NEWS

E5 Sportback: l’AUDI con le maiuscole

Pubblicato 23 aprile 2025

Il nuovo modello per la Cina si distingue per le lettere maiuscole del logo e la mancanza dei quattro anelli come simbolo dell'Audi.

E5 Sportback: l’AUDI con le maiuscole

SPECIFICA PER LA CINA

Nasce con la E5 Sportback la nuova AUDI, a lettere maiuscole e senza il logo dei quattro anelli per distinguerla dall’Audi a cui siamo stati abituati fino a oggi. L’AUDI è naturalmente legata a doppio filo con la casa madre di Ingolstadt, ma progetterà vetture unicamente per il mercato cinese. La prima è appunto al E5 Sportback, una fastback elettrica a quattro porte lunga 4,89 metri basata sulla piattaforma Advanced Digitalized Platform sviluppata insieme alla Saic. La vettura, presentata al Salone di Shanghai e in vendita in Cina entro l’estate, reinterpreta il linguaggio stilistico dell’Audi con linee morbide e soluzioni particolarmente apprezzate in Asia: la grande griglia anteriore “single frame” dell’Audi lascia quindi posto al Light Frame dell’AUDI, caratteristica che ritroveremo anche negli altri due modelli attesi al debutto entro il 2027.

PARLA CON I PASSEGGERI

Gli interni, sviluppati dallo studio di design di Pechino, puntano a combinare il comfort con l’esperienza digitale, creando un “oasi digitale” adatta allo stile di vita urbano delle megalopoli. Il display touch curvo di 27 pollici consente di accedere a diverse funzioni, compresa la visuale fornita dagli specchietti retrovisori digitali. Debutta con la E5 Sportback il sistema operativo AUDI, che mette a disposizione un ecosistema di intrattenimento e applicazioni facilmente accessibile tramite uno stor abilitato con il riconoscimento facciale. L’interazione con l’auto può avvenire attraverso l’Audi Assistant, un avatar attivabile con un tocco o con la voce e basato sull’intelligenza artificiale.

GUIDA QUASI DA SOLA

L’AUDI E5 Sportback viene proposta in Cina in quattro varianti. Al vertice della gamma, la vettura può contare su una batteria di 100 kWh e su una potenza massima di 787 CV, per uno scatto da 0 a 100 km/h in 3,4 secondi e un’autonomia di oltre 770 km. Grazie alla ricarica veloce, in 10 minuti è possibile accumulare energia sufficiente per percorrere ulteriori 370 km. Le altre varianti hanno potenze di 299, 408 o 578 CV. Grazie ai sistemi di assistenza alla guida, l’auto è in grado di assicurare un livello di autonomia 2++. I sistemi integrano 29 unità di rilevamento tra cui un lidar a lungo raggio, 3 radar anch’essi a lungo raggio, 12 sensori a ultrasuoni, 11 telecamere e molteplici centraline di rilevamento. Tutte le tecnologie sono aggiornabili over-the-air. 



Aggiungi un commento
Ritratto di lucaconcio
23 aprile 2025 - 17:18
2
Non ho capito perché distinguere AUDI da Audi e togliere il logo dei quattro anelli... Forse l'idea ce la avuta quel fetente che mi ha fregato il logo dalla mia...
Ritratto di RaptorF22Stradale
23 aprile 2025 - 17:26
1
Ma che xagata intergalattica
Ritratto di Solstice
23 aprile 2025 - 19:08
Molte aziende scelgono il rebranding quando non sono soddisfatti della popolarità del proprio marchio. Inoltre nell'estremo oriente il numero 4 porta sfiga.
Ritratto di Al Volant
23 aprile 2025 - 20:00
Il motivo è molto semplice. In Cina il 4 è un numero che non va bene. È una loro superstizione e sono molto scaramantici.
Ritratto di lucaconcio
23 aprile 2025 - 21:01
2
Allora potrebbero fare auto con 3 ruote o con 5 invece delle solite 4
Ritratto di lucaconcio
23 aprile 2025 - 21:02
2
Magari 6, forse meglio di 5...
Ritratto di forfait
23 aprile 2025 - 21:30
Chissà come le chiamano le 4x4
Ritratto di forfait
23 aprile 2025 - 21:31
(a parte 16)
Ritratto di NeuroToni
24 aprile 2025 - 12:41
AWD
Ritratto di RaptorF22Stradale
24 aprile 2025 - 16:01
1
All'avanguardia della bruttezza
Ritratto di Balzar
23 aprile 2025 - 17:24
In Cina AUDI con le maiuscole e da noi Audi con le palle (4 per la precisione).
Ritratto di bangalora
24 aprile 2025 - 13:17
I 4 cerchi non fanno più notizia, sono le maiuscole Cinesi che fanno scoop.
Ritratto di Trattoretto
23 aprile 2025 - 17:24
Davanti interessante, ma non da Audi. Dietro che non si capisce perché deve copiare il davanti pur facendo letteralmente defecare.
Ritratto di Santhiago
23 aprile 2025 - 18:08
Per incontrare la mancanza di gusto del mercato cinese.
Ritratto di giocchan
23 aprile 2025 - 18:27
Davanti a me sembra anni luce avanti alle Audi in commercio da noi... che sono caratterizzate da un'enorme griglia/plasticone nero (un tempo si diceva "a nido d'ape"... le audi di oggi sembrano più "a recinto di porcile"...)
Ritratto di Gordo88
24 aprile 2025 - 01:27
1
Ok giocchan abbiamo capito che non ti piace la calandra single frame..
Ritratto di Quello Li
23 aprile 2025 - 17:40
UN'AUDI AUDI....
Ritratto di Gordo88
23 aprile 2025 - 18:01
1
Un' AUDI che non ha nulla a che fare con Audi.. e aggiungerei meno male
Ritratto di Edo-R
23 aprile 2025 - 18:11
Certo che sti cinesi hanno proprio dei gusti di melma...
Ritratto di OB2016
24 aprile 2025 - 01:22
1
…direi di merta.
Ritratto di Goelectric
23 aprile 2025 - 18:05
Spero sia frutto di un accurato studio, ma se in cina amano le auto cosi, hanno gusti veramente di melda!
Ritratto di Santhiago
23 aprile 2025 - 18:09
Beh, è arcinota la cosa, basta vedere, qualsiasi cosa...
Ritratto di Vinbroken
23 aprile 2025 - 18:06
Nuovo modello per la Cina, noi ormai non ci considerano più per le vendite
Ritratto di Vinbroken
23 aprile 2025 - 18:09
Ops,inviato per sbaglio,continuo: può piacere o no, ma questa cosa mi da l'idea che la porteranno tutte le innovazioni e a noi lasceranno i fondi di magazzino, mi limiterei a innovazioni funzionali, per non dare adito ai soliti commenti pro vecchi modelli o guerre di fazioni;
Ritratto di Santhiago
23 aprile 2025 - 18:10
Bruttura inAUDIta
Ritratto di Santhiago
23 aprile 2025 - 18:12
Vedendo nella home le immagini dei due articoli, su questa e la Leapmotor, si nota subito una somiglianza, a conferma che la bruttezza oggettiva non è dovuta a errori di valutazione, ma è proprio cercata per incontrare la mancanza di gusto del mercato cinese.
Ritratto di giocchan
23 aprile 2025 - 18:25
Si possono avere Audi così anche qui? Senza quell'orribile griglia gigante sul muso... (già sarebbe un gran passo avanti una roba tipo il nuovo corso VW)
Ritratto di Santhiago
24 aprile 2025 - 13:50
Magari non ti piace nemmeno quella di Aston Martin e Maserati?
Ritratto di AZ
23 aprile 2025 - 18:31
Interessante.
Ritratto di lucaconcio
23 aprile 2025 - 18:59
2
Ma mi chiedo anche come distinguerle... Del tipo " che auto hai?" "Una Audi" " Hai detto una AUDI?" "No, una Audi" "Appunto, una AUDI" "NO, UNA AUDI" (in maiuscolo, perché si è spazientito e ha urlato). "Appunto, una AUDI"
Ritratto di Gordo88
23 aprile 2025 - 19:07
1
:))))
Ritratto di fabrizio GT
24 aprile 2025 - 13:51
Ahahahah
Ritratto di probus78
23 aprile 2025 - 19:13
Anche i tedeschi stanno imparando a fare auto cinesi.
Ritratto di Santhiago
24 aprile 2025 - 13:51
No dai, ok.. brutte, ma spero almeno che i materiali rimangano si qualità
Ritratto di Truman200
23 aprile 2025 - 19:21
Saic motors una potenza ormai
Ritratto di Autosport
23 aprile 2025 - 20:11
Se queste saranno le AUDI del futuro ......ve le lascio piu' che volentieri
Ritratto di Rav
23 aprile 2025 - 20:22
4
Questa col single frame all'anteriore e poche modifiche sarebbe stata di gran lunga più originale della A6 appena presentata.
Ritratto di Robby96
23 aprile 2025 - 20:26
Sembra una Volvo! Audi non togliere il logo, non fare come FIAT che non ha un simbolo che la contraddistingue !!
Ritratto di BZ808
23 aprile 2025 - 20:53
Non sembra una NSU-AutoUnion... e ciò nonostante non mi piace...
Ritratto di Buellx1
23 aprile 2025 - 21:10
1
Non ci vedo un Audi in queste foto.
Ritratto di Mbutu
23 aprile 2025 - 21:15
Il posteriore non mi piace. Ma il resto lo promuovo, anche in bianco. Certo, resta un vascone da quasi 5 metri.
Ritratto di Ralfschumacher
23 aprile 2025 - 22:41
E l'Audi che la disegnata così male non credo che piace cinesi ma articolo fa intendere quello... Come mai faccio esempio la Xiaomi e la byd stanno stra vendendo in cina e faccio notare sono design usati dalle nostre case automobilistiche Europee
Ritratto di Quello la
23 aprile 2025 - 23:19
Non avrei mai pensato che Audi (o AUDI?) imparasse da Fiat con Panda, Pandina e Pandaccia. La prossima sarà un’Audi Audina?
Ritratto di enomismile
24 aprile 2025 - 07:20
dietro e profilo inguardabili. Peccato perchè il fronte ma soprattutto gli interni sono interessanti. Con qualunque logo cinese o sconosciuto non sarebbe un Audi, chi sa se ci sarà un alter ego cinese della DR che che farà rebranding di questa AUDI per l'import. :D Da un eccesso all'altro: da conservatorismo reiterato a distacco da qualunque legame con il passato, boh, siamo alla canna del gas evidentemente.
Ritratto di probus78
24 aprile 2025 - 07:26
Evidentemente per vendere nel maggior mercato automobilistico mondiale occorre adattarsi ai suoi gusti..
Ritratto di Ilmarchesino
24 aprile 2025 - 08:57
3
Parla con il proprietario??? Secondo me appena ti metti al volante la macchina ti chiede... Scusa potrei sapere cosa ti ha spinto ad acquistarmi¿?? Nn me lo spiego neanche io ma lo voglio sapere per sapere se sei adatto mentalmente a guidare....)))))
Ritratto di Porsche89
24 aprile 2025 - 09:58
@Ilmarchesino hahahahahahah
Ritratto di NITRO75
24 aprile 2025 - 09:39
Tutto sembra fuorchè una Audi....a già ma questa è una AUDI.......
Ritratto di NITRO75
24 aprile 2025 - 09:40
Fermo restando che assomiglia molto alla Leapmotor dell'articolo sotto.....
Ritratto di Porsche89
24 aprile 2025 - 09:56
Diversa dal solito...tecnologicamente Audi è sempre ai vertici, a livello di design è stata una scelta molto coraggiosa spersonalizzarsi così, ma un brand come audi può permetterselo.
Ritratto di Misto_Collinare
24 aprile 2025 - 10:09
Venderà zero, ormai l’offerta del mercato interno sulle BEV è inarrivabile come rapporto prezzo / contenuti e “consigli per gli acquisti” del governo centrale.
Ritratto di Gordo88
24 aprile 2025 - 10:48
1
+1
Ritratto di ziobell0
24 aprile 2025 - 11:18
di audi che rimane ? a parte il prezzo ?
Ritratto di AlvolANO
25 aprile 2025 - 09:27
Che in Cina abbiano dubbi gusti in termini di auto e design, é arcinoto. Il problema è che importiamo i loro abomini e qualche demente le compra anche
Ritratto di Cinquantenario
27 aprile 2025 - 15:24
Può piacere o non piacere. Ma se i cinesi chiedono prodotti diversi il gruppo Volkswagen non può fare a meno di adattarsi, anche perché nel 2024 ha venduto in Cina 2.928.100 auto contro le 3.236.100 del 2023!
Ritratto di fiat131
27 aprile 2025 - 23:00
Molto peggio dei cloni cinesi. Povera Audi
Ritratto di il_purista5
28 aprile 2025 - 12:58
auto anonima, noiosa e brutta
Ritratto di Oxygenerator
29 aprile 2025 - 09:56
Molto interessante. Mi piace.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di domenica 11 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser