Le azienda automobilistiche sono sempre più impegnate in tutta una serie di progetti volti ad abbattere le emissioni di CO2. Non deve quindi sorprendere il nuovo progetto annunciato dalla Ferrari in collaborazione con Enel X che vede la realizzazione di un impianto fotovoltaico sui tetti degli stabilimenti di Maranello. La collaborazione con Enel X è già in fase operativa poiché è stata installata la prima delle quattro sezioni dell’impianto, che complessivamente sarà composto da 3.800 pannelli solari in grado di erogare una potenza massima di 1.535 kWp, che verrà utilizzata per l’autoproduzione di energia.
Secondo quanto comunicato dalla Ferrari, a pieno regime il nuovo parco solare consentirà di autoprodurre 1.626.802 kWh l’anno, con un risparmio stimato di 740 tonnellate l’anno di CO2, che ammontano a oltre 18.500 tonnellate di CO2 in 25 anni. Attraverso la posa di quest’impianto, la Ferrari incrementerà così l’autoproduzione da fonti rinnovabili nell’impianto di Maranello, aumentando del 200% la potenza dei suoi impianti a energia solare (quelle esistenti lo scorso anno hanno erogato 3 TJ di energia).
Il progetto ha inoltre previsto anche l’adozione di un sistema off grid per la produzione di energia, ideato per le esigenze di ricarica della gamma ibrida della Ferrari. Si tratta di una stazione che produce energia attraverso un impianto fotovoltaico da 5,5 kWp, con pannelli bifacciali e una batteria di accumulo da 20 kWh.