NEWS

Fiat: stop allo spot “Italia, land of Panda”

07 febbraio 2015

L'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria lo ha bocciato perché risulta denigratorio nei confronti di quello dell'Audi.

Fiat: stop allo spot “Italia, land of Panda”
DECISIONE TARDIVA - Italia, land of? Quattro, viene da dire, non Panda. Già, perché se la chiusa di due distinti spot, quello dell'Audi e quello della Fiat (più in basso), è lo stesso, solo quello della casa tedesca è ammissibile: parola del giurì dell'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria. Con una pronuncia non proprio a tempo di record (lo spot risale a fine settembre: qui la news) ha bloccato la diffusione del filmato, peraltro non più in onda da qualche tempo.
 
DENIGRATORIO - La motivazione del giurì verte sul fatto che lo spot della Fiat imita la pubblicità dell’Audi, (l'arcinota “Italia, land of quattro”), sfruttandone la notorietà e denigrandone il prodotto. La pubblicità dell'Audi ha un "plot" semplice: si parte da alcuni stereotipi sull'Italia, giocati in positivo, dal sole al bel canto, e si conclude con la frase: “Al di fuori dei luoghi comuni, c’è un mondo da scoprire”. Infine, la chiusa incriminata: “Italia, land of quattro”. Vero, peraltro: le vendite delle versioni a trazione integrale delle Audi, da noi, sono sostenutissime.
 
IRONIA E SARCASMO - Per la Fiat, che ha affidato il parlato alla voce di Piero Chiambretti, la vera avventura è quella di trovare parcheggio, come dimostra la parte finale dello spot, con una Panda Cross letteralmente incuneata tra due 500L. L'ironia è tagliente, e qualcuno pare non abbia proprio gradito. Il giurì dell’Iap ha stabilito che la comunicazione commerciale della casa italiana è “in contrasto con gli artt. 13 e 14 del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale”, che stabiliscono come “deve essere evitata qualsiasi imitazione servile della comunicazione commerciale” e “qualsiasi sfruttamento del nome, del marchio, della notorietà e dell’immagine aziendale altrui”, terminando con il divieto di “ogni denigrazione delle attività, imprese o prodotti altrui, anche se non nominati”. Questa la decisione nel merito, indiscutibile dai profani: quella nel tempo, per contro, appare oggettivamente poco tempestiva.
 
Secondo te lo spot della Panda Cross andava stoppato?
No
79%
  • No
    79%
  • 21%
Fiat Panda
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
362
197
147
120
199
VOTO MEDIO
3,4
3.39317
1025


Aggiungi un commento
Ritratto di Gianluca chieti
7 febbraio 2015 - 11:38
2
Non hanno insultato l'Italia anzi l'hanno elogiata . Quindi per me possono fare tutte le pubblicità del caso .... Sono gli americani ( non intendo le case automobilistiche americane ) che hanno degli stereotipi negativi su di noi ... Per es. gli italiani sono tutti mafiosi, mangiano solo la pasta e la pizza,siamo maleducati e siamo donnaioli.
Ritratto di Vespa Primavera
7 febbraio 2015 - 13:02
Ma infatti già esiste "Deutschland Land des quattro" ed è il solo il primo di una lunga serie di spot fotocopia, proprio come la loro filosofia per lo stile xD
Ritratto di Fr4ncesco
7 febbraio 2015 - 19:11
2
In verità esiste un "Land of..." per ogni Paese immaginabile. In pratica anche le pubblicità le fanno tutte uguali... Riguardo a questa sentenza la trovo davvero ridicola, si vede che i giudici sono stati un po' "influenzati" e chi capisce capisca...
Ritratto di jodel_ricola_rulez
8 febbraio 2015 - 01:35
Allora piagnucolano e fanno le vittime su qualcosa del gruppo FCA come gli spot della panda. Tutta strategia del marketing.
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
7 febbraio 2015 - 13:23
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Vespa Primavera
7 febbraio 2015 - 13:27
Si sono io. Ho inaugurato un nuovo account per la famosa storia della e-mail che non si poteva cambiare.
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
7 febbraio 2015 - 13:29
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Mattia Bertero
7 febbraio 2015 - 14:12
3
Paride!! Mi sembravi tu a giudicare dalla immagine del profilo. MI chiedevo se eri tu! Svelato l'arcano :-)
Ritratto di Fojone
7 febbraio 2015 - 13:16
facevano capire che in italia un auto a trazione integrale è molto utile...evidentemente secondo fiat non è cosi.... e preferiscono far leva sullo spirito nazionalistico invece che produrre anche loro modelli 4x4 che possano far realmente concorrenza alle Audi quattro...
Ritratto di UnAltroFiattaro
7 febbraio 2015 - 19:20
Certo FIAT/FCA non ha vetture 4x4... La Panda, la 500X, le nuove Maserati e sopratutto le Jeep (il cui sistema non è minimamente paragonabile a quello delle Audi), infatti sono di un altro costruttore...
Ritratto di Fojone
7 febbraio 2015 - 19:34
e non fai neanche ridere! ti pare che Jeep produca un genere di auto paragonabile ad un A4 Quattro? o che Maserati produca qualcosa paragonabile ad un A3 Quattro? la 500x è sul mercato da 4 giorni, e comunque neanche lei, essendo un piccolo suv o un crossover o come lo vuoi chiamare, è il tipo di veicolo giusto! sulla Panda 4x4 invece bisogna dare atto che sia unica nella sua categoria: infatti una city car 4x4 è utile come un dromedario con le pinne... e solo Fiat poteva farla :D
Ritratto di Fr4ncesco
7 febbraio 2015 - 20:11
2
Tanto che è la vettura preferita dalla Forestale, dalla Protezione Civile e per chi vive in montagna, perchè grazie alle sue ridotte dimensioni e le sue doti fuoristradistiche accede in ogni dove. Ok avere preferenze e antipatie verso l'uno o l'altro marchio, ma con certe affermazioni si finisce nel ridicolo. Cercate di risparmiare commenti tecnici e pratici in queste discussioni.
Ritratto di Fojone
7 febbraio 2015 - 21:02
il dromedario con le pinne non è l'esempio giusto (troppo fantasioso) la citycar 4x4 con tendenze fuoristradistiche è utile come un paio di scarpe da donna con i tacchi a spillo i brillantini e la punta in ferro antinfortunistica!:D io vivo in montagna; la forestale,la Protezione civile, il soccorso alpino, i vigili del fuoco, i Carabinieri,la polizia municipale, l'Enel...ecc ecc la panda 4x4 c'è l'hanno vero...ma quando serve un mezzo per affrontare forti nevicate, (ieri e ieri l'altro ad esempio 90cm...) o quando devo andare davvero fuoristrada (non nel praticello dove si svolge la festa del paese) usano tutti dei Defender, Pajero, Land Cruiser, L2oo, Hilux, Forester. insomma la Panda 4x4 finiscono per usarla per fare le multe nel giorno di mercato, per andarci a leggere i contatori, o presenziare a degli eventi... del resto se servisse davvero una Citycar 4x4, credi che gli atri costruttori non ne avrebbero ancora messa una in listino?
Ritratto di Fr4ncesco
7 febbraio 2015 - 21:48
2
E' utile in tutti quei percorsi dove le grosse fuoristrada non arrivano per le dimensioni e serve comunque una 4x4, le quali misure ridotte la fanno entrare nei sentieri più stretti o in quelle vie dei paesi di montagna che possono essere ripide o innevate. Se non servisse non la farebbero da oltre 35 anni e qualcuno dovrebbe comunque creare un mezzo simile per affrontare le situazioni sopra citate. E non è vero che gli altri costruttori non ne hanno in listino. Vedi alcune case giapponesi.
Ritratto di Fojone
8 febbraio 2015 - 10:57
se non fosse per Renault il nome Panda sarebbe pensionato da tempo.... questa in realtà è una Gingo seconda serie... e della Panda ha solo il nome! quindi i 35 anni di storia della Panda sono decisamente meno... e comunque io che in un piccolo paesino di montagna, con le strade ripide e spesso innevate ci sono praticamente tutti i giorni, di Panda 4x4 che fanno questi miracoli non ne vedo! di un po quali sarebbero i percorsi che un vero fuoristrada non riesce a fare, e che invece la Panda fa tranquillamente? ti informo che i vecchi sentieri usati dai nonni per i muli e i cavalli, sono troppo stretti anche per la Panda... le nuove piste usate per andare a far legna sono a misura di trattore, e quindi un Defender ci passa tranquillo..... e poi quali sono questi modelli giapponesi concorrenti della Panda 4x4? nessuno pensa di poter andare fuoristrada con un auto così stretta e alta...solo Fiat pensa di poter battere le leggi della fisica!!!
Ritratto di Fr4ncesco
8 febbraio 2015 - 22:07
2
1) Non è una Gingo perchè è stata registrata fin dall'entrata in produzione col nome di Panda 2) Potevano chiamarla anche Orso Yoghi, va a coprire il medesimo segmento che copre dal 1978 3) C'è chi ha l'esigenza di muoversi in percorsi strettissimi, altro che trattori 4) I costi della Panda sono molto più contenuti di un Defender, di un Pajero o di un Hilux, che non tutti possono mantenersi 5) Tanto per citarne qualcuno c'è il Suzuki Jimny. Poi come si dice? Non c'è peggior cieco di chi non vuol vedere. Possiamo parlarne quanto vuoi, se non ti piace e hai giudizi poco obiettivi riguardo l'argomento puoi inventarti qualsiasi cosa per discriminare un prodotto.
Ritratto di osmica
8 febbraio 2015 - 22:32
Certo, la Panda si chiama Panda II da quando e' entrata in produzione! Dopo aver perso la causa contro la Renault! Altrimenti avrebbe preso il nome Gingo... Perche' non ti informi prima di scrivere tali cavolate? Ingoranza? Non e' la prima volta...
Ritratto di Fr4ncesco
9 febbraio 2015 - 12:19
2
Devono aver cancellato qualche commento, ma meglio così, perchè era diventata una discussione inutile, come è inutile dire che c'è differenza tra presentazione e commercializzazione di un prodotto e la Panda è stata commercializzata fin da subito con questo nome, che non è la prima volta che cambiano un nome ad un auto per controversie di vario genere, che la Panda poteva avere qualsiasi nome ma parliamo sempre della segmento A della Fiat. Chiarite le tue accuse non rispondo più, perchè altrimenti si finisce col dire cosa senza senso e non attinenti alla discussione.
Ritratto di Fojone
10 febbraio 2015 - 17:55
sono 2 cose ben diverse! basta entrarci per capirlo! la Panda 4x4 è una citycar leggermente rialzata (come se non fosse già troppo alta e stretta normalmente!) il Jimny è un fuoristrada "addolcito"... infatti quando sei su un Jimny (mia sorella ne ha uno e io l'ho guidato spesso) quelli con la Panda 4x4 li guardi dal alto... :) sei tu quello cieco che non vuol vedere il poco senso che ha una citycar/fuoristrada! se fosse marchiata diversamente la considereresti una grossa vaccata.... ma dato che è Fiat dici che è meravigliosa...
Ritratto di Pablo
9 febbraio 2015 - 13:41
La F con la C mica ti offendi? Anche perché secondo me la C farebbe capire meglio chi sei veramente....
Ritratto di Franck Dì
10 febbraio 2015 - 19:17
concordo!
Ritratto di Fojone
10 febbraio 2015 - 19:34
ma quello non è il modo in cui tua madre ti chiama?
Ritratto di Stefano97
8 febbraio 2015 - 20:26
Jeep, che tanto elogi per il suo sistema, ha copiato da Land Rover intanto. Che c'era arrivata nel 2004, non nel 2013
Ritratto di Andrea Di Romolo
7 febbraio 2015 - 16:12
Ciao Gianluca, sono spesso in giro per il mondo e moltissimo in US e posso assicurarti che gli italiani sono stimati, ne più ne meno, di un tibetano o un kazaco per nostra fortuna :-) Certo, se uno vive, paga le tasse, lavora in Italia comprare un'automobile che nella pubblicità recita "Tecnologia tedesca" avendo noi una tradizione automobilistica di tutto rispetto fa un po' ridere. Io dal canto mio continuo a sostenere che comprare una audi, porsche o bmw che sono uguali da quarant'anni si prova la stessa emozione di comprare un gruppo elettrogeno una volta in garage... ma questa è solo una mia opinione....
Ritratto di onlyroma
9 febbraio 2015 - 11:26
1) Mafiosi: come chiami un popolo che ha come rappresentanti politici-mafiosi in numero elevatissimo. Basta aprire un giornale e tutte le mattine hanno arrestato un sindaco o un consigliere x mafia. E si salvano i deputati xchè hanno l'immunità. 2) Cosa mangi per primo oggi a pranzo? io pasta. 3) giri in auto immagino. Quante volte ti devi arrabbiare xchè qualcuno ti taglia la strada o fa il prepotente? Quanta immondizia trovi in strada? 4) ti piace la gnocca? a me tanto e spero anche a molti altri. Sono d'accordo che a volte può essere offensivo essere etichettati così. ma noi in Italia lo facciamo anche tra di noi. Chiamiamo polentoni gli abitanti del nord,terroni quelli del sud,napoletani zozzoni e romani ladroni,liguri tirchi,ecc... sicuramente una base di verità cè,ma naturalmente la maggior parte dei napoletani è pulita,noi romani non rubiamo,e i polentoni non mangiano solo polenta. Sono stereotipi,non ci possiamo far nulla. certo che mafiosi non si discosta molto dlla realtà
Ritratto di Fojone
10 febbraio 2015 - 17:45
che siamo mafiosi è vero :( mafia, camorra, 'ndrangheta, mafia rossa... lo stile e il nome cambiano a seconda della zona, ma il risultato è quello!
Ritratto di Renys84
7 febbraio 2015 - 15:00
Al di là dei legittimi sentimenti più o meno patriottici e nazionalisti, come dice l'articolo le vendite delle versioni "quattro" delle Audi qui in Italia sono tangibili e un dato di fatto. Su questo i tedeschi, o meglio l'agenzia pubblicitaria alla quale si affidano, hanno voluto far leva. Facciamo tanto i nazionalpopolari (ovviamente non mi riferisco a te, ma parlo in generale), ma poi acquistiamo straniero perché fa "figo" o semplicemente apprezziamo la teutonica qualità superiore di alcuni prodotti, risaputa e mai smentita. Basta guardarmi attorno per vedere nelle nostre città congestionate dal traffico e soffocate dallo smog, possenti Suv ed prestigiose berline marcati Bmw e Audi, rigorosamente nella quasi totalità a trazione integrale, surplus di sicurezza sulle ormai consuete strade ridotte a colabrodo del nostro Paese... Certo, io mi accontenterei anche di una buona coreana o giapponese... Di certo, come la maggior parte degli automobilisti, non vado a scalar montagne ma mi destreggio tra buche e asfalto viscido... Tanto prestigio o tecnologia sofisticata non mi serve...
Ritratto di comix77
7 febbraio 2015 - 20:50
Secondo me hanno fatto ricorso perché ce l' hanno con la fiat. Infatti se ricordate circa un mesetto fà l'audi chiedeva la cessione dei nomi "Q2'' e "Q4'', ma la fiat rifiutò, probabilmente questa è la loro "VENDETTA''
Ritratto di osmica
8 febbraio 2015 - 10:18
Casomai e' la Fca che si diverte a denigrare. Se "vendetta" vuol dire far rispettare i propri diritti siam messi male.
Ritratto di jodel_ricola_rulez
9 febbraio 2015 - 10:57
Ma te non avevi la mercedes? allora perché difendi la VW? hai forse una crisi di identità? oppure quei maledetti comunisti, ti hanno fatto il lavaggio del cervello? maledetti! :)
Ritratto di osmica
9 febbraio 2015 - 13:55
Che centra adesso la Vw?
Ritratto di jodel_ricola_rulez
10 febbraio 2015 - 01:35
Capisco di avere a che fare con una persona come te che è molto limitata in materia, ma se addirittura non conosci nemmeno la storia dell'audi, allora è inutile parlare con te
Ritratto di osmica
10 febbraio 2015 - 10:20
1) Cosa centra la Vw? Non hai risposto... Se non con inutili pseudo-provocazioni 2) Cosa dovrebbe centrare la Mercedes con Audi? Dovresti saperlo te visto che citi la Mercedes. 3) Che centra adesso la storia dell'Audi? 4) Ma se addiritura non conosco la storia dell'Audi, ma se non mi sono espresso in merito come fai a sostenere che non conosca la storia? 6) E' inutile parlare con me, in effetti e' difficile parlare di cose che non si dice. Alla prossima buffone.
Ritratto di jodel_ricola_rulez
10 febbraio 2015 - 12:34
In diversi tuoi vecchi messaggi, hai più volte affermato di essere un felice possessore della Mercedes, adesso invece, dici di NON essere un possessore di una Mercedes, ma di essere un fan dell'Audi.. Allora le opzioni sono tre: 1) sei solo un povero troll straniero (sloveno che lavora in ticino?) che cerca di sfogare le sue frustrazioni contro noi italiani sui nostri blog 2) Sei solo un vaggaro che non sopporta quando qualcuno tocca la sua amata VW 3) Sei il solito ridicolo legaiolo che arrotonda la paghetta del daddy.. cercando di fare il giornalista o l'influencer su certi socials. (aggiungerei anche con risultati a dir poco ridicoli quanto grotteschi..)
Ritratto di osmica
10 febbraio 2015 - 13:12
Ho una Classe C, solo tu hai letto che NON sono un possessore di una Mercedes. Non sono manco un fan Audi, rispetto quanto hanno deciso per far rispettare il codice ACC. Evidentemente non lo conosci 1) Non ho ancora capito cosa centri la svizzera, il ticino... E come gia' scritto, sono italiano. 2) Non avendo una Vw, non mi definirei un vaggaro. 3) Cosa centri la lega lo sai solo se. 4) Ho un'azienda mia. I risultati ridicoli e grotteschi sono solo tuoi. Non mi conosci e parli a vanvera, di svizera, lega e quant'altro ti passa per la mente in quel momento. Vediamo se sei abile a scrivere qualcosa di concreto e di reale... ma dubito visti i tuoi commenti fin'ora.
Ritratto di jodel_ricola_rulez
10 febbraio 2015 - 15:11
1) Se non hai l'Audi.. allora perché ti riscaldi tanto nel difendere la pseudo premium del gruppo VW? 2) Ma non avevi affermato di essere uno sloveno che lavora nel canton ticino? cosa significa osmica? hi hi hi 3) Quindi hai commentando l'ennesimo articolo riguardante il gruppo FCA, solo perché dovevi difendere l'onorabilità della IAP.. e non certo perché, cerchi sempre e con ogni mezzo, di trollare tutte le notizie riguardanti il gruppo FCA, attraverso le tue solite, insulse, ripetitive e strumentali argomentazioni da troll vaggaro, con i suoi molteplici fake.... 4) I leghisti sono come te, hanno dei forti pregiudizi nei confronti delle auto Fiat 5) Hai una azienda tua? come si chiama? :)
Ritratto di osmica
10 febbraio 2015 - 22:04
1) Non difendo l'Audi, difendo quanto scritto nel codice Acc. 2) Mai affermato di lavorare nel canton ticino. Sei male informato, non e' la prima volta. Cosa significa osmica? Io lo so, e tu? Dubito. 3) Discorso da troll incallito 4) Non conosco i leghisti. Quando stavo per comprare la vettura decidevo tra classe C e 159 (come gia' scritto precedentemente). Ma tu sei esperto nel parlare di cose che non sai 5) Come detto prima, ho una mia azienda. A cosa ti serve la denominazione aziendale?
Ritratto di jodel_ricola_rulez
11 febbraio 2015 - 02:33
Il mio nickname, è dedicato a certi trollini idioti e razzistelli, che credono di essere furbi ... hi hi hi Ciao ridicolo.
Ritratto di osmica
11 febbraio 2015 - 10:25
Buon per te!
Ritratto di PongoII
7 febbraio 2015 - 11:38
7
Potrebbe apparire come la solita assunzione di posizione novantigrada nei confronti della Germania, anche se a leggere gli articoli 13 e 14 il caso specifico sembrerebbe rientrare nei divieti ivi sanciti, ma pronunciarsi dopo 4 mesi sembra eccessivo. Ah, forse per quello Audi definisce l'Italia "land of quattro"....
Ritratto di Paglianti
7 febbraio 2015 - 11:46
Devo essere sincero, per una volta do ragione alla Fiat. Sinceramente lo spot l ho trovato del tutto insignificante, come del resto tutta la produzione fiat.. (comprese ovviamente le varie alfa jeep lancia e compagnia cantante), ma questo e' un parere personale che non fa testo. Secondo me audi, poteva benissimo infischiarsene alla grande. Va pero' anche detto che se io fossi il "SIGNOR AUDI".. e vedessi un mio spot, o un mio prodotto preso in giro, forse mi arrabbierei anch io... forse.
Ritratto di Paglianti
7 febbraio 2015 - 11:47
pero' che sul sito di 4R..... e' una settimana che e' apparsa la notizia.
Ritratto di Sportingheart
7 febbraio 2015 - 12:09
Tante belle parole, cmq Italia Land of Quattro, è un insulto alla tradizione rallystica che ci ha contraddistinto con Lancia, ovviamente parere paersonale.... Poi ogni risposta o commento lasciano il trempo che trova, considerando quella sfacciata e "Denigrnte" pubblicità che Audi produsse per deridere la ferrari con la sua R8, cosa volevano fare "Italia land of V8"???
Ritratto di Gianluca chieti
8 febbraio 2015 - 15:08
2
Per me è la fiat che offende la grande storia della lancia .... Prima con la nuova Delta ( una delle mie auto preferite ) che è un'auto Comoda spaziosa e lussuosa e non sportiva com'era ( non hanno fatto neanche una versione sportiva o integrale ) e dopo addirittura producendo la thema che è un macchinone americano con il marchio lancia. Alla fine di questa storia decide di far chiudere i battenti alla lancia . Ma forse mi sbaglio ed è l'audi che insulta la Lancia
Ritratto di claudiopizzato
7 febbraio 2015 - 12:09
Panda sei migliore perciò ti vogliono stoppare
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
7 febbraio 2015 - 12:15
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Paglianti
7 febbraio 2015 - 12:32
fiusto, io pero' ti parlo da spettatore "disinteressato"... nel senso che nn devo fare il tifo ne per panda ne per audi, a differenza di qualche "soggetto" (per essere edu'ato) qui sopra, che cita lancia, che dovrebbe usare il suo trascorso per pubbllicizzare... non si sa cosa, xke fa solo la ypsilon. Detto questo, ritengo fuor di luogo che un acquirente panda non sia indeciso fra una panda e un audi 4, e viceversa, che son due brand completamente diversi. Quindi secondo me audi poteva anche comportarsi con signorilita', e soprassedere. Questo ovviamente il mio personalissimo pensiero.
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
7 febbraio 2015 - 12:44
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Fojone
7 febbraio 2015 - 12:54
lo spot Fiat denigrava quello Audi! che succederebbe se ora qualcuno facesse uno spot in cui si lascia intendere che la 500X, dopo aver assunto il viagra si rivela solo una 500 gonfiata e senza sostanza... mentre altri modelli di viagra non ne hanno bisogno? ci sarebbe una sommossa popolare e l'italico orgoglio ferito farebbe si che lo spot venisse cancellato in poche ore, mentre per questo ci sono voluti mesi e mesi...
Ritratto di Paglianti
7 febbraio 2015 - 12:57
Mi son espresso male. Dal SUO punto di vista, Audi ha difeso un suo diritto commerciale, e dal Suo punto di vista ha fatto benissimo. Dal MIO punto di vista, essendo io un semplice acquirente, se io compro un auto, di QUALSIASI marca sia, e vedo uno spot in cui la panda la denigra.. onestamente me ne strafrego, xke' so di aver acquistato un prodotto centomila volte migliore d un catorcio fiat... che puo' fare tutti gli spot che vuole, per me. Ovviamente questo e' il mio personalissimo parere.
Ritratto di Fojone
7 febbraio 2015 - 13:26
ma per evitare che diventi un abitudine dovevano stopparli subito... mica vorrai che si lascino prendere per il cul in eterno?!
Ritratto di Pierpaolo C
7 febbraio 2015 - 23:00
Come fai a dire 100 volte migliore di un prodotto che costa almeno 4 volte la panda. E' logico che sia "migliore" ci mancherebbe altro. Sono due prodotti diversi e non concorrenti. Per questo era sacrosanta l'ironia. Si ironizza su Dio e Maometto non si può farlo su Audi. Ma fatemi il piacere. E come se Chiambretti ironizzasse su altezza paragonandosi ad un campione di Basket, stessa cosa. Sono due auto per usi diversi a prezzi notevolmente diversi.
Ritratto di Pierpaolo C
7 febbraio 2015 - 23:00
Come fai a dire 100 volte migliore di un prodotto che costa almeno 4 volte la panda. E' logico che sia "migliore" ci mancherebbe altro. Sono due prodotti diversi e non concorrenti. Per questo era sacrosanta l'ironia. Si ironizza su Dio e Maometto non si può farlo su Audi. Ma fatemi il piacere. E come se Chiambretti ironizzasse su altezza paragonandosi ad un campione di Basket, stessa cosa. Sono due auto per usi diversi a prezzi notevolmente diversi.
Ritratto di Pierpaolo C
7 febbraio 2015 - 22:55
Infatti. Ironia simpatica di un auto non in concorrenza ma di caratteristiche opposte. Infantili tedeschi del c.zz.
Ritratto di IloveDR
7 febbraio 2015 - 12:17
3
Chiambretti con la scusa dell'ironia, ha sfruttato l'immagine che con intelligenza Audi ha creato grazie allo spot "Land of Quattro". Poi gli italiani, quando vengono contraddetti in favore dei "Crucchi", sono subito pronti ad evidenziare gli stereotipi dei tedeschi, antipatici, tristi, che non sanno stare allo scherzo. Il problema è che gli italiani non sono più capaci di inventarsi uno spot simpatico o che faccia presa sul pubblico...il popolo triste siamo Noi...ormai!!!
Ritratto di Fojone
7 febbraio 2015 - 12:43
il problema è che le Audi quattro in circolazione sono molte... e Fiat non avendo in listino un alternativa valida ha pensato bene di buttarla sul patriotico e l'ironico... peccato che il risultato sia stato molto patetico e poco ironico :(
Ritratto di Fojone
7 febbraio 2015 - 12:43
il problema è che le Audi quattro in circolazione sono molte... e Fiat non avendo in listino un alternativa valida ha pensato bene di buttarla sul patriotico e l'ironico... peccato che il risultato sia stato molto patetico e poco ironico :(
Ritratto di elakos
7 febbraio 2015 - 12:45
1
continuerà a sostenere morbosamente che lo siamo. Questo tipo di pubblicità basate sull'ironia anche pesante verso i concorrenti, sono diffusissime in america, tanto per fare un esempio. Eppure non c'è l'americano medio che si indigna.
Ritratto di Paglianti
7 febbraio 2015 - 12:47
Non mi pare d aver letto qua sopra che qualcuno si sia indignato. Le leggi son queste, volenti o nolenti.. poi se vogliamo discutere se sia giusta o meno, e' un altro discorso.
Ritratto di Fojone
7 febbraio 2015 - 13:00
le pubblicità non sono regolate come negli USA.... se si potessero fare, stai tranquillo che Fiat sarebbe la più bersagliata, avendo molti punti deboli al arma del'ironia!
Ritratto di Vespa Primavera
7 febbraio 2015 - 13:07
Negli USA la pubblicità comparativa è permessa (entro certi limiti), ma lì uno spot fuorviante viene immediatamente multato e cancellato, forse proprio per questo non esiste (o almeno non sono riuscito a trovare) "Usa land of quattro".
Ritratto di elakos
7 febbraio 2015 - 13:46
1
la pubblicità di una delle bibite più famose, dove un bambino non arrivava a inserire la moneta nel distributore per comprarsi la cola, e per arrivarci sale sulla lattina del concorrente schiacciandola? direi che ci vanno giù pesanti...e in ogni caso anche audi scimmiottava ferrari con la sua r8 rossa in pubblicità. Questa iniziativa mi sembra alquanto ridicola. Dopotutto se le leggi sono queste...
Ritratto di Fojone
7 febbraio 2015 - 13:49
in cui la Panda 4x4 viaggiava in mezzo metro di neve come se niente fosse... affrontava guadi, si arrampicava su montagne, fino a quelli in cui diventava un bigfoot e quelli in cui volava non sarebbero fuorvianti? forse USA Land of Quattro non lo trovi perchè per le grandi strade americane è più adatto un Pick up 4x4 che una A4 quattro?
Ritratto di Vespa Primavera
7 febbraio 2015 - 14:07
Guarda che il discorso è riferito alla pubblicità negli Usa. Quelle pubblicità della panda (ovviamente demenziali) sono trasmesse in usa? No. In più trovare video reali di guadi della panda su YT non è difficile ci puoi riuscire anche tu! Secondo te gli Usa non sono adatti ad una berlina 4x4? Se i paesi africani possono essere "Land of quattro" perché non possono esserlo gli Usa?
Ritratto di Fojone
7 febbraio 2015 - 17:45
la fanno da padrone.... e le berline la piacciono soprattutto a TP (chiamali scemi!) .... del resto la Findus non si fa pubblicità per andare a vendere i bastoncini del capitano agli eschimesi!!! per quantoriguarda le capacità fuoristradistiche della attuale Panda: può solo salire su un marciapiede e guadare una pozzanghera...
Ritratto di UnAltroFiattaro
8 febbraio 2015 - 01:06
Qua l'unico che riesce al massimo "a salire su un marciapiede e a guadare un pozzanghera" sei tu con il triciclo, visto che come sempre i tuoi commenti fanno ridere anche i bambini...
Ritratto di maparu
8 febbraio 2015 - 10:08
Vieni in Alto Adige pagliaccio a vedere come la Panda4x4 è considerata una delle migliori fuori strada di sempre. Finiscila di dire falsità, compagno sfigatello !!
Ritratto di Fojone
8 febbraio 2015 - 16:36
io credo che sia più falso dire che la Panda 4x4 è un grande fuoristrada! troppa poca l'altezza minima da terra... troppo stretta e con baricentro alto.... la fisica non è un opinione! se trovi una cunetta di 25 cm con la Panda sei fermo... con un Jimny non te ne accorgi neanche!
Ritratto di Vespa Primavera
8 febbraio 2015 - 10:30
Fojone, fr4ncesco è stato piuttosto esaustivo sulla panda, se poi tu al massimo sai arrampicarti sui marciapiedi è un problema tuo... Quanto all'america esiste la "Land of quattro Canada", che come parco auto dovrebbe essere ben più "specialistico" in tema di off road e guida su neve. Poi che in Usa non vogliono berline a trazione integrale lo dici te, se lì si vendono (e anche bene) le berline a trazione anteriore perché non dovrebbero gradire l'integrale? Ti ricordo che la gamma audi quattro prevede molti suv (in produzione e in arrivo), e in Usa i suv sono molto gettonati, non credi sia strano che non abbiano fatto una "land of quattro Usa" visto che è un mercato molto importante dove ancora non si sono affermati!
Ritratto di Fojone
8 febbraio 2015 - 16:50
riproviamo: è un auto mediocre in tutto! come citycar è grossina.... come fuoristrada è ridicola!.... vende bene solo perchè è italiana... se i valori Euroncap che ha ottenuto la Panda li avesse ottenuti qualsiasi altra auto sarebbe etichettata come "bara ambulante per bambini" ma essendo Fiat va tutto bene.... in nord america ormai i grossi pick-up li usano anche le nonne per andare in posta a prendere la pensione... convincerli che una berlina 4x4 sia più pratica è dura...anche perchè non è vero!
Ritratto di jodel_ricola_rulez
8 febbraio 2015 - 22:28
Tante stupidate in tutta la mia vita. Fojone il vaggaro caglio... grazie di esistere.
Ritratto di emanuel99
19 aprile 2015 - 13:34
La panda ha 4 stelle euroncap
Ritratto di Paglianti
7 febbraio 2015 - 12:41
Se avete letto bene l articolo..... dice: "Italia land of quattro". VERO, peraltro: Le vendite delle trazioni integrali delle Audi, da noi, sono sostenutissime". Quindi anche AlVolante, esprime "Italia land of quattro"!!!!!
Ritratto di Vespa Primavera
7 febbraio 2015 - 12:58
Già lo spot di "Land of Quattro" è una presa in giro. Ne esiste uno per ogni (o quasi) paese del mondo, per giunta con molti spezzoni riciclati. In che modo una trazione integrale dovrebbe farmi sentire più vicino al mio paese (qualunque esso sia)? La decisione di far rimuovere lo spot parodia della Fiat è condivisibile, anche se non mi pareva necessario. Evidentemente all'Audi non hanno senso dell'umorismo :)
Ritratto di Sbyro87
7 febbraio 2015 - 12:59
SIAMO AUTOLESIONISTI...ASSURDO!!!
Ritratto di Cayman_S
7 febbraio 2015 - 13:17
2
Nel senso che l'italiano medio oltre alla Panda Cross non va (basta guardare le vendite) mentre x le capacità fuoristradistiche dell'ultima Panda Cross. Al massimo può salire sui marciapiedi. Perciò si, purtroppo siamo una nazione Land of Panda. Anni fa eravamo chiamati Land of Ferrari e Maserati. Anni fa però
Ritratto di Fojone
7 febbraio 2015 - 13:41
purtroppo è la triste verità... poveri noi! :(
Ritratto di napolmen2
7 febbraio 2015 - 13:39
..con la perdita del ricorso da parte di AUDI nel GT ITALIA....altra coppa alla 458 italia!!!! fanc......
Ritratto di bubu
7 febbraio 2015 - 14:00
ahahahahahaha peccato! a me piaceva troppo!
Ritratto di FRANCESCO31
7 febbraio 2015 - 14:09
...ma quando è che fanno la Panda ibrida ? ? ? idem x la 500 (quella classica)
Ritratto di TheStig_97
7 febbraio 2015 - 14:42
Come ho già espresso in un mio post di qualche giorno fa credo che la reazione di Audi sia stata esagerata (anche se in parte giustificabile), per altro "Land of Quattro" non è registrato quindi in balia di ogni "scopiazzatura" e derisione, se così si può definire.
Ritratto di KARL67
7 febbraio 2015 - 15:19
Anche io dico che nelle alte sfere di Audi abbiano toppato,nel presentare una denuncia, denotando anche una certa insicurezza nei propri mezzi su cui ci sarebbe parecchio da discutere. Intendiamoci, il prodotto Audi lo conosco, avendo avuto fino allo scorso anno un Audi A6 quattro, ma ultimamente mi fa un po' cadere le braccia: tutte auto uguali, stesso frontale su tutta la gamma, insomma hanno stufato. Poi sull'affidabilità e sulla presunta assenza di difetti delle Audi avrei qualcosina da dire....
Ritratto di panco89
7 febbraio 2015 - 15:49
Direi che è una cavolata, e la pubblicità della fiat non è denigratoria nei confronti dell'AUDI. 1. È un marchio tedesco 2. Strano che noi italiani diamo sempre ragione agli stranieri, se la fiat avesse fatto causa a una qualunque azienda automobilistica tedesca col cavolo che le avrebbero dato ragione(anche se ce l'avesse avuta al 200%) Sempre buoni con gli altri...ma poi gli altri ce lo mettono lí in quel posto
Ritratto di lucio 85
8 febbraio 2015 - 09:45
6
Cosa centra che audi è tedesca e cosa centra che noi italiani diamo sempre ragione agli stranieri?? Ricapitoliamo, Audi nella SUA pubblicità fà vedere le sue Audi che girano su strade ghiacciate, montagne rocciose ecc ecc e finisce la frase dicendo "Italia land of quattro" ( che tradotto vuol dire Italia terra del quattro, che ovviamente non è il numero ma è la simbologia del 4X4 Audi ). Ora Fca invece fà vedere la Panda che si destregga nel traffico cittadino per poi parcheggiare tra due auto dicendo "Italia land of Panda"... Ora anche una persona con un pò di coerenza noterà che le frasi finali dei due spot sono uguali, cambia solo la frase finale "Quattro-Panda", quindi già per questo è passibile di denuncia per legge, poichè è un richiamo a una pubblicità già esistente dove una azienda ha comunque speso dei soldi per realizzarla. Diventa denigratoria ( anche se per me era simpatica ) per Audi quando il finale dello spot Panda fan vedere persone scioccate quando essa viene parcheggiata, che il significato ( che ripeto per me simpatico ) è come a dire, che il 4X4 qui serve per parcheggiare, quindi il vostro "Land of" è utile come ad avere una supercar nel traffico di punta.
Ritratto di osmica
7 febbraio 2015 - 17:53
L'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria evidentemente e' roba da poco, sono contro i prodotti nazionali (piu' o meno) e a favore dei mangiapatate. Insomma, siamo alle solite.
Ritratto di Fojone
7 febbraio 2015 - 18:18
potrebbero fare uno spot in cui, oltre a far vedere che la Panda si parcheggia bene, si potrebbero mettere in evidenza le 4 stelle Euroncap e in particolare il patetico punteggio ottenuto per la protezione dei bambini! :D magari con un bel "progettata e costruita in italia" (come se le cose progettate e costruite ad esempio in Giappone fossero peggiori) e un qualche slogan che faccia capire che gli italiani sono i più furbi (poco importa se nella realtà a forza di fare i furbi,ci ritroviamo messi peggio della Grecia...)
Ritratto di Pierpaolo C
7 febbraio 2015 - 21:30
Fare vedere come una PANDA anche solo trekking 2x4 con gommine termiche va che una meraviglia, ricordando che costa almeno 1/3 della A3 e non ha confronti con la A1 che rimarrebbe impantanata fosse solo altezza. Nevicata scorsa un Q3 non riusciva a ripartire sotto casa per 10 cm con gomme termiche (larghissime ovviamente) . La Panda serie 2 non lo vedeva per nulla. Sono auto differenti ma anche i costi vanno tenuti in considerazione. Via I Tedeschi . Viva la liberta di ironia. JE SUIS PANDA
Ritratto di Fojone
8 febbraio 2015 - 09:56
allora perchè non vai a vedere sul sito di Euroncap il crash test e i vari punteggi? noterai che è la peggiore della sua categoria...soprattutto per la protezione dei bambini. stranamente questa cosa non salta fuori nelle pubblicità.... pensa se con un bello spot comparativo venisse messa in luce :D :D li si che ci sarebbe da ridere!!! per quanto riguarda la neve lo hai detto tu che con una normale auto a 2 ruote motrici equipaggiata con pneumatici termici o catene non ci sono problemi...allora perchè comprarsi una Panda 4x4 , che costa come un Jimny ma nella neve alta e in fuoristrada non ha le stese capacità?
Ritratto di Pierpaolo C
7 febbraio 2015 - 21:30
Fare vedere come una PANDA anche solo trekking 2x4 con gommine termiche va che una meraviglia, ricordando che costa almeno 1/3 della A3 e non ha confronti con la A1 che rimarrebbe impantanata fosse solo altezza. Nevicata scorsa un Q3 non riusciva a ripartire sotto casa per 10 cm con gomme termiche (larghissime ovviamente) . La Panda serie 2 non lo vedeva per nulla. Sono auto differenti ma anche i costi vanno tenuti in considerazione. Via I Tedeschi . Viva la liberta di ironia. JE SUIS PANDA
Ritratto di antonioernesto
7 febbraio 2015 - 18:36
basta avere un po di Euro per premiare qualche grande personaggio e tutto diventa semplice.... ricordate il caso Blatter? Ma noi siamo poveri e dobbiamo sottostare a grande mutter Merkel.
Ritratto di Fojone
7 febbraio 2015 - 19:20
del gruppo FCA? perchè altrimenti il "noi" che senso ha?
Ritratto di Romeodolorosa
7 febbraio 2015 - 18:59
Assolutamente ridicoli...... Come al solito i crauti si mostrano per quelli che sono: RIDICOLI!!!!!! Con tutte le loro auto!!!!! Si offendono per land of Panda .... Ahahahahahaahahaha!!!!
Ritratto di Fojone
7 febbraio 2015 - 20:02
e leggendo questi commenti lo si capisce chiaramente! tirano in ballo la Merkel... il potere economico della Germania e la possibile corruzione del giurì del autodisciplina pubblicitaria che ha bloccato lo spot fiat. credo sarebbe meglio ammettere che era uno spot di dubbio gusto e tirava in ballo un altro costruttore che, alla Panda 4x4, in realtà neanche vuole fare concorrenza!
Ritratto di Romeodolorosa
7 febbraio 2015 - 20:26
Ah fojone sono ridicoliiiiii.... È uno spot divertente, simpatico e per nulla offensivo...... Se poi si vuol parlare di politica, beh li lasciamo proprio stare che i tedeschi non sono ridicoli ma tremendamente orrendi!!!!!
Ritratto di Fojone
7 febbraio 2015 - 21:10
sempre più fuori tema...
Ritratto di Romeodolorosa
7 febbraio 2015 - 21:50
Di patetico ci sei solo te che scrivi e riscrivi sempre solo delle idiozie!!!!!! Io sto fuori tema ma te non ci entri proprio.....non ne hai le capacità intellettive.....vai a farti un panino con wrustel e crauti e poi vai a dormire!!!!!
Ritratto di andrea120374
7 febbraio 2015 - 23:30
3
Si si vai a dormire almeno non leggi le ca..ate di sto romeo...
Ritratto di Fojone
8 febbraio 2015 - 10:29
è un idiozia scrivere che lo spot aveva il solo scopo di prendere per i fondelli Audi, tra l'altro senza avere realmente un prodotto per farle concorrenza, mentre non è un idiozia scrivermi di mangiarmi un wrustel? (tralasciando il fatto che si scrive wurstel...) non ti pare un po scarsa e patetica come risposta?
Ritratto di Romeodolorosa
8 febbraio 2015 - 14:48
Fojone o come ti chiami io ti rispondo perché sei stato te a rispondermi alla mia opinione e mi hai risposto direttamente a me e non nel forum, quindi non ti offendere se ti dico che scrivi come sempre idiozie te e quell altro che non mi ricordo come si chiama! ( forse Andrea credo) calcolo non lo letto nemmeno!!!!! Come ti ripeto non c'è nulla di offensivo per me nella pubblicità della Panda è una casa del calibro di Audi a offendersi è scesa veramente in basso, ma alla fine si mostrano per quello che sono queste case tedesche: tutta apparenza è poca sostanza altrimenti la pubblicità della Panda neanche l avrebbero presa in considerazione ...... Te chiamali come vuoi wrustell Brustell wiistelll, fattene una bella scorpacciata e puoi dirigerti verso le terre teutoniche !!!!!
Ritratto di Fojone
8 febbraio 2015 - 16:23
salsicce e i wurstel (se neanche sai come si chiamano) lo spot era palesemente ispiratchio da quello Audi? si! era una presa in giro dello spot Audi, delle Audi Quattro e anche dei loro acquirenti? si! e allora era da bloccare... infatti l'apposito giurì l'ha bloccato e anche su questo sito mi pare che il 75% stia dicendo che andava bloccato! chi la butta sul patriottismo... chi tira in ballo la Merkel.... chi insinua che a parti invertite non sarebbe stato bloccato è semplicemente patetico! fiat ha fatto lo spot apposta per provocare... e Audi ha reagito! avrebbero reagito tutti: tedeschi, giapponesi, francesi e coreani...
Ritratto di Pierpaolo C
7 febbraio 2015 - 21:27
Ma che dubbio gusto !!!! Proprio perché sono auto non concorrenti aveva senso l'ironia che evidenziava i pregi della Piccoletta. Poi dovè la libertà allora? JE SUIS PANDA
Ritratto di Fojone
8 febbraio 2015 - 11:45
sta nel essere italiano e poter scegliere l'auto secondo le proprie esigenze e non secondo la nazionalità del marchio!
Ritratto di jodel_ricola_rulez
9 febbraio 2015 - 11:18
Tutte tranne fiat che spussano troppo di barbone comunista nevero..
Ritratto di Paglianti
7 febbraio 2015 - 19:12
Molti di questi commenti non li digerisco. Qui si sta commentando una sentenza su due spot televisivi, non si parla di politica ne di una diatriba italia Germania. Ma voi credete davvero che uno che compra un Audi lo fa per qualche ideologia??? Quando si parla di soldi il 99per cento delle persone se ne frega delle ideologie, compra Audi perché la ritiene superiore. Se ritenesse fiat, non avrebbe problemi a comprare italiano.Statene certi.
Ritratto di FRANCESCOD1974
7 febbraio 2015 - 19:14
ma non hanno vergonga quelli dell'audi? mettete la testa sotto la sabbia
Ritratto di Pierpaolo C
7 febbraio 2015 - 21:25
Infatti fanno pena. Tristi, tristi come la Opel e compagni. Saranno tecnologicamente avnzate ma senza anima come i tedeschi. e poi per quello che costano, visto che sono esteticamente senza appeal ci mancherebbe altro che non fossero valide tecnicamente. E poi gli optional li fanno pagare cari. Quindi... Viva la Panda
Ritratto di andrea120374
7 febbraio 2015 - 23:35
3
Ahahahahah viva la panda? Ahahahahah
Ritratto di lucio 85
8 febbraio 2015 - 10:17
6
Ripubblico le tue parole "tristi come la Opel e compagni."___ "Saranno tecnologicamente avnzate"__ " ci mancherebbe altro che non fossero valide tecnicamente"___ "senza anima come i tedeschi"__ " e poi per quello che costano, visto che sono esteticamente senza appeal "___ " Quindi... Viva la Panda ".... Partiamo dal fatto che secondo me hai le idee un pò confuse, passi con frasi di apprezzamento, ha commenti di disdegno puro, stai paragonando Audi senza appeal, quando solo lei ha venduto in Europa quasi come tutto il gruppo Fca ( Fca 750.348 - Audi 697.946 ) quindi per me un pò di appeal c'è l'ha. Concludendo la frase " gli optional li fanno pagare cari.Quindi... Viva la Panda" stai letteralmente mettendo a paragone una Panda a una qualsiasi Audi, e questo mi sembra un pelino assurdo. Ora se vogliamo discutere che Audi ha prezzi molto alti, ti posso dare anche ragione, ma confrontare Fiat con Audi, bhe qui si stà esagerando.
Ritratto di Fojone
8 febbraio 2015 - 11:52
fanno pena tutte le auto tedesche e invece la Panda no? :D ma per piacere.... ma se la Panda ormai è l'auto simbolo del pensionato con il cappello in testa, che va in giro a creare coda e a parcheggiare fuori dalle strisce... non fa pena che sia l'auto italiana più venduta solo grazie ai pensionati?
Ritratto di antonioernesto
7 febbraio 2015 - 20:42
ma quanti sapientoni.... uno in particolare, vediamo se almeno sa riconoscersi!
Ritratto di Fojone
7 febbraio 2015 - 21:12
non hai risposto: sei di FCA?
Ritratto di pappaciachi
7 febbraio 2015 - 22:44
A coso lo sai con che fa rima fojone?ecco ora fai ricorso per allusione denigratoria
Ritratto di Fojone
8 febbraio 2015 - 10:00
dai sforzati un po....:D
Ritratto di antonioernesto
8 febbraio 2015 - 14:10
non ti sai nemmeno soffermare a capire le risposte che ti vengono date se non sono motivo valido per poter aggredire verbalmente qualcuno. Ti ho già dato risposta... vai a a ricercare.
Ritratto di Pierpaolo C
7 febbraio 2015 - 21:23
Comunque liberi i tedeschi di fare quello spot perché censurare quello della panda. Considerando che sono 2 auto non confrontabili per segmento tipologia e prezzo non vedo nessuna offesa. Anzi era una simpatica ironia che elogiava le caratteristiche della Panda e non si confrontava con un auto diversa. Non condivido la censura. Immaginate il contrario... sarebbe successo finimondo. E come se un bassino ironizza su una persona alta e prestante evidenziando i lati positivi di esser piccoli, ed il gigante si offende.....Penoso. Comunque su neve ho dovuto spingere un Q3 baldanzoso con gomme termiche sotto casa che arrivato su 15 cm di neve non riusciva più ad andar via in retromarcia....cosi come il mio Nissan Juke, con le gomme non termiche era impraticabile. La pandina di mio padre, con gomme normali e poi con semplici catene mi ha reso autonomo per 3 giorni. Quindi
Ritratto di Sepp0
8 febbraio 2015 - 00:56
non potrebbe mai succedere perchè i crucchi il senso dell'umorismo manco sanno dove sta di casa. Io non l'avrei censurata. E' chiaro che fa il verso alle Quattro di Audi, ma il target di Panda è talmente diverso che non vedo veramente in che modo ci si possa sentire pigliati per il cu|0, d'altronde se Panda costa la metà di una Quattro e fa le stesse cose in fuoristrada (le fa pure meglio in realtà, ma è un altro discorso) non è certo colpa di Fiat. Quando smetteremo di essere servi della gleba dei mangiacrauti sarà sempre troppo tardi.
Ritratto di Gino2010
9 febbraio 2015 - 13:14
nemmeno messo in vendita da parte di AR le sigle Q2 e Q4 che audi riteneva utili.All'audi sanno benissimo che la panda cross con compete con nessuna delle loro vetture ma se AR fa la fiscale poi fanno i fiscali pure loro.E non dimentichiamoci di quanto è successo tra ford e ferrari dove ford ha proibito l'uso del nome F150 perchè già usato su di un pick che certo non fa concorrenza a nessuna delle ferrari.Qui si è rasentato il ridicolo ancora di più.Sarei curioso di vedere cosa succederebbe se fiat scimmiottasse uno spot di opel visto che produce i motori della corsa.
Ritratto di UnAltroFiattaro
8 febbraio 2015 - 01:29
Tutte queste storie per una "punzecchiattina" di FCA, ma l'unica cosa che hanno ottenuto, è stata quella di riportare all'attenzione della cronaca, uno spot che ormai era fuori dai palinsesti da mesi... Bella mossa, così non hanno fatto altro che ridare visibilità a FIAT!
Ritratto di jodel_ricola_rulez
9 febbraio 2015 - 11:28
Stanno cercando di prendere per il kiulo i fiattari (maledetti comunisti) per l'ennesima volta!.. Secondo me l'è la 2a optionen! :)
Ritratto di UnAltroFiattaro
8 febbraio 2015 - 01:37
Ha la stessa arroganza dello spot Continental che diceva "supremazia tecnologica tedeBnlsca" quando tra l'altro le Continental sono gomme non serpe affidabili, perché molte versioni hanno la spalla che tende a deformarsi....
Ritratto di Paglianti
8 febbraio 2015 - 04:11
Sento parlare di patriotismo, di filocrucchi, di mangiapatate, come se chiunque acquista una tedesca, dovesse essere un crucco.. boh. Io personalmente, adoro le guzzi, e le ducati. (Da prima che fosse venduta). Ho 2 vespe da cui non mi separero' mai, /quelle vere.. nn i plasticoni che fanno adesso). Adoro la pizza, non ho mai avuto auto tedesche, e quest anno cambiero' auto ma non sara' una tedesca, mi fanno schifo le fiat e non le comprereo' mai.. quindi in che categoria rientro? Non penso d essere anti italiano... o sbaglio?
Ritratto di lucio 85
8 febbraio 2015 - 10:02
6
Il problema è che molte persone la mettono sul fattore anti-crucco, anti-vag, anti tutti aldifuori di Fca. Ragazzi ma diamoci una calmata, e sopratutto non facciamoci sempre riconoscere come il popolo " abbiamo sempre ragione noi sono gli altri che sbagliano". Fca, ha copiato, ha denigrato, ha preso spunto scegliete voi il termine giusto, uno spot già esistente, per lo più l'ha preso proprio per pubblicizzare un prodotto di "egual misura" ( ovviamente intendo la categoria 4X4 non sto minimamente confrontando Panda con una A6 ), quindi, che l'abbiano fatto per ironia, o per altre cose Fca ha sbagliato, punto è basta. Se domani, una azienda cinese,tedesca,spagnola, di qualsiasi stato mondiale, fà una pubblicità per la pasta dove dicondo" Dove c'è Putzer c'è casa.. secondo voi la Barilla starà zitta?? o se per esempio la Mini facesse una pubblicità dove una 500X dopo che perde l'effetto viagra si smonta tutta, Fca starebbe zitta?? Quindi finiamola col finto patriottismo, o nazionalismo.
Ritratto di Flavio Pancione
8 febbraio 2015 - 10:19
8
Forse a tutti i 100 commenti fatti, non è chiaro che queste sono multinazionali, stanno facendo il loro lavoro. Hanno addirittura nei bilanci delle voci dedicate a disguidi giuridici, per guadagnarci qualcosa in termini di immagine o addirittura denaro . Credete davvero che in FCA siano cosi stupidi? É ovvio che hanno fatto la pubbli itá apposta, mettendo in conto questa causa. O magari credete pure che Audi si sia offesa? É normale amministrazione..
Ritratto di Paglianti
8 febbraio 2015 - 10:40
Una volta concordo al cento per cento. A fiat, o fca come va di moda adesso, cosi' come ad Audi, o Vag, o chi volete voi.. non importa niente del patriotismo, delle "radici", e di tutti questi bei discorsi, basta vedere dove spostano lw sedi legali o gli stabilimenti..a loro interessa solo una cosa: PROFITTO!.
Ritratto di marian123
8 febbraio 2015 - 10:42
finalmente un commento sensato. Questi signori che hanno riempito 4 pagine di commenti non hanno ancora capito che si parla di imprese e marketing dove ne a FIAT ne ad AUDI interessa il patriottismo. E' triste vedere che molti l'hanno presa come la storia di due bambini che hanno litigato per un giocattolo.
Ritratto di Fojone
8 febbraio 2015 - 11:11
hanno tirato in ballo la solita storiella in cui un tedesco, un giapponese e un francese fanno sempre la parte degli stupidi, mentre il furbo italiano ne esce sempre vincitore... peccato però che nella realtà l'italiano venga sempre preso in giro... da chi lo governa... da chi gestisce le aziende statali... da chi regala le aziende statali agli industriali italiani... dagli industriali italiani, che spostano produzione e sede al estero e poi fanno leva sul patriottismo per vendere in italia!
Ritratto di emanuel99
19 aprile 2015 - 14:59
Purtroppo la maggior parte degli italiani si vantano poi alla fine vengono sempre umiliati dai politici italiani proprio come dici tu
Ritratto di katanè
8 febbraio 2015 - 10:48
Nel mondo c'è una miriade di spot, frasi, pensieri, oggetti "copiati" e molto altro ancora simili agli originali... :-D Non è giusto stoppare uno spot pubblicitario Fiat molto simile all'originale Audi, allora i Cinesi che copiano le linee delle auto "originali" e per giunta li vendono (per fortuna) solo in Cina e in Giappone, ma non nel resto del Mondo. Come la mettiamo??? Secondo me lo Spot lo potevano continuare a lanciare sulle reti tv italiane e stopparlo verso i confini extra-territoriali italiani. Saluti! :-)
Ritratto di lucio 85
8 febbraio 2015 - 13:37
6
Quando scrivi: potevano continuare a lanciarlo sulle reti italiane... Ma se un giudice ( penso italiano poi non so ) dice che tale pubblicità non va bene perchè è copiata o denigra un'altra pubblicità/azienda, come fai a mandarlo lo stesso?? solito discorso all'italiana, tu mi dici di no e io lo faccio lo stesso tiè...
Ritratto di kualalumpur
8 febbraio 2015 - 10:53
Indipendentemente dal contenuto In Germania non avrebbero mai condannato Audi contro Fiat. Noi siamo rappresentati in tutte le istituzioni da ridicoli personaggi senza attributi, che in ogni occasione calano le braghe: sempre e comunque! In questo forum del resto è pieno di seguaci di questo leit motiv tipicamnete italiano...
Ritratto di Fojone
8 febbraio 2015 - 11:34
ma avrebbero sbagliato! se si lascia che fiat faccia questo spot, poi bisognerà lasciare che Audi ne faccia uno dove prende in giro Lancia... e magari BMW ne farà uno dove prende in giro Alfa...
Ritratto di wiliams
8 febbraio 2015 - 12:21
Quelli dell AUDI sono messi davvero molto male per prendersela con un utilitaria che non centra nulla con il marchio tedesco.
Ritratto di jodel_ricola_rulez
8 febbraio 2015 - 23:13
Ma ricorda che a differenza di altri paesi seri dove si predilige difendere i marchi nazionali a prescindere...certe riviste nostrane, preferiscono lisciare la coda a quelli che hanno più grano.. da spendere per il marketing, piuttosto che pensare ai nostri giovani che stanno letteralmente diventando schiavi dell'arroganza di certe multinazionali straniere.. Poi ci lamentiamo se le grandi aziende nazionali scappano a gambe levate dal nostro paese. Ma un paese che ha gente che vota politicanti con partiti ridicoli come froza silvio, forza grillo, forza renzi e forza salvini dove pensa di andare? Negli USA per certa gente ci sarebbe la PATRIOT ACT (una legge che dice: o sei con lo stato, oppure sei contro lo stato) . in pratica si tratta di una legge che autorizza la tortura e l'incarcerazione (legnate a iosa) nei confronti di tutti coloro che sono contro gli interessi nazionali. Quella si che sarebbe una legge giusta da applicare in maniera massiccia nel nostro paese.
Ritratto di osmica
9 febbraio 2015 - 01:39
... ma la Fca non ha sede all'estero?!? Ops!
Ritratto di jodel_ricola_rulez
9 febbraio 2015 - 12:02
A differenza della tua amate tedesche e dei suoi cagnolini francesi.. :P P.S. Sapevi che sia i francesi che i tedeschi, hanno un sistema economico, che potremmo definire quasi socialista, (capitalismo renano) se paragonato a quello nostrano :)
Ritratto di osmica
9 febbraio 2015 - 13:55
Bisogna essere fieri delle aziende italiane che scappano all'estero per pagare meno tasse! Insomma, la tassazione in Italia e' tra le piu' favorevoli ad aprire aziende! PPPPPPPS "ma le fabbriche del gruppo Fiat non stanno all'estero"?!? Gruppo Fiat? Thema, Voyager, Flavia, 500, 500L ecc... tutte fatte in Italia! Parola di Jodel...
Ritratto di jodel_ricola_rulez
10 febbraio 2015 - 01:50
Se è per questo c'è la Renegade che viene prodotta qui da noi, e gran parte dei motori del gruppo FCA vengono prodotti qui da noi, moltissima componentistica viene prodotta qui da noi, sinceramente, il tuo gracchiare su certe cose che non comprendi, fa solo ridere. Personalmente preferisco una vettura prodotta e assemblata nel nostro paese piuttosto che una vettura prodotta e assemblata all'estero, i nostri giovani hanno bisogno di lavorare.
Ritratto di osmica
10 febbraio 2015 - 10:25
"i nostri giovani che stanno letteralmente diventando schiavi dell'arroganza di certe multinazionali straniere", "Poi ci lamentiamo se le grandi aziende nazionali scappano a gambe levate dal nostro paese". Buon per te, comprati la vettura fatta in Italia, io mi compro quello che voglio.
Ritratto di jodel_ricola_rulez
11 febbraio 2015 - 02:19
Il mio commento è frutto di una logica chiara e lineare, (e tra l'altro), è anche la stessa logica adottata da tutti gli altri paesi europei.
Ritratto di Paglianti
8 febbraio 2015 - 13:00
Invece vedo messa molto peggio fiat., Audi negli anni si e' creata un immagine piu' che consolidata in italia, im europa e nel mondo. Che poi le sue auto possano piacere o meno e' un altro discorso. Ma fiat che cos ha fatto??? Lancia e' morta, Alfa agonizza con 2 modelli venduti a prezzi da supermercato. La punto e' morta, la bravo pure. L unica cosa che ha fatto e' mettere 2 fari tondi ad una panda, e scriverci 500. Ha venduto molto, buon per lei, ma se uno l acquista coem dite voi per "emozioni".. beh della VERA 500 nn ha proprio nulla. Poi fatta quella, ha ribassato l assetto e ci ha scritto Abarth, e dieci anni dopo (10), l ha rialzato e ci ha scritto 500x. Poi per ultimo, ha dimostrato di nn essere in grado neanche di fare uno spot dovendo scimmiottare uno gia' presente. Poi, oh, contento voi fiattari, contenti tutti.
Ritratto di andrea120374
8 febbraio 2015 - 18:05
3
Il migliore commento letto in questo post
Ritratto di osmica
8 febbraio 2015 - 22:42
Hai dimenticato di citare le 500L, la 500 allungata. Cmq, adesso e' chiaro a tutti. La vettura per vecchietto, non e' piu' la Golf (come sempre ci ricordava il fiattaro medio), ma la 500X! Senza ombra di alcun dubbio!
Ritratto di lucio 85
8 febbraio 2015 - 13:45
6
Siamo arrivati a 5 pagine di post e c'è ancora gente che continua a dire che Audi si deve vergognare e che Fiat non ha fatto niente di male.. E la cosa più triste, che ancora non hanno capito del motivo di questa azione legale fatta da Audi.. Allora se ancora non l'avete capito, Audi non l'ha fatta perchè dicono "oddio ora la Panda mi ruberà fior fior di clienti con questa mossa pubblicitaria" ma l'hanno fatta poichè Fiat ha copiato un LORO slogan per poi rigirarlo contro.
Ritratto di Romeodolorosa
8 febbraio 2015 - 15:40
Odddeooooo è vero 5 pagine di forum per lo spot della pandaaaa!!!!!comunque quelli dell Audi sono RIDICOLIIIIII !!!!! Una casa del calibro di Audi è caduta veramente in basso,neanche lo doveva vedere questo spot e invece ha fatto ricorso a una pubblicità simpatica e divertente .... Purtroppo il gruppone WW e super RIDICOLO!!!!!
Ritratto di osmica
9 febbraio 2015 - 01:42
Non trovi ridicoli quelli che non rispettano le leggi? A no, se lo fa la Fiat, va benissimo! citazione dall'altissimo livello del fiattonzolo romeodoloroso :D
Ritratto di Romeodolorosa
9 febbraio 2015 - 09:57
Ahahahahaha fiattonzolo ...... :-) !!!!!no non perché sono fiattonzolo e che trovo (secondo me ) sciocco che una casa del calibro di Audi si metta a fare discussioni per la panda.....ma fatti una risata audiiii ..... Per me sono caduti in basso per questa vicenda!
Ritratto di H-ROSSA無限
8 febbraio 2015 - 16:25
1
Probabilmente i tedeschi non hanno gradito, ma alla fine era una pubblicità umoristica, un po come quando dicevano:-"c'è un italiano, un tedesco e un giapponese....". Non credo ne escano bene in immagine quelli di Audi se pensano a queste, permettetemi il termine, min#hiate.
Ritratto di Fojone
8 febbraio 2015 - 17:00
Audi ha ottenuto il blocco dello spot... fiat ha dimostrato di non fare automobili al'altezza della concorrenza e di fare solo pessimo umorismo e leva sul patriottismo... peccato non siano una fabbrica italiana ma una multinazionale :(
Ritratto di jodel_ricola_rulez
8 febbraio 2015 - 22:38
Sono delle onlus.. grande fojone! :)))
Ritratto di Fojone
9 febbraio 2015 - 18:45
abbia la sede a Wolfsburg e non a Londra o Amsterdam... :)

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di sabato 12 aprile

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser