PUNTO NO MORE - Dopo l'intervista rilasciata al Corriere della Sera di qualche giorno fa (leggila
qui) si delineano le prime ipotesi sui modelli solo accennati da Alfredo Altavilla, responsabile dell’Area Emea (Europa, Medio Oriente e Africa) della Fiat. Il quale ha ribadito che il futuro del marchio Fiat si baserà sui “sotto-marchi”
Panda e
500: con nuovi modelli collocabili nell’ambito della famiglia 500 e in quella della Panda. L'indiscrezione principale che circola riguardo ai futuri modelli è che l'erede della Fiat Punto deriverà dalla prossima generazione della 500, avendone anche forme simili. La
Fiat Punto sarà, dunque, una sorta di Fiat 500 a cinque porte.
EREDE DELLA BRAVO - Il primo dei cinque nuovi modelli previsti, da qui al 2016, sarà comunque la Fiat 500X, in via di collaudo e attesa per il 2014. Sarà prodotta a Melfi in 130 mila esemplari all’anno, in versione a trazione anteriore e 4x4. Dagli stessi impianti uscirà anche la “gemella” Jeep, soltanto a trazione integrale e prodotta in 150 mila unità annue. Molto probabilmente la 500X sarà l’erede della Bravo, vale a dire che la Fiat non produrrà più una berlina diretta rivale della VW Golf. A quanto pare la Fiat ritiene che questo tipo di prodotto non è più quello trainante, almeno per quel che la riguarda. Una strategia che ricalca quella di grande efficacia adottata dalla Nissan, che sostituì la Almera con la Qashqai.
Da così... a così: secondo le indiscrezioni Bravo (a sinistra) potrebbe essere sostituita dalla 500X, qui sopra in un nostro disegno.
NEL 2015 LA 500 - Quanto alla Fiat 500, per la nuova edizione attesa per il 2015 non è previsto la stravolgimento di una formula di grande successo. Per la seconda generazione si punterà su forme simili a quelle attuali ma riviste in chiave più attuale, puntando ancora di più sulle personalizzazioni e sull’innovazione tecnologica. Proprio come avviene oggi, della nuova Fiat 500 non mancherà una versione cabriolet.
ARRIVA LA “PANDONA” - Infine un orizzonte nuovo sarà aperto con lo sviluppo di un nuovo modello sviluppato sulla base della Panda 4x4, una sorta di “Pandona” con un'impronta più suv e più fuoristradistica, da offrire a chi vuole un mezzo veramente per il tempo libero, ma con dimensioni più contenute rispetto ai tanti suv del mercato.