NEWS

Fiat 500 Ron Arad Edition: in Italia a 19.000 euro

19 dicembre 2014

Al via gli ordini della speciale Fiat 500 che porta la firma del celebre artista israeliano.

Fiat 500 Ron Arad Edition: in Italia a 19.000 euro
DA COLLEZIONE - Una Fiat 500 nella 500. La Ron Arad Edition può essere riassunta così. L’edizione limitata, creata da uno dei designer più noti al mondo (foto qui sotto), è infatti caratterizzata dalla riproduzione sulle fiancate della silhouette dello storico “Cinquino” del 1957. Offerta ad un prezzo di listino di 19.000 euro, la 500 Ron Arad Edition è equipaggiata con il 1.2 a benzina da 69 CV. 
 
 
CONSEGNA A DOMICILIO - Ricca la dotazione di serie della Fiat 500 Ron Arad Edition che include: tetto fisso in cristallo, dettagli cromati, sedili in pelle Poltrona Frau di colore nero con rifiniture color avorio, quadro strumenti TFT da 7 pollici, Blue&Me, volante in pelle con comandi radio, climatizzatore automatico, fendinebbia, cerchi in lega da 16 pollici diamantati, vernice metallizzata nera e calotte specchi esterni bianchi. Inclusi nel prezzo, la consegna a domicilio della vettura e una fedele riproduzione in scala 1:18 custodita in una teca.
Fiat 500
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
476
180
98
81
133
VOTO MEDIO
3,8
3.81095
968


Aggiungi un commento
Ritratto di Ivan92
19 dicembre 2014 - 18:41
10
Mi sembrano un po' pochi per un opera artistica di tale spessore, io l'avrei fatta pagare 30'000 euro, ma che dico, almeno 50'000 euro ahahahaah
Ritratto di osmica
22 dicembre 2014 - 13:01
https://www.youtube.com/watch?v=S4QOLhvFm-0
Ritratto di gilrabbit
19 dicembre 2014 - 19:01
Saranno vendute tutte. Del resto se c'è chi compra la A 1 non vedo perché non ci sia chi è disposto a spendere 20 mila euro per un cinquino storico che tra 20 anni checchesenedica sara ancora In giro per le strade.
Ritratto di Ivan92
20 dicembre 2014 - 21:42
10
Vedo solo ora il tuo commento, e appunto, visto che saranno tutte vendute e acquistate dai "collezionisti" sempre se li possiamo chiamare tali allora si poteva anche esagerare, chi è disposto a pagare 19'000 questa roba, sarebbe anche disposto di pagarla 30'000 o di più. Considerando che il modello base con quella motorizzazione costa 12.700 e con 3'000 euro ci metti tutti gli "optional" aggiuntivi del caso senza bisogno di comprare versioni "Ron Arad Edition" allora perchè buttare 19'000 euro, tanto vale buttarne via di più, riguardo all'A1 veicolo che non apprezzo esclusa la S1 direi che costa di più ma è anche un paio di spanne sopra la 500 (e non sto giustificando il prezzo esagerato) però non sono direttamente confrontabili. Posso capire spendere 50'000 euro per tenere una 695 biposto in garage senza guidarla e rivenderla fra 30 anni a qualche pazzo fanatico, però prendere una "Ron Arad Edition" che è solo un insulto al buongusto, allora tanto vale che vendo il mio cerchio sinistro posteriore a 10'000 euro, ha un graffio fatto da mia moglie che nessuno potrebbe replicare, quella si che è un opera d'arte unica :D
Ritratto di evilwithin
19 dicembre 2014 - 20:33
E' uno di quei casi in cui "paghi la firma" (e anzi, c'era da ipotizzare un prezzo pure più alto visto che è una cosa del tutto irrazionale)... Diciamo che potevano proporla col TA da 105 cv già che c'erano. Basta però che la consegna a domicilio non me la fa Arad in persona... :)
Ritratto di SuperMaserati
19 dicembre 2014 - 21:27
probabilmente non uscirà mai dal garage. sicuramente la compreranno solo i collezionisti
Ritratto di necchix
20 dicembre 2014 - 01:17
io son convinto che un collezionista, cioe' uno pieno di soldi, magari uno con 2 o 3 aston martin, una classe esse, una Bentley o una rolls e un paio di porsche... e sicuramente una e type, che secondo me e' ancora l auto piu' bella del mondo, sta macchina nn sa neanche che esiste, e nn gliene frega na mazza.
Ritratto di impiegato
20 dicembre 2014 - 01:43
basta, non se ne può più di 500 in tutte le salse
Ritratto di Mattia Bertero
20 dicembre 2014 - 09:09
3
Ecco, qui si che si paga la firma, per un disegno che uno si può farsi fare, su una 500 normale, da un carrozziere o da un esperto di tuning.
Ritratto di selvaggio
20 dicembre 2014 - 09:28
Il problema per gli acquirenti è che la firma di un israeliano non è gradita ai palestinesi, noti per essere bellicosi e vendicativi.
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
20 dicembre 2014 - 14:34
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di necchix
20 dicembre 2014 - 20:26
Perché con quella in versione "normale".... in giro ci andresti?
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
21 dicembre 2014 - 18:17
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di impiegato
20 dicembre 2014 - 21:46
è una macchina da collezione per gente che non ha ...ha ...ha...ha ...soldi
Ritratto di lucios
21 dicembre 2014 - 22:15
4
.....versioni speciali stiamo?
Ritratto di Sepp0
22 dicembre 2014 - 07:28
...troppe. Però finché tira...
Ritratto di osmica
22 dicembre 2014 - 12:56
L'obiettivo e' arrivare a.... 500!
Ritratto di lucios
24 dicembre 2014 - 10:57
4
.....ci arriveranno! Mamma Mia! Troppe!
Ritratto di Sportingheart
22 dicembre 2014 - 08:42
La 500 è un Simbolo!!!! che sia quella di 50 anni fa o quella attuale è un'icona, un'auto senza tempo, che fa moda, fa tendenza ma non è mai fuori luogo o fuori tono, o fuori moda!!!Le critiche nei confronti di quest'auto, aldilà di quanto la 500 possa piacervi o emozionarvi, lasciano il tempo che trovano, o addirittura sono mosse da invidia...E' una di quelle poche auto che può permettersi di rimanere sempre uguale a se stessa e sfornare versioni a go-go senza alcun problema... Adesso mi prteme sottolineare un'altra cosuccia...poichè ne ho pini i c......i di sentir parlare di opel astra opc e ford focus RS e affini.....dove si sottolinea sempre la superiorità prestazionale rispetto ad una Giulietta QV......OK al momento la QV è l'allestimento più pompato e più sportivo della Giulietta....Ma Basta fare confronti idioti, perchè la QV è una versione sportiva....ma la versione estreme che al momento non c'è in Alfa si chiama GTA....OK???
Ritratto di Ivan92
22 dicembre 2014 - 11:12
10
Confronti idioti? Stesso prezzo e stesso segmento, è un confronto più che giusto. Comunque il succo del discorso era tutt'altro che per fortuna è stato eliminato, riguardo alla GTA 147, beh il risultato è stato uguale paragonandola alla OPC dello stesso anno :) tanto da spingere Alfa a non fare più le versioni GTA. Ma come ti ho già detto il confronto è stato fatto per tutt'altro scopo visto che qualcuno ha definito la mia auto "da pezzenti" così a gratis, e io ho voluto soltanto ricordargli come stavano le cose. Di certo non mi metto a fare certi discorsi senza un motivo valido in articoli che non c'entrano nulla. Poi dai, come si fa anche solo a pensare che le critiche riguardo a questa versione siano mosse da invidia.. Cioè qui su può criticare una Mercedes AMG GT, una Porsche 911 Turbo S e un Aston Martin Vanquish ma quando c'è un commento negativo in un articolo della 500 allora è invidia, ma invidia di cosa? Che poi la critica è rivolta alla versione Ron Arad Edition e non all'auto. Poi se a te piace, bene, ma non vedo perchè debba piacere a tutti visto che un buon 90% della gente si vergognerebbe a girare con un edizione del genere. Perciò si può discutere di tutto, c'é a chi piacerà questa versione e a chi no, ma non vedo perchè qualcuno dovrebbe anche lontanamente essere invidioso di una citycar 1.2 con 69 cv rovinata da Ron Arad. Saluti
Ritratto di necchix
22 dicembre 2014 - 14:35
Ma come non lo sai??? Su questo sito e' VIETATO criticare una fiat, o un alfa. Tutti dobbiamo amare la 500, anche se e' una ka ricarrozzata (male). e costa il doppio. Per essere ritenuto appassionato di auto devi possedere o amare svisceratamente un alfa. Se ti chiedono qual e' la miglior auto al mondo devi rispondere la nuova giulia, anche se ancora nn esiste. Poi devi commentare che una a1 a 21mila euro ep troppo cara mentre devi scrivere che una 500 a ventimila e' un affare. Ma nn le sapevi queste cose??? Devo dirtele io???
Ritratto di osmica
22 dicembre 2014 - 15:01
Condivido, seppur hai dimenticato la migliore dell'universo: la poco venduta Giulietta! Immensamente migliore di tutto in tutto per tutto senza se e senza ma e seppur e pero' ;)
Ritratto di Moreno1999
22 dicembre 2014 - 15:40
4
In verità è la Ka ad essere stata costruita sulla 500 e non viceversa. E l'italiana ha fatto un successo molto superiore. Ci sta anche criticare, ma quando fanno qualcosa di ben riuscito, per favore, smettiamola di fare gli incompetenti. Ah già, la coerenza qui è stata persa da molto.
Ritratto di Highway_To_Hell
23 dicembre 2014 - 12:54
mangiaformaggi coi buchi dovrebbero vergognarsi di andare in giro con una opel opc, credendo di guidare un bolide... Ah è vero, pochi, sicuramente meno di quelli che si devono "vergognare" di girare con una qualsiasi edizione speciale di 500, dato che le opc quei disperati di concessionari opel te le tirano dietro alla metà del listino...
Ritratto di Ivan92
23 dicembre 2014 - 13:54
10
Rispetto al 95% del parco veicoli in Italia chi gira con un auto da 240 cv può tranquillamente dire di essere al volante di un bolide :) Anche perchè in proporzione a buona parte delle auto ha almeno 100 cv in più, perciò riconfermo, sono alla guida di un bolide, bolide del quale ne sono orgoglioso, e fra tutte le auto che volevo scegliere mi sento di aver fatto un ottima scelta, e vero, l'ho pagata quasi a metà prezzo, ed è un punto a favore per il quale l'ho scelta, perchè se ora la vendessi con 100'000 km recupererei molto di più rispetto a se l'avessi pagata a prezzo pieno, stesso discorso che farò quando la vorrò vendere a 200'000 - 250'000 km. Perciò oltre all'ottimo acquisto ritengo di aver fatto anche un ottimo affare. Non è facile girare girare con un Astra blu fosforescente con cerchi da 19'' senza che la gente si volti, tutto stock non volgari tamarrate che si vedono spesso su altri tipi di auto che non citerò per non offendere qualcuno. La gente ti fa spesso complimenti per la sua bellezza e i passeggeri rimangono increduli da come la loro schiena si attacca al sedile, poi ci sono i fenomeni da internet che mai l'hanno provata ne vista in giro :) Mentre in Svizzera che è la Nazione dove vengono vendute più OPC che da qualsiasi altra parte è una vettura rispettata e temuta dalle rivali, oltre che essere un posto dove ci sono elaboratori specializzati per le OPC e dove eventualmente dopo aver rimappato la centralina puoi omologare le modifiche legalmente. Si vede che i mangiaformaggi coi buchi non sono così tonti come certi utenti qui dentro, che poi in Italia di formaggi se ne producono e mangiano forse anche di più che in Svizzera. Perciò sono un fiero possessore della mia Astra OPC e fiero di averla comprata a 20 anni senza farmi dare soldi dai genitori. E dopo tutto quello che ho passato negli ultimi 2 anni e mezzo se ritornassi indietro rifarei la stessa scelta senza ombra di dubbio, del resto quando nel 2005 riesci ad essere l'auto più veloce del Nurburgring senza barare ma facendo un unico giro ufficiale con tanto di elicottero (https://www.youtube.com/watch?v=rnvlwX9CNbk) nel 2015 riesci a stare alla pari delle attuali rivali, e a volte fare anche di meglio nonostante tecnologicamente sei 10 anni indietro ;) Poi come già detto (poi non mi stupisce che il messaggio non riesca ad essere capito da certe menti limitate) la critica non è rivolta alla 500, ma alla versione Ron Arad che oltre che essere di cattivo gusto viene pure fatta pagare uno sproposito, sarabbe come se qualcuno disegnasse sulla mia fiancata una Opel Olympia e me la facesse pagare 7'000 euro in più, mi vergognerei, se poi il tutto venisse fatto su un 1.2 da 69 cv e mi venisse fatto pagare 19'000 euro mi sentirei davvero stùpido, io, che conosco il valore del denaro e so i sacrifici che bisogna fare per certe cifre, se poi arriva il Bill Gates di turno a lui poco cambia, ma per una persona normale 19'000 euro sono soldi... Comunque per curiosità quando avevi 20 anni di che colore era la tua bicicletta? :D Attendo una tua risposta (non come al solito dove provochi poi sparisci vista la mancanza di argomentazioni)
Ritratto di SINISTRO
27 dicembre 2014 - 15:53
3
Chi critica ha una Mer(d)edes C(ulona), se poi pensi ai motori Opel che si spaccano.... Fanno tanto i morti di fame e poi tirano fuori la grana, ma tanta davvero, per il Made in Crucchia!
Ritratto di Ivan92
28 dicembre 2014 - 11:04
10
Che commento profondo... Dimostri come ogni singola lettera sia scritta a casaccio oltre all'odio verso le auto tedesche. Magari per te è una consolazione convincerti che tutti quelli che guidano auto tedesche hanno problemi, e se la cosa ti fa sentire meglio continua a crederlo :) Io di gente con Mercedes rimasta a piedi non l'ho mai vista, però di Mercedes con oltre 300'000 km ne ho viste tante, e tanto meno gente con delle OPC rimaste a piedi, visto che i motori OPC prima di venir lanciati sul mercato vengono messi a punto in pista e poi strapazzati per 10'000 km (diecimila) al Nürburgring. Perciò con un uso corretto in strada possono durare per sempre. Anzi, in Svizzera non ho mai visto nessuno rimanere a piedi per problemi al motore, ne tedesche, ne italiane, ne altre auto. Quelli fermi in corsia di emergenza al 99% hanno targhe estere, comunque dopo aver visto il servizio delle Iene (http://www.iene.mediaset.it/puntate/2014/12/03/viviani-la-truffa-di-chi-vende-auto-usate_9077.shtml) è ovvio che qualsiasi auto rischia di rimanere a piedi in Italia se il sistema funziona così, se il felice proprietario si compra una tedesca, inglese, italiana ecc.. con 150'000 km ma che in realtà ne ha 280'000 km o cose simili il rischio di avere problemi diventa molto più elevato e non si tratta di affidabilità ma del fatto che oramai quell'auto e giunta al termine della sua vita, soltanto che il proprietario crede di avere metà o addirittura in certi casi meno della metà dei km. Ma per curiosità con 19'000 euro la metteresti davvero in garage una 500 1.2 da 69 cv con il fantastico disegno di Ron Arad per poi usarla tutti i giorni? Oppure concordi che è un edizione orribile?
Ritratto di SINISTRO
28 dicembre 2014 - 15:46
3
E' un discorso in generale, infatti non contraddico una parola di ciò che hai detto; sai benissimo il mio (ma anche il tuo) discorso a chi si riferisce....
Ritratto di RIOC
24 dicembre 2014 - 08:40
19000€urini coincidono con 37 milioni di lire e rotti, so che e obsoleto ragionare in lire, ma pagare una cifra simile per una 500 oltretutto pure bruttina , dovrebbe far pensare un attimo.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di venerdì 09 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser