NEWS

Si preparano le linee per la produzione della suv Alfa Romeo

09 agosto 2012

Il 16 agosto cesserà la produzione della Jeep Liberty nello stabilimento di Toledo, nell'Ohio. Qui verranno costruite due nuove suv Alfa Romeo e Jeep che condividono la piattaforma C-Wide: saranno in commercio l'anno prossimo.

1.000 POSTI DI LAVORO - Nella fabbrica di Toledo, nell'Ohio, fervono i preparativi. Come dichiarato da Zach Leroux, responsabili dello stabilimento Chrysler, all'agenzia di stampa Reuters, giovedì 16 agosto cesserà la produzione della Jeep Liberty (foto in alto), venduta in Europa come Cherokee, per lasciare spazio alle due nuove suv di medie dimensioni sviluppate dal gruppo Fiat Chrysler. Per la produzione di questi due modelli è prevista l'installazione di una seconda linea di montaggio e la creazione di 1.000 nuovi posti di lavoro.


Alfa romeo jeep suv spy 2012 1
Qui e nella foto sotto, un "muletto" con la meccanica condivisa dalle nuove suv Alfa Romeo e Jeep.


“GEMELLE DIVERSE”
- Attesa nel corso dell'anno prossimo, la suv con marchio Jeep andrà a sostituire le Jeep Compass e Patriot, mentre quella Alfa Romeo permetterà alla casa italiana di debuttare nel settore delle suv-crossover di medie dimensioni e fare concorrenza a modelli di successo come Nissan Qashqai, Ford Kuga, Kia Sportage e Volkswagen Tiguan. Costruite entrambe sulla piattaforma C-Wide, la stessa sulla quale sono state sviluppate la Dodge Dart e la Fiat Viaggio, i due modelli avranno caratteristiche e aspetto ben distinti, in accordo all'immagine dei rispettivi marchi: dal temperamento più sportivo e votato all'utilizzo stradale l'Alfa Romeo, più confortevole e propensa ai percorsi off-road la Jeep.


Alfa romeo jeep suv spy 2012 2


ANTERIORE O 4X4
- Stando alle informazioni raccolte fino ad oggi, le due suv saranno proposte sia con la trazione anteriore che con quella integrale. Per quanto riguarda i motori a benzina ci dovrebbero essere il 1.4 Turbo MultiAir del gruppo Fiat e, per le versioni “top di gamma”, un nuovo 3.2 V6 Pentastar sviluppato dalla Chrysler che potrebbe essere abbinato a un cambio automatico a 8 rapporti della ZF. L'alternativa turbodiesel, invece, fondamentale per le vendite in Europa, dovrebbe essere costituita dai motori Multijet aggiornati per ridurre ulteriormente consumi ed emissioni di CO2



Aggiungi un commento
Ritratto di Montreal70
9 agosto 2012 - 14:52
Bene. Seppur con un inutile suv, la gamma Alfa è destinata a tornare competitiva. Vista la grande esperienza di Jeep, sarà una concorrente perfetta per l'Evoque. Spero puntino su un design anticonvenzionale e dal sapore italiano. In un settore adorato dalle fashion victim, l'aspetto conta più della sostanza.
Ritratto di Dareios
9 agosto 2012 - 15:08
Concordo su tutta la linea, nonostante mi faccia un po' di dispiacere il vedere un 3.6 "americano" sotto un'Alfa Romeo... Davvero costerebbe così tanto aggiornare i 2.5/3.0/3.2 Busso alla normativa Euro 5? "Capisco" non aggiornare i 1.6 Twin Spark per via della politica (politica principalmente dettatadal marketing secondo me) del downsizing, ma per il top di gamma potrebbero anche tirare fuori qualch "vecchia" gloria!
Ritratto di juvefc87
9 agosto 2012 - 17:41
ma secondo loro il 3.2 (a momenti neanche le grandi berline hanno motori così pesanti) chi lo comprerà?? nessuna delle concorrenti dispone di motori superiori al 2.0, boh!
Ritratto di Montreal70
9 agosto 2012 - 18:40
Il leggendario Busso fu modificato continuamente per decenni, ormai tanto vale farne uno nuovo, per quanto valido fosse l'originale. Il 3.2, è dovuto più all'immagine. Avere motori di fascia alta in listino, rende il marchio più prestigioso. E' a questo che servono. Spero solo che i già validi motori Chrysler (che fortunatamente sono molto del Twin Phaser Holden), siano adeguatamente modificati per essere all'altezza della casa lombarda.
Ritratto di Dareios
10 agosto 2012 - 14:57
Io comunque ho indicato/scritto 3.6 perchè credevo parlassero del 3.6 V6 da 286 cv che equipaggia la Freemont, la Thema e la Grand Voyager. Questo 3.2 sarebbe un motore "nuovo"? Ne sai niente Montreal?
Ritratto di Montreal70
11 agosto 2012 - 17:24
Si e no. E' molto valido per la filosofia americana, ma esiste da prima della fusione. Verrà modificato nella distribuzione e nell'ottimizzazione della fluidodinamica, per renderlo molto più efficiente ed appetibile per l'Europa
Ritratto di yeu
10 agosto 2012 - 01:15
Beh, sicuramente lo compreranno gli americani.
Ritratto di AyrtonTheMagic
10 agosto 2012 - 14:36
1
Quello del 159 è Opel "rivisto" da Fpt.
Ritratto di Dareios
10 agosto 2012 - 14:54
Ne sono perfettamente a conoscenza! ;-) Per questo ho scritto proprio 3.2 Busso (quello per capirci che utilizzavano le GT 3.2 e la 147 GTA) e non ho detto 3.2 GM/Holden montati sulla 159/Brera/Spider.
Ritratto di AyrtonTheMagic
10 agosto 2012 - 15:00
1
Comunque anch'io mi sono chiesto come mai all'epoca fu fatta quella scelta.. ciao
Ritratto di TurboCobra11
10 agosto 2012 - 15:36
all'inizio non avevo capito, non avevo capito cosa stavi dicendo poi in quel contesto, poi ho capito... ...Ciao!
Ritratto di Montreal70
11 agosto 2012 - 17:21
;-)
Ritratto di panda07
9 agosto 2012 - 14:55
1
che se questa suv è la Giulietta, farebbe schifo!!!!, spero che in europa la commercino, ma la fabbrica spero che si trovi in italia!!
Ritratto di anton79
9 agosto 2012 - 15:02
ormai qui non si fa + nulla....xke??e moolto semplice ..l'italiano....lavora poco ....feste dopo feste,scioperi in continuu,e poi si fano pagare....xcio ....meglio al esteroo.... il sg.Marchione...mica e scemo....
Ritratto di Vincenzo1973
9 agosto 2012 - 16:49
che gli italiani lavorino poco anzi. il problema e' il sistema paese. la produttivita' italiana basata sulla qualita' delle maestranze e' di altissimo livello.
Ritratto di Yellowt
9 agosto 2012 - 18:16
Peccato che le maestranze siano tanto brave quanto fesse nel farsi infinocchiare dal sindacalista di turno a caccia di poltrona e stipendio facile... E via tutte le aziende a stare sotto i 15 dipendenti per non avere rotture di scatole. Si si, è proprio così che si cresce...
Ritratto di sparkplug1
10 agosto 2012 - 13:39
Ma sarà proprio così? In genere noi italiani ci vantiamo di essere più intelligenti degli altri e di saper fare le cose meglio degli altri. La realtà e che però gli altri ci fregano. Forse la nostra intelligenza ed il nostro estro viene usato, il piu delle volte, per frodare o fregare il prossimo anzichè produrre con più serietà prodotti di maggiore qualità e con più affidabilità. Questo il mercato lo ha capito ed è per questo che gli altri ci fregano, (vedi i tedeschi). Ma voi pensate che gli altri sono più "fessi" di noi? Pensate che non abbiano maestranze di altissimo livello? La realtà ci insegna che vantarsi da soli non paga. A giudicare la l'eventuale nostra bravura dovrebbero essere gli altri a farlo. Considerando come vanno le cose, non mi pare che gli altri danno dei buoni giudizi su di noi.
Ritratto di Vincenzo1973
10 agosto 2012 - 14:03
siano di altissimo livello lo dicono i fatti e anche i committenti (esteri) che fanno produrre i loro pezzi in Italia. ultima in ordine di tempo Ikea che ha recentemente spostato una parte consistente della sua produzione dal sud est asiatico all'Italia. in aziende vicino Torino se non erro. perche nonostante la manodopera li costasse meno, la produttivita' in Italia (viste altre loro produzioni fatte qui) era superiore in qualita' e quindi rendimento finale. sta storia che siamo bravi solo a fregare, personalmente mi ha proprio rotto. se smettessimo di amplificarla senza motivo ci faremmo un favore. guardo il bicchiere mezzo pieno (come fanno all'estero per cio' che li riguarda)
Ritratto di Baq
11 agosto 2012 - 13:13
Nettamente piu' alto di tuuta europa,e probabilmente del mondo. Poi ce ne' un'altro , i sindacalisti. Secondo te, una grande azienda , come puo' stare in italia se un'operaio che prende 1.200 euro in busta all'azienda ne costa 2.200? senza contare tredicesima. + licenziamento. + mutua + infortunio, che sono giusti, MA A COMPLETO, o quasi, carico dell'azienda. Per non parlare di tutte le normative inutili che ci sono. Poi, passati tutti questi costi, IL 60% DEI GUADAGNI VA ALLO STATO !!!!!!!!!!!!
Ritratto di BigBadSheep
10 agosto 2012 - 20:26
...Che grandi lavoratori sono... in maggio se mi ricordo bene hanno avuto ben 6 giorni di festa. Poi da loro, per il piu piccolo graffio si fanno 7 giorni di mutua. Conosco un francese che in 6 mesi ha lavorato solo 2, il resto li ha fatti a casa, tra finte mutua, permessi etc.
Ritratto di TurboCobra11
9 agosto 2012 - 15:08
Ma il Suv Jeep e Alfa non doveva essere fatto a Mirafiori?!?!? No Comment.
Ritratto di evilwithin
9 agosto 2012 - 15:28
In teoria a Mirafiori faranno i SUV più piccoli (Jeepster e 500X) di segmento B, visto che in teoria quelli dovrebbero avere più mercato in Europa, mentre i SUV segmento C lo avranno in America. Ma il progetto è cambiato più volte a seguito della crisi e del cambio euro/dollaro, bisogna incrociare le dita e sperare che a Mirafiori riescano davvero a partire, con cosa non importa...
Ritratto di TurboCobra11
9 agosto 2012 - 21:06
Era retorico ironico, nel senso che un pò di tempo fa erano loro a dover essere fatti a mirafiori, poi dopo si è passati a 500X e Jeep segmento B, il tutto forse, non si sa.. ....Ciao!
Ritratto di probus78
9 agosto 2012 - 15:43
sperando che per allora si inizierà a vedere qualche spiraglio oltre la crisi economica europea. ALtrimenti saran dolori... Un 3.2 v6 su un suv di medie dimensioni non è un pò troppo esagerato? Non era meglio il 1750 turbo da 235 cv della Giulietta quadrifoglio verde?
Ritratto di francesco alfista
9 agosto 2012 - 15:45
la versione definitiva del suv Alfa nn sara' come il muletto della Giulietta..stanno solo testando la meccanica di entrambi i suv...!!
Ritratto di Vincenzo1973
9 agosto 2012 - 16:51
ma hai fatto bene a scriverla, sembra (leggi su) che ci sia gente che cmq non ci arriva :D
Ritratto di francesco alfista
9 agosto 2012 - 19:10
io lo scrivo x sicurezza.....(ma come si fa a dire e pensare che una futura auto durante i test sia gia in versione definitiva??)ovvio che x ingannare gli occhi indiscreti usino carrozzerie conosciute...come nell' info spy della quattroporte...!!
Ritratto di liberty007
9 agosto 2012 - 16:01
Nello stabilimento di Jeep di Toledo è prevista la nuova jeep Liberty o Cherokee (come viene chiamata la Liberty in Europa) ma non è previsto alcun SUV Alfa Romeo
Ritratto di Baq
11 agosto 2012 - 13:15
ma ti fai chiamare Liberty007....
Ritratto di mustang54
9 agosto 2012 - 16:04
2
almeno vedremo musi nuovi nel panorama Alfa Romeo... le 159 hanno delle ragnatele ormai... e la Brera ha avuto una morte silenziosa.
Ritratto di francesco alfista
9 agosto 2012 - 16:14
girando in internet ho trovato questa news...http://www.motorionline.com/2012/08/09/alfa-romeo-giulia-nuove-indiscrezioni-sulla-berlina-del-biscione/ potete informarvi meglio....!!grazie in anticipo...!!
Ritratto di miscone
9 agosto 2012 - 16:36
1
bella notizia, spero che l'Alfa allarghi il suo catalogo ma cn un modello nuovo e moderno e non con una Giulietta 4x4 piu alta da terra.
Ritratto di lada-niva22
9 agosto 2012 - 16:36
...rimango scettico in quanto non sono certo un amante dei suv. Sfruttando l'esperienza Jeep avrebbero potuto optare per un veicolo di fascia alta ed allo stesso tempo valido in fuoristrada (tipo la Evoque per render l'idea!)...aggiungendo un pizzico di sportività tipico delle Alfa. Credo invece si tratti del solito suv, magari imbottito di cavalli, utile solo a far scena sull'asfalto. Inoltre attaccare il muso della Giulietta (che è bello per carità) ad un suv non è un'idea ne originale ne valida secondo me...potevano metterci un po più di fantasia e diversificarsi dal copia-incolla (tipico della VW ad esempio).
Ritratto di Vincenzo1973
9 agosto 2012 - 16:53
le dimensioni sono quelle. il mercato sta privilengiando quelli di taglia media rispetto a quelli mastodontici.
Ritratto di evilwithin
9 agosto 2012 - 17:54
non è mica questa l'auto.. questo è un muletto con la carrozzeria di Giulietta!!! L'auto non si sa come sarà..
Ritratto di Gianluu
9 agosto 2012 - 20:06
1
C'è ma è possibile.che ancora non ci arrivate! Ogni commento leggo sempre la stessa cosa! QUELLA NON E' IL SUV ALFA ROMEO E' SOLO LA CARROZZERIA DELLA GIULIETTA APPOGGIATA SULLA MECCANICA DELLA SUV . Ci vuole tanto a capirlo o lo devo scrivere piu chiaramente?!
Ritratto di Cinque porte
9 agosto 2012 - 21:14
È già, perchè l'Evoque è Off-road!
Ritratto di supermax63
10 agosto 2012 - 02:55
Questa è la sua ennesima panzana Per cosa è notoriamente famosa la casa automobilistica Land Rover? Che cosa contrddistingue da sempre Land Rover? Si sceglie Land Rover proprio per l'eccellenza del 4x4 e le qualità fuoristradistiche alias off-road stilemi tipici del marchio e dei vari modelli più o meno spiccatamente duri e puri dal Defender al Discovery passando per Range Rover non per nulla definita la regina del fuoristrada,Range Rover Sport arrivando a Freelander e Evoque. Il tutto in base alle esigenze,capacità di guida, portafoglio e gusto personale
Ritratto di Cinque porte
10 agosto 2012 - 11:13
Ritratto di supermax63
11 agosto 2012 - 22:08
come giustifica la sua ennesima e assurda panzana? Forse vantando le eccelse capacità off-road di Maserati... Ma Lei conosce Land Rover? Parrebbe proprio di no,esistendo per Lei solo la divinità pagana del tridente alias Maserati
Ritratto di supermax63
14 agosto 2012 - 00:42
oppure usa anche un altro alias... Il fiato sprecato è il suo corredato da fanfaluche esilaranti
Ritratto di supermax63
14 agosto 2012 - 18:19
oppure a prescindere da ciò che dico/scrivo,lei per default mi contraddice... Poco ma sicuro chi acquista una Evoque non la utilizzerà prevalentemente o solo per fare del fuoristrada. Tuttavia e non lo dico Io,Range Rover Evoque ha dimostrato anche delle buone doti off-road. Non per nulla le ripeto il DNA è Land Rover. Ovviamente,Lei mi dirà che per il fuoristrada bisogna usare una Maserati... A questo punto creda pure ciò che vuole !!!
Ritratto di Dareios
12 agosto 2012 - 12:27
supermax63... non travisi i commenti di cinque porte solo per trovare qualcuno verso cui dare contro... Il commento di cinque porte è chiarissimo: l'Evoque non è un fuoristrada come nella tradizione Land Rover! Nessuno ha negato la capacità di tale casa di sapere costruire ottimi se non i migliori fuoristrada per spedizioni (il Defender ovviamente), si è solo voluto dire che non basta una trazione integrale a fare di un'auto un fuoristrada. Anche la Suzuki Swift è proposta con trazione 4x4, quindi secondo il suo ragionamento è "off-road"?!?! Ripeto il ragionamento mio e credo quello di cinque porte: una fuoristrada/off-road è tale quando ha determinate caratteristiche: notevole altezza da terra (vedi Defender e Wrangler, per citare "la concorrenza"), telaio a longheroni e magari sospensioni a balestra, carrozzeria squadrata e con angoli di attacco elevati all'anteriore e magari anche al posteriore, piastre varie di acciaio/alluminio di protezione per sottoscocca e/o protezione parte anteriore del radiatore, ma SOPRATTUTTO: le marce RIDOTTE! Senza quelle non si può chiamare fuoristrada un'auto solo perchè è 4x4. RIPETO COMUNQUE CHE NESSUNO HA MAI DETTO CHE LA LAND ROVER NON SAPPIA FARE FUORISTRADA, NON SI FISSI SU QUELLO NE' CI SI AGGRAPPI PER CONTROBATTERE. Saluti
Ritratto di Cinque porte
12 agosto 2012 - 21:13
Ma purtroppo con Supermax ogni fiato è sprecato... Ormai io c'ho rinunciato...
Ritratto di supermax63
14 agosto 2012 - 00:39
mi mi dice ciò che posso o non posso dire. Avvocato difendore in puro stile "Ghedinelllo"... Chiaramente Evoque non è un fuoristrada duro e puro tipo Defender,Discovery,Wrangler o Lada Niva...tuttavia per la tipologia di veicolo vengono riconosciute ed attribuite ottime doti anche in fuoristrada non da me ma da riviste di settore,prove su strada ecc.ecc... Non per nulla il DNA è pur sempre Land Rover !!! Lapalissiano e legittimo pensare ed immaginare che chi debba fare fuoristrada serio si orienti su un altro veicolo e non su un costoso,modaiolo ed inadeguato veicolo che nessuno sano di mente impegnerebbe in un Camael Trophy o Parig Dakar In ogni caso l'affermazione non è off-road e palesemente falsa e parziale espressa da chi nella vita vede solo Maserati
Ritratto di Cinque porte
14 agosto 2012 - 07:57
Quando vede un tizio che va in Eveque fuori strada fammi un fischio, e poi le darò ragione... Poi vorrei sapere che centra ora Maserati...
Ritratto di Giuss
9 agosto 2012 - 16:56
è un muletto e non un copia-incolla!
Ritratto di MatteFonta92
9 agosto 2012 - 18:54
3
Così come con la Maserati, non apprezzo che venga fatto un SUV Alfa Romeo, ma d'altra parte il listino piange e serve un'auto che venda molto, per cui... spero solo che lo facciano bene e con una linea originale in stile Alfa, altrimenti...!
Ritratto di BrettSinclair
9 agosto 2012 - 19:38
1
Inutile fare ogni considerazione sul fatto che i gloriosi marchi non debbano realizzare subito o non debbano "abbassarsi" di segmento... Ne vale della sopravvivenza degli stessi... con la crisi cronica dei mercati dell'auto se "tira" il suo bisogna restare al passo coi tempi! Lo so anch'io che Alfa vuol dire sportività ecc. ecc., che Maserati è un marchio di prestigio, ma oggi non si sopravvive con 2/3 modelli... Guardate Land/Range Rover con l'Evoque cosa sta facendo... è non costa certo 20.000 €. !
Ritratto di BrettSinclair
9 agosto 2012 - 19:41
1
#Lada-niva Sei arretrato come il tuo nickname.... Ma li leggi gli articoli o guardi solo le figure?
Ritratto di Sbyro87
9 agosto 2012 - 20:07
di vedere il modello definitivo e poi giudicheremo il prodotto!!!
Ritratto di Bradipoitaliano
9 agosto 2012 - 20:34
Chi ha scritto l'articolo non ha letto nulla si vede...precisiamo: il 15 agosto cessa la produzione del Jeep LIberty per adeguare le linee di produzione al nuovo Jeep Liberty/cherokee basato sulla piattaforma C-wide di origine fiat,a trazione anteriore e integrale con motorizzazioni benzina ,tra cui il nuovo Pentastar V6 3200 e il nuovo cambio a 9 marce.....nell'articolo della Detroit Press non si fà mensione a nessun suv Alfa ......quando scrivete un articolo ,guardate le fonti per quanto riguarda la sostituta di Compass e Patriot,dovrebbe essere un crossover su base Dart
Ritratto di Thesista
9 agosto 2012 - 20:36
Una notizia come questa ci voleva.
Ritratto di Giovanni calabrò
10 agosto 2012 - 06:27
Speriamo che questa volta si veda un alfa Romeo con chiara componentistica italiana e con stile chiaramente alfa, e che non facciano gli errori fatti con Lancia. Altrimenti sarebbe l'inizio della fine per alfa Romeo, che tanto ha bisogno di nuovi modelli ma ha bisogno di vero alfa Romeo, se si fossero dimenticati di cosa parlo, che riassumessero i designer del centro stile alfa di arese che magari gli ricordano come si fanno le alfa!!!!!!!
Ritratto di wiliams
10 agosto 2012 - 10:29
Ci sono molti articoli su internet come questo di AL VOLANTE,cè solo una cosa però,che nessuno parla di SUV ALFA ROMEO,il marchio italiano non viene menzionato da nessuno,AL VOLANTE è l unico che cita il nome ALFA ROMEO.A questo punto mi vengono dei dubbi.......è vero che la futura JEEP nascerà sul pianale modificato della GIULIETTA e che a sua volta sarà utilizzato anche per il tanto atteso SUV ALFA,ma come ho detto prima in nessun altro articolo viene scritto che le nuove catene di montaggio saranno dedicate anche al SUV ALFA,forse questo accadrà in un secondo momento.
Ritratto di Fabio1881
10 agosto 2012 - 13:35
Cari amici di "Al volante" temo abbiate preso un granchio. I siti internet italiani e stranieri parlano oggi della Chrysler, che sta preparando "un impianto SUV Jeep su piattaforma Giulietta". Nessuno sta parlando di un SUV Alfa Romeo, forse la redazione ha fatto un errore di traduzione.
Ritratto di AyrtonTheMagic
10 agosto 2012 - 14:44
1
e certo Alfa mica può avere un listino con più di 3 auto...
Ritratto di TurboCobra11
10 agosto 2012 - 15:37
Ahahahahah buona questa, comunque è vero è scritto sul TUM: Testo Unico del Marchionnesimo, e le leggi vanno rispettate....
Ritratto di cesta
10 agosto 2012 - 16:19
che pensino a continuare a fare ciò che di bello e valido la propria tradizione gli ha sempre dato vanto: le medio/piccole auto sportive. Voglio il nuovo duetto! Le rivoglio tutte con traz. posteriore. Voglio una nuova berlina.
Ritratto di Eto.Demerzel
10 agosto 2012 - 16:51
Speriamo solo sia all'altezza della fama del marchio, non un'altro penoso ibrido come le Fiat e Lancia americane.
Ritratto di Renault90
10 agosto 2012 - 18:10
una buona notizia l' alfa inizia i preparativi per il tanto acclamato e aspettato suv.
Ritratto di vinx
10 agosto 2012 - 18:13
inguardabile,orrenda,sara' l'ennesimo insuccesso del marchio,da fallimento.
Ritratto di captivone
10 agosto 2012 - 19:14
Inguardabile e orrenda la Giulietta? perchè quella che vedi nelle foto è la giulietta con sotto la meccanica del futuro suv, la linea è ancora sconosciuta, se non lo avevi capito leggendo li commenti sopra. Comunque mi auguro che abbia una linea grintosa da suv e sportiva da alfa, potrebbe essere un successo.
Ritratto di trivium
11 agosto 2012 - 01:19
e certo un fallimento, non sai neanche che linea avrà ed è già un fallimento, complimenti bella analisi e la giulietta non è stata per niente un flop, ti piacerebbe ma non è così.
Ritratto di nero zabriski
11 agosto 2012 - 14:05
Mah.... Alfa Romeo? Mah.... Non mi va di dire nulla sul dramma dei lavoratori delle fabbriche e non mi va dio dire nulla nemmeno sull'Alfa Romeo e sulla Lancia. Alfa Romeo è un marchio morente, la Lancia è morta... Le Fiat? Destinate ad essere lo sviluppo stilistico della 500. Avremo la 500L la 500X la 500Campagnola la 500Ducato e la 500 Croma... In cosa Marchionne è un vincente? Che riesce a livellare i bilanci con gli utili della Chrysler? Che entro in un concessionario Fiat e per un Doblo' mi viene sparato lo stesso prezzo di un Renault XMod o di una Mercedes Classe B? Mah... Mah....
Ritratto di hornet72
11 agosto 2012 - 18:47
Speriamo che non sia come in foto, secondo me la linea dovrebbe essere piu accattivante, è non semplice con linee tonde. Vedi per esempio la Evoque, per citarne una, poi sta ai disegnatori, ma cosi restando a pochi piacerà, perche la concorrenza è agguerrita sia dai tedeschi, giapponesi e inglesi oltre che americani, percio un po di fantasia non guasta. Per quanto riguarda i motori, per quello non ci sono problemi, la meccanica Fiat o Vm e assai affidabile, economica ed efficente. STAREMO A VEDERE!!!
Ritratto di ariete
12 agosto 2012 - 01:04
un'altro pezzo di fiat che se ne va, piano piano chiudono in Italia
Ritratto di caronte
17 settembre 2012 - 13:30
marchionne salva le fabbriche e l'occupazione USA mentre per l'ITALIA è tutto il contrario.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di venerdì 09 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser