NEWS

Fiat 500 elettrica: iniziano i test su strada pubblica

Pubblicato 19 luglio 2019

A meno di un anno dal debutto, il primo prototipo della Fiat 500 elettrica è stato sorpreso durante i collaudi.

Fiat 500 elettrica: iniziano i test su strada pubblica

TUTTA MADE IN ITALY - La Fiat 500 elettrica non sarà basata sulla piattaforma dell’attuale 500, ma su un’ossatura inedita, specifica per le auto elettriche, e non ha nulla a che vedere con la Fiat 500e venduta negli Usa sin dal 2013 . È un progetto “made in Italy”, e verrà costruita nella fabbrica di Mirafiori, che è stata opportunamente adeguata con un investimento di 700 milioni di euro, pronta per assemblare circa 80.000 esemplari all'anno (qui per saperne di più). L’avvio produttivo è previsto nel 2020.

UNA FORMA ICONICA - In attesa del Salone di Francoforte, dove la Fiat 500 elettrica verrà svelata nella sua veste definitiva, sono trapelate le prime immagini spia di Motor Authority. Dietro alle camuffature è ancora ben evidente la forma della Fiat 500 e non potrebbe essere altrimenti vista l’iconicità del modello. La sensazione è che avrà uno stile simile alla 500 tradizionale, ma che possa differenziarsi per alcuni elementi stilistici.

COME L’ANTENATA? - È ancora presto per parlare della parte tecnica (batteria, motore e autonomia), ma alcune voci indicano che la Fiat 500 elettrica potrebbe essere a trazione posteriore come la sua antenata del 1957. 



Aggiungi un commento
Ritratto di Thresher3253
19 luglio 2019 - 18:52
Sono sicuro che i commenti a questo articolo saranno molto pacati e maturi.
Ritratto di MaurizioSbrana
19 luglio 2019 - 19:08
1
Mah, senti, ti rispondo in modo pacato e ti dico che non è Bello arrivare sempre ultimi. 500 elettrica? E dove sarebbe la novita in una city car elettrica? C’ Chi ha l’elettrico a prezzi abbastanza competitivi già dal segmento b in su... benvenuti gli ultimi comunque
Ritratto di Alessandro97111
19 luglio 2019 - 20:54
2
@AlexLi aspettavo il tuo commento hahhahaha... intendeva dire che è rimasta indietro in quanto non ha mai prodotto una vettura elettrica
Ritratto di german-
22 luglio 2019 - 09:32
tanto sarà un flop questa 500e
Ritratto di Marco_Tst-97
22 luglio 2019 - 11:04
1
Eccone un altro con la sfera di cristallo...
Ritratto di Marco_Tst-97
22 luglio 2019 - 11:15
1
Ahahah, bravo, bella risposta, e per altro dal contenuto dalla valenza reale.
Ritratto di german-
22 luglio 2019 - 12:15
io vivo in svizzera. della disoccupazione italiana nn è un mio problema
Ritratto di Marco_Tst-97
22 luglio 2019 - 12:22
1
Ah, quindi @german- parli pure a sproposito del futuro industriale e occupazionale di un Paese che hai anche lasciato o di cui non sei mai stato cittadino, magari! Di male in peggio...
Ritratto di german-
23 luglio 2019 - 09:50
mirafiori chiuderà
Ritratto di Marco_Tst-97
23 luglio 2019 - 11:17
1
@german-, sì sì, proprio ora che sta per essere avviata la produzione di un modello della categoria più in crescita per numeri di vendita degli ultimi 7 anni; sì sì, proprio...
Ritratto di german-
23 luglio 2019 - 12:08
il maserati levante è un flop
Ritratto di Marco_Tst-97
23 luglio 2019 - 13:02
1
L'Audi Q7 è una "zop". Vuoi continuare o cresci, bimbo?
Ritratto di german-
23 luglio 2019 - 15:47
grugliasco sta chiudendo
Ritratto di Marco_Tst-97
26 luglio 2019 - 08:42
1
Ma manco la voglio avere, il mio sogno è una Maserati, altro che Audi false premium da mentecatto coattone! Poi te che ne sai, dato che: primo, non conosci le mie attuali condizioni economiche e vorresti pure prevedere quelle future (a proposito, sappi, senza che entri nei dettagli per questioni i privacy, che io sono quello con l'auto più economica in casa... quello povero sei te che neanche metti quale auto nel profilo per paura che gli altri capiscano quanto sei mentecatto, o forse perché come dice @Alex Li vai in giro con una Graziella senza sellino...), e secondo neanche sai che cosa io stia studiando; intanto ti sono intellettualmente superiore, e questa è già una ricchezza in più che TU non potrai mai colmare con i soldi, neanche con i miliardi!
Ritratto di Alessandro97111
19 luglio 2019 - 21:37
2
Ne ero a conoscenza ma tu stai parlando di modelli che non sono stati venduti... poi stai parlando di Fiat prima del 2000 quando ancora riusciva a competere con gli altri marchi
Ritratto di Alessandro97111
20 luglio 2019 - 00:01
2
Ti ripeto che sto parlando di Fiat adesso... è come se paragonassi Lancia di oggi a quella del passato... magari in passato era anche una marca al passo con i tempi ma oggi non è così
Ritratto di Alessandro97111
20 luglio 2019 - 12:30
2
Sii un po’ più perspicace, quello che intendevo dire è che non ne hanno mai vendute... prodotte si, anche se consideri la 500 USA... ma non credo se ne sia vista mai qualcuna per strada negli anni 90
Ritratto di Alessandro97111
20 luglio 2019 - 21:42
2
Ok ti arrampichi sugli specchi pur di avere ragione... effettivamente in Italia ci sono una sacco di Fiat elettriche, se ne vedono tutti i giorni... la Fiat ha prodotto un modello elettrico per gli USA solo perché costretta dalle leggi, non per stare a passo con gli altri... ti allego questo articolo, magari ti informi un po’ meglio. https://it.motor1.com/news/213948/fiat-500-per-quella-elettrica-e-subito-richiamo/
Ritratto di Alessandro97111
21 luglio 2019 - 06:04
2
L’articolo era per farti vedere che se la Fiat ha prodotto un modello elettrico è stato solo per una questione legale... in ogni caso ancora non ho visto Fiat elettriche in Italia, forse tra 5/6 anni ce la faranno
Ritratto di Marco_Tst-97
21 luglio 2019 - 11:07
1
@Alessandro97111, non riesci proprio a riconoscere umilmente di avere sbagliato? Sono due giorni che continui a cambiare versione e che provi a far passare inosservato il fatto di aver detto qualcosa di non vero. Ma perché, poi: tu quante auto elettriche vedi per strada?! Sicuramente la colpa è anche delle dimensioni delle stesse attualmente sul mercato...
Ritratto di german-
22 luglio 2019 - 09:34
fiat è spazzatura
Ritratto di german-
23 luglio 2019 - 12:16
meglio della terra dei fuochi o della mafia
Ritratto di Marco_Tst-97
23 luglio 2019 - 13:04
1
Vogliamo parlare dei naziskin e del rifiorire del razzismo in Germania?!
Ritratto di german-
23 luglio 2019 - 13:09
in italia chi studia è senza lavoro, chi non studia va a fare il vicepremier
Ritratto di german-
23 luglio 2019 - 16:38
la cioccolata svizzera è buona
Ritratto di german-
23 luglio 2019 - 10:55
alessandro97111 ha ragione
Ritratto di german-
23 luglio 2019 - 11:05
alessandro97111 for president
Ritratto di german-
23 luglio 2019 - 12:24
alessandro è pragmatico a differenza di alex e marco
Ritratto di Marco_Tst-97
23 luglio 2019 - 13:12
1
Definizione di pragmatico? Scommetto che non la sai. PS: se leggerò una definizione presa tale e quale da un dizionario o da un'enciclopedia la prenderò a riprova che non sapessi cosa significhi.
Ritratto di german-
23 luglio 2019 - 16:52
bla bla bla
Ritratto di Matteo Bramucci
21 luglio 2019 - 07:44
Non perdere altro tempo a rispondere a quel tonto. Evidentemente oltre a non conoscere la storia va in giro con le fette di salame sugli occhi tanto per denigrare FCA. Lasciamolo volentieri nel suo brodo pieno di futuristiche Hyundai o Citroen!!!!!!
Ritratto di german-
22 luglio 2019 - 09:36
la 500 si ribalta alla prima curva
Ritratto di Marco_Tst-97
22 luglio 2019 - 11:06
1
Anche la i3 si ribalta alla prima curva, così come la Up!, se si va a 100 km/h o più senza rallentare in ingresso.
Ritratto di german-
22 luglio 2019 - 12:16
la 500 si ribalta anche da ferma
Ritratto di german-
23 luglio 2019 - 09:51
le mucche svizzere sono + stabili della 500
Ritratto di suisse
24 luglio 2019 - 12:30
fca nella spazzatura
Ritratto di suisse
24 luglio 2019 - 14:03
non abito a napoli
Ritratto di Marco_Tst-97
23 luglio 2019 - 11:19
1
@german-(le mucche sono...), a differenza delle ca55ate che scrivi...
Ritratto di german-
23 luglio 2019 - 12:25
alle alfa si rompono i braccetti
Ritratto di german-
23 luglio 2019 - 15:48
melfi = cassa integrazione
Ritratto di Marco_Tst-97
23 luglio 2019 - 13:13
1
Alle Volkswagen si rompe il cambio, pensa un po'!
Ritratto di german-
23 luglio 2019 - 15:33
alle fiat si rompe la frizione del cambio manuale
Ritratto di Marco_Tst-97
23 luglio 2019 - 15:39
1
Alle Volkswagen si rompe la maniglia della portiera... oltre a spellarsi i vari pulsanti...
Ritratto di german-
23 luglio 2019 - 15:48
alle fiat si rompe tutto
Ritratto di german-
23 luglio 2019 - 16:44
il cambio tct fifiat è il meno affidabile tra i cambi automatici
Ritratto di Marco_Tst-97
23 luglio 2019 - 20:27
1
No, mi spiace ma quello è riconosciuto a livello mondiale essere il DSG Volkswagen, tanto che è diventato paradigma dei cambi difettosi e soggetti a rottura per i seguaci delle auto elettriche.
Ritratto di suisse
24 luglio 2019 - 09:35
i cambi dsg sono + affidabili dei cambi fifiat
Ritratto di suisse
24 luglio 2019 - 10:30
raccontalo a tutti quelli fuori italia nn comprano piu fifiat cn dualogic e tct
Ritratto di Marco_Tst-97
26 luglio 2019 - 08:44
1
@toyotaro, per quelli come te che probabilmente non sanno neanche cosa sia una frizione, sicuramente sì... per chi sa guidare, un cambio che faccia veramente schifo non esiste.
Ritratto di Marco_Tst-97
22 luglio 2019 - 12:25
1
Certo, @german-, in caso di vento laterale forte sicuramente; così come la Up! e la già citata i3, e anche come l'Audi Q7, probabilmente.
Ritratto di german-
23 luglio 2019 - 10:43
le maserati prendono fuoco
Ritratto di german-
23 luglio 2019 - 12:17
il fiat qubo si ribalta
Ritratto di Marco_Tst-97
23 luglio 2019 - 13:05
1
Anche la Volkswagen Touran, povero me ntecatto...
Ritratto di german-
23 luglio 2019 - 15:34
il touran si ribalta? mica è un doblo
Ritratto di Marco_Tst-97
23 luglio 2019 - 15:40
1
Ah, beh, allora se parliamo di Doblò perché non anche della Sharan, traglione brutto come la vecchia Multipla e che so ribalta pure peggio?
Ritratto di german-
23 luglio 2019 - 16:27
pure la turca si ribalta
Ritratto di suisse
24 luglio 2019 - 09:35
ti ribalterai prima o poi col qubo
Ritratto di german-
23 luglio 2019 - 09:52
la renegade è un cassonetto della spazzatura, la panda è l auto + insicura del mercato e la tipo è una poverata
Ritratto di german-
23 luglio 2019 - 10:32
nn vedo l ora di andare a fregene
Ritratto di Marco_Tst-97
23 luglio 2019 - 11:21
1
La Renegade è il SUV segmento C con le migliori capacità fuoristradistiche senza inficiare la guidabilità su strada (a velocità sostenuta); la Panda è ancora una delle citycar più vendute e la Tipo ha raggiunto, a quanto pare, i volumi di vendita previsti.
Ritratto di german-
23 luglio 2019 - 12:12
ahahahhahahahahahah patetici fiattari
Ritratto di german-
23 luglio 2019 - 12:17
meglio svizzero che italiano
Ritratto di Marco_Tst-97
23 luglio 2019 - 13:05
1
Meglio italiano che francese...
Ritratto di german-
23 luglio 2019 - 13:17
si meglio italiano che francese. non c'è ombra di dubbio
Ritratto di Marco_Tst-97
26 luglio 2019 - 08:47
1
Meglio che andare in giro con le Audi che sono delle Skoda taroccate! L'ultima volta ero convinto di essere stato accostato da una A6 e invece era una Octavia: pensa tu quanto sono "copia-incollate"!
Ritratto di Marco_Tst-97
23 luglio 2019 - 13:03
1
Ahahahah, patetici bimbi m1nch1a vaggari! Scrivi di nuovo solo quando ti sarai staccato dalla p0ppa della mammina, per favore...
Ritratto di german-
23 luglio 2019 - 10:43
le alfa romeo hanno problemi di elettronica
Ritratto di german-
23 luglio 2019 - 11:06
non come le alfa
Ritratto di german-
23 luglio 2019 - 11:35
le alfa nn se le compra nessuno
Ritratto di Marco_Tst-97
23 luglio 2019 - 11:37
1
Verto, se sono tutti ci trulli come te...
Ritratto di german-
23 luglio 2019 - 12:17
le alfa fanno sfigo
Ritratto di german-
23 luglio 2019 - 12:34
sì fidati
Ritratto di german-
23 luglio 2019 - 17:26
questo è cio ke credi tu
Ritratto di Marco_Tst-97
23 luglio 2019 - 13:06
1
Le Volkswagen fanno impiegato in pensione...
Ritratto di german-
23 luglio 2019 - 14:10
si cm no
Ritratto di Marco_Tst-97
23 luglio 2019 - 14:25
1
Vedi un po' tu, per progettare linee esterne ed interne e colori che potessero ringiovanirle un po' hanno dovuto anche ridurre la qualità dei materiali impiegati!
Ritratto di german-
23 luglio 2019 - 14:33
vedi gli interni di un q8 o di una a7. se guidi peugeot nn capisci nulla di qualità sulle auto
Ritratto di Marco_Tst-97
23 luglio 2019 - 15:30
1
Ah, perché te che manco le indichi sul profilo le auto guidate o possedute ne capisci molto, vero?! Intanto, la posizione di guida delle Peugeot è in realtà la più naturale che abbia mai provato, nessun'altra auto che ho guidato finora mi ha garantito la stessa facilità di guida e razionalità nell'impostazione del sedile, del volante e del cruscotto. Invece, la tua cara Volkswagen nel cruscotto non mette neanche la spia delle luci! Che ridere, ahahah!
Ritratto di german-
23 luglio 2019 - 15:49
le fifiat sono insicure
Ritratto di german-
23 luglio 2019 - 15:50
le pegiò hanno il quadro strumenti nella posizione sbagliata
Ritratto di german-
23 luglio 2019 - 16:28
le fifiat 500 fotocopie?
Ritratto di german-
23 luglio 2019 - 12:24
concordo cn alessandro
Ritratto di german-
23 luglio 2019 - 16:03
le fifiat faranno sempre schifo
Ritratto di german-
23 luglio 2019 - 16:45
tua sorella lavora in un call center
Ritratto di german-
23 luglio 2019 - 17:11
si cm no
Ritratto di german-
23 luglio 2019 - 17:25
panda elettrica? ahahahahahahahahahahahahaah!!!!!!!!!1111!!!undici !!!11
Ritratto di suisse
24 luglio 2019 - 10:14
voi fiattari vi accontentate di poco nella vita
Ritratto di suisse
24 luglio 2019 - 10:12
3475518134
Ritratto di Angi0203
25 luglio 2019 - 14:16
sottopelle sarà più centoventi che cinquecento
Ritratto di Unknown
19 luglio 2019 - 20:47
Più che l’altro viste le enormi perdite che ha causato la 500e nel 2013, mi chiedo a cosa possa servire riproporre un trabiccolo elettrico simile, con magari qualche centinaio di km in più di autonomia (ma sempre pochi).
Ritratto di Unknown
19 luglio 2019 - 22:21
Ahaha certo... l’esempio lampante di come le cose siano cambiate è la Nissan Leaf: vatti a leggere le prestazioni rapportate all’autonomia e ai tempi di ricarica, tralasciando la diffusione delle stazioni di ricarica altrimenti la sfida è già persa in partenza... probabilmente a confronto una Corvette V8 risulta essere più vantaggiosa... Quello che è cambiato, semmai, è il modo di presentare le auto elettriche: autonomie risibili spacciate per il top del top, nella speranza che il pollo medio italiano abbocchi. E, con un buon marketing, sono sicuro che non è utopia...
Ritratto di Unknown
19 luglio 2019 - 23:41
Si dai... dal 2030 il limite cosa sarà? 0 g/km. E l'automobile torna a essere un bene di lusso stile anni '30... E le più economiche che girano sono delle scatolette a pile da 30.000€ l'una con un'autonomia da rivalutare una H-Racer... Questo sì che è il progresso...
Ritratto di german-
23 luglio 2019 - 17:12
l italia deve essere germanizzata
Ritratto di NeroneLanzi
20 luglio 2019 - 10:18
Verissimo, dovranno cambiare anche i clienti. In particolare dovranno imparare ad essere più ricchi.
Ritratto di remor
20 luglio 2019 - 11:57
Anche io in questa nuova generazione di auto elettriche da circa 30 mila euro -la precedente era sì più verso i 40 mila euro ma per la verità va detto anche che però erano più segmento C che utilitarie- ci vedo ancora una generazione di avvicinamento piuttosto che un convinto attacco commerciale a fare numeri. Quindi più un iniziare da parte dei vari costruttori a entrare in materia intanto che si implementino adeguatamente le infrastrutture e che si stabilizzino le questioni fiscali in termini di ecobonus, bolli ridotti, parcheggi e ztl gratuiti -quasi quasi sommetterei che nel momento in cui certi attuali convenienze venissero a sparire i listini calerebbero-
Ritratto di Unknown
20 luglio 2019 - 14:18
I costruttori, alla fine, trovano salvezza nell'ignoranza del popolo: basti vedere fino a qualche tempo fa il successo del motore diesel qui da noi e ad oggi, appunto, quanto cavolo viene demonizzato a prescindere... "Eh ma nel 2019 prendere un'auto diesel non so se mi conviene..." e altre baggianate. Tra un po' vedrai la stessa solfa, a favore dell'elettrico "Eh ma ad oggi nel 2025 l'elettrico è l'unica certezza, bla, bla, bla". Se ci sono cali di vendite, tanto vale abbassare ulteriormente i limiti restrittivi, così da non proporli proprio più certi carburanti, nonostante siano tutt'altro che inquinanti... Certo è che se la gente si informasse e avesse una minima idea di cosa compra e i vari vantaggi/svantaggi di ogni singola declinazione motoristica, e non si facesse infinocchiare dal "sentito dire", pubblicità e altre robe, forse, non saremo in questo stato.
Ritratto di german-
22 luglio 2019 - 09:35
neronelanzi sei uno sfigo
Ritratto di german-
22 luglio 2019 - 09:34
questa volta concordo con boss
Ritratto di Angi0203
24 luglio 2019 - 13:10
nessuna sorpresa in questo, perdita annunciata e scontata/prevista nei vari bilanci (vedasi i commenti del Sig. Machionne all'epoca). Quanto valga l'esperienza accumulata in FTP è difficile da quantificare. D'altra parte vedo girare da anni i muletti Daily con battterie e fuel cell, che senzaltro non girano gratis, ma la cui esperienza è fluita nel Ducato.
Ritratto di Francesco Miceli
20 luglio 2019 - 12:30
Ma con un piccolo sconticino, dei 30 mila euro, ne venderanno a vagonate. .....?
Ritratto di Unknown
20 luglio 2019 - 14:22
Certo che ne venderanno a vagonate. La gente è masochista: se uno si butta giù da un balcone, tutti lo devono fare, se no non sono all'altezza. Se uno spende 40.000€ per uno sputo elettrico da 140 km/h di velocità massima per 200 km di autonomia e 12h di tempo per ricaricare significa che ha fatto la scelta giusta. E tutti dietro come dei pecoroni, dal momento che è "elettrico", quindi "innovativo"...
Ritratto di Marco_Tst-97
20 luglio 2019 - 14:52
1
Sarei anche d'accordo, se non fosse che non so tratta solo dei costruttori, ma delle amministrazioni locali che pian piano stanno estromettendo tutti i mezzi a motore non elettrici dai centri cittadini, per i cittadini che abitano in centro città, magari storico, che devono per forza possedere un'auto elettrica, altrimenti non si muoverebbero, e infine per gli Stati e per l'UE, che impongono normative sempre più stringenti (e non solo in campo automobilistico...), costringendo anche a volte a soluzioni di ripiego; tra l'altro, tali normative ad oggi non contemplano la durata dei prodotti, e quindi un prodotto come un'auto endotermica risulta ad oggi ben più inquinante di una elettrica, benché quest'ultima dubito che possa avere una vita utile di decenni (e senza considerare lo smaltimento...)...
Ritratto di Francesco Miceli
20 luglio 2019 - 19:19
Hai perfettamente ragione, vedi tutti i suv e crossover che girano in Italia, per la stramaledetta MODA e' poi accompagnano i figli a scuola chiaramente con un diesel 1.6 o 2.0 mettere super tassa da 10 mila euro all'anno.
Ritratto di Thresher3253
20 luglio 2019 - 13:15
Grazie per non avermi smentito ragazzi, applausi e tutti a casa, siete meravigliosi.
Ritratto di german-
22 luglio 2019 - 09:35
ci mancherebbe
Ritratto di VEIIDS
19 luglio 2019 - 19:13
Peccato che la redazione non abbia specificato che questo specifico muletto NON è il modello in uscita ma solo un muletto per testare il powertrain (nuovo motore e trasmissione) che verrà montato sul nuovo modello. Il nuovo modello sarà molto più lungo dell'attuale, sarà a 5 porte e anche cabrio. C'è un render arancione che gira in rete che si avvicina molto a ciò che sarà.
Ritratto di svedishcar
20 luglio 2019 - 19:26
6
Cabrio in che senso, mantiene gli archi del tetto o è tipo Spiaggina?
Ritratto di german-
23 luglio 2019 - 16:45
tanto sarà sempre spazzatura
Ritratto di Marco_Tst-97
23 luglio 2019 - 20:28
1
Sempre più bella della scialba Volkswagen Up!...
Ritratto di suisse
24 luglio 2019 - 10:14
la up! è molto meglio della spazzatura fifiat cm panda e 500
Ritratto di HomerSimpson
23 luglio 2019 - 17:42
@veiids, ti riferisci al rendering di insideEVs Italia????? Comunque quel rendering li è a 5 porte come la BMW I3 con le portiere di dietro molto piccole.
Ritratto di IloveDR
19 luglio 2019 - 19:19
3
Si dice che questo prototipo sia stato fotografato sulla strada dietro la sede USA di FCA a Auburn Hills, si dice che sia una evoluzione della 500 elettrica "americana", che dice che si sono fatti bene i conti e non gli conviene sviluppare e produrre a Torino un nuovo modello elettrico, dopo che il Salone dell'Auto di Parco Valentino a Torino, sarà spostato da quei leccapiedi milanesi,..., che vogliono tutto loro, TacciLoro...anche il Robot Comau addetto alla produzione del veicolo elettrico, che fuori assomiglia alla 500 del 1957, è già stato caricato su un Talento Renault per essere trasportato a Genova, dove a fine mese sarà imbarcato per il Messico, dove dal 2020 sarà avviata la produzione della 500 elettrica "americana" restyling, che ai messicani non è andata già la faccenda che la Compass sarà prodotta anche a Melfi, in Basilicata, togliendo lavoro agli "habanero" e gli portano il Robot Comau per farli stare calmi,,,a Torino ha funzionato la settimana scorsa!!!
Ritratto di VEIIDS
19 luglio 2019 - 19:25
Ma per favore... Pugliese ignorantone dopo questo momento di gloria puoi tornare a vendere i lupini e i pomodori nella tua bancarella.
Ritratto di IloveDR
19 luglio 2019 - 19:47
3
non offendere la mia Regione, scemiceddhu, e cerca di coglierne l'Ironia...
Ritratto di german-
22 luglio 2019 - 09:36
veiids non è molto acuto
Ritratto di Marco_Tst-97
22 luglio 2019 - 11:07
1
Beh, se è per questo neanche tu, dato che una volta ogni 10 ore spammi commenti a raffica che non sono altro che monosillabi: per caso si tratta di povertà grammaticale?
Ritratto di german-
22 luglio 2019 - 12:18
no mi diverto a trollare. i monosillabi servono x nn avere tracciabilità
Ritratto di Marco_Tst-97
22 luglio 2019 - 12:28
1
Ah, allora lo fai apposta ad essere un troll! Ahahah
Ritratto di german-
23 luglio 2019 - 09:54
sempre meglio che riconoscere un alfiattaro. o dovrei chiamarvi "i gippari" visto che i marchi italiani stanno finendo nella spazzatura
Ritratto di german-
23 luglio 2019 - 10:32
l auto è tedesca. la spazzatura di roma e napoli è italiana
Ritratto di german-
23 luglio 2019 - 10:45
roma e napoli sono conosciute in tutto il mondo per la loro spazzatura e fiat è conosciuta in tutto il mondo per la sua scarsa qualità
Ritratto di german-
23 luglio 2019 - 10:51
la qualità è qualcosa di sconosciuto per fiat
Ritratto di german-
23 luglio 2019 - 10:56
fiat invece si è persa il segmento b
Ritratto di german-
23 luglio 2019 - 12:18
e le fotocopie giiiip?
Ritratto di Marco_Tst-97
23 luglio 2019 - 11:23
1
Peccato che, commenti corti o lunghi che siano, ti riconosci subito come un vaggaro...
Ritratto di german-
23 luglio 2019 - 12:19
no vaggaro. ARIANO
Ritratto di german-
23 luglio 2019 - 12:35
perchè la svizzera è premium
Ritratto di german-
23 luglio 2019 - 12:40
svizzera=soldi
Ritratto di german-
23 luglio 2019 - 12:55
i tedeschi
Ritratto di Marco_Tst-97
23 luglio 2019 - 13:18
1
Come no, secondo te loro hanno bisogno di portare i soldi in quel buco di Svizzera? A portarceli sono gli imprenditori italiani perché qui ci sono tasse ignobili...
Ritratto di german-
23 luglio 2019 - 12:56
gli italiani vengono in svizzera solo x evadere le tasse, fare lavori umili o andare nei club privè
Ritratto di Marco_Tst-97
23 luglio 2019 - 12:59
1
Ahahah, luoghi comuni vecchi, ormai: se proprio vuoi fare il troll, aggiornati!
Ritratto di german-
23 luglio 2019 - 15:41
gli italiani hanno le pezze al sedere
Ritratto di Marco_Tst-97
23 luglio 2019 - 15:43
1
Altro luogo comune vecchio; hai un repertorio datato, mi spiace...
Ritratto di Marco_Tst-97
23 luglio 2019 - 13:07
1
Pure razzista. Per favore, quando esci da dietro la gonnella di mammina fammi sapere, ok...
Ritratto di german-
23 luglio 2019 - 14:34
si si si
Ritratto di german-
23 luglio 2019 - 15:40
le giiiip sono delle fiat = spazzatura
Ritratto di Marco_Tst-97
23 luglio 2019 - 15:43
1
Le Jeep sono Jeep: sai com'è, Renegade a parte sono fatte tutte in America... Invece dove le fanno le Volkswagen? Ah sì, un po' in Germania, un po' in Spagna, un po' in Messico, altre in Brasile...
Ritratto di german-
23 luglio 2019 - 16:00
le auto fatte in america sn spazzatura. le giiiip renegade compass cherokeee hanno meccanica fiat = spazzatura
Ritratto di german-
23 luglio 2019 - 16:00
le giiiip nn vendono cm vw
Ritratto di german-
23 luglio 2019 - 16:30
un operai fifiat in italia nn guadagna come un operaio vw in germania
Ritratto di german-
23 luglio 2019 - 17:13
le giiiip sono spazzatura.
Ritratto di suisse
24 luglio 2019 - 09:37
le giiip fanno schifo
Ritratto di suisse
24 luglio 2019 - 10:15
marco scopa 3475518134
Ritratto di Marco_Tst-97
24 luglio 2019 - 14:51
1
No grazie, cerco una donna, una "vera", non un giocattolo sessuale a pagamento...
Ritratto di Elix69
19 luglio 2019 - 19:53
@IloveDr Sarcastico e corrosivo ma anche divertente :)))) Wow un dico un muletto del gruppo fca...stasera stappiamo un Cristal!!!! Saluti
Ritratto di NeroneLanzi
20 luglio 2019 - 10:19
E i maró?
Ritratto di german-
22 luglio 2019 - 12:18
i marò sn finiti nel dimenticatoio come alfa romeo e lancia
Ritratto di 82BOB
19 luglio 2019 - 20:00
2
Incredibile! Una vettura FCA con camuffature!
Ritratto di FOXBLACK
19 luglio 2019 - 20:00
Certo che se la provavano senza camuffamenti. ...passava più inosservata ahahah. ..
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser