DUE COLORI - Si chiama Fiat 500e Giorgio Armani Collector’s Edition, la nuova serie speciale della citycar elettrica della Fiat. Si caratterizza per interni con finiture di pregio e per alcuni particolari estetici distintivi. È stata realizzata nell’ambito delle celebrazioni del 125° anniversario della Fiat, che coincidono con il 90° compleanno del noto stilista Giorgio Armani. La vettura può essere ordinata in Italia ed è disponibile a un prezzo di listino di 35.300 euro. Due sono i colori che possono essere scelti, entrambi specifici dell’edizione: Dark Green (verde scuro micalizzato) e Greige ceramico. Un altro elemento distintivo sono i cerchi, che hanno il logo GA in evidenza e una finitura anodizzata brunita bicolore.
INTERNI PIÙ CURATI - Gli interni della Fiat 500e Giorgio Armani sono stati particolarmente curati e vantano le cuciture a chevron e i ricami intricati, oltre ai motivi tridimensionali degli inserti dei sedili centrali (richiamano le tecniche sartoriali tradizionali). Nel cruscotto è visibile un dettaglio in legno tagliato al laser che evoca la consistenza di un tessuto d’alta moda.
UNA RICCA DOTAZIONE - La dotazione di serie della Fiat 500e Giorgio Armani è piuttosto ricca e, tra le altre cose, prevede: fari full led, tettuccio in vetro, sistema audio JBL, strumentazione digitale da 7”, sistema multimediale visibile su schermo da 10,25” compatibile con la versione Wireless di Apple CarPlay e Android Auto. La dotazione di Adar rende la vettura conforme al livello 2 di guida autonoma.
L’AUTONOMIA IN CITTÀ - La Fiat 500e Giorgio Armani è spinta da un motore elettrico da 118 CV, alimentato da una batteria che dovrebbe consentire una percorrenza di 310 km (valore calcolato sul ciclo urbano tenendo conto del protocollo WLTP).
LUOGHI ICONICI - La Fiat 500e Giorgio Armani è protagonista di una campagna pubblicitaria che vede la vettura accompagnata dalle note della canzone “Citta Vuota”, girare per una Milano deserta, soffermandosi sugli iconici luoghi della moda come l’Armani Hotel, e la boutique Armani.