MODELLO GLOBALE - Stile italiano e tecnologia
Fiat per la berlina svelata in anteprima mondiale al Salone di Istanbul (22-31 maggio): un modello globale, che sostituisce la Linea nei mercati emergenti, ed è il primo del progetto
Aegea. Sviluppata in Turchia con la Tofas R&D, centro di ricerca e sviluppo della FCA, la vettura è prodotta nello stabilimento di Bursa (che già sforna modelli dai grandi numeri come Qubo, nuova Doblò, Fiorino e Doblò Cargo), verrà venduta in oltre 40 paesi dell’Emea, ossia Europa, Medio Oriente e Africa. In Italia il lancio dovrebbe avere luogo a marzo 2016; probabili, nel nostro mercato e negli altri paesi dell'Unione europea, le versioni berlina a due volumi col portellone e station wagon.
COM’È FATTA - Lunga 450 centimetri, larga 178 e alta 148, la Fiat Aegea ha un passo di 264 cm e offre spazio per cinque persone, oltre a una capacità di carico di oltre 510 litri. Il cofano è solcato da una nervatura centrale che prosegue nel tetto, mentre al centro della mascherina spicca il logo Fiat. Di lato, una linea collega le luci anteriori alle posteriori, mentre la coda ospita i contorni luminosi dei fanali che si “fondono” con la fiancata. Disponibili due turbodiesel Multijet e due motori a benzina, con cambio manuale o automatico, con potenze comprese fra 95 e 120 cavalli. Secondo la casa, i diesel sono partcolarmente parsimoniosi, con percorrenze dichiarate di più di 25 chilometri con un litro di gasolio. A livello tecnologico, presenti il sistema Uconnect, con schermo tattile a colori di 5 pollici, il Bluetooth con vivavoce, streaming audio, lettore sms e riconoscimento vocale, porte aux e usb con integrazione di iPod, il tutto comandabile anche dal volante. A richiesta, telecamera di parcheggio e navigatore TomTom.