NEWS

Anche la Skoda Elroq ha la sua RS

Pubblicato 04 aprile 2025

La versione più sportiva della crossover elettrica della Skoda può contare su un doppio motore e 340 CV.

Anche la Skoda Elroq ha la sua RS

LE PRESTAZIONI

La Skoda Elroq RS si distingue per un aspetto più grintoso rispetto alle versioni normali e, soprattutto, per i 340 CV complessi del suo powertrain elettrico con doppio motore (un’unità collocata al posteriore e una all’anteriore, quindi la trazione è integrale). Questa cavalleria consente alla suv compatta di scattare da 0 a 100 km/h in 5,4 secondi. Ad alimentare le due unità a corrente c’è la batteria da 84 kWh (79 kWh netti), che consente di assicurare una percorrenza di 550 km nel ciclo WLTP. Le velocità di ricarica fino a 185 kW presso le stazioni rapide in corrente continua consentono alla batteria di ricaricarsi dal 10 all'80% in circa 26 minuti. Mentre la ricarica in corrente alternata a 11 kW porta la batteria dallo 0 al 100% in otto ore.

PIÙ GRINTOSA FUORI

Esteticamente la Skoda Elroq RS si fa notare per i paraurti anteriore e posteriori specifici e decisamente più grintosi delle versioni base. Ci sono poi dettagli in nero lucido visibili nel frontale, per i cerchi in lega Aero da 21 pollici e per la nuova firma luminosa “Light Band”, che unisce fari anteriori con tecnologia Matrix led e fanali posteriori con indicatori dinamici. Contribuiscono a renderla più accattivante i vetri oscurati al posteriore.

COME CAMBIA DENTRO

All’interno della Skoda Elroq RS, l’atmosfera è dominata dal Design Selection RS Lounge, che unisce la microfibra Suedia a cuciture verde lime, sedili sportivi con massaggio e climatizzatore trizona. Il sistema multimediale da 13 pollici con head-up display e realtà aumentata si integra con la connettività completa RS, visualizzando le informazioni che provengono dal Travel Assist. Ricca la dotazione di sistemi di assistenza alla guida che, tra le altre cose, comprende l’adaptive cruise control (cruise control adattivo), frenata d’emergenza e mantenimento della corsia, oltre a sistemi evoluti come il Remote Trained Parking controllabile via smartphone.

MESSA A PUNTO SPECIFICA

Ad assicurare le giuste doti dinamiche, in linea con le performance della vettura, contribuiscono le sospensioni sportive ribassate (15 mm all'anteriore e di 10 mm al posteriore) con messa a punto specifica. L’utente ha poi la possibilità, attraverso il Driving Mode Select, di scegliere la modalità di guida più congeniale, a seconda delle esigenze. Gli ammortizzatori a controllo elettronico DCC è di serie in Italia sono dotati di modalità di guida riconfigurate progettate per migliorare il comfort.

VISIBILE A MILANO

La prima mondiale pubblica della Skoda Elroq RS avverrà alla Milano Design Week 2025, dove la suv sarà presentata in un allestimento arricchito dalle installazioni artistiche dell’artista italiano Marcantonio, in linea con il nuovo linguaggio di design Modern Solid. La vettura sarà visibile dall’8 al 13 aprile.

Skoda Elroq
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
17
25
17
26
49
VOTO MEDIO
2,5
2.514925
134


Aggiungi un commento
Ritratto di Alvolantino
4 aprile 2025 - 13:01
Bellissima! Veloce ed ecologica, queste sono le vere auto elettriche che distruggeranno le termiche ⚡
Ritratto di Revenge
4 aprile 2025 - 14:01
che fatica deve essere una vita da troll
Ritratto di PONKIO 78
4 aprile 2025 - 23:21
Revenge + 1000…
Ritratto di NeuroToni
4 aprile 2025 - 16:43
Bellissima la vedi solo te, gnüc!
Ritratto di Puppamelo
6 aprile 2025 - 11:08
a me fa' estremamente andare in sciolta
Ritratto di Flynn
4 aprile 2025 - 13:25
2
Integrare un po' meglio il tablettone no, eh? Comunque la mia Skodella é in ritardo di un mese .. uffaaa !
Ritratto di Quello la
4 aprile 2025 - 14:07
Che comprasti, caro Flynn?
Ritratto di Flynn
4 aprile 2025 - 14:23
2
Nulla è solo l'aziendale. La nostra entry level é l'Octavia SW con un po' di optional e quella ho scelto. Mi sarebbe piaciuta in versione 4x4 con il 193 Cv ma non c'e'. Quindi spidocchiamento massimo e quello che non spendo in upgrade per me va in sci o kart con i piccoli.
Ritratto di Quello la
4 aprile 2025 - 15:00
Tutte ottime scelte condivisibili, carissimo Flynn!
Ritratto di ziobell0
4 aprile 2025 - 14:20
a me nel complesso non dispiace ma il tablet è inguardabile, non la comprerei per quello
Ritratto di Volpe bianca
4 aprile 2025 - 15:13
Il tablet sembra staccarsi solo a guardarlo.
Ritratto di Miti
5 aprile 2025 - 16:32
1
Volpe , e se lo farebbe proprio? Te l'ho prendi e vai in giro. Magari ti guardi anche un film.
Ritratto di Ronbo
4 aprile 2025 - 15:27
Wow, che bello sognare un camioncino sportivo alto 165 cm.
Ritratto di deutsch
4 aprile 2025 - 16:08
4
è alta quanto una urus
Ritratto di Ronbo
4 aprile 2025 - 16:50
Infatti una Lamborghini o una Ferrari SUV sono delle bestialità.
Ritratto di deutsch
4 aprile 2025 - 18:24
4
il mercato chiede, le case rispondono
Ritratto di Ronbo
4 aprile 2025 - 18:45
Infatti tanta gente vota Trump e amici vari. Poi ci chiediamo perché il mondo va a cata-fascio.
Ritratto di chinaobbrobri
5 aprile 2025 - 08:33
Che vita triste deve essere quella di uno che vede camerati ovunque...il mondo va a rotoli grazie alle ipocrisie politiche di ogni genere e grado ma tu, no...tu vedi del marcio solo nel braccio destro (virtualmente) alzato. Fatti una vita, viaggia, fai sesso estremo...almeno qualcosa di buono lo avrai fatto prima di lasciare questo mondo.
Ritratto di Ronbo
5 aprile 2025 - 11:55
Che poveraccio. Incapace di fare un'analisi anche minima. Se vuoi insegnare qualcosa a qualcuno, guardati allo specchio. Il tizio che vedi, da come scrive, ha letto l'ultimo libro alle medie.
Ritratto di Ilmarchesino
6 aprile 2025 - 08:22
3
Il listino impone ed il cliente si adegua
Ritratto di deutsch
7 aprile 2025 - 08:21
4
il mercato toglie solo quello che non si vende. ovvio se poi uno vuole una monovolume a metano ormai è fuori mercato
Ritratto di forfait
5 aprile 2025 - 08:08
Io ho ancor più dubbi sulla velocità massima: stare in autobahn e vedersi superare anche dalla utilitaria* 1.0 turbo (che a 190-200 orari ci arriva pure), non so quanta sensazione di "c'ho l'auto performante" darà... *www.alvolante.it/fuori-listino/ford-fiesta-serie-7-mkvii-restyle-2018-2023/1.0-ecoboost-hybrid-125-cv-titanium-136084. ---- Giusto pure il fatto del il mercato va dove vuole il cliente: funge come regola eccetto** se poi il mercato è tipo quello italico con la Panda che doppia la migliore delle concorrenti; **e analogamente qualsiasi istituzione "eletta" è insindacabile in quanto eletta, eccetto però i casi in cui personalmente non siano di gradimento le scelte che essa fa... :)
Ritratto di Flynn
5 aprile 2025 - 13:41
2
E senza dimenticare la sensazione del Fiestino imballato a 200 km/h di trovarsi a Le Mans 1966. Roba che ti aspetti a destinazione vengano i meccanici Ford a tirati fuori per festeggiare la tripletta. Roba eroica, insomma ..
Ritratto di forfait
5 aprile 2025 - 17:55
Sia chiaro, siam qui per fare 2 chiacchiere in simpatia; ma non c'è alcun ombra di dubbio: avesse qualcuno 10 anni fa parlato di auto prestazionale (kart a parte) che tappa a 180 orari la restante parte della popolazione mondiale (al tempo 7,3mld) lo avrebbe canzonato tutti e 7,3mld-1 persone :)))
Ritratto di forfait
5 aprile 2025 - 18:02
* Chiesto all'amico digitale mi riferisce che tipo Audi RS2 1994, NB persino Avant, 315 CV (25 in meno della RS in articolo) Velocità massima: 262 km/h
Ritratto di Flynn
5 aprile 2025 - 19:41
2
Si però mi sembra che ci sia molta, ma molta più attenzione oggi di quanto ce ne sia stata allora sulla velocità massima. Voglio dire.. la Clio Williams, ade esempio, te la ricordi perché era un'utilitaria da 150 Cv, non perché faccesse 215 km/h.
Ritratto di Flynn
5 aprile 2025 - 19:55
2
Nel caso più specifico, di questa Skoda, trovo più limitante il fatto che sia un SUV e che sia pesante, piuttosto che si fermi a 180km/h o giu di lì.
Ritratto di forfait
5 aprile 2025 - 20:44
Sul fatto Suv = No problem, con l'assetto ribassato di tipo quasi un paio di cm rispetto alla versione "civile", il problema smette di sussistere :)))
Ritratto di Flynn
5 aprile 2025 - 21:07
2
Oddio.. la prima immagine che mi viene, visti i recenti articoli , è Macan Vs Caiman. Campa cavallo che taglio centimetri. Mha !
Ritratto di forfait
5 aprile 2025 - 20:39
Non so chi ricordasse cosa in particolare, ma so che per tutti se un'auto aveva più potenza allora "tendenzialmente" andava a velocità maggiore; e viceversa. Per questo ora non mi trovo che auto da 300-350CV non superino la velocità della Picanto 1.0 turbo... Che NB Significa portarsi appresso tutto di conseguenza; cioè tappando "obbligatoriamente" a quella velocità mi viene facile pensare che anche già per dire i/gli pneumatici non ammettano oltre => l'auto è "complessivamente" fatta per andare "piano", perché tanto il motore oltre non ce la porterà => Probabilmente (facciamo un passo indietro) a prescindere dal farci la battuta sull'affanno alla propria Vmax è invero più indicata per stare a 200 orari la Fiesta di cui sopra che questa (laddove pure tipo ci mettessero un terzo motore elettrico per farcela arrivare a 200) per il motivo appena sopra esposto
Ritratto di Flynn
5 aprile 2025 - 20:58
2
Ok ma fattualmente ? Quante volte ti capita di guidare a 200 km/h ? E' lo stesso principio delle 0-100 delle elettriche esteso su un altro parametro.
Ritratto di Ilmarchesino
6 aprile 2025 - 08:44
3
Mi ricollega ai discorsi di qualche anno fa ..la panda ti porta sempre a 130lm/h in autostrada come le altre e poi si chiedono il successo da dove arriva
Ritratto di forfait
6 aprile 2025 - 11:07
Alla fine il discorso per qualcuno ci può stare* : tanti-tanti cavalli per le accelerate e nulla più di fatto. *Ci può stare finché non si paga bollo, aggiungo
Ritratto di forfait
5 aprile 2025 - 18:18
alcun'ombra
Ritratto di Antonio D.
4 aprile 2025 - 17:30
1
Veramente bella, complimenti a Skoda.
Ritratto di Pepetto
4 aprile 2025 - 17:55
Come le Ferrari … Non potranno comprarle tutti ma soltanto chi ha una storia di acquisti nel tempo con Skoda ed e’ un vero collezionista….peccato..nel tempo Aumenterà a dismisura il suo valore… Come al solito non potremmo comprarla…
Ritratto di AZ
4 aprile 2025 - 21:10
Non male.
Ritratto di Vadocomeundiavolo
4 aprile 2025 - 21:22
Prestazioni inferiori alla termica come sempre e in 30 minuti non fa il pieno. Inutile
Ritratto di Franco Della Rosa
5 aprile 2025 - 08:19
Chi se ne frega! Non comprate prodotti esteri che danneggiano l'economia nazionale e costano il doppio - quello che si paga e quanto sottratto alla nostra economia - come tutto ciò che è estero! In automezzi ad oggi oltre 7.000 miliardi di euro = a 350 anni di leggi finanziarie! A quando l'economia circolare quella che da occupazione e servizi sul posto??? Dipende solo da te e non dai governi - sei tu che decidi!!!
Ritratto di Tistiro
6 aprile 2025 - 18:20
Cioè dovrei comprarmi obbligatoriamenre i 3 catorci rimanenti della produzione italiana? Perché a ferrari lamborghini e pagani non ci arrivo.....
Ritratto di Franco Della Rosa
6 aprile 2025 - 21:07
Affatto, continua pure come credi, ricorda di chiedere occupazione, servizi e pensione all'economia estera, vedi se qualcuno risponde. Comunque gli automezzi oggi sono tutti perfettamente uguali, quelli che si guastano sono utili per sostenere il lavoro locale e tra i 15 e i 20, come tutti, quando si buttano lo fanno con un motivo (verifica: 8/10 sono stranieri e 8/10 stazionano nelle officine meccaniche! Qui in Svizzera viviamo di economia circolare e di interesse comune e stiamo tutti perfettamente bene (anche con gli automezzi prodotti in Penisola, anzi ce ne vantiamo.
Ritratto di Tistiro
6 aprile 2025 - 21:58
Ma se io compro tedesco e i tedeschi comprano il mio vino siamo contenti tutte e due, mentre se io mi devo comprare il rottame di 500e invendibile e il tedesco si deve bere il suo vino siamo tristi tutte e due.
Ritratto di Franco Della Rosa
7 aprile 2025 - 07:43
Mai intese tante fesserie tutte insieme. www.grupporicercafotografica.it
Ritratto di Franco Della Rosa
7 aprile 2025 - 07:57
Con i soldi di un automobile non ci comprano un fiaschetto di vino ma la cantina!
Ritratto di Tistiro
7 aprile 2025 - 12:43
Le fesserie le dice quello che crede che al di là del confine non debba esistere piu nulla, che ognuno deve rinchiudersi dentro i propri muri e vivere di autarchie. Il progresso scaturisce dagli scambi di persone, conoscenze, abilità, capitali. Se fossimo rinchiusi come da te proposto saremmo già morti da tempo, o tuttalpiù arretrati a livello di indigeni nomadi dell amazzonia.
Ritratto di Franco Della Rosa
7 aprile 2025 - 13:07
Peccato che qui in Svizzera va a gonfie vele, non si chiama autarchia ma economia circolare, ha reso il Paese il migliore al mondo (insieme a pochi altri come in America la Costa Rica, in Africa il Botswana ...) e che fa molto bene pure all'ambiente.
Ritratto di Tistiro
7 aprile 2025 - 17:48
In effetti in svizzera è pieno di svizzeri che comprano auto svizzere ahhhh aaahhh aahhhhhh
Ritratto di Franco Della Rosa
7 aprile 2025 - 18:50
In Svizzera non si producono automezzi, eccetto i treni, non ne hanno convenienza.
Ritratto di Tistiro
7 aprile 2025 - 19:12
Quindi tutta la manfrina di comprarsi la roba fatta in casa crolla come un castello di carte: "Non comprate prodotti esteri che danneggiano l'economia nazionale.." cit.
Ritratto di Tistiro
7 aprile 2025 - 19:16
E nel frattempo confermi pure quanto da me detto: "Se fossimo rinchiusi come da te proposto saremmo già morti da tempo, o tuttalpiù arretrati.." Ora sto immaginando gli svizzeri senza auto perché prodotte all'estero perché qualcuno pocanzi ha detto che è meglio così...... stendiamo un velo pietoso
Ritratto di Franco Della Rosa
7 aprile 2025 - 19:27
Esatto, non si preoccupi insieme ai suoi amici, a pagare il suo stipendio, pensione e servizi continuo a pensarci io e i pochi che comprano in casa. Continui pure a pagare 100-200 volte di più le autostrade nazionali con le buche, rispetto a quello che pago io in Svizzera. Buon futuro.
Ritratto di Tistiro
7 aprile 2025 - 19:36
Non si preoccupi pure lei, che del mio vino mi pagano molto meglio i tedeschi che gli italiani, che è grazie ai paesi esteri che ho sviluppato l azienda e che hanno foraggiato gli investimenti. Rimanga chiuso nel suo orticello utopico fantasioso e fessacchiotto. E mi raccomando, compri solo auto svizzere!!
Ritratto di Franco Della Rosa
7 aprile 2025 - 19:48
Pensi per lei che il vino porta esattamente a questi risultati e resti com'è e dov'è. A fine maggio torno in paradiso, cosa incomprensibile ai peninsulari. Amen.
Ritratto di Tistiro
7 aprile 2025 - 20:05
Il paradiso delle auto svizzere :))))
Ritratto di Tistiro
7 aprile 2025 - 20:13
Ma aspetti, esce dalla svizzera???? Va a spendere i suoi soldi in paesi esteri???? Si rinchiuda dentro i cantoni se vuole "sostenere il lavoro locale".... ahhhhhh ahhhhh che predicatore, ma che razzolatore ahhhh ahhhhhh!! Fa esattamente il contrario di ciò che blatera ahhhhh ahhhhhh ahhhh
Ritratto di Franco Della Rosa
7 aprile 2025 - 19:56
P.S. - Si ricordi di mettere la targa sull'automezzo come nel resto del Mondo.
Ritratto di Tistiro
7 aprile 2025 - 20:06
Automezzo tedesco per la precisione.
Ritratto di Franco Della Rosa
7 aprile 2025 - 20:49
Chiaramente non ha capito, come tutti i peninsulari.
Ritratto di Tistiro
7 aprile 2025 - 21:18
Quello che non ha capito niente è quello che blatera di comprare la roba interna per fantomatiche teorie e poi va a spendere i soldi all estero da tipico ciaciarone del bar del cinese
Ritratto di Franco Della Rosa
8 aprile 2025 - 06:51
Sottragga il numero dei suoi anni da quelli appena aggiornati dall'ISTAT sull'attesa di vita e conoscerà quanti gliene restano per capire. Si faccia coraggio.
Ritratto di Franco Della Rosa
8 aprile 2025 - 06:56
Nell'attesa, si dia pure un Nome ed un Cognome, come da mio esempio. Esca dall'anonimato dei peninsulari. Nel mio sito web vi sono 7.600 pagine che mi riguardano: vita - morte - miracoli. Nessun segreto, entri nella normalità.
Ritratto di Tistiro
8 aprile 2025 - 07:02
E così siamo passati dalla sagra delle teorie strampalate alla sagra delle cazzabubbole. Complimenti. E mi raccomando, segua i suoi consigli, compri solo auto svizzere, e spenda i suoi soldi in svizzera, altrimenti la figura del babbione è servita sul piatto d argento. Saluti
Ritratto di Franco Della Rosa
8 aprile 2025 - 07:49
Tistiro
Ritratto di Gordo88
5 aprile 2025 - 09:54
1
Pesante inutile ed anche ridicola..
Ritratto di Beppe_90
5 aprile 2025 - 20:56
Pensa quanto sono stupidi in Škoda.. producono un modello rs su un cesso elettrico del genere .. quando invece nei rally la Škoda fabia RS rally2 è una delle migliori della sua classe (insieme alla yaris gr rally2) e avrebbe già un’ottima clientela.. magari con il 2.0 tfsi turbo da 250 cv anteriore .. oppure una fabia stile golf r turbo 4x4 300cv per competere anche a livello auto stradali contro la yaris gr… difficile fare ragionamenti del genere vero??? Vorrei sapere chi è quel ritardato invece che compra una roba simile
Ritratto di TDI_Power
8 aprile 2025 - 12:22
Questo doveva essere il design del Kodiaq!
Ritratto di 19andrea81
8 aprile 2025 - 18:47
Sembra quasi uno scherzo una versione RS con 340cv quando una Hyundai ha 650cv
Ritratto di Corrado Mauceri
10 aprile 2025 - 06:39
Che progetto..... Che prestazioni......se solo costasse meno?

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di lunedì 21 aprile

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser