NEWS

Il nuovo corso Peugeot inizia con l'erede della 207

06 luglio 2011

Attesa per il prossimo anno, avrà un frontale fortemente ispirato a quello del prototipo SR1. Ancora avvolto nel mistero il suo nome: composto sempre da tre cifre, difficilmente sarà 208.

GIÀ SU STRADA - Per lanciare un nuovo stile, ispirato al prototipo SR1 presentato al Salone di Ginevra dell'anno scorso (leggi qui la news), la Peugeot si affida a un modello di larga diffusione come l'utilitaria erede della 207: a riverlarlo è stato Jean-Pierre Ploue, a capo del design per il gruppo PSA (Citroën e Peugeot) in un'intervista ad Automotive News. L'auto, che dovrebbe essere presentata al Salone di Ginevra, in programma a marzo dell'anno prossimo, è stata sorpresa per durante dei test: nonostante l'esemplare fotografato da Secrenewcars sia ancora pesantemente camuffato, si possono notare i fari allungati verso i passaruota il parabrezza molto inclinato. Sotto il telo nero dovrebbe nascondersi una grossa mascherina di forma trapezoidale, simile a quella del prototipo SR1.


Prototipi ginevra 2010 peugeot sr1
Il prototipo SR1 presentato al Salone di Ginevra del 2010.
 

RAFFORZARE L'IMMAGINE
- Stando a quanto dichiarato da Ploue, la nuova 207 e i modelli che la seguiranno avranno un aspetto simile nei particolari chiave del frontale, come la mascherina e i fari: una strategia già adottata dal gruppo Volkswagen e, più recentemente, dalla Opel. Inoltre, grazie a un look più personale, ispirato a quello della SR1, la Peugeot confida di acquisire nuovi clienti e rafforzare l'immagine di costruttore di auto di qualità nel marchio nel mondo.


peugeot_208_spy_04.jpg


UN NOME AVVOLTO NEL MISTERO
- In occasione del Salone di Ginevra di quest'anno Jean Mar Gales, direttore generale del gruppo PSA, aveva dichiarato che per l'erede della 207 difficilmente si chiamerà 208, infatti la Peugeot starebbe valutando una nuova sigla sempre a tre cifre (leggi qui per saperne di più). 



Aggiungi un commento
Ritratto di mustang54
6 luglio 2011 - 11:33
2
fanno presto a cammuffare le loro vetture: basta metterle un lenzuolo nero sopra et voilà...
Ritratto di Gabryxxx
6 luglio 2011 - 13:42
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di tuyo
6 luglio 2011 - 11:37
errore nelle ultime due righe ma niente di grave ;)
Ritratto di admin
admin (non verificato)
6 luglio 2011 - 16:15
L'errore è stato corretto, grazie della segnalazione. La redazione.
Ritratto di stey84
6 luglio 2011 - 11:41
il frontale camuffato ricorda la fiesta
Ritratto di P206xs
6 luglio 2011 - 12:00
1
Meglio tardi che mai.........le foto(queste) della 208 circolano in rete da tre mesi........ Cmq a me ricorda molto la ds3 come dimensioni / proporzioni.......per il resto si capisce poco!!
Ritratto di audi94
6 luglio 2011 - 14:16
1
mamma mia!!! cosa è successo??!! mi si sta riaccendendo la speranza di vedere la 508 in copertina nel prossimo numero di alVolante!!!! appena ho visto le foto ho subito pensato a te... xdxdxd... però sono proprio bravi sti francesi a camuffare eh!!! peccato, avrei visto volentieri qualcosa di più chiaro!!
Ritratto di P206xs
6 luglio 2011 - 15:25
1
ah ah ah
Ritratto di Claus90
6 luglio 2011 - 12:18
Il prototipo sr1 è fantastico strabiliante da sballo è un errore non metterlo in produzione così com'è.Sono d'accordo che adoperino la strategia della vw così l'immagine e i tratti distintivi ne guadagnano e inoltre devo dire che le peugeot sono sinonimo di auto di qualità.
Ritratto di juvefc87
6 luglio 2011 - 12:30
dal prototipo SR1 deriverà la futura coupe
Ritratto di juvefc87
6 luglio 2011 - 12:43
peugeot credo che sia già iniziato con la 508 che è fantastica
Ritratto di peugeot93
6 luglio 2011 - 12:45
sono un fan accanito delle peugeot infatti la mia famiglia ne ha 3!!! Spero che questo 208/205 che uscirà il prossimo anno sia veramente una bella macchina in tutti gli aspetti possibili; la peugeot deve superare se stessa con questo modello!!! Solo così potrà dimostrare di essere un costruttore di auto di qualità, affidabilità ecc... Peugeot mi raccomando mi fido di te!!!!
Ritratto di audi94
6 luglio 2011 - 14:20
1
se assomiglierà anche solo lontanamente alla 508, abbandonerò l'idea di acquistare la ds3 l'anno prossimo per dedicarmi al leoncino!!!
Ritratto di peugeot93
6 luglio 2011 - 14:28
bravo!! ti stimo molto!! io ivece tra qualk mese inizierò a girare con la 206 SW di mio padre e poi boh dipende dal lavoro che trovo poi dopo il diploma!!
Ritratto di audi94
6 luglio 2011 - 14:46
1
io ho una 306sw da demolire ;) ahahah... no dai che le voglio bene... ogni tanto la uso per brevi tragitti in territorio privato... mi tratta sempre bene... ahahah
Ritratto di peugeot93
6 luglio 2011 - 14:55
ahah!!! per le prime guide le auto vecchie e da demolire sono ideali!!! pure io un paio d'anni fa mi divertivo col 205 1.1 gr prima di rottamarlo per l'incentivo!!
Ritratto di peugeot93
6 luglio 2011 - 14:28
bravo!! ti stimo molto!! io ivece tra qualk mese inizierò a girare con la 206 SW di mio padre e poi boh dipende dal lavoro che trovo poi dopo il diploma!!
Ritratto di Gabryxxx
6 luglio 2011 - 13:45
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di audi94
6 luglio 2011 - 14:23
1
bhe insuccesso non proprio... se calcoli che è un segmento stra di nicchia... io ne avrò viste una decina... bianca con cerchi e tetto neri è una merviglia per gli occhi!!! altro che tt... questa trasmette passione!!! la tt solo tanti soldi da spendete ;)
Ritratto di Gabryxxx
6 luglio 2011 - 15:01
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di peugeot93
6 luglio 2011 - 15:19
30000 è una cifra più k rispettosa se consideri il segmento!!! certo rispetto ad altre auto di altri segmenti sono molto meno (audi a1 e DS3 circa 100000 unità ) ed inoltre bisogna considerare il fatto k peugeot è nuova in questo segmento dove come giustamente hai detto te le tedesche la fanno da padrone quindi aprire uno spiraglio e rubare qualche cliente è un grande risultato per peugeot
Ritratto di Gabryxxx
6 luglio 2011 - 15:43
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di peugeot93
6 luglio 2011 - 14:26
ho letto su qualche sito un pò di tempo fa che ne hanno vendute 30.000 e ora inizieranno anche ad impoetarle in cina! quoto audi 94 per al suo apprezzamento della RCZ!
Ritratto di P206xs
6 luglio 2011 - 15:48
1
La RCZ ha fatto 30.000 esemplari, ma è commercializzata in Francia (dove ovviamente ha venduto molto), poi inghilterra (dove di auto ne capiscono e hanno passione), in germania e in italia circa 1100 unità. L'ho letto oggi su un giornale!! CIAO
Ritratto di peugeot93
6 luglio 2011 - 15:51
probabilmente lo stesso articolo che ho letto su internet un po' di tempo fa
Ritratto di peugeot93
6 luglio 2011 - 15:55
anche io ne ho viste una decina nella mia zona! quindi io ho fatto più di full ahah! no cmq ora mi informo meglio e se trovo qualcosa sarò più che lieto di informarti
Ritratto di Mister Grr
6 luglio 2011 - 18:05
potevano usare direttamente un cassonetto verde dei rifiuti, visto che hanno usato un bel sacco nero TRASPARENTE.
Ritratto di audi94
6 luglio 2011 - 18:36
1
trasparente???
Ritratto di Mister Grr
6 luglio 2011 - 18:38
volevo dire che è stato messo in modo da non camuffare per niente l'auto, almeno davanti...sai come mi è venuto in mente trasparente? guardando i fari anteriori ahahah (sto facendo tirocinio, testa cotta)
Ritratto di audi94
6 luglio 2011 - 20:47
1
ahahah... mister, fatti un riposino va... ahahah
Ritratto di Fantomas72
6 luglio 2011 - 21:46
Lo scorso martedì 21 giugno, la produzione della Peugeot RCZ ha raggiunto la quota delle 30.000 unità. Si tratta di un ottimo risultato, dato che la vettura è prodotta solo dall’aprile 2010, nell’impianto Magna Steyr di Graz, in Austria. La sportiva compatta della Casa del Leone è commercializzata in 80 Paesi nel mondo. Il primo mercato è quello francese con 7.337 unità vendute, seguito da Gran Bretagna con 4.070 esemplari, Germania con 3.614 unità, Belgio con 1.755 esemplari e l’Italia con 1.078 unità. In totale, la vettura ha raccolto circa 20.000 immatricolazioni in Europa. Tuttavia, la RCZ ha i suoi estimatori anche in Giappone, Australia, Turchia, Sudafrica e Russia, mentre il debutto sul mercato cinese è stato fissato per il mese di settembre.... Dunque a questo punto la RCZ ha superato la Ti Ti....nelle vendite....Brava Peugeot...
Ritratto di peugeot93
7 luglio 2011 - 08:39
ecco era proprio quello che diceva l'articolo!!! grazie per averlo pubblicato così gabryxxx potrà notare che si sbagliava a dire che 30.000 vetture erano poche!!! brava peugeot e bravo Fantomas 72
Ritratto di ARAN-GP
7 luglio 2011 - 01:58
qualcuno mi dice il nome di qualche vecchio modello peugeot rimasto nella storia, come per es. 500 per fiat?
Ritratto di peugeot93
7 luglio 2011 - 08:36
205 oppure se cerchi modelli più vecchi vaisu wikipedia e li trovi tutti in modo abbastaza approfondito
Ritratto di audi94
7 luglio 2011 - 15:00
1
205, 205cabrio, 206, 908 le mans, 405... ti bastano??
Ritratto di antonellof
8 luglio 2011 - 11:11
non è male si risparmiano i costi della verniciatura per le bottarelle da città si ripara con un pezzo di nastro isolante nero, senza vernice, poveri carrozzieri se prende la moda così sono rovinati.
Ritratto di blumak
9 agosto 2011 - 10:51
ultimamente le <a href="http://www.contauto.it"> offerte peugeot</a> sono molto interessanti. spero che anche questa nuova vettura abbia un interessante rapporto qualità prezzo.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di lunedì 12 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser