In un video diffuso online, il ceo della Fiat racconta l’importanza dell’impianto e di Torino per il marchio. In arrivo anche un’edizione speciale celebrativa di Mirafiori della 500e.
In una recente intervista il ceo della Fiat conferma che stanno lavorando per adattare la piattaforma della 500 elettrica al motore termico. Potrebbe arrivare nel 2026.
Piacevole da guidare, la Fiat Nuova 500 Cabrio è una citycar elettrica dallo stile elegante e ricercato. Comoda solo davanti, ha una discreta autonomia e molti aiuti alla guida. Ma dietro si vede poco o nulla.
All'interno del nuovo Fiat Metaverse Store i clienti possono scoprire, configurare e persino acquistare l’auto, ricreando l'esperienza di uno showroom direttamente a casa propria.
Dal 1962 a oggi l’inglese David Franklin ha posseduto 32 diversi modelli di Fiat, per un totale di ben 55 vetture. Un raro esempio di fedeltà nei confronti di un unico marchio.
Grazie a una app che misura lo stile di guida, i proprietari della Nuova 500 che rispettano comportamenti virtuosi riceveranno dei crediti digitali chiamati Fiat e.Coins da spendere in prodotti e convenzioni.
Abbiamo chiesto al ceo della Fiat della nuova Fiat Nuova 500 La Prima by Bocelli e dei progetti futuri della casa italiana nel campo dell'elettrificazione. Qui per saperne di più.
Si chiama Fiat Nuova 500 La Prima by Bocelli l’edizione speciale della citycar elettrica con un esclusivo impianto audio JBL sviluppato in collaborazione con il maestro Andrea Bocelli.
Ogni giorno oltre trecento Fiat Nuova 500 “prendono vita” sulla linea principale dell’impianto di Mirafiori. Al loro fianco, le suv, le berline e (presto) le GT del marchio Maserati.
La Fiat Nuova 500 3+1 ha un vispo motore elettrico da 118 CV, una ricca dotazione tecnologica e la pratica “porticina” in più. I fruscii, però, si fanno sentire.
La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Notevole il comfort con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenzioso e non pigro l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.
La crossover compatta Ford Puma ora c’è pure in versione elettrica. Davvero notevole lo spazio per i bagagli e gradevole la guida, ma le manca l’utile guida monopedale. E l’autonomia si preannuncia ridotta.