NEWS

Le differenze tra la Fiat Panda e Pandina

Pubblicato 14 febbraio 2025

Panda o Pandina? Due personalità distinte per l’auto più venduta in Italia: una più classica, l’altra più avventurosa. Per tutte il motore è il 3 cilindri aspirato ibrido leggero da 70 CV.

Le differenze tra la Fiat Panda e Pandina

È SEMPRE LEI LA N°1 -  Passano gli anni ma l’auto più amata dagli italiani resta la Fiat Panda, costantemente al primo posto della classifica di vendita circa 20 anni. I motivi sono tanti: è fatta in Italia, ha le forme simpatiche, interni versatili e spaziosi, è robusta e ha una meccanica semplice e una posizione di guida leggermente rialzata che va tanto di moda. Lo scorso anno è stata aggiornata per renderla conforme alle ultime normative europee sulla sicurezza con l’introduzione dei sistemi di assistenza alla guida obbligatori. La Fiat Panda è ora proposta con un unico motore: il 3 cilindri 1.0 Firefly con 70 CV associato a un sistema ibrido leggero a 12 volt e a un cambio manuale a sei rapporti. 

LO STILE

Lunga 365 cm, larga 164 cm e alta 155 cm, con un passo di 230 cm, la Fiat Panda ha dimensioni a misura di città. Il bagagliaio è da 255 litri, un valore non male per la sua categoria. Le linee tondeggianti, con i passaruota bombati e sporgenti e l’impostazione da piccola monovolume, la rendono un’auto che piace un po’ a tutti.

L'ABITACOLO

L’abitacolo della Fiat Panda è luminoso e ampio in rapporto alle dimensioni della vettura. Il cruscotto è ora formato da un display digitale di 7" configurabile. Nella plancia, davanti al passeggero, troviamo una comoda tascona dove si possono riporre gli oggetti più disparati. La posizione di guida leggermente rialzata e la leva del cambio corta sono entrambi degli “ingredienti” che hanno contribuito al successo della vettura. La capacità di carico è di 225 litri.

GLI ALLESTIMENTI

La gamma della Fiat Panda è stata semplificata al massimo e ridotta a due allestimenti: 

Fiat Panda: 15.900 euro
Fiat Pandina: 18.900 euro

L’allestimento base della Panda, che può ospitare 4 persone (l’omologazione per 5 è optional), è indicato per chi preferisce il look classico della citycar italiana oltre che per chi vuole risparmiare il più possibile. Non ci sono sono i cerchi in lega, sostituiti da copricerchi in plastica su cerchi in lamiera di 14”, ma c’è il climatizzatore manuale (quello automatico non è più disponibile, nemmeno per l’allestimento Pandina). Ci sono poi airbag frontali e laterali, appoggiatesta anteriori anticolpo di frusta, servosterzo elettrico, alzacristalli anteriori elettrici, chiusura centralizzata, sensore pressione pneumatici, sensori di parcheggio posteriori, frenata automatica di emergenza, lettura dei limiti di velocità, segnalazione superamento di corsia, rilevatore di stanchezza, sensori di parcheggio posteriori, serigrafia Pandina su terza luce posteriore. Non è presente alcuna radio, ma solo la predisposizione.

Chi preferisce un’auto dal look più avventuroso, ispirato alle fuoristrada, farebbe meglio a scegliere l’allestimento Pandina che costa 3.000 euro in più e si può avere con le calotte degli specchietti retrovisori gialle o in tinta con la carrozzeria. La Pandina sostituisce la precedente Cross avendo un look molto simile con modanature in plastica non verniciata in tutta la parte bassa della vettura. La dotazione prevede cerchi Style di 15'' bicolore, luci diurne a led, barre portatutto longitudinali, sistema multimediale con schermo touch di 7" con Apple Carplay e Android Auto, comandi radio al volante, sensori pioggia e crepuscolare, sedile posteriore unico abbattibile, 5 posti, 3 appoggiatesta posteriori, sedile guida regolabile in altezza, specchi retrovisori elettrici sbrinabili, vetri privacy, abbaglianti automatici, cruise control.

I PACCHETTI

Il Pack City costa 650 euro è disponibile solo per la Panda (non la Pandina quindi) e include il sistema multimediale con schermo touch di 5”, sedile guida regolabile in altezza, cruise control, specchietti retrovisori regolabili e riscaldabili elettricamente. Se si vuole una Panda omologata per 5 posti (la Pandina lo è di serie) bisogna spendere 270 euro ed è obbligatorio prendere anche il Pack City. Il ruotino di scorta costa 250 euro e la tonalità bicolor 900 euro.



Aggiungi un commento
Ritratto di Gryp100
14 febbraio 2025 - 17:45
Diciamo che in teoria ha fatto il suo tempo, il prezzo poi è "finto" perché a prezzo pieno sarebbe fuori mercato. Però qui nel terzo mondo si continua a vendere e venderà ancora quindi ha ragione di esistere ancora.
Ritratto di telemo
14 febbraio 2025 - 20:04
Perché nel primo mondo che si vende?..
Ritratto di Gryp100
14 febbraio 2025 - 22:32
Basta guardare oltre le Alpi.
Ritratto di Truman200
14 febbraio 2025 - 18:00
La base manco i poggiatesta dietro ha, manco i buchi x fissarlo, bho
Ritratto di Quello Li
14 febbraio 2025 - 18:06
TOH! UN ARTICOLO SULLE PAPANDE.
Ritratto di giocchan
14 febbraio 2025 - 18:07
Impresentabile. Invendibile fuori dall'Italia, presto lo sarà anche da noi - c'è solo da aspettare un po' che la gente se ne renda conto. Il modello base semplicemente non può costare più della Sandero Essential (con clima, che sulla Dacia si paga a parte). E adesso che ci sono C3 e (presto) MG3 ICE, le cose non potranno che peggiorare. L'uscita della Grande Panda tra l'altro avrà anche l'effetto di trasformare in "vecchia" la Panda/Pandina... uno va in concessionaria, vede "la nuova Panda", con un'aspetto completamente diverso dalla "vecchia"... e improvvisamente Panda/Pandina diventano ancora più vecchie di quanto non siano già. Esattamente ciò che serviva a Stellantis per chiudere Pomigliano.
Ritratto di Goelectric
14 febbraio 2025 - 19:59
In realtà mi sembra che la pandina sia ancora una delle piu vendute dalla fu fiat, quindi forse ma forse, è l unica cosa buona che stellantis ha fatto finora, quantomeno stando ai dati di vendita!
Ritratto di giocchan
14 febbraio 2025 - 20:41
Panda è per distacco l'auto più venduta di Fiat. Ma solo perchè il resto è un disastro, non c'è molto da stare allegri. In europa nel 2024 è stata la 24esima auto più venduta (l'83% delle quali in Italia)... poi c'è la 500, al 42esimo posto (per intenderci, la 500 andata fuori produzione) www.best-selling-cars.com/europe/2024-full-year-europe-top-50-best-selling-car-models/
Ritratto di telemo
14 febbraio 2025 - 20:08
Invendibile fuori dall'italia. Strano perché stando ai dati di vendita europei, vende anche al di fuori del territorio italiano. I soliti pronostici da indottrinato dalle lobby green.
Ritratto di giocchan
14 febbraio 2025 - 20:36
Panda ha venduto 124k esemplari, di questi circa 100k sono venduti in Italia. In pratica, 100k sono vendute a 58 milioni di abitanti, i restanti 24k sono venduti ai restanti 684 milioni di abitanti. Questa è la definizione di un'auto "invendibile" fuori dall'Italia. E parliamo del 2024, quando ancora c'erano in giro Panda senza ADAS a cifre ben diverse. www.best-selling-cars.com/europe/2024-full-year-europe-top-50-best-selling-car-models/
Ritratto di giocchan
14 febbraio 2025 - 20:37
Pardon, Panda ha venduto 119k auto, non 124k
Ritratto di forfait
15 febbraio 2025 - 09:49
Vabbè, alla fine (vedendo chi domina la classifica EU) prendono in tantissimi la Sandero (lessi che fosse la Francia il suo primo mercato e la Germania se la giocava con noi a livello di numeri). E non è che siamo chissà cosa distanti a livello di concetto d'auto, eh...
Ritratto di giocchan
15 febbraio 2025 - 13:32
No forfait, Sandero è distante anni luce. Non come finiture, da quel punto di vista sono auto vicine... è tutto il resto che è distante. Molto più spazio (sia bagagliaio che abitacolo), scelta di motori e accessori nettamente diversa... la Panda nemmeno la puoi comprare grigia!!!!
Ritratto di forfait
15 febbraio 2025 - 14:24
L'idea di auto però mi sembra "decisamente" quella. Niente tetto di colore diverso(?). Niente cerchi da 17" (?). Niente antenna pinna. Anche 67CV e 95Nm su cambio a 5 marce, volendo. No cruise adattivo(?). Ma poi voglio dire: --->>>>2 stelle ncap (ed era il 2021...) <<<--- Cioè 2 stelle ncap nel 2021 per molti sarebbe praticamente da nemmeno vendere in EU (come la Panda) , così stolti pure gli altri in EU (oltre agli italici) tali da farne l'auto più venduta, a ripetizione?
Ritratto di Vinbroken
15 febbraio 2025 - 09:12
Ho forti dubbi che telemo capisca questi numeri...
Ritratto di Flynn
15 febbraio 2025 - 09:48
2
L'unica cosa che capisce sono i calici di vino. Lì sicuramente uno come lui può dire la sua.
Ritratto di Quello la
14 febbraio 2025 - 18:10
Ma si rendono conto della confusione che fanno con tutti questi nomi?
Ritratto di Flynn
15 febbraio 2025 - 07:32
2
In tal senso, caro Quello la, la denominazione utilizzata da Oxy è inequivocabilmente chiara.
Ritratto di Robby96
14 febbraio 2025 - 18:19
Menomale rimane solo come allestimento perché chiamarla "Pandina" è davvero ridicolo. Piuttosto meglio Panda classica o Panda baby. Adesso ci vuole un bel restyling, almeno con i nuovi loghi !
Ritratto di Volpe bianca
14 febbraio 2025 - 18:32
Come dovrebbe essere una citycar, una seconda auto solo per la città. Tanto bistrattata qui su av, poi in realtà è parecchio apprezzata, altrimenti non mi spiego come proprietari di alberghi in montagna con suv da 100k, abbiano la 4x4 come seconda o terza auto. Evidentemente va bene, altrimenti acquisterebbero altro.
Ritratto di giocchan
14 febbraio 2025 - 19:23
Erano altri tempi. C'era la 4x4, quella a GPL, a Metano, Diesel... e si comprava a partire da 9k euro, era una delle auto più economiche in giro. Era una gran bella auto, e veniva aggiornata costantemente. Oggi non è rimasto nulla di tutto ciò, c'è solo un motore discutibilissimo... È un'auto che andava rinnovata - perchè nel frattempo la concorrenza è andata avanti, vedi Kia Picanto, ecc... L'unica cosa che Stellantis ha rinnovato è il prezzo... e si sono fatti prendere la mano, non può costare come una Sandero o come la C3. Mi spiace veramente solo per chi lavora a Pomigliano, non si meritano di essere presi in giro così.
Ritratto di Gordo88
15 febbraio 2025 - 10:59
1
Quoto gioaccan andava rinnovata pesantemente, altra pessima scelta di stellantis quella di aspettare fino al 2030 per il nuovo modello..
Ritratto di puccipaolo
14 febbraio 2025 - 21:25
8
A parte il prezzo che è un pò come poltrone e sofà dove c'è solo 1 in Italia che ha comprato a prezzo pieno... Io ho acquistato come seconda auto la panda con un pò di accessori ed è un piacere portarla. Piccola e comoda (5 posti e 4 porte in poco più di 3 mt) consuma niente e la parcheggi ovunque. La Sandero è una prima auto da famiglia ...è grande e sono d'accordo sul miglior acquisto ..ovvio ma per la città le alternative erano poche Suzuki Ignis e Y Dovessi migliorarla il motore è veramente fiacco e in difficoltà fuori città, un piccolo turbo anche elettrico aiuterebbe molto
Ritratto di lovedrive
15 febbraio 2025 - 16:27
volpe, oltre a stelvio e 4c abbiamo anche la panda 4x4 ( la nostra 6.). però adesso hanno tolta la 4x4 e la normale non la compreremo .
Ritratto di Alvolantino
14 febbraio 2025 - 18:39
Metterci sopra una batteria da almeno 30kwh e piazzarla a 20k dev'essere davvero difficile a quanto pare. Fiat, o meglio, stellantis é il fallimento di se stessa. W l'elettrico, fino all'ultimo watt ⚡
Ritratto di Ilmarchesino
14 febbraio 2025 - 18:44
3
Ma lasciare il nome cross era difficile?? Io già combatto con mia moglie per nn comprarle la panda ora gli devi spiegare che c'è ne sono 3 e tutte diverse.. panda. Pandina e grande panda.. speriamo che vada un confusione e che cambi idea
Ritratto di Pac80
14 febbraio 2025 - 22:10
Il nome Cross andava benissimo, troppo bene, ma questa Pand(in)a deve essere umiliata e resa ridicola/obsoleta, perchè i francesi devono convincerci a comprare la Pandona/Citroen... che finaccia.
Ritratto di Ilmarchesino
14 febbraio 2025 - 23:18
3
Ma il bello che fanno pubblicità ingannevole.mia moglie ha visto la pubblicità che dice che la pandina dando una euro4 in permuta la porti via meno 10k.e fanno vedere la panda cross con specchietti gialli. Ma leggendo l articolo a 9!800 € nn ti danno quelka
Ritratto di forfait
15 febbraio 2025 - 09:51
Mo' non per far l'avvocato d'ufficio, ma trovare in pieno 2025 un'auto (nemmeno su base simil-quadriciclo) sotto i 10k, non la disprezzerei a prescindere come cosa (si viaggia mi sa, ahinoi, più sul doppio di tale cifra, oramai).
Ritratto di Ilmarchesino
15 febbraio 2025 - 13:08
3
Caro intendo dire che la.pubblicitaàe è ingannevole perché fa vedere un modello,ahi a me quello che vuole mia moglie , e poi scopri che ci vogliono 3 Milà Euro in più.. con la rottamazione di una euro4 la fiat panda è quella che ti dà più sconto e costa Meno
Ritratto di lovedrive
15 febbraio 2025 - 16:28
marchesino, compragliela e zitto, prima che ci ripensa e vuole una 911.
Ritratto di Ilmarchesino
15 febbraio 2025 - 22:19
3
Magari una 911.. le comprerei una bella 911 targa con impianto GPL alla Checco Zalone e risparmierei
Ritratto di Gordo88
15 febbraio 2025 - 10:39
1
Ahahah marche proprio non gliela vuoi prendere la panda alla moglie..
Ritratto di Ilmarchesino
15 febbraio 2025 - 13:06
3
Aiutatemi. Trovatemi in alternativa...
Ritratto di Flynn
15 febbraio 2025 - 13:15
2
Ma io me li vedo.. tipo Sandra e Raimondo Vianello .." Va che sono stufa eh? Voglio la Pandaaaaa " e lui che fa finta di niente e continua a leggere Al Volante cartaceo..
Ritratto di Ilmarchesino
15 febbraio 2025 - 14:41
3
Ah aha ha ah.la panda non quella normale ma quella con gli specchietti gialli.....pensa che stavo per dipingere gli specchietti del alfa Gialli pur di nn sentirla
Ritratto di BZ808
14 febbraio 2025 - 18:53
Differenze enormi...
Ritratto di Trattoretto
14 febbraio 2025 - 19:02
La Panda Pandina ha il grande difetto che vende ancora tanto e questo ne impedisce la sostituzione con un modello moderno, completamente nuovo.
Ritratto di giocchan
14 febbraio 2025 - 19:25
Vende tanto solo in Italia... e le vendite sono in crollo verticale, nel giro di un paio di mesi non mi stupirei se l'auto più venduta in Italia diventasse la Sandero. Ma non è una cosa che sta succedendo per caso, Stellantis vuole smettere di produrre auto in Italia, e le vendite della Panda erano la scusa perfetta per produrre Grande Panda nell'est europa senza destare clamore.
Ritratto di Gabry9424
14 febbraio 2025 - 20:08
Ci starebbe,la pandina già solo 1 motore,la sandero la scelgono per il GPL.
Ritratto di giocchan
14 febbraio 2025 - 20:45
Non solo - la Sandero se vuoi la prendi anche col cambio automatico. La Panda? Niente da fare! Stellantis la sta facendo lentamente morire, in favore di C3 / Grande Panda, le due nuove offerte "low cost". Che infatti si possono avere con cambio automatico o senza, elettriche, ecc... È il 2025, Pandina non ha nemmeno i fari a led (a parte quelli diurni): non si possono avere nemmeno a pagamento!
Ritratto di forfait
15 febbraio 2025 - 08:59
Vedi sotto (miei commenti "a loro stanti") :ai più partendo dal fatto di avere un'auto che non è passata per le mani di nessuno (e chissà come e perché se n'è liberato) rimane l'opzione di spesa minima. Non saranno poche le persone (13.000 mese scorso) che il cambio manuale l'ha sempre usato e non ha mai avuto derivanti problemi fisici. Idem con le lampade usuali c'ha sempre visto (e preferisce pure tenersi lontano dai costi di riparazione di un "led"). Sul fatto (altro solito che si potrebbe leggere) del ncap; magari quando girando in strada sulla sua Pandina sfila i vari che oggi sempre più pullulano sul ciglio stradale in e-Monopattini e e-Bici (a zigzagare fra le buche e coi tir di fianco a muovergli l'aria) piuttosto si sentirà in-una-bote-de-fero :)
Ritratto di giocchan
15 febbraio 2025 - 13:29
Tutto vero. Però, anche non volendo considerare altri marchi, per comprare una Panda nuova uno deve entrare nella concessionaria Stellantis... alla fine l'occhio sulla Grande Panda (e sulla C3 - il più delle volte le concessionarie Stellantis hanno quasi tutti i marchi) ti ci cade... Adesso Fiat (più in generale Stellantis) è pronta per un "passaggio di consegne"... chi ne farà le spese è Pomigliano.
Ritratto di forfait
15 febbraio 2025 - 13:56
Ma la Pandina ha il 1.0 e non il """1.2""", eh... :) (a parte poi il fatto di dove facessero l'una e di dove faranno l'altra, che non era il focus della mia considerazione; m'ero tenuto sull'altro aspetto: perché la si compra ancora)
Ritratto di giocchan
15 febbraio 2025 - 14:44
Tornando al discorso "perchè vende" (in Italia): nel 2024 ha totalizzato 100k vendite, con la Sandero a 60k, ovvero il 66% in più. Però quelle sono le vendite nel 2024, con Panda che, prima dell'obbligo degli ADAS 2024, aveva prezzi ben diversi (Fiat tra l'altro ha fatto promozioni molto interessanti per "disfarsi" delle ultime Panda senza ADAS). Se prendiamo dicembre 2024, il quadro è diverso: Panda ha venduto 4.5k esemplari, Sandero 3.3k... la differenza è un +33%, e ancora non era in vendita Grande Panda. La realtà è che Panda vende sempre di meno, continuando con questo andamento tra pochi mesi non sarà più l'auto più venduta in Italia www.quattroruote.it/news/mercato/2025/01/02/mercato_auto_italia_dicembre_2024/_jcr_content/content/article_attachment_1357477175/file.res/06%20Top%2050%20Dicembre%202024_6776c36eb54e1.pdf
Ritratto di forfait
15 febbraio 2025 - 14:48
Io sapevo che poi però Gennaio '25 Panda ha fatto un recordone di oltre 13k vetture (Sandero mi sa che manco la metà)... Mo' è vero che ha pure tot decenni sul groppone ma, 13k vetture non mi pare un bel colpo di coda (ripeto: Sandero, la migliore antagonista, più che doppiata)
Ritratto di forfait
15 febbraio 2025 - 14:54
* c'è un "NON" non dovuto davanti a "mi pare..."
Ritratto di giocchan
15 febbraio 2025 - 15:37
Vero, Panda in Italia a Gennaio 2025 ha venduto 11149 esemplari (non 13k), facendo poco meno del doppio della Sandero (6617 auto)... sostanzialmente ristabilendo il +66% che aveva di media durante il 2024 (anzi, facendo +68%). Continuerà così, anche con la nuova Grande Panda di mezzo? Vedremo a Gennaio 2026 cosa sarà successo durante il 205, sinceramente mi sembra improbabile, ma sarei contento per Pomigliano. it.motor1.com/news/707032/auto-piu-vendute-gennaio-2024/
Ritratto di giocchan
15 febbraio 2025 - 15:39
Scusa la vaccata - ho preso i dati di Gennaio 2024, non di Gennaio 2025... :) it.motor1.com/news/749460/auto-piu-vendute-italia-gennaio-2025/
Ritratto di forfait
15 febbraio 2025 - 15:59
Invero a me del modello specifico in quanto tale (Pandina) poi interessa pure relativamente nello stretto specifico. Sono più verso l'idea che più ce ne siano di proposte più o meno simili (che sia poi la Sandero a 13-14k o la Mg3 a qualche ulteriore k in più, ma anche la stessa C3 da te nominata) per me è cosa buona (anche e soprattutto perché poi appunto la Pandina a una certa sparirà). Poi chi per forza se l'auto non ha 5 stelle ncap 2025, assolutamente NO => prego facesse pure, come da proprio piacimento; ma Sandero prima assoluta in EU (che come classifica non si stravolge per i soli gusti / tendenze / acquisti dell'italico medio) mi da che qualcosa vorrà pure dire sul tipo di auto che in tanti gradiscono.
Ritratto di giocchan
15 febbraio 2025 - 16:56
Sacrosanto. La presenza di quanti più modelli possibili a 16-18k (max 20k) è fondamentale per avere un sistema auto "sano", che non cresce all'impazzata verso l'alto. A cascata, abbassa il prezzo di tutti i modelli - vedi la Yaris, venduta sopra ai 20k, ma cmnq a cifre ben più basse del listino.
Ritratto di fabrizio GT
15 febbraio 2025 - 09:09
Io la prenderei solo per il GPL.... Del resto con la mia auto spendo 0.06 centesimi al km....
Ritratto di AlvolANO
14 febbraio 2025 - 22:26
O stelle al crash test. Una macchina troppo povera anche per il Mercato indiano. Che brutta fine sta facendo questo paese
Ritratto di Demetrio_
14 febbraio 2025 - 23:09
una cosa che non son riuscito a capire: ma la "pandina" è più alta della panda? intendo come luce da terra.
Ritratto di Lucawroom
15 febbraio 2025 - 08:09
Potevamo sforzarsi un po' e dare un nuovo nome alla Panda! Gli italiani vorrebbero comprare i prodotti made in italy ma purtroppo stanno sparendo e nessuno fa niente!
Ritratto di forfait
15 febbraio 2025 - 08:44
Rimane l'unica auto che si può ipotizzare di andare in concessionaria e "scambiarla" per 10k(?), forse più 11k attualmente (?chiedo a chi si è informato). Per chi gli interessa il famoso "da A a B (e attenzione B anche mooolto lontano, mica per forza "giusto attorno casa)" rimane un'opzione di spesa minima sul nuovo. Poi che gli uffici marketing abbiano ai più abituato che 2k in più o meno non facciano mica differenza, e vabbé; ma per qualcun altro (13.000 persone il mese scorso) magari anche 2k (prezzo finale) in meno possono dire qualcosa rispetto alla più vicina in prezzo che è la Sandero. Poi ovvio che chi invece MAI meno di 5 stelle ncap, o del cambio automatico, o di tutte le luci sull'auto LED nessuna esclusa => prego coi vari 20-25k per un'utilitaria; tanto che saranno mai 10-15k in più... :))))
Ritratto di forfait
15 febbraio 2025 - 08:49
Cioè (visto che pare l'articolo in cui si fanno le pulci a chi compra cosa) io trovo molto meno logico spendere (pure avendoceli) 25-30k o più per una B / B-Suv / C / C-Suv che più girarci in provincia fattualmente non ne prevederai uso; eppure in quel 4-5% che qui acquista (15-17% in EU) non ce ne saranno che hanno preso e-208 / e-Corsa piuttosto che Id qualcosa o e-Mini ?
Ritratto di parraluk
15 febbraio 2025 - 09:33
2
Trovo assurdo che si possano ancora vendere. Insicure, male accessoriate, costose... comincio a pensare che i consumatori italiani non abbiano un QI altissimo....
Ritratto di forfait
15 febbraio 2025 - 09:41
Altrimenti avrebbero comprato la e-Topolino :)))))))))))))))
Ritratto di Luccichio
15 febbraio 2025 - 11:18
Cosa accomuna le due Pande? Che tutte e due sono fuori mercato.
Ritratto di Pompilio
15 febbraio 2025 - 12:47
Un'auto uscita 14 anni fa...! Solo Fiat può proporre auto vintage nuove...
Ritratto di AlvolANO
15 febbraio 2025 - 12:49
Macchine così poco sicure dovrebbero essere vietate all’interno dell’ Unione Europea. Bisogna essere degli incoscienti per dare in mano ai figli queste trappole; basta un piccolo incidente e si rischia la vita. Zero stelle agli ultimi crash test
Ritratto di FollowMe
15 febbraio 2025 - 13:07
Io mi chiedo se realmente fosse così assurdo o difficile chiamare Punto la "Pandona" ed evitare di fare confusione e casini con un nome già in uso per altro modello. Mah!!
Ritratto di Ant.o.lantio6
15 febbraio 2025 - 19:48
Basta articoli su panda, pandina e grande panda....la.prima è ormai vecchia e sconosciuta, la seconda è la prima in miniatura, sulla terza è il 5* articolo...pure basta...
Ritratto di ziobell0
15 febbraio 2025 - 23:12
panda pandina pandona, in stellantis sono ritardati mentali