NEWS

Le auto a benzina che consumano meno e fanno risparmiare

Pubblicato 20 febbraio 2025

Se i consumi sono un criterio importante nella scelta della prossima auto, ecco i modelli con i quali ci si ferma meno spesso dal benzinaio.

Le auto a benzina che consumano meno e fanno risparmiare

LORO BEVONO MENO - I consumi sono un elemento determinante per scegliere un modello piuttosto che un altro (almeno per quel che riguarda i modelli più popolari). Quindi quali sono i modelli a benzina attualmente disponibili che consumano di meno? Nella galleria qui sotto abbiamo diviso le auto per categoria (ciascuna con i due sottoinsiemi berline e suv), prendendo come riferimento i consumi medi dichiarati dal costruttore. Questi di norma sono un po’ inferiori a quelli reali, tuttavia, essendo i criteri standardizzati possono dare un quadro abbastanza realistico della situazione. Sono escluse le ibride plug-in.

LEGGI ANCHE

 

RISPARMIARE SI PUÒ -  Come sempre quando si parla di consumi, ricordiamo che alVolante ha realizzato un'app totalmente gratuita che si chiama Pieno+, grazie alla quale è possibile trovare i distributori più economici nella propria zona. È aggiornata in tempo reale ed è disponibile per Android e iOS.

Aggiungi un commento
Ritratto di Quello la
20 febbraio 2025 - 14:58
Siccome ci tengo molto ai consumi, anche pe runa questione ambientale, suggerisco la MX-5 :-)
Ritratto di AndyCapitan
21 febbraio 2025 - 00:09
4
Il TSI 1200 4 cilindri benzina montato dal gruppo Volkswagen era davvero avanti....nel 2009 faceva già 4,6 litri per 100 km in extraurbano....22 al litro....testato sulla mia!
Ritratto di bluset
21 febbraio 2025 - 14:49
In extraurbano, meglio il cavallo, strada facendo mangia l'erba a bordo strada
Ritratto di servalanbis
21 febbraio 2025 - 20:23
domanda x quello la,ma tu che macchina hai??!
Ritratto di Quello la
21 febbraio 2025 - 20:43
Ciao, cara serva. Ho una Land. Perché?
Ritratto di otttoz
20 febbraio 2025 - 15:01
prendetele a gas che costa un terzo...e circolano pure nei giorni del blocco del traffico per l'inquinamento!
Ritratto di Paolozz
20 febbraio 2025 - 20:52
Non a Milano. C’è Salah che se ne sbatte.
Ritratto di Marco_Tst-97
22 febbraio 2025 - 16:27
1
A Roma a quanto pare circolano invece pure le auto a benzina euro 6, col blocco del traffico domenicale, quindi non capisco, dj che città parliamo?!
Ritratto di Ilmarchesino
20 febbraio 2025 - 15:14
3
I freni inquinano qui di comperare auto senza così si và più veloce nn inquini e consumi di meno ah ah ah
Ritratto di Ilmarchesino
20 febbraio 2025 - 15:15
3
Meno male.che nn citano la panda altrimenti sarebbe stato un altro articolo da nascondere alla lettura di mia moglie
Ritratto di Flynn
20 febbraio 2025 - 16:06
2
I giapponesi sono sempre umili. Dichiarano 20.4 -20.8 km/l quando potrebbero farne tranquillamente 60 ...
Ritratto di Polselli
20 febbraio 2025 - 16:14
Se solo conoscessero le colline Bolognesi.....
Ritratto di Flynn
20 febbraio 2025 - 19:01
2
:-))))))
Ritratto di Quello la
21 febbraio 2025 - 07:52
:-))) grandissimi Flynn e Polselli!
Ritratto di Puppamelo
21 febbraio 2025 - 17:12
:) :) Fattttene una ragione !
Ritratto di AndyCapitan
21 febbraio 2025 - 00:12
4
60 km litro?.....dove?....io ho provato la Yaris cross che sotto il mio piede raggiunge i 30 km litro....ma non sempre li fa....
Ritratto di Flynn
21 febbraio 2025 - 07:44
2
Ma come dove ? In centri a Bologna, è risaputo. Probabilmente non sai che sulla Yaris ibrida esiste la frenata rigenerativa dei capicorda dei motore !
Ritratto di Trattoretto
23 febbraio 2025 - 10:21
I Flinstones abitano a Bologna
Ritratto di Paolovr
21 febbraio 2025 - 11:11
Andy, con tutta la stima e fiducia che posso avere per Toyota, ma siamo onesti. Può essere che il sistema ti indichi un consumo di 30km al litro per una tratta breve. Ma poi se vai a vedere le medie sull'uso quotidiano per tragitti medio lunghi i consumi sono diversi. Io in vent'anni ho avuto due prius e sono alla seconda chr ma alla fine le medie reali sono intorno ai 23-25.
Ritratto di Tistiro
21 febbraio 2025 - 12:25
Caro Paolo, di verona presumo, non sai cosa succede a bologna. A bologna si va così piano che il motore della yaris non si accende mai, e ci fai chilometri e chilometri gratis, dopodiché rallentando e frenando (da 15km orari perché si va strapiano) si rigenera la batteria che ti regala altri chilometri e chilometri.... e il benzinaio non lo vedi mai (cit.). Qui c'è gente che sa, e gente che millanta :))
Ritratto di Puppamelo
21 febbraio 2025 - 17:15
A Bologna ho visto gente con la maglietta "60Km con la Yaris Fattene una ragione"
Ritratto di Paolovr
21 febbraio 2025 - 18:22
Ah certo Tistiro, so a cosa (e a chi) ti riferisci. Ma come per la storia del triangolo delle Bermuda, il caso Bologna rimarrà un mistero irrisolto :))
Ritratto di endurist
21 febbraio 2025 - 19:46
la media consumi per una full ( toyota ,mazda , honda ecc. ) sono almeno 25 Km /lt . Con un serbatorio di 36 litri (Yaris ) l'autonomia effettiva risulta circa 900 Km. Niente male
Ritratto di ilariovs
23 febbraio 2025 - 09:28
25 Km a litro IN CITTÀ e dintorni. In autostrada se fa 17 vuoldire che guidi bene e con 36 litri fai 610Km.
Ritratto di endurist
23 febbraio 2025 - 09:59
In città viaggia sui 30 al litro . I 25 che ho indicato è la media , misurata tra un pieno e l'altro , con città , statale e autostrada
Ritratto di ilariovs
23 febbraio 2025 - 10:06
Si era solo per sottolineare che questa è la SUA personale media. Visto che quando si parla di "autonomia" ormai conta solo quella in autostrada a velocità codice. Altrimenti pure la mia MG4 fa 450Km con 60KWh di batteria.
Ritratto di endurist
23 febbraio 2025 - 10:45
Nelle prove delle varie riviste si parla solo di consumi su tutti i percorsi poi si fa la media . Se una persona fa solo autostrade , senza traffico e viaggia sempre a 130 diventa la sua media personale .Ovviamente , all'opposto , se una persona fa solo strade cittadine avrà la sua media personale.
Ritratto di ilariovs
23 febbraio 2025 - 10:51
Ma certo che è cosí. Solo che se si parla di elettriche valgono solo i consumi autostradali. Quelli fuori non contano.
Ritratto di lucaconcio
20 febbraio 2025 - 18:24
2
La Mazda MX5 RF "nonostante sia Coupé" pesa di più ; per forza, non è che sia Coupé , è una Coupé-Cabrio, o per meglio dire una Coupé-Spider, il cui tetto metallico (che pesa di più di uno in tela) rientra nella carrozzeria, quindi la rigidità torsionale della scocca è comunque demandata alla parte bassa (vero che, a differenza della versione precedente, c'è un piccolo roll bar, ma in ogni caso la scocca è "aperta")
Ritratto di Andre_a
20 febbraio 2025 - 21:25
Eh sì. Non so cosa si siano fumati per scrivere quel pezzo...
Ritratto di Townsend
20 febbraio 2025 - 19:32
Manca la Suzuki Swift, che è quella che consuma di meno di tutte, 22.7 km/l di media reali misurati da AlVolante.
Ritratto di GiaZa27R
21 febbraio 2025 - 08:44
2
bravo!!!! o al meno una di quelle che consuma meno realmente su strada no su carta
Ritratto di AZ
20 febbraio 2025 - 20:22
Ok.
Ritratto di Mauro1971
20 febbraio 2025 - 21:33
1
Auto di 23 anni fa..10 cent al km...10 km un euro 100 km 10 euro..1000 euro l' anno per 10000km finito..
Ritratto di Enrico55
20 febbraio 2025 - 21:40
Abbiamo una meravigliosa Toyoya Yaris nuova da ormai tre mesi e circa 2.000 Km fatti, per lo più su strade urbane e poca statale, poca autostrada. Ebbene ad oggi confermo quanto già scrivevo un mese fa su al volante, la media dei consumi è di quasi 30Km/litro, ovviamente con guida attenta e rispettosa dei segnali stradali, anche un pò obbligati dalle segnalazioni puntuali sul display centrale, si illumina di rosso il segnale, nessun cicalino suona comunque, ma comunque con riprese molto decise, vorrei dire quasi sorprendenti per il tipo di auto...Se non si sta attenti è un attimo trovarsi a 80/90 Km orari... La Mazda Hybrid che pure avevo provato è totalmente identica alla Yaris, viene fornita dalla Toyota per un mero accordo commerciale fra le due case automobilistiche, cambiano solo i loghi ed il colore dello spoiler posteriore, ovviamente basta il buon senso per capire che i consumi sono identici....
Ritratto di forfait
21 febbraio 2025 - 05:54
Dato davvero interessante. Cioè 30 al litro farebbero 5-6€ x 100km. Si "rischia" un costo da bev "ricaricata a tariffa domestica". Cioè(bis) mi sa che fino al ban obbligato del 2035 il relativo e-mercato non sarà tanto fiorente se quella del risparmio kmetrico doveva essere una motivazione principe (poi, ok, lo 0-100 di 8, se non 7 o 6 secondi, ovviamente anch'esso fattore altrettanto se non pure più trainante per qualcuno ci sta come cosa, eh).
Ritratto di endurist
21 febbraio 2025 - 09:26
Buongiorno . Confermo i dati da lei segnalati , ho la Mazda 2 hybrid , faccio forse più autostrada e il consumo medio è attorno ai 25/26 Km-lt misurati tra un pieno e l'altro ( ho già scritto in altro post che mi sono sorbito una coda di 2 ore per fare 50Km e il display indicava che l'80% del percorso è stato fatto in modalità eco , quindi senza consumare benzina ). Guardando le schede pubblicate da Al Volante Yaris e Mazda con serbatoio da 36 lt viene dichiarata autonomia ( teorica) di oltre 900 Km .
Ritratto di manuel1975
21 febbraio 2025 - 00:14
manca la mazda2 da 90 cv e suzuki swift
Ritratto di alvolantefan
21 febbraio 2025 - 08:45
E ma dichiarati e non reali
Ritratto di endurist
21 febbraio 2025 - 09:17
vero. Per tutte sono dichiarati e non reali , dipende solo dal tipo di guida di ognuno di noi .
Ritratto di alvolantefan
21 febbraio 2025 - 10:08
si però pensavo pubblicassero i dati delle loro prove
Ritratto di forfait
21 febbraio 2025 - 10:50
Mi sa, fra l'altro, che in giornata ne riparleremo (e a lungo) con probabili prossime news (mapperò sull' "altra" tecnologia). Intendo la questione del dichiarato VS verificato :)))))))))))
Ritratto di alvolantefan
21 febbraio 2025 - 12:23
eh si lo so ho sentito di mega multe in arrivo a varie case per dati ingannevoli sulle elettriche
Ritratto di Nonmenefreganiente Dellevostreopinioni
21 febbraio 2025 - 10:39
se qualcuno ha interessi economici tali per cui necessita di un auto che consumi poco, la deve prendere diesel, tutto il resto è un frustrante compromesso
Ritratto di alvolantefan
21 febbraio 2025 - 12:24
e ma puzza. Se ne vedono anzi sentono ancora tante con l fuliggine del gasolio nera
Ritratto di Puppamelo
21 febbraio 2025 - 17:26
e infatti mi tengo stretta la mia diesel che non consuma niente ...il resto sono solo tante chiacchiere ....i conti poi si fanno a lunga durata ....un buon motore diesel non solo consuma poco ma dura anche 400 mila km, tecnologia facile da mantenere e gestire, rifornimento senza sbatti, prestazioni ottime
Ritratto di ilariovs
23 febbraio 2025 - 09:40
"facile da mantenere" aivoglia tagliandi da 200€/anno a salire fatti sotto casa, al concessionario 300 e baci per terra. Se la uso in città consuma come un petroliera e in breve comincia a darti grane con il FAP. Proprio il melio.
Ritratto di Gordo88
21 febbraio 2025 - 12:24
1
Articoletto fatto apposta per sponsorizzare l' app..
Ritratto di NeuroToni
21 febbraio 2025 - 14:06
Quando compro un'auto il criterio consumi è vicino all'ultimo posto.
Ritratto di ziobell0
21 febbraio 2025 - 14:13
aggiudicata la Mitsubishi Space Star con cappello guidatore optional compreso
Ritratto di Roberto Carnevale
22 febbraio 2025 - 20:12
Io faccio 6000 KM/anno e dei consumi me ne sbatto. Compro e guido quello che mi piace. Abito a Roma e in centro non ci si può più andare, non si sa dove parcheggiare. Meglio i mezzi pubblici. Amen
Ritratto di gainfranco
23 febbraio 2025 - 18:06
molte possono raggiungere percorrenze molto superiori basta guidarle in discesa !!
Ritratto di KIANIROFULL
24 febbraio 2025 - 09:12
Si, ma poi le discese finiscono. ah ah Comunque gran bella macchina la Kia Niro Full Hibrid
Ritratto di Nonmenefreganiente Dellevostreopinioni
24 febbraio 2025 - 15:44
esattamente! allo stesso modo per risolvere il problema dei parcheggi, basta comprare auto già parcheggiate caz*o!
Ritratto di GIACOMO DOMENICO STINCONE
24 febbraio 2025 - 10:28
se per "auto a benzina" intendete anche le ibride, allora yaris e honda jazz, sono le number-one del risparmio, scavalcano anche le piccole diesel in termini di costi e percorrenza. sulle elettriche, va visto caso per caso, e come pagano il kw-ora.
Ritratto di Desmocri
24 febbraio 2025 - 17:35
Dacia duster 6.3 lt gpl per fare 100 km.... Senza considerare i costi superiori di yaris e co..... Ma quanto gpl ci metto per arrivare al costo Toyota, e se fosse a metano ancora meno, nonostante il prezzo aumentato di questi anni. Ci stanno inculcando una mobilitá che con il risparmio non ha niente a che vedere, solo noi "vecchi" Abbiamo risparmiato, oggi un neo patentato pensa che spendere 60 milioni delle vecchie lire e avere un auto che se ti va bene.fa 17 km lt in autostrada sia un risparmio...... Con un kg di metano si arrivava a 25 km lt.... E costa sempre meno della benzina e si potrebbe ancora arrivare, ma poi l elettrico che senso avrebbe? Giusto cercare , perseguire un mondo piu pulito, ma ad oggi obiettivamente ha dei costi che i cittadini non possono sostenere. Non tutti, un passo indietro per farne tre avanti nei prossimi anni sarebbe molto meglio
Ritratto di TDI_Power
25 febbraio 2025 - 09:03
Per consumare poco c'è il Diesel, non ha senso comprare benza e farsi sorpassare dai camion in autostrada per cercare di stare sui 15km/l

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di domenica 30 marzo
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser