CONFRONTI AUTO

Dai nostri confronti scopri quale può essere il modello di auto più giusto per le tue esigenze. Motori, prestazioni, comfort, design e tante altre caratteristiche: analizziamo ogni dettaglio per aiutarti nella scelta.

mercedes classe a differenze allestimenti prezzi
Auto e prodotti

Mercedes Classe A: le differenze tra gli allestimenti

L’elegante berlina tedesca offre moltissime possibilità di personalizzazione. Vediamo com’è articolata la gamma e quanto costa.
opel corsa differenze edition yes e gs
Auto e prodotti

Opel Corsa: le differenze tra Edition, Yes e GS

Disponibile con motore a benzina, ibrido leggero o elettrico, la Opel Corsa ha una gamma articolata e completa. Vediamo quanto costano e cosa offrono i vari allestimenti.
audi a6 avant e bmw serie 5 touring sfida
Auto e prodotti

Audi A6 Avant e BMW Serie 5 Touring: sfida tra spazio e lusso

Il confronto tra le due lussuose station wagon dura da anni e da diverse generazioni: con le ultime le due case tedesche si danno battaglia cercando di farsi preferire dai clienti più esigenti.
peugeot 208 differenze style allure e gt
Auto e prodotti

Peugeot 208: le differenze tra Style, Allure e GT

Disponibile con motore a benzina, ibrido leggero o elettrico, la Peugeot 208 ha una gamma articolata e completa. Vediamo quanto costano e cosa offrono i vari allestimenti.
maserati granturismo e porsche 911 gts confronto
Auto e prodotti

Maserati GranTurismo e Porsche 911: la sfida delle sportive "gentili"

Due icone a confronto: la GT italiana ora integrale e a sei cilindri, contro la sportiva tedesca per eccellenza, per la prima volta ibrida. Entrambe velocissime, ma per tutti i giorni. Quale ci ha convinto di più? Scopriamolo nel video.
VIDEO
Prove

Porsche 911 GTS vs Maserati Granturismo

Due icone a confronto: la GT italiana ora integrale e a sei cilindri, contro la sportiva tedesca per eccellenza, per la prima volta ibrida. Entrambe velocissime, ma per tutti i giorni. Quale ci ha convinto di più? Scopriamolo in questo video. Qui la news.

auto diesel che consumano meno e fanno risparmiare
Auto e prodotti

Le auto diesel che consumano meno e fanno risparmiare

Restano la scelta obbligata per i macinatori di chilometri e danno la libertà di fare tanta strada, spendendo meno e senza l'incombenza della ricarica.
fiat 500e quale allestimento scegliere
Auto e prodotti

Fiat 500e: le differenze tra RED, La Prima e Giorgio Armani

La Fiat 500 elettrica è rimasta l’unica in listino dopo il pensionamento della Hybrid. Vediamo com’è articolata la gamma e quanto costa.
le auto nuove piu economiche del 2025
Auto e prodotti

Le auto nuove più economiche del 2025

Se avete chiare le vostre necessità e volete spendere il meno possibile, questa lista vi aiuterà a individuare per ogni “segmento” di mercato l’auto che costa di meno.
ford puma quale allestimento scegliere
Auto e prodotti

Ford Puma: le differenze tra Titanium, ST Line, ST Line X e ST

Non costa poco ma la Puma è la Ford di maggiore successo in Europa. Vediamo cosa prevedono e quali sono i prezzi di listino delle varie versioni e allestimenti.
citroen c3 differenze you you pack plus e max
Auto e prodotti

Citroën C3: le differenze tra You, You Pack Plus e Max

La Citroën C3 è disponibile con motore a benzina, ibrido o elettrico e una dotazione “fissa” in base all’allestimento, con prezzi da 15.240 euro.
auto benzina che consumano meno
Auto e prodotti

Le auto a benzina che consumano meno e fanno risparmiare

Se i consumi sono un criterio importante nella scelta della prossima auto, ecco i modelli con i quali ci si ferma meno spesso dal benzinaio.
le differenze tra fiat panda e pandina
Auto e prodotti

Le differenze tra la Fiat Panda e Pandina

Panda o Pandina? Due personalità distinte per l’auto più venduta in Italia: una più classica, l’altra più avventurosa. Per tutte il motore è il 3 cilindri aspirato ibrido leggero da 70 CV.
15 auto sportive usate piu economiche
Auto e prodotti

15 auto sportive usate "economiche"

Divertirsi al volante di un’auto di seconda mano non spendendo una fortuna? È ancora possibile, come dimostrano le youngtimer che abbiamo selezionato.
fiat grande panda e sue rivali
Auto e prodotti

La Fiat Grande Panda e le sue rivali

La nuova Grande Panda vuole conquistare il mercato italiano. Per farlo dovrà vedersela con alcune agguerrite rivali che promettono battaglia.
fiat panda e dacia sandero sfida regine del mercato
Auto e prodotti

Fiat Panda e Dacia Sandero: sfida tra le regine del mercato

Sebbene distanziate tra loro da quasi 40.000 unità, le due citycar sono state le chiare vincitrici del mercato dello scorso anno. Dietro al loro successo c’è qualcosa di più del solo prezzo aggressivo.
toyota yaris differenze active trend lounge gr sport
Auto e prodotti

Toyota Yaris: le differenze tra Active, Trend, Lounge e GR Sport

La Toyota Yaris ha uno stile muscoloso e viene proposta con il solo motore full hybrid. Vediamo come cambia in base all’allestimento.
dacia sandero differenze tra essential expression journey extreme
Auto e prodotti

Dacia Sandero: le differenze tra Essential, Expression, Journey ed Extreme

Dopo aver deciso quale modello e quale motore fa più al caso nostro dobbiamo scegliere quale allestimento in base agli equipaggiamenti offerti. Vediamo quelli della Dacia Sandero.
le migliori auto elettriche nuove per rapporto tra prezzo autonomia
Auto e prodotti

Le auto elettriche con il miglior rapporto prezzo/autonomia

Quali sono i modelli disponibili in Italia che fanno pagare meno per ogni chilometro di autonomia dichiarato? Alcune di esse erano poco prevedibili, eppure sono riuscite a fare meglio di auto elettriche più blasonate.
mg 3 confronto toyota yaris
Auto e prodotti

Toyota Yaris e MG 3: due ibride a confronto

Entrambe sono destinate principalmente alla città e hanno motori 1.5 full hybrid, ma la Yaris è una certezza nel mercato mentre la MG 3 punta a “rubarle” parte della clientela.

I PRIMI CONTATTI

  • Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
    € 80.250
    La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Notevole il comfort con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenzioso e non pigro l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
  • Volkswagen Tayron 1.5 eHybrid R-Line Plus
    € 58.300
    La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.
  • Ford Puma Gen-E base
    € 35.200
    La crossover compatta Ford Puma ora c’è pure in versione elettrica. Davvero notevole lo spazio per i bagagli e gradevole la guida, ma le manca l’utile guida monopedale. E l’autonomia si preannuncia ridotta.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser