gamma, nel 2029 se va bene
Ritratto di alex_rm
3 aprile 2025 - 16:46
Purtroppo si prevede molta cassa integrazione per Melfi con questa auto dai bassi volumi di vendita
Ritratto di Challenger RT
5 aprile 2025 - 02:29
Venderà in Francia, soprattutto per il garage dell’Eliseo, ma in Italia molto poco, anche perché gli italiani saranno sempre più appassionati delle sempre più modaiole Dacia Sandero, Fiat Pandina e Pandona!
Ritratto di telemo
3 aprile 2025 - 16:46
Per gli operai di Melfi in futuro si prevede una cassa integrazione per insufficienza di ordini, come già accadde agli operai di Mirafiori nella linea di produzione della 500e. A quanto pare in Stellantis non hanno imparato nulla, oppure amano il rischio di rimanere con le pezze nel didietro.
Ritratto di giocchan
3 aprile 2025 - 18:07
A Stellantis frega zero di ciò che succede nelle fabbriche italiane: fabbricare nell'est europa costa moooolto di meno... e tra i soci c'è il governo francese, mica quello italiano...
Ritratto di telemo
4 aprile 2025 - 13:41
Ha ragione. Purtroppo questa è l'amara verità.
Ritratto di Tfmedia
3 aprile 2025 - 16:59
2
Caspita chissà che mega produzione. Melfi diverrà come la citta di BYD, case, uffici, piscine, palestre, supermercati e che meraviglia...
Ritratto di Ronbo
3 aprile 2025 - 17:18
Creano un marchio dal nulla. Ok, io non sono un professionista del settore... magari funziona. Ma, anzichè produrre auto dello spirito della vecchia DS, ti metti a produrre sgorbi sempre più orrendi. Questa non è una berlina, non è un SUV, è carissima, propone una linea che non penso essere il solo a poter definire oscena... Ma chi dovrebbe andare in giro con sto mostro che costa come una premium tedesca?
Ritratto di CARFORA ANDREA
3 aprile 2025 - 19:03
Costa meno delle tedesche a pari dotazioni
Ritratto di Lorenz99
3 aprile 2025 - 17:28
GIÀ SOLO QUELLE CHE VENDERANNO A DIPENDENTI E RELATIVI PARENTI E AMICI, SATURERANNO IL TURNO DA 450PEZZI. APPENA USCIRÀ LA SERIE LIMITATA "CIG EDITION" CORRERÒ A PRENOTARLA.
Ritratto di Tistiro
3 aprile 2025 - 17:37
Forse la compass risollevera melfi. Forse.
Ritratto di Gordo88
3 aprile 2025 - 20:12
1
Giusto quella perchè per il resto la vedo brutta..
Ritratto di giocchan
3 aprile 2025 - 18:06
Quanto cambierà la Giulia?
Ritratto di Luzo
3 aprile 2025 - 18:08
Non male sia dentro che fuori a guardare le immagini che sono sul dito dedicato .... pensavo peggio.
Ritratto di otttoz
3 aprile 2025 - 19:13
Finalmente basta cassa integrazione
Ritratto di AZ
3 aprile 2025 - 20:15
Naturalmente 400 miserabili Volt, come le utilitarie.
Ritratto di Quello Li
3 aprile 2025 - 20:36
MA LA SMETTETE DI OFFENDERE LA NUOVA BENTLEY!!???!!??
Ritratto di Autosport
3 aprile 2025 - 21:47
+1
Ritratto di Gordo88
3 aprile 2025 - 22:26
1
:))))
Ritratto di Rush
4 aprile 2025 - 02:25
Prossima auto di rappresentanza per i politici francesi e per il festival del cinema di Cannes… ai tempi usarono l’Avantime che non fu proprio un successone…
Ritratto di Challenger RT
5 aprile 2025 - 02:33
Ma un capolavoro di design che ben pochi si potevano permettere anche per la particolarità bellissima delle due sole porte
Ritratto di Rush
5 aprile 2025 - 09:31
Vero!
Ritratto di Miti
5 aprile 2025 - 22:06
1
Ti ricordi , Rush ? E se non mi ricordo io male anche dal grande fratello...
Ritratto di Rush
6 aprile 2025 - 00:11
Non avendolo mai visto non saprei. Però mi fido di te.
Ritratto di Miti
6 aprile 2025 - 09:09
1
Ai tempi sembrava una shuttle... Mi ricordo di questo particolare perché l'hanno fatto vedere in tv durante le notizie di canale 5. Non sono un fan del trash tv. Di sporcizia c'è già abbastanza nella vita di tutti i giorni in tutte le sue forme.
Ritratto di sergioxxyy
4 aprile 2025 - 09:56
Non credo cambierà lo scenario di Melfi
Ritratto di Oxygenerator
4 aprile 2025 - 11:55
Partiamo dalle aste ? Intanto senza stellantis non esisterebbe piú una fabbrica italiana di auto. Poi a mio avviso la politica aziendale è giusta. Nel paese dove pago di piú per il lavoro in generale, costruisco prodotti dove margino di piú.
Ritratto di Challenger RT
5 aprile 2025 - 02:35
Verissimo!
Ritratto di Miti
5 aprile 2025 - 22:10
1
Aspetta un attimino...la Francia non è messa meglio, tengono il loro debito sotto lo zerbino per non vederlo nessuno ma di quello che ho capito io da mia figlia che fa lavoro bancario... Credo che coi nuovi dazi anche la Germania visto il mercato auto statunitense proibito ...
Ritratto di metetore
4 aprile 2025 - 13:16
quante ne faranno...? pochissime
Ritratto di Emanuele.80
4 aprile 2025 - 14:57
DS, elettrica, brutta come la fame, berlinona fuori moda, presumibilmente costosissima. Prevedo grande successo di vendite
Ritratto di Challenger RT
5 aprile 2025 - 02:39
Non è né brutta né costosissima sia per dimensioni che per livello qualitativo e di dotazioni. Venderà in Francia e non in Italia dove la gente compra Sandero e Panda e si affitta l’Audi o la BMW segmento base… come dimostrano le cornici delle targhe posteriori di quasi tutte le premium…
Ritratto di LINARRoma
4 aprile 2025 - 16:51
Maserati, Alfa Romeo, Lancia marche illustri centenarie ..........e Stellantis privilegia una marca del nulla
Ritratto di Challenger RT
5 aprile 2025 - 02:42
Lancia non ha più mercato da anni mentre Maserati e Alfa di livello )quelle che fanno fare utili all’azienda) sono invendibili in Italia causa superbollo! incendi
Ritratto di Challenger RT
5 aprile 2025 - 02:43
Correttore impazzito!
Ritratto di Franco Della Rosa
5 aprile 2025 - 08:23
Fa schifo e danneggia la crescita culturale dei giovani ma almeno è costruita in penisola. Non comprate prodotti esteri che danneggiano l'economia nazionale e costano il doppio - quello che si paga e quanto sottratto alla nostra economia - come tutto ciò che è estero! In automezzi ad oggi oltre 7.000 miliardi di euro = a 350 anni di leggi finanziarie! A quando l'economia circolare quella che da occupazione e servizi sul posto??? Dipende solo da te e non dai governi - sei tu che decidi!!!
Ritratto di Gasolone
5 aprile 2025 - 20:10
Follia pura. Non commento l'estetica o il fatto che sia solo elettrica ma ,trovo assurdo che una macchina così lunga possa accogliere sui sedili posteriori persone alte al max 172 cm.
Ritratto di Miti
5 aprile 2025 - 22:11
1
Ben oltre la parola... brutta...ma ben ben ben oltre
Ritratto di maxroma
6 aprile 2025 - 07:00
3
Sembra molto bella, del resto la ds7 è bellissima nonostante l età
Ritratto di cristianbaltieri
6 aprile 2025 - 13:21
Probabilmente ne venderanno quattro...

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di venerdì 04 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser