NEWS

La Fiat Grande Panda e le sue rivali

Pubblicato 12 febbraio 2025

La nuova Grande Panda vuole conquistare il mercato italiano. Per farlo dovrà vedersela con alcune agguerrite rivali che promettono battaglia.

La Fiat Grande Panda e le sue rivali

È MESSA BENE PER PRIMEGGIARE - La Fiat Grande Panda è un modello che sembra fatto apposta per il mercato italiano, dove le utilitarie intorno ai 4 metri sono tra le auto più richieste. E la Grande Panda, che appartiene a pieno titolo a questa categoria, ha molte frecce al suo arco per primeggiare: dispone di un design sbarazzino e accattivante, di un abitacolo spazioso e dal design gradevole, di un motore mild hybrid a 48 volt di ultima generazione e del cambio automatico a doppia frizione offerto di serie. Il tutto a prezzi interessanti, che partono da 18.900 euro per la versione mild hybrid, senz'altro la più richiesta, e 24.900 per l’elettrica. Non avrà comunque vita facile: vediamo quali sono alcune delle le sue concorrenti e con che armi sfideranno la nuova arrivata.

 

Aggiungi un commento
Ritratto di Alvolantino
12 febbraio 2025 - 16:31
A parte la bellissima Renault 5, le altre sono tutte da poveri. Ovviamente meglio elettrica sempre ⚡
Ritratto di NeuroToni
14 febbraio 2025 - 15:00
Sei povero nel cranio tu!
Ritratto di Gordo88
12 febbraio 2025 - 16:54
1
Manco fosse un messaggio promozionale.. bah si vede che le notizie continuano a scaseggiare
Ritratto di Flynn
12 febbraio 2025 - 19:18
2
Assolutamente. A me poi gli articoli per aizzare i menatorroni sono completamente scaduti.
Ritratto di marcoveneto
12 febbraio 2025 - 17:09
Tra la lista sceglierei la Clio...Anche se c'è un mix tra macchina di segmento B ed altre di segmento A...Un bel fritto misto insomma.
Ritratto di giocchan
12 febbraio 2025 - 18:08
Indeciso tra R5 e Inster: la prima è bella, ma un po' cara e con poco spazio per chi siede dietro... la seconda è brutta, ma prezzata bene, e con tante qualità (ma con un piazzamento orribile dei gruppi ottici anteriori e posteriori, sembrano messi lì apposta per romperli)
Ritratto di Volpe bianca
12 febbraio 2025 - 18:14
Finalmente un articolo sulla Grande Panda, era ora.
Ritratto di giocchan
12 febbraio 2025 - 21:07
Eheheh... si è però un po' ritorto contro... attualmente Grande Panda è al terzo posto...
Ritratto di Miti
13 febbraio 2025 - 17:40
1
Volpe, aspetta un po' quando si parlerà della vernice ogni settimana con il titolone "la nuova vecchia grande panda"...
Ritratto di Flynn
12 febbraio 2025 - 19:00
2
R5 ça va sans dire. Se invece non potessi ricaricare a casa: Clio ça va sans dire.
Ritratto di NeuroToni
14 febbraio 2025 - 15:01
+1
Ritratto di BZ808
12 febbraio 2025 - 20:34
Hanno fatto un fritto misto...
Ritratto di Robby96
12 febbraio 2025 - 20:43
La Grande Panda è un mini suv, difficile paragonarla a utilitarie come Picanto, Renault 5,Clio, Sandero normale, i20 e Corsa
Ritratto di Matt Gr
14 febbraio 2025 - 12:36
Giusto. E' molto più simile alla Dacia Duster, alla Citroen C3 Aircross o Kia Stonic. Chi guarda alla Grande Panda è con queste che fa il confronto. Se uno guarda delle utilitarie o Citycar non guarda Grande Panda. La Picanto la possiamo confrontare con la Pandina. Senza essere disfattisiti. Più che i prezzi in assoluto il confronto va fatto sulle tipologie di vettura
Ritratto di Mauro1971
12 febbraio 2025 - 21:56
1
Ne venderanno talmente tante che rivedremo i fasti della punto.. perché questa è la punto che non hanno fatto dopo il 18..avevo all epoca azioni fiat si pensava solo a farci guadagnare...lo fecero...bei ricordi..del nostro amatissimo Marchionne...ora si ritornerà a dominare il nostro mercato..sappiamo fare bene le piccole..avanti così..peccato sia fatta in Serbia...questo è molto difficile da accettare..come Polonia etc
Ritratto di Rav
12 febbraio 2025 - 22:06
4
Passi la Ignis per il suo look da Jeepetta, ma la Picanto nella lista che ci fa? In casa Kia la concorrente della Grande Panda sarebbe stata la Rio. Comunque guardando alla sostanza punterei sulla Sandero, per il look la Clio o la R5.
Ritratto di LINARRoma
13 febbraio 2025 - 09:06
che la Fiat dev farsi fare le auto dalla peugeot, la dice lunga su un pinco pallino che ha cancellato la storia automobilistica italiana, vendendo tutto poi a chi non sa fare manco i motori!
Ritratto di Quello la
13 febbraio 2025 - 09:37
Scelta difficile, ma al contrario rispetto al solito: non me ne piace nessuna (oddio, la R5 anche sì, ma ha un difetto che non spiego per ovvi motivi). Alla fine ero indeciso tra Suzuki e Renault. Ho votato sul sicuro: giapponese.
Ritratto di Nonmenefreganiente Dellevostreopinioni
13 febbraio 2025 - 10:02
la panda non ha rivali, le asfalta tutte a mani basse, attendo l'uscita della versione "WLF" che monterà il 2.8 JTD del Ducato e trazione integrale, poi ne prendo sei o sette
Ritratto di Tfmedia
13 febbraio 2025 - 10:30
2
Tra i rivali mancano: Philips, Rowenta, Dyson, Braun, Pozzi & Ginori, De longhi, Candy e Imetec.
Ritratto di Ilmarchesino
14 febbraio 2025 - 13:48
3
Grandeee
Ritratto di Oxygenerator
13 febbraio 2025 - 11:11
R5 e poi grande panda. Mai viste però. Invece la nuova spring l’ho vista in strada e non è per niente male.
Ritratto di fastidio
13 febbraio 2025 - 13:09
8
La R5 dal vivo è decisamente meglio, mi sono ricreduto perchè in foto non mi ispirava troppo. La spring è penosa, sembra ancora più un giocattolo rispetto alla precedente
Ritratto di Oxygenerator
13 febbraio 2025 - 13:32
La spring sul fatto che sia giocattolosa è il suo bello
Ritratto di fastidio
14 febbraio 2025 - 12:46
8
L'ho vista in superstrada, effetto sicurezza percepita = 0. Mi sentirei più sicuro su un'auto senza patente. Immagino la dinamica di guida con quelle ruotine da passeggino
Ritratto di Oxygenerator
14 febbraio 2025 - 13:22
Dove ci si senta piú sicuri conta poco. Molto poco. La sicurezza percepita e quella reale sono due cose diverse.
Ritratto di Mauro1971
13 febbraio 2025 - 20:58
1
Auto perfetta come era la punto..due pecche..mascherina e fanali dietro..tolti quello ne venderanno milioni..e bravi!!