La Fiat Nuova 500 (questo il suo nome ufficiale) reinterpreta in modo sapiente le forme tondeggianti del modello Anni 50. Il pianale, pur partendo da quello della ibrida, condivide solo il 4% delle componenti, infatti, per far posto alla batteria i tecnici hanno dovuto riadattarlo completamente. In virtù delle sue dimensioni ridotte (è lunga 363 cm, larga 168 e alta 153) si muove con disinvoltura soprattutto in città (qui la prova completa).
LO STILE
La reinterpretazione moderna delle linee della Fiat 500 del 1957 è molto riuscita. Inoltre, non mancano vezzi stilistici come i fari anteriori tagliati a livello del cofano, che le conferiscono ulteriore personalità. Un design che piace, rassicura ed è modaiolo, come testimonia la recente versione realizzata in collaborazione con Armani. Inoltre, la possibilità di averla con carrozzeria cabriolet che in configurazione 3+1 (la porta posteriore si apre controvento per facilitare l’ingresso ai sedili posteriori), la rende unica nel panorama automobilistico.
L’ABITACOLO
L’abitacolo della Fiat Nuova 500 è semplice e moderno. Il sistema multimediale è reattivo, abbastanza completo e si serve di un pannello di 10,3”. Gli interni sono curati, specie negli allestimenti superiori. Chi siede davanti sta comodo, mentre dietro l’agio per le gambe e per la testa è limitato. La capacità di carico del baule è adatta alla spesa settimanale o a viaggi di pochi giorni (185 litri che diventano 550 abbattendo gli schienali posteriori). È, dunque, più una seconda auto da utilizzare in città, ma può diventare una prima auto per single che non hanno necessità di fare lunghi viaggi e non hanno particolari esigenze di spazio.
I MOTORI
Sono due le versioni: con batteria più “piccola” da 23,65 kWh e motore da 95 CV, adeguata a chi ne fa un impiego prettamente cittadino visti i soli 190 km di autonomia dichiarata, oppure con batteria da 42 kWh e 118 CV che, pur essendo più costosa, garantisce una percorrenza maggiore (320 km dichiarati secondo il ciclo di omologazione) ed è quindi adatta anche qualche gita fuoriporta.
I PREZZI
Batteria 23,65 kWh (95 CV, autonomia 190 km)
RED: 29.950 €
3+1 RED: 31.450 €
Cabrio RED : 32.450 €
La Prima: 33.450 €
La Prima 3+1: 34.590 €
La Prima Cabrio: 35.590 €
Batteria 42 kWh (118 CV, autonomia fino a 321 km)
RED: 34.450 €
3+1 RED: 35.590 €
Cabrio RED: 36.950 €
La Prima: 37.950 €
La Prima 3+1: 39.450 €
La Prima Cabrio: 40.450 €
Giorgio Armani: 41.500 €
LA DOTAZIONE
RED - L’allestimento RED rappresenta l’ingresso nella gamma. Offre di serie lo schermo touchscreen da 10,25 pollici con navigatore, strumentazione digitale da 7 pollici, Apple CarPlay e Android Auto wireless, climatizzatore automatico e keyless entry. Gli interni presentano sedili in tessuto Seaqual con dettagli RED e una plancia rossa dedicata. La sicurezza è garantita da sistemi Adas come la frenata automatica d’emergenza con riconoscimento pedoni e ciclisti, il sistema di segnalazione in caso di uscita dalla carreggiata (lane keeping assist) e cruise control. I cerchi in lega da 16 pollici, i fari a led e la telecamera posteriore sono disponibili come optional o nei pacchetti aggiuntivi. Si tratta quindi di una dotazione che può essere idonea a chi utilizza la vettura soprattutto in città e non ha necessità di avere gli Adas più “sofisticati”.
LA PRIMA - L’allestimento La Prima è indicato per chi cerca una dotazione completa e un’estetica più ricercata. Di serie offre fari full led, cerchi in lega da 17 pollici, vetri oscurati e modanature cromate. Il sistema multimediale comprende il display da 10,25 pollici con navigazione e servizi connessi, oltre al caricatore wireless per smartphone. La sicurezza è garantita dagli Adas come il cruise control adattivo, il centraggio automatico nella corsia di marcia, il monitoraggio dell’angolo cieco e la visuale 360° in manovra. Gli interni sono impreziositi da sedili premium Soft Touch con monogramma Fiat e volante bicolore in materiale Soft Touch. Il prezzo superiore di questo allestimento è giustificato da una dotazione molto completa in termini di sicurezza, ma anche da finiture estetiche di maggiore pregio.
GIORGIO ARMANI - L’allestimento Giorgio Armani si distingue per dettagli più ricercati e materiali pregiati. La plancia è rifinita in legno con inserti dedicati, mentre i sedili in pelle Soft Touch riportano il monogramma GA. I cerchi in lega da 17 pollici hanno un design specifico, così come i badge esterni. La dotazione tecnologica è la più completa della gamma, con navigazione Uconnect da 10,25 pollici, sistema audio JBL Premium con sei altoparlanti e subwoofer, sistema di assistenza alla guida di livello 2, sensori di parcheggio 360° e telecamera posteriore. Il tetto panoramico, il parabrezza riscaldabile e la console centrale chiusa completano un allestimento dedicato chi vuole tutto il meglio che questo modello può offrire senza problemi di budget.
PACCHETTI E OPTIONAL
Tra i pacchetti disponibili possiamo citare il Pack Comfort (1.250 €), che include sedili anteriori riscaldabili e regolabili a 6 vie, specchietti retrovisori elettrici riscaldabili e richiudibili, console centrale chiusa e vetri posteriori oscurati. Consigliabile a chi vive in climi freddi (o ai più freddolosi) e vuole un’auto che sia subito “calda” anche d'inverno.
Il Pack Tech (1.250 €) prevede il sistema di guida assistita di livello 2, il sistema di navigazione Uconnect da 10,25 pollici con servizi connessi, il caricatore wireless per smartphone e le prese USB A e C. Consigliabile a chi utilizza più spesso l’auto sulle strade extraurbane e può sfruttare il sistema di assistenza alla guida per ridurre lo stress.
Il Pack Style (1.250 €) prevede fari full led, cornice cromata ai finestrini, battitacco cromato e cerchi in lega bruniti o diamantati.
Il Pack La Prima (1.250 €) offre badge specifici, modanature laterali cromate e dettagli premium negli interni.
Per la versione Giorgio Armani, è disponibile il Kit Giorgio Armani (1.250 €) con dettagli estetici e materiali di pregio.
Tra gli optional singoli figurano i cerchi in lega da 16 pollici bruniti (1.025 €), i cerchi in lega da 17 pollici diamantati (1.250 €), il parabrezza riscaldabile (700 €) e il tetto panoramico in vetro (1.250 €).