NEWS

Fiat: stop allo spot “Italia, land of Panda”

07 febbraio 2015

L'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria lo ha bocciato perché risulta denigratorio nei confronti di quello dell'Audi.

Fiat: stop allo spot “Italia, land of Panda”
DECISIONE TARDIVA - Italia, land of? Quattro, viene da dire, non Panda. Già, perché se la chiusa di due distinti spot, quello dell'Audi e quello della Fiat (più in basso), è lo stesso, solo quello della casa tedesca è ammissibile: parola del giurì dell'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria. Con una pronuncia non proprio a tempo di record (lo spot risale a fine settembre: qui la news) ha bloccato la diffusione del filmato, peraltro non più in onda da qualche tempo.
 
DENIGRATORIO - La motivazione del giurì verte sul fatto che lo spot della Fiat imita la pubblicità dell’Audi, (l'arcinota “Italia, land of quattro”), sfruttandone la notorietà e denigrandone il prodotto. La pubblicità dell'Audi ha un "plot" semplice: si parte da alcuni stereotipi sull'Italia, giocati in positivo, dal sole al bel canto, e si conclude con la frase: “Al di fuori dei luoghi comuni, c’è un mondo da scoprire”. Infine, la chiusa incriminata: “Italia, land of quattro”. Vero, peraltro: le vendite delle versioni a trazione integrale delle Audi, da noi, sono sostenutissime.
 
IRONIA E SARCASMO - Per la Fiat, che ha affidato il parlato alla voce di Piero Chiambretti, la vera avventura è quella di trovare parcheggio, come dimostra la parte finale dello spot, con una Panda Cross letteralmente incuneata tra due 500L. L'ironia è tagliente, e qualcuno pare non abbia proprio gradito. Il giurì dell’Iap ha stabilito che la comunicazione commerciale della casa italiana è “in contrasto con gli artt. 13 e 14 del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale”, che stabiliscono come “deve essere evitata qualsiasi imitazione servile della comunicazione commerciale” e “qualsiasi sfruttamento del nome, del marchio, della notorietà e dell’immagine aziendale altrui”, terminando con il divieto di “ogni denigrazione delle attività, imprese o prodotti altrui, anche se non nominati”. Questa la decisione nel merito, indiscutibile dai profani: quella nel tempo, per contro, appare oggettivamente poco tempestiva.
 
Secondo te lo spot della Panda Cross andava stoppato?
No
79%
  • No
    79%
  • 21%
Fiat Panda
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
362
197
147
120
199
VOTO MEDIO
3,4
3.39317
1025


Aggiungi un commento
Ritratto di jodel_ricola_rulez
10 febbraio 2015 - 01:53
Direi il quartiere delle lobby a Bruxelles... :)
Ritratto di SINISTRO
8 febbraio 2015 - 18:11
3
Forse FCA ha fatto una mossa stile trabocchetto: qualcuno c'è cascato e, quindi, alla fine della fiera, altro spot! Per la serie: il piccolo Davide (Panda) vince contro il gigante Golia (Audi)!
Ritratto di 19miki90
8 febbraio 2015 - 20:02
4
Diciamo che usare lo spot di audi a proprio vantaggio non é molto utile a fiat, credo abbiano avuto una scelta infelice considerando quanto sono di buon livello le ultime pubblicità create.. potevano fare a meno di fare questa brutta figura... detto questo io trovo peggiore il fatto di prendere una pubblicità e spacciarla per buona in ogni nazione cambiando solo il nome della nazione come fa audi considerando che punta al sentimento nazionale di ogni popolo... anzi mi pare proprio una mancanza di stile e di cattivo gusto lo spot di audi... Non dico nulla sul concetto, in genere é ottimo fare uno spot e riutilizzarlo, ma non se miri al sentimento nazionale di ogni paese...
Ritratto di Ron Swanson
9 febbraio 2015 - 08:55
italy land of commies
Ritratto di lucios
9 febbraio 2015 - 09:03
4
....e presunzione, sti tedeschi! DAS AUTO, LAND OF QUATTRO, E' UNA TEDESCA, e via piacendo......e poi non sanno essere nemmeno sportivi. Questi sono i tedeschi! Non cambieranno mai!
Ritratto di Paglianti
9 febbraio 2015 - 14:03
Hai ragione, e' uno spot presuntuoso ed arrogante. Ma se hai letto bene l articolo di AlVolabte, recita cosi'... "“Italia, land of quattro”. Vero, peraltro: le vendite delle versioni a trazione integrale delle Audi, da noi, sono sostenutissime.",,, L ho postato, CASOMAI TI FOSSE SFUGGITO!! Quindi mi pongo una domanda.... e' presunzione o realismo???? Premetto che le frasi sopracitate le potete leggere tranquillamente in questo articolo, io le ho solo riportate. A voi l ardua sentenza.
Ritratto di lucios
10 febbraio 2015 - 08:20
4
.....non sapevo che in Italia ci fossere tantissimi ben abbienti da potersi permettere tranquillamente una Q5, e sorelle......saranno sicuramente sempre numeri da auto premium........quindi, per i pochi fortunati.....non sapevo inoltre che chi acquista un'Audi normalmente lo fa per sfruttarla nei pendii di montagna (a parte Terence Hill nella sua serie), andar per fattorie a pascolare il gregge, piuttosto che comprarla alla moglie per accompagnare i figli a scuola, o fare normali viaggi su strada , e casomai usarla in citta, occupando la seconda fila come se fosse un Ducato.......non capisco il nesso "LAND OF QUATTRO" col fatto che in italia vengono vendute le 4x4........producesse una Campagnola, una Defender, una Lada vorrei pure capire........ma perchè non si vuole affermare che la loro presunzione è una cosa data, sicuramente dovuta anche dalla loro bravura, ma che spesso li porta ad essere invidiosi quando qualcuno la sa più di loro, come in questo caso..........
Ritratto di AlphAtomix
9 febbraio 2015 - 10:04
Beati gli USA, dove chiunque può denigrare un concorrente con le pubblicità (purchè non dica il falso, li sono ca22i amari).
Ritratto di Paglianti
9 febbraio 2015 - 14:25
Che non e' proprio cosi'. Pubblicita' comparativa non vuol dire che puioi denigrtare un concorrente. Poi anche in Usa, non so quanto sia lecito copiare uno spot altrui e "cambiarlo" a tuo piacimento.
Ritratto di AlphAtomix
9 febbraio 2015 - 15:55
Guarda, hai mai visto televisioni americane? Non penso proprio. Beh, io le guardo (nfl, c'è tanta pubblicità) e ti posso assicurare che ad esempio microsoft (lumia) ed apple (iphone) si scornano ad ogni pubblicità, senza però dire falsità (non puoi dire ad esempio che il lumia non manda sms o che l'iphone non fa foto). Per quanto riguarda il copiare lo fanno eccome, nelle 2mila pubblicità di fast food e pizze a domicilio, anche li tutti sfottò su sfottò e "ritornelli" riciclati con parole differenti.
Ritratto di Fojone
10 febbraio 2015 - 17:34
allora Fiat potrà mandare in onda lo spot Panda negli USA! qui uno spot così non si può fare! e penso che sia un bene...già gli spot in italia sono brutti e stupidi... se iniziano anche a copiarsi l'un l'altro è finita :(
Ritratto di AlphAtomix
10 febbraio 2015 - 17:37
Ma io non ho scritto da nessuna parte che lo spot si può mandare così, tant'è che ho esordito con "Beati gli USA". E fidati, le pubblicità americane sono molto spassose e divertenti, sarebbe solo un bene averle anche noi. Qua sono tutte banali e basate sull'idiozia (non comica).
Ritratto di Fojone
10 febbraio 2015 - 18:21
in america riescono a fare le pubblicità comparative prendendosi un po in giro... qui finiremmo in un inferno di volgari offese in pochi mesi...
Ritratto di monodrone
9 febbraio 2015 - 10:39
Manco me ne ero accorto....
Ritratto di SaverioS
9 febbraio 2015 - 11:41
Ma credo almeno in tutta Europa....non si possono fare pubblicità comparative.....se ne parla da tempo ma nessuno ancora ha fatto qualcosa x andare verso questa direzione, scoppierebbe la guerra, e nessuno la vuole con questi chiari di luna... Questa volta fca non e riuscita a copiare!!!
Ritratto di Sepp0
9 febbraio 2015 - 14:52
...comparativa. La pubblicità comparativa è tale se viene mostrato il proprio prodotto assieme a quelli concorrenti, altrimenti in cosa consiste la comparazione? Questa è stata bloccata per il "velato" riferimento ad uno slogan simile a quello della pubblicità Audi, non certo per la comparazione in se, che appunto non esiste se non a livello "subliminale". Personalmente, ripeto, non l'avrei bloccata ma posso anche capire le ragioni di Audi. La cosa che più mi mette tristezza è che questi hanno vinto 2 mondiali in croce e si atteggiano, con successo, a maghi del 4x4, quando la fuori ci sono altre case italiane/francesi/giapponesi che potrebbero vantarsi ben di più e non lo fanno (stupide loro, mi direte, e avreste ragione :D).
Ritratto di Fojone
10 febbraio 2015 - 18:51
lo spot non mostrava un Audi, ma praticamente la nominava, modificandone lo slogan. quindi oltre a essere comparativo è anche una copia! e poi loro hanno vinto 2 mondiali in croce (partecipando praticamente a 3) usando per primi la trazione integrale... se lo avessero fatto per primi i francesi lo direbbero loro di essere stati i primi...e lo stesso vale per italiani e giapponesi.
Ritratto di SaverioS
9 febbraio 2015 - 11:41
Ma credo almeno in tutta Europa....non si possono fare pubblicità comparative.....se ne parla da tempo ma nessuno ancora ha fatto qualcosa x andare verso questa direzione, scoppierebbe la guerra, e nessuno la vuole con questi chiari di luna... Questa volta fca non e riuscita a copiare!!!
Ritratto di The_Stig
9 febbraio 2015 - 11:49
Brava Audi!
Ritratto di Gino2010
9 febbraio 2015 - 13:06
Si è trattato di un segno di debolezza da parte di Audi
Ritratto di SINISTRO
9 febbraio 2015 - 14:02
3
Infatti tutti (o quasi) hanno capito l'effetto boomerang.... Un colosso come Audi che si accanisce contro un' italica utilitaria! Ma, in fin dei conti, cosa avranno guadagnato?
Ritratto di Fojone
10 febbraio 2015 - 18:54
dici che ora le vendite Audi caleranno in favore di quelle di Panda?
Ritratto di SINISTRO
11 febbraio 2015 - 10:08
3
Dico solo che, a livello d'immagine, non si capisce bene chi ci abbia guadagnato e/o perso di più! Come ho detto in altri commenti, qua e là, trattandosi di segmenti/clientela diversi, non capisco, a primo impatto, dove sia la denigrazione: si è trattato di uno spot un pò burlone (Chiambretti docet), e non capisco, da profano in materia, e Autodisciplina a parte, in che modo un colosso come Audi sia stato, o potesse essere, potenzialmente danneggiato da una grande/piccola utilitaria nostrana. Alla fine, anche questa è una forma di pubblicità.
Ritratto di Gino2010
11 febbraio 2015 - 12:38
perchè trattasi di questione vecchia di un paio di anni,nessuno mi toglie dalla testa che quella di audi è stata una ripicca per conti in sospeso.C'è la questione delle sigle Q2 e Q4 che audi ha pregato AR di mettere in vendita.Poi c'è anche la faccenda delle dichiarazioni di marchionne sui supersconti VW in sede ACEA in conseguenza delle quali VW ne chiese le dimissioni.E ci vogliamo scordare delle ambizioni audi su AR?secondo me siano di fronte ad un regolamento di conti.Vedrete che non finisce qui.
Ritratto di SINISTRO
11 febbraio 2015 - 15:17
3
“Un indizio è un indizio, due indizi sono una coincidenza, ma tre indizi fanno una prova”!
Ritratto di NURS
9 febbraio 2015 - 15:39
 
Ritratto di SINISTRO
9 febbraio 2015 - 15:40
3
VOX DEI!
Ritratto di Tommy02
9 febbraio 2015 - 16:51
La Fiat poteva risparmiarselo...
Ritratto di gmmensi
9 febbraio 2015 - 17:23
2
La Mercedes puo' sbeffeggiare la Ferrari per un mondiale F1 vinto e la Fiat non puo' fare uno spot sulla Panda 4x4? Ridicoli. E noi sempre piu' masochisti a permettere ad un paese che ci ha messo in ginocchio imponendoci tasse punitive (vedi superbollo) di trattarci come la loro colonia. Ricomprero' un'auto tedesca solo quando la Germania smettera' di comportarsi come un paese occupante.
Ritratto di cesco67
9 febbraio 2015 - 17:26
Sono prossimo ad una vettura VW ma trovo ridicolo che Audi abbia temuto la sua agguerritissima ""rivale""Panda,sono due segmenti completamente diversi e sicuramente chi voleva comprare un Audi o una Panda non sarebbe stato minimamente influenzato dalle due pubblicità,una decisamente più seria e l'altra molto "italiana"(decisamente anche più bella almeno un minimo sorriso te lo strappa!!!)
Ritratto di NeroneLanzi
9 febbraio 2015 - 17:27
194 commenti sullo stop ad uno spot che tanto non era più in onda da settimane. Non so se è più assurdo da parte nostra scatenarsi in polemiche su un tema simile o se è più assurda Audi a fare ricorso per cose simili.
Ritratto di SINISTRO
9 febbraio 2015 - 17:29
3
Ringrazia!!!!
Ritratto di NeroneLanzi
9 febbraio 2015 - 17:43
Quello è poco ma sicuro. E' tutta pubblicità gratuita per la Cross
Ritratto di Gino2010
10 febbraio 2015 - 12:25
ad uno slogan di pari efficacia e non sarà semplice.Maliziosamente per me si tratta di una ripicca perchè alfa non ha messo in vendita le sigle Q2 e Q4 a cui audi ambiva.
Ritratto di NeroneLanzi
10 febbraio 2015 - 12:52
Il vantaggio a cui facevo riferimento è semplicemente che sono stati dati spazi web gratuiti nei quali è stato ripubblicato lo spot. Ma di per sè lo spot, claim di chiusura incluso, non è più in comunicazione da settimane, ed era già stato sostituito, per cui non è necessario trovare alternative. Di fatto la disposizione che ne vieta la messa in onda è efficace quanto un'eventuale messa al bando delle VHS o dei grammofoni. Per quanto riguarda la disponibilità delle signe Q2 e Q4, è in realtà una cosa che si trascina da almeno un paio di anni, sembra cosa recente perchè è uscita sui giornali solo ora.
Ritratto di jodel_ricola_rulez
10 febbraio 2015 - 02:03
Siamo mica noi a pagare il server che ospita alvolante :))))) Poi diciamocelo :) ... dei 150 commenti che ci sono su questo articolo, gran parte sono fatti da vaggari astiosi che, non sanno nemmeno nascondere, il loro odio per la Fiat e per i meridionali..
Ritratto di antonioernesto
9 febbraio 2015 - 17:34
ricevo sulla mail decine di risposte al mio commento. Io ho fatto solo un commento e non gradisco stare a discutere su baggianate. due righe le sopporto ma poi facciamola finita e pensiamo ai problemi veri.
Ritratto di acterun
9 febbraio 2015 - 17:43
.....
Ritratto di SINISTRO
9 febbraio 2015 - 17:51
3
In Italia si fanno le leggi all'americana, salvo poi scopiazzarle ed applicarle in peggio! Anche un ragazzino avrebbe capito che era tutto basato sulla pura ironia (basta la voce di Chiambretti).... Purtroppo qualcuno che si sente più grande, avendo quattrini da buttare, coadiuvato in questo da piccoli burocrati, sembra non averlo capito, sentendosi denigrato. Che tristezza.
Ritratto di Sepp0
9 febbraio 2015 - 23:08
...è legge. Se la contestazione di Audi è stata accolta e approvata, c'è poco da fare. Si può al più discutere sull'opportunità o meno della contestazione, ma, siccome sono onesto con me stesso, dico che non sono così sicuro che a parti inverse FCA non avrebbe fatto lo stesso.
Ritratto di SINISTRO
10 febbraio 2015 - 09:18
3
Anch'io credo che, in caso opposto, molti avrebbero gridato allo scandalo, contro fiattari, alfisti, e via dicendo, affermando che maglioncino blu avrebbe corrotto l' Autodisciplina, ecc. ecc. Forse questi soldi era meglio darli in beneficenza...... A proposito: questo blog aveva affrontato l'argomento già mesi addietro.
Ritratto di atti6405
10 febbraio 2015 - 08:36
i soliti pezzenti fiat! credono che come nel calcio, dove la loro squadra vince anche con le reti in fuorigioco, possano fare quello che vogliono; quello che conta, è che nè la panda nè il bidone freemont sono mai riusciti a finire una Dakar! VW ha dominato, Dacia (il marchio ECONOMICO) di Renautl si è piazzato ottimamente; fca in USA è all'ultimo posto in affidabilità! ....ritorneranno gli anni 80 quando fiat dovette scappare dall'America causa vetture inaffidabili. Hanno contaminato anche Jeep e Dodge, le prime piene di difetti e richiami, le seconde finite al penultimo posto in affidabilità, grazie proprio alle infiltrazioni fiat. E che dire del doblò, brutto come pochi e anche lui agli ultimi posti in affidabilità. Per la nuova stagione di formula uno FORZA MERCEDES, e Red Bull, Williams etc, ridicolizzate di nuovo la Ferrari!
Ritratto di Sepp0
10 febbraio 2015 - 12:11
...FCA cattiva che boicotta i propri stabilimenti USA per far finire agli ultimi posti Jeep e Dodge (che fino a 6 mesi fa erano al primo e al secondo...see. come no). Ma vi leggete? LOL
Ritratto di Fojone
10 febbraio 2015 - 18:30
ha scritto che dove vanno loro la qualità cala... avendo avuto delle Jeep posso dirti che la qualità non c'era neanche prima! di Chrysler e Dodge non so...
Ritratto di SINISTRO
10 febbraio 2015 - 09:27
3
Non tutti sono così ricchi evasori da potersi permettere certi cassoni da morto!
Ritratto di lorenzoto 46
10 febbraio 2015 - 09:51
Tutto sommato ci è andata bene ! Solo una sentenza ! Penso che questi audi vw degni eredi s.s. una settantina di anni fa avrebbero giustiziato in un bosco vicino a Mirafiori almeno trecento dipendenti fiat a raffiche di mitragliatrice . Oppure i loro panzer avrebbero raso al suolo Milano come fece il Barbarossa . Ma perché gli italiani sono così ignoranti e cani da continuare a leccare la mano di chi li ha sempre storicamente bastonati !
Ritratto di SINISTRO
10 febbraio 2015 - 10:14
3
Sarà un precedente valido per futuri giuristi e avvocati......
Ritratto di atti6405
10 febbraio 2015 - 13:06
come mai l'operaio fiat è il più povero, senza diritti e discriminato se di un certosindacato? come mai l'operaio Wv guadagna il triplo e prende premi di produzioni che corrispondono ad un anno di lavoro part-time nostrano? certo, se maneggi oro devi essere ben motivato, se maneggi piombo ....va bè (anzi alla Schettino và buo); evidentemente, se salarialmente e sindacalmente parlando il metalmeccanico tricolore è così poco considerato, è perchè persino le parti considerano lo stipendio rapportato al prodotto, anche se poi in pubblicità ci fanno vedere il bianco per il nero
Ritratto di SINISTRO
10 febbraio 2015 - 16:26
3
Ci sia anche un discorso di mercato, sia interno che estero, nonchè di situazione economica generale di un determinato Paese: se prendiamo ad esempio la Germania, nazione più grande, mercato più grande, economia più florida, stipendi migliori. Nel caso in esame, penso che l'amico/utente Gino abbia colto nel segno! Mi sembra assurdo che abbiano pensato di far competere una Panda con un Audi, soprattutto considerando la diversità di segmenti/clientela.... Piuttosto si è trattato di una burla nostrana, alla quale si è risposto con un bel dispettuccio!
Ritratto di maxboris
10 febbraio 2015 - 19:23
1
cavolo, abbiamo osato contro i tedeschi?
Ritratto di sergioxxyy
11 febbraio 2015 - 10:52
NONOSTANTE L'AUDI SIA ORAMAI UNA POTENZA.............LA PANDA ...IL NS PANDINO FA SEMPRE PAURA.........NELLE VENDITE!!
Ritratto di emanuel99
19 aprile 2015 - 15:59
Dopo tutti questi commenti viene alla luce che solo fiat puó copiare...
Ritratto di Fojone
19 aprile 2015 - 21:13
e come al solito salterà fuori che sono gli altri ad averli copiati....