NEWS

La Chevrolet Corvette E-Ray arriva in Italia

Pubblicato 02 aprile 2025

A giugno del 2025 inizieranno le consegne della supercar americana ibrida, a trazione integrale, da 643 CV. Ecco quanto costa.

La Chevrolet Corvette E-Ray arriva in Italia

ANCHE IBRIDA

Nel 2020, con la generazione denominata C8, la Chevrolet Corvette è cambiata tantissimo: il motore è passato da essere anteriore a dietro i sedili, in posizione posteriore centrale. E la rivoluzione non è finita qui, perché a giugno di quest’anno cominceranno anche in Italia (negli USA è in commercio da più di un anno) le vendite della versione E-Ray, ovvero l’ibrida (qui per saperne di più). 

TRAZIONE INTEGRALE ELETTRICA

Al di sotto del tunnel, davvero grande, che divide i due sedili, trova posto la batteria da 1,9 kWh di capacità (come quella della Porsche 911 GTS ibrida), che alimenta il motore elettrico da 161 CV e 170 Nm di coppia. Quest’ultimo, posizionato fra le ruote anteriori, dà vita alla trazione integrale “elettrica”, ovvero senza l’albero di trasmissione fra avantreno e retrotreno. La discreta capacità della “pila”, inoltre, consente alla Chevrolet Corvette E-Ray di procedere in elettrico (in modalità “Stealth”) fino a 6 km, ovviamente a velocità moderata (al massimo a 72 km/h) e premendo l’acceleratore con molta delicatezza. Il V8 è invece un 6.2 aspirato ad aste e bilancieri, capace di 495 CV; la potenza complessiva tocca i 643 CV. Lo 0-100 km/h? 2,5 secondi. 

QUANTO COSTA

Il listino della Chevrolet Corvette E-Ray parte dai 174.900 euro della coupé, mentre la Convertible (con carrozzeria “targa”, quindi con il tettuccio asportabile, non una cabrio) parte da 181.900 euro cioè 7.000 in più. Di serie c’è molto: i freni carboceramici Brembo, per esempio, ma anche le sospensioni a controllo elettronico e i cerchi di 20” davanti e di 21” dietro. Tra gli aiuti alla guida, sono previsti il mantenimento automatico nella corsia e il cruise control adattivo. Prezzi “pericolosamente” vicini a quelli di una rivale molto forte come la Porsche 911 Carrera 4 GTS (quindi ibrida e 4x4), che parte da 185.914 euro. Certo, la tedesca ha una dotazione meno ricca, ma conta sulla forza del marchio e della tradizione del modello. Fra gli optional, i cerchi in fibra di carbonio (da € 10.490), i sedili sportivi a guscio (€ 1.579), le cinture di sicurezza colorate (€ 480) e gli interni in pelle (€ 1.590). 

DOVE COMPRARE LA CORVETTE

Rivenditore esclusivo per l’Italia del marchio Chevrolet è Cavauto, con sede a Monza. Nei programmi dell’azienda brianzola c’è l’idea di ampliare la rete di vendita: prossima “tappa”, anche se ancora non si sa quando, è l’apertura di un centro a Roma.

 

Chevrolet Corvette Coupé
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
126
38
20
10
15
VOTO MEDIO
4,2
4.19617
209


Aggiungi un commento
Ritratto di Rush
2 aprile 2025 - 19:13
La trovo sempre bella. Paradossalmente per quanto riguarda il prezzo mi sembra l’unica azienda con i piedi per terra. Niente supercazzole per giustificare cifre astronomiche.
Ritratto di Andre_a
3 aprile 2025 - 09:41
Se si parla del prezzo Usa sono d'accordo: rapporto qualità-prezzo incredibile. In Europa 180.000 €, mentre da loro fra poco la mettono nell'happy meal
Ritratto di Gordo88
3 aprile 2025 - 20:57
1
Quella col solo V8 si che costa poco
Ritratto di Ferrari4ever
2 aprile 2025 - 19:59
1
Se arrivasse la ZR1, la farebbero a 1/4 di milione?
Ritratto di AZ
2 aprile 2025 - 20:48
4X4 fasulla.
Ritratto di NeuroToni
3 aprile 2025 - 05:35
L'hai provata?
Ritratto di pierfra.delsignore
4 aprile 2025 - 15:08
4
Con la complicazione della meccanica sarebbe meglio?!
Ritratto di Quello la
2 aprile 2025 - 23:34
Davanti ha un che di Lexus, per il resto non mi dispiace. Certo la rivale resta sei, dieci, cento spanne sopra.
Ritratto di PONKIO 78
3 aprile 2025 - 00:39
Peccato quella rastrelliera piena di buchi sotto i fari posteriori…
Ritratto di Mirko21
3 aprile 2025 - 07:55
175000 euri..aggiungi 20% di DAZI fa 210000euri belli freschi per un bidone elettrico Made in USA. Chi ce li ha??..forza fattevi sotto!!
Ritratto di Mirko21
3 aprile 2025 - 07:58
..ricordo che l'Europa introdurrà DAZI sulle auto USA almeno paritariamente a quelli decisi da Ciuffettone Pel di Carota..
Ritratto di Ilmarchesino
3 aprile 2025 - 07:56
3
6km in elettrico servono per arrivare al benzinaio quando resti a secco??
Ritratto di pierfra.delsignore
4 aprile 2025 - 15:08
4
L'EV su una macchina del genere selve per dare trazione integrale perfettamente calibrata al millesimo
Ritratto di il_purista5
3 aprile 2025 - 10:06
onore a corvette che rimane ancora con l'aspirato!
Ritratto di nonno01
3 aprile 2025 - 12:34
Ti seguo a ruota , la magia dell aspirato e unica ed ora abbinato all elettrico e un opera da favola soprattutto xche e col v8 ...
Ritratto di il_purista5
3 aprile 2025 - 13:26
sarebbe una favola se maserati e ferrari adottassero la stessa filosofia
Ritratto di Ferrari4ever
3 aprile 2025 - 12:43
1
Peccato che nella nuova ZR1 ha messo un 5.5 litri V8 biturbo.
Ritratto di Alfiere
3 aprile 2025 - 11:33
2
Viene 100k franco tasse, come diavolo arriva a 180k qui?
Ritratto di alex_rm
3 aprile 2025 - 13:59
Iva all 22%,poi ci sono i dazi(10 o 25%) e poi tante altre spese
Ritratto di Corrado Mauceri
3 aprile 2025 - 16:46
Auto alla portata di tutti.......?
Ritratto di Lorenz99
3 aprile 2025 - 17:39
IN TRUMPLANDIA VIENE 94000€, DA NOI IL DOPPIO, NONOSTANTE IL COSTO DELLA VITA MINORE....I PREZZI DELLE AUTO SONO ASSURDI. COMUNQUE ESTETICAMENTE PREFERISCO LA C7 COL MOTORE ANTERIORE, QUESTA MI SA DI UN MIX TRA NSX/MCLAREN/FERRARI.
Ritratto di Gordo88
3 aprile 2025 - 20:55
1
Sistema ibrido associato ad un v8 ad aste e bilancieri, solo questo fa ridere.. a quel prezzo poi
Ritratto di BZ808
3 aprile 2025 - 23:19
Bella, veramente... non sembra un'auto di una casa USA!
Ritratto di Franco Della Rosa
5 aprile 2025 - 08:27
Chi se ne frega! Non comprate prodotti esteri che danneggiano l'economia nazionale e costano il doppio - quello che si paga e quanto sottratto alla nostra economia - come tutto ciò che è estero! In automezzi ad oggi oltre 7.000 miliardi di euro = a 350 anni di leggi finanziarie! A quando l'economia circolare quella che da occupazione e servizi sul posto??? Dipende solo da te e non dai governi - sei tu che decidi!!!

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di giovedì 24 aprile

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser