NEWS

15 auto sportive usate "economiche"

Pubblicato 13 febbraio 2025

Divertirsi al volante di un’auto di seconda mano non spendendo una fortuna? È ancora possibile, come dimostrano le youngtimer che abbiamo selezionato.

15 auto sportive usate "economiche"

PER SORRIDERE ANCORA - Per emozionarsi un po’ al volante puntando sul nuovo, oggi bisogna preventivare cifre cospicue, spesso fuori portata per la stragrande maggioranza degli appassionati. Fortuna vuole che, con poche migliaia di euro, per molti sia ancora possibile togliersi qualche sfizio, perché di auto capaci di disegnare un sorriso sul volto di chi le guida senza prosciugargli il conto in banca ne esistono ancora. Nella gallery qui sotto ne abbiamo scelte 15 di vario tipo, seguendo un ordine di bugdet crescente da poche migliaia a un massimo di 15-20.000 euro. E poi questo periodo dell’anno è quello giusto per acquistare un’auto di questo tipo, che magari necessita di qualche intervento meccanico o di carrozzeria da effettuare durante l’inverno, per poi godersela dalla primavera in poi.

 

Aggiungi un commento
Ritratto di Blueyes
13 febbraio 2025 - 17:43
1
manca la Fiat Barchetta che avrei votato volentieri :-)
Ritratto di nik66
14 febbraio 2025 - 07:07
vero anche questo
Ritratto di Miti
13 febbraio 2025 - 17:44
1
La Mazda. Seguita dalla Mini e la TT.
Ritratto di Rush
13 febbraio 2025 - 18:06
+1
Ritratto di Quello la
13 febbraio 2025 - 18:28
+2
Ritratto di Volpe bianca
13 febbraio 2025 - 17:48
D'istinto voto Gta anche perché, se sto a pensarci su, alle tre di stanotte sono ancora qui a valutare...
Ritratto di Spock66
13 febbraio 2025 - 17:59
Volevo votare la Fiat Coupe perché oggettivamente un capolavoro, ma poi ho visto la BMW che con la sua trazione posteriore è il 6 cilindri mi ha fatto di nuovo sognare, e quindi...
Ritratto di Francesco Pinzi
13 febbraio 2025 - 18:03
MX-5 ero ad un passo dal prenderla da giovane, poi ho desistito.. ma prima o poi..
Ritratto di Ilmarchesino
13 febbraio 2025 - 18:09
3
Nn avete messo la calibra...ma come si fa...non voto per protesta
Ritratto di nik66
14 febbraio 2025 - 07:00
verissimo, hai perfettamente ragione ora che lo hai fatto notare
Ritratto di Robby96
13 febbraio 2025 - 18:12
Aggiungo la Citroën C2 Vts
Ritratto di otttoz
13 febbraio 2025 - 18:41
ragazzi, grandi affari con l'usato fresco a metano...noi acquirenti abbiamo il coltello dalla parte del manico giacchè non lo vuole più nessuno! eppure 1680 distributori garantiscono il rifornimento conveniente e comunque possono sempre viaggiare a benza!
Ritratto di giocchan
14 febbraio 2025 - 01:08
Che auto? Le Golf a metano mi sembra costino ancora un botto... Iniziano a diventare un minimo interessanti le Polo...
Ritratto di endurist
14 febbraio 2025 - 10:14
Se omologata solo metano ha serbatoio della benza di 10 litri ( Per risparmiare sul bollo ). Basta saperlo se si deve fare un acquisto. Poi altre hanno hanno serbatoio tradizionale della benza .
Ritratto di Goelectric
13 febbraio 2025 - 19:22
Mazda, quando il peso basso, la trazione dal lato giusto e la potenza normale, bastano per divertirsi
Ritratto di Rav
13 febbraio 2025 - 19:30
4
Voto la Boxter ma a 15mila euro ormai trovi dei rottami, quelle messe decentemente hanno quasi superato quota 20mila. Io mi tengo ben stretta la mia Mercedes SLK seconda serie, presa a poco e oggi in crescita, anche se non l'ho presa per lucrarci ma per divertirmi. Capitolo Coupè, Probabilmente se ne volessi una punterei ad una BMW E46 più che la Serie1.
Ritratto di Ilmarchesino
14 febbraio 2025 - 08:12
3
Mio fratello ha venduto lamsua slk per una BMW coupé. aveva 168k km. Troppi soldi di manutenzione perché con il tempo devi sistemare ammortizzatori perché sono deboli e tettuccio elettrico che crea problemi con il tempo con il grasso a bassa temperatura. Cmq resta una delle macchine più belle . La NS era argenti con interni rossi Cartier
Ritratto di Pepetto
13 febbraio 2025 - 19:37
errore nn mettere la z3
Ritratto di Fortesque
13 febbraio 2025 - 20:23
Ho votato altro ma in fondo credo che mettersi in garage il Busso sia la scelta più romantica e appagante. 147 rossa a cui aggiungere solo l’autobloccante e uno scarico un po’ più aperto.
Ritratto di Balzar
13 febbraio 2025 - 20:30
350Z, capolavoro Nissan per distinguersi.
Ritratto di Trattoretto
13 febbraio 2025 - 20:40
Prima di tutto, un plauso ad AlVolante per questa finestra riservata agli youngtimeristi come me. Son tutte belle. Ho votato la Miata solo perché in questo momento vorrei farci un giro.
Ritratto di alvolantefan
14 febbraio 2025 - 02:43
Grande Trattoretto! E grande AV quando guarda anche al passato, visto il presente desolante... Io poi oltre che Youngtimerista come te, mi spingo anche più indietro verso il 'Classic', ma solo fino al 1970..
Ritratto di BZ808
13 febbraio 2025 - 23:10
Vabbè, MX-5, ovvio... Certo, per il design la GTV, per l'originalità la Coupé, per la praticità la GTI, per il blasone la BMW, per l'esclusività la Boxter, per il tamarrismo l'Abarth, per il "brivido" (che non faccia la curva) la GTA, per tutti i giorni la ST... però vince sempre la MX-5! Le uniche che non comprerei sono la Clio, mai piaciuta quella serie, e la TT, troppo NSU-AutoUnion!
Ritratto di Ant.o.lantio6
13 febbraio 2025 - 23:19
Be' per sportiva la Porsche è sempre lei tra tutte anche se non proprio questo il modello di riferimento ,,tallonato da golf gti,Nissan 350, TT, e fuori categoria mx5 e coupé come barchette...mini e GTV se modello anni 70...ma non credo che un fiat coupé sia proprio economica oggi...manca la Z4................tanto al giorno d oggi chiamano sportive pure quei cassoni dei Suv e Crossover , queste non le comprerebbe nessuno .il trend è vai più piano con qualcosa di più grosso e tecnologico
Ritratto di AlvolANO
14 febbraio 2025 - 00:33
Il 100% di queste auto sono più divertenti del 100% dei bidoni elettrici
Ritratto di giocchan
14 febbraio 2025 - 01:06
Indeciso tra MX-5, TT, Fiat Coupè... votato alla fine per la Coupè (la più bella Fiat degli ultimi decenni)
Ritratto di Kappa18
14 febbraio 2025 - 02:04
Votato Nissan 350Z, con quel V6 e trazione posteriore era divertimento assicurato, inoltre la trovo invecchiata bene. Comunque sono quasi tutte belle ed anche molte altre non presenti in lista.
Ritratto di Gordo88
14 febbraio 2025 - 02:26
1
Mx5 nb per spendere poco altrimenti 350z..
Ritratto di nik66
14 febbraio 2025 - 07:06
quasi tutte belle, se le paragoniamo alla pochezza di fascino e stile di oggigiorno, personalmente ho votato fiat coupè, ma se votavo 147 o TT o serie 1 o MX5 o GTV ecc. ecc. secondo me non avrei fatto una scelta sbagliata, come non ha sbagliato nessuno che ha votato
Ritratto di Vadocomeundiavolo
14 febbraio 2025 - 07:14
Io sceglierei la Rover 220 Ti coupé. Blu caraibi
Ritratto di Oxygenerator
14 febbraio 2025 - 08:26
Che tristezza. Una montagna di vecchiume. Voto Nissan. Comunque è quella che si è mantenuta meglio almeno esternamente. Poi Porsche e Mini. Certo poi apri la portiera e ti ritrovi nell’auto dei Flintstone, ma vabbè, è il piacere, dicono, di girare con il vecchiume. Se devo cambiare l’autoradio, le vendono ancora, oggi, o devo andare per mercatini ? Piú tutto il resto della varia manutenzione di una cosa vecchia, che al solo pensiero……
Ritratto di Blueyes
14 febbraio 2025 - 10:00
1
manutenzione semplicissima. Faccio l'impiegato e sono laureato in economia, ma alla mia fiat barchetta da solo cambio olio, filtro, filtro aria, candele e olio del cambio da solo senza problemi. Con le auto moderne invece...
Ritratto di Oxygenerator
14 febbraio 2025 - 10:44
Mai cambiato nulla. Non m’interessa proprio. E con l’elettrico mi son tolto anche sta rottura di @@, di andare in officina.
Ritratto di Nonmenefreganiente Dellevostreopinioni
14 febbraio 2025 - 10:55
la montagna di vecchiume la vede tua moglie quando entra nel letto e ti trova li, povera donna... queste sono le auto dei nostri tempi, non rinnegarle! meglio flinstones che risvoltini arcobaleno
Ritratto di Oxygenerator
14 febbraio 2025 - 13:12
La scelta non è tra auto dei flintstone o arcobaleno. La scelta è tra auto attuali o vecchie. E queste sono vecchie. In quanto a mia moglie non si lamenta. Almeno con me. Se esteticamente una o due auto reggono, gli interni proprio no. Sono vecchi, inevitabilmente. Io non rinnego nulla. Ma ho avuto e comprato delle auto che mi piacevano ai tempi. Ma quei tempi sono anche passati. Lo si accetta e si va avanti. Io non colleziono nulla. Vivo.
Ritratto di Blueyes
14 febbraio 2025 - 17:06
1
ogni cosa ha il suo ciclo, lei ha terminato i suoi, io non ancora il mio con la barchetta. Non colleziono, uso e vivo le cose senza che sia una cosa morbosa. Piace molto anche a mio figlio che mi chiede spesso di farci un giro, se poi entrambi ci stuferemo la venderemo. Certo di 'sti tempi non è facile farsi tentare nel mondo dell'auto...al contrario delle moto dove ne vorrei almeno tre. :-)
Ritratto di Sdraio
14 febbraio 2025 - 11:59
mi dispiace ma chi chiama vecchiume un caposaldo della nostra cultura tecnologica, stilistica e sociale dimostra solo la grandezza della propria ignoranza... infatti hai comprato elettrico e da buon DITTATORE/SINISTROIDE VORRESTI CHE TUTTI COMPRASSERO ELETTRICO... NOI INVECE TERMOTALEBANI diciamo CHIARAMENTE CHE OGNUNO SI può comprare l'auto che vuole... LA DIFFERENZA GROSSA è QUESTA... certo è un pò come sparare sulla croce rossa però mi fai parecchio arrabbiare... xkè respirando stai rubando ossigeno ad altri esseri umani senzienti e non ottusi come te...
Ritratto di Oxygenerator
14 febbraio 2025 - 12:03
A proposito di ottusi, è arrivato lei.
Ritratto di NeuroToni
14 febbraio 2025 - 14:52
no quello è un ATOIDI!
Ritratto di fastidio
14 febbraio 2025 - 13:00
8
@Oxygenerator La nissan 350z, che è davvero ancora molto attuale come forma, ha una decina di anni meno della fiat coupè quindi è normale che risulti più attuale, anche se la coupè è talmente originale che pure lei non dimostra gli oltre 30 anni! Comunque la parola vecchiume è ridicola, ci sono alcuni oggetti che nel tempo mantengono o acquisiscono fascino soprattutto se paragonati al piattume moderno
Ritratto di Oxygenerator
14 febbraio 2025 - 13:24
Ecco. Io non la penso così.
Ritratto di Oxygenerator
14 febbraio 2025 - 13:24
Lo posso dire o no ?
Ritratto di Oxygenerator
14 febbraio 2025 - 13:29
Io non subisco il fascino dei ricordi. Non colleziono niente. Mi piace l’attuale. Ciò che vivo in questo momento. Non vado ai mercatini delle pulci. Non ho roba vecchia in casa. Non ho ricordi in giro. Niente roba dei nonni, degli zii , dei genitori. Quelli sono nella mia testa. Io ho comprato cose nuove. Non ho bisogno di testimoniare niente, perché vivo. Quindi sono così. Minimalista e affascinato dall’attuale. È una cosa che si può accettare o dobbiamo essere tutti uguali ?
Ritratto di Oxygenerator
14 febbraio 2025 - 13:31
Quindi può capire da sé, che effetto mi facciano questi ricordi su ruote. Modelli da museo.
Ritratto di Anacleto verde
14 febbraio 2025 - 16:10
Non poteva mancare la figura giornaliera. Dev'esser in vizio di famiglia, o presunta tale, non mi fiderei di gente come voi altri. Devi aver una vita veramente triste, ma non mi aspetto null'altro da voi altri elettrofanboy. Mi raccomando, nei prossimi giorni danno vento e freddo, mi raccomando le sciarpine hermes e risvoltini non troppo corti , che si vi entra un giocciolino di acqua attraverso e gambe iniziate a far gli urletti come quando siete in prima fila alle manifestazioni arcobaleno.
Ritratto di Sdraio
14 febbraio 2025 - 09:04
Fiat Coupè 2.0 turbo 20V... l'ultima auto fiat progettata a tecnigrafo e con il cofango che era una vera e propria opera d'arte...
Ritratto di fastidio
14 febbraio 2025 - 13:01
8
Una volta ho dovuto smontare il "cofango" della mia coupè, impressionante quanto è grande staccato dall'auto!
Ritratto di GiaZa27R
14 febbraio 2025 - 10:19
2
tutte bellissime, se devo scegliere boxter, però anche miata o fiat coupé o TT che dire... splendide
Ritratto di marcoveneto
14 febbraio 2025 - 10:33
Per stare basso col prezzo opterei per una evergreen come la Golf GTI, anche se preferisco la serie 6 alla 5. Mi è sempre piaciuta molto anche la serie 1 coupè, secondo me molto più bella delle successive serie 2 coupè. Degne di nota anche 350Z, TT e GTV. PS proprio ieri ho visto una Ibiza Cupra come quella della foto (era però nera): sicuramente la miglior Ibiza esteticamente e motoristicamente parlando. Col 1.8 turbo è una bomba.
Ritratto di simo1888
14 febbraio 2025 - 10:47
la fiat coupè mi è sempre rimasta nel cuore
Ritratto di ilmat
14 febbraio 2025 - 11:45
3
A me piace la Ford Streetka, ce ne sono pochissime in giro e ancor meno in vendita, ne cerco una da anni come terza macchina da usare nei weekend soleggiati
Ritratto di Balzar
14 febbraio 2025 - 13:28
Bellissima, anche a me piaceva un casino! Peccato per il motore fiacco, mi sembra un 1.6 con 90cv, ma era più una spider da passeggio che da corsa. Fecero anche la SportKa con lo stesso motore. In bocca al lupo!
Ritratto di ilmat
14 febbraio 2025 - 13:48
3
Esatto era un 1.6 con 95 cv, senza molte pretese di sportività (per quanto con quel telaio leggero avesse da dire la sua in accelerazione), in ogni caso sicuramente è la tipica auto da usare a capote aperta per una passeggiata lenta nelle curve di qualche strada di montagna o al mare. La trovo ancora attualissima esteticamente nonostante sia più che ventennale
Ritratto di Balzar
14 febbraio 2025 - 15:52
Assolutamente attualissima e molto originale. Poi nel piattume odierno sembra una fuoriserie. Se non la trovi prova con la Daihatsu Copen, credo che ne abbiano vendute di più. Più piccola ma molto simpatica. Però cercala con il volante a sinistra, all'inizio veniva importata con la guida a destra.
Ritratto di fastidio
14 febbraio 2025 - 12:52
8
Ho votato Fiat Coupè perchè ce l'ho ma nella realtà vorrei anche: Mx5, 147 GTA, GTV, 350Z, TT e Cooper S. Che auto ragazzi..
Ritratto di Ac83
14 febbraio 2025 - 12:58
3
Potendo scegliere senza dubbio 350z poi anche la 147 gta sicuramente è un gran bel mezzo però certamente dal lato economico non sono per tutti... Mx5 sempre una evergreen e dimostra che ci si può divertire alla guida anche senza avere una marea di cavalli e spendere un capitale
Ritratto di Fede_VTEC
14 febbraio 2025 - 13:51
Nessuna Honda VTEC? Forse perché non costano poco e sono difficili da trovare. Tuttavia, ero indeciso tra la Mazda MX-5 o la Nissan 350Z. Alla fine ho votato la prima, un autentico evergreen.
Ritratto di eto francesco
14 febbraio 2025 - 14:17
Manca la Megane RS seconda serie.
Ritratto di NeuroToni
14 febbraio 2025 - 14:54
Serie 1 coupé!
Ritratto di Andre_a
14 febbraio 2025 - 15:10
La MX5 meriterebbe di stare almeno in top 3 anche togliendo le parole "usate" ed "economiche" dal titolo dell'articolo. Restando in casa Mazda, però, do una menzione d'onore alla RX8. Non è un'auto da principianti e difficilmente sarà usabile tutti i giorni, ma se ci si pone con umiltà e tanta voglia di imparare da soddisfazioni ad un prezzo ragionevole.
Ritratto di Anacleto verde
14 febbraio 2025 - 16:12
Tutte ottime, tutte auto da veri maschi, serata con amici, tutti alla ricerca di fi4a, imboscati a far qualche zozzeria come madre natura comanda, Altro che green, elettrofanbooy, arcolbaleni e perversi vari. I catorci elettrici sono specchio dei nostri tempi: auto per gente senza p4lle, insulsi, plagiabili, senza amore per la fi4a e con un cervello bacato. Vi fermeremo!!!!
Ritratto di Andre_a
14 febbraio 2025 - 17:11
Tipico commento da omosessuale represso
Ritratto di Fulminato
14 febbraio 2025 - 20:39
Io farei il filo e l’ho fatto su autoscuot, alla poco compresa Opel GT roadstear del 2007, stile molto americano, schiacciata da marchi premium, però 267cv, trazione posteriore.. ci si può divertire