PRENDO UN’ELETTRICA O NO? O MAGARI UN’IBRIDA... MA DI CHE TIPO? Se state pensando di cambiare auto e vi ponete queste domande, siete in buona compagnia. Il problema è che, nel dubbio, spesso si rinuncia all’acquisto per tenersi la propria vettura: non proprio il massimo, in un Paese in cui l’età media del parco circolante supera i 12 anni. Sia chiaro: noi abbiamo un debole per le “vecchie glorie” (a proposito, godetevi il pezzo sulle Alfa Romeo GTV e Spider a pagina 124), ma pensiamo che queste vetture vadano curate e usate sporadicamente, non rappezzate alla bell’e meglio per mancanza di un’alternativa valida.
ANCHE LE CASE VIVONO NELL’INCERTEZZA. Da un lato, dopo qualche scaramuccia iniziale hanno accettato la politica dell’“elettrico a ogni costo” della Ue: stop alla vendita di nuove auto a benzina o diesel dal 2035, e multe proporzionali alle emissioni di CO2 delle vetture vendute. Ne è derivata una sorta di gara nello sviluppo dei modelli a batteria: date un’occhiata a quanti ne arriveranno da qui al 2025 nello Speciale Novità di pagina 8. E il fatto di “spingere” le elettriche ha comportato a giugno un passaggio storico: per la prima volta in Europa se ne sono vendute più delle diesel, il 15,1% del totale invece del 13,4.
MA LE ELETTRICHE SONO CARE, e non ancora adatte a tutti. Risultato: non manca qualche dietrofront, un po’ alla chetichella, per non perdere valanghe di clienti. C’è l’esempio della Jeep Avenger: all’inizio, la 1.2 a benzina doveva arrivare solo in Italia, Spagna e Polonia, Paesi meno pronti (per infrastrutture e possibilità di spesa) alle auto a batteria. Ma ora è in alternativa alla versione a batteria (che proviamo a pagina 82) anche in Francia, Germania e Gran Bretagna. E la nuova piattaforma STLA Medium, la base delle future auto medie del gruppo Stellantis, è sì ottimizzata per l’elettrico, però ospita anche i buoni, vecchi motori a benzina o diesel, sia pure ibridizzati.
LA DOMANDA INIZIALE RESTA: COSA SCEGLIERE? La risposta giusta per tutti non c’è. Informarsi è la migliore strategia, ed è quello che vi aiutiamo a fare sul sito alvolante.it, sui social e qui, ovviamente. Per dire, a pagina 68 trovate un Supertest con quattro suv a gasolio: eh sì, perché il diesel è ancora un signor motore per chi macina tanti chilometri. E se invece il vostro problema è entrare nelle ztl, perché non pensare a un’elettrica usata? Scoprirete a pagina 128 che la svalutazione rende queste auto meno care del previsto.
MdF