HA LA VISIERA - Il reparto one off della Ferrari ha l’incarico di soddisfare le richieste dei clienti più danarosi e realizzare vetture in esemplare unico, le cosiddette one off, basate su modelli in produzione e destinate ad arricchire le collezioni di quegli appassionati che desiderano una vettura senza eguali. L’ultima creazione è stata presentata questa mattina e si chiama Ferrari 458 MM Speciale. Trae origine dalla Ferrari 458 Speciale, la cui estetica si presenta in forma del tutto rinnovata: gli stilisti del Centro Stile hanno ridisegnato il corpo vettura e soddisfatto i voleri dell’acquirente, che desiderava una sportiva riconoscibile per l’effetto visiera.
CARROZZERIA IN ALLUMINIO - Con questa espressione, nel gergo tecnico, si intende la continuità visiva fra parabrezza e finestrini laterali: rispetto alla 458 Speciale, dove lo stacco è molto più accentuato, la Ferrari 458 MM Speciale si caratterizza per una vetratura che appare quasi un elemento unico, grazie anche alla scelta di verniciare in nero i montanti anteriori. Secondo la Ferrari, la presenza della visiera dà slancio ai montanti posteriori e abbassa visivamente la linea del tetto, rendendo l’auto più slanciata e filante. La scelta di un frontale a visiera ha imposto l’aggiornamento di buona parte della carrozzeria: i tecnici del reparto one off hanno scelto l’alluminio, mentre i paraurti anteriore e posteriore sono in fibra di carbonio. Per l’esterno è stata scelta la vernice tristrato Bianco Italia, che si abbina alla bandiera tricolore.
NUOVA AERODINAMICA - La Ferrari 458 MM Speciale presenta una serie di novità anche a livello meccanico, introdotte dopo gli aggiornamenti all’estetica: i radiatori anteriori sono più inclinati e ravvicinati, l’alettone posteriore incrementa la spinta verso terra dei flussi aerodinamici e le prese d’aria migliorano il raffreddamento del vano motore, compensando così la nuova forma del lunotto. I gruppi ottici sono parzialmente inediti, mentre i cerchi in lega seguono un disegno specifico. Nell’abitacolo, su richiesta del cliente, si trovano sellerie in pelle color cioccolato, cuciture bianche, rivestimenti in carbonio e inusuali anelli bianchi in raso, montati a contorno dei comandi sul tunnel centrale. La Ferrari non ha rivelato le caratteristiche del motore, che dovrebbe essere lo stesso V8 aspirato della 458 Speciale: ha cilindrata di 4.5 litri e sviluppa 605 CV. Del compratore sappiamo soltanto che è di origine britannica.