NEWS

La Fiat Tipo è l'auto dell'anno 2015 di alVolante

01 gennaio 2016

Podio tutto italiano nel nostro sondaggio per eleggere l'auto del 2015 preferita dei lettori di alVolante.

La Fiat Tipo è l'auto dell'anno 2015 di alVolante
VINCE LA TIPO - Ormai è diventata una consuetudine. Come ogni anno i lettori di alVolante eleggono la “loro” auto dell'anno fra tutte quelle uscite nel 2015 (leggi qui i criteri di scelta). E anche quest'anno a farla da padrone sono le auto italiane, che monopolizzano il podio. Come era facile prevedere, la Fiat Tipo (qui sopra) si aggiudica il titolo. La berlina della Fiat sviluppata e costruita in Turchia è un'auto spaziosa, razionale e soprattutto viene proposta a prezzi molto interessanti. Elementi che, uniti ad una linea proporzionata e tutto sommato gradevole, rappresentano quell'elemento di novità che le è valso la maggior parte delle preferenze: il 21% dei partecipanti al sondaggio hanno votato per lei.
 
 
IL FASCINO ALFA - Il secondo posto è andato all'Alfa Romeo 4C Spider (qui sopra), versione scoperta della vettura scelta come preferita nel 2013. Evidentemente il fascino della sportiva del Biscione non si è affievolito e, anche in versione spider, la 4C continua a far sognare gli appassionati con il suo mix di linee aggressive, peso contenuto e guida coinvolgente. Un buon segno, che ancora una volta conferma la forza del marchio Alfa Romeo ormai pronto per lanciare nei prossimi anni tanti nuovi modelli. Il 10% dei partecipanti al sondaggio hanno votato per lei.
 
 
FERRARI TERZA - Terza un'altra italiana doc, la Ferrari 488 GTB (qui sopra), riedizione di una delle Ferrari migliori di sempre: la 458 Italia. La 488 GTB parte da quella eccellente base sulla quale innesta un formidabile motore turbo che rende la supercar di Maranello ancora più veloce e sfruttabile, oltre che abbassare consumi ed emissioni. Il 6% dei partecipanti al sondaggio hanno votato per lei.
 
 
SORPRESA MUSTANG - Il sondaggio ha poi riservato delle sorprese una su tutte il quinto posto della Ford Mustang (qui sopra). Nel nostro paese non potrà avere una diffusione elevata per via del superbollo, ma evidentemente ha saputo solleticare la fantasia degli appassionati. Dopo tutto è la prima Mustang ad arrivare ufficialmente sul mercato italiano in 50 anni di storia di questo fortunato modello. 
 
I RISULTATI DEL SONDAGGIO
 
Scegli la "tua" auto dell'anno 2015
Fiat Tipo
21%
  • Fiat Tipo
    21%
  • Alfa Romeo 4C Spider
    10%
  • Ferrari 488 GTB
    6%
  • Mazda CX-3
    6%
  • Ford Mustang
    5%
  • Hyundai Tucson
    4%
  • BMW Serie 7
    4%
  • Lexus RX
    3%
  • Opel Astra
    3%
  • Mazda MX-5
    3%
  • Suzuki Vitara
    3%
  • BMW X1
    2%
  • Audi A4
    2%
  • Honda HR-V
    2%
  • Mazda 2
    2%
  • Renault Kadjar
    2%
  • Jaguar F-Pace
    2%
  • Renault Mégane
    1%
  • Subaru Levorg
    1%
  • Mercedes GLC
    1%
  • Skoda Superb
    1%
  • Mercedes S Cabriolet
    1%
  • Mini Clubman
    1%
  • Renault Talisman
    1%
  • Opel Corsa
    1%
  • Lamborghini Huracán Spyder
    1%
  • Land Rover Range Rover Evoque Convertibile
    1%
  • Volkswagen Touran
    1%
  • Mercedes CLA Shhoting Brake
    1%
  • Infiniti Q30
    1%
  • Audi Q7
    1%
  • BMW Serie 2 Cabriolet
    1%
  • BMW Serie 2 Grand Tourer
    1%
  • Honda Jazz
    1%
  • Hyundai i20 Coupé
    1%
  • Ford S-Max
    1%
  • Jaguar XF
    1%
  • Mitsubishi L200
    0%
  • Mahindra Quanto
    0%
  • Subaru Outback
    0%
  • Audi R8
    0%
  • Ssangyong Tivoli
    0%
  • Smart Cabrio
    0%
  • Mercedes GLE Coupé
    0%
  • Skoda Fabia Wagon
    0%
  • Mercedes GLS
    0%
  • Cadillac Escalade
    0%
  • Ford Galaxy
    0%
  • Renault Espace
    0%
  • Mercedes C Coupé
    0%
  • Kia Sorento
    0%
  • Opel Karl
    0%
  • Mini Cabrio
    0%
  • McLaren Sports Series
    0%


Aggiungi un commento
Ritratto di andrea750
1 gennaio 2016 - 15:03
Di quale anno? Forse del '95. Andiamo la Fiat ha prodotto in passato tante auto meritevoli del premio ma non è certo questo il caso e lo sapete benissimo. La Tipo e' una onestà auto da famiglia, niente di più.
Ritratto di SINISTRO
1 gennaio 2016 - 15:21
3
beh, come ha detto qualche utente, mettere insieme tutte queste auto, di segmento completamente diverso, non ha tanto senso. Però la nuova Tipo ha senz'altro rappresentato un elemento di rottura, stile retro'. Altro che dacia più costosa.....
Ritratto di CarolMar
2 gennaio 2016 - 18:57
È stata una bella sorpresa per me e penso che al di là dei segmenti si meriti il primo posto. Buon anno!
Ritratto di xtom
1 gennaio 2016 - 16:52
Io ho votato la Tipo, proprio perché è un'auto concreta, razionale e dall'elevato value for money. Un plauso ad FCA che è riuscita ad inventarsi un nuovo segmento, molto promettente, qualità ed estetica superiore ad una Dacia e prezzo inferiore ad una Skoda, auto che dominano nell'est Europa. La Tipo 2 volumi è ancora più rifinita ed insieme alla wagon venderà molto, sopratutto se faranno anche versioni a GPL e metano.
Ritratto di conan55
1 gennaio 2016 - 18:58
ma tu l'hai vista? sei andato a trattarla? e quanto ti hanno chiesto? con che dacia la confronti, con la sandero che costa 10000 euro full optional?
Ritratto di xtom
1 gennaio 2016 - 19:14
Sì l'ho vista, ma non mi interessava acquistarla, ma questo vale per qualsiasi altra auto avessi votato. Il confronto lo faccio con la Logan e la Octavia, che hanno più o meno le stesse misure.
Ritratto di conan55
1 gennaio 2016 - 20:06
appunto, potevi almeno fare finta di trattarla ed avresti capito che le cifre che hanno sparato sono solo specchi per allodole.
Ritratto di xtom
1 gennaio 2016 - 22:27
Ci sono dei listini ufficiali, pubblicati come quelli di tutte le altre case su varie riveste. È su questi listini che si fa un confronto oggettivo. Poi lo sconto prevede delle condizioni e la vernice metallizzata va conteggiata a parte, ma sopratutto è soggettivo, per cui diventa difficile capire il prezzo reale finale. Io per farmi un idea guardo le offerte su autoscout24, per auto poco richieste lo sconto è maggiore. Quindi il prezzo al lancio è poco indicativo.
Ritratto di conan55
4 gennaio 2016 - 14:05
allora cosa mi dici della dacia il cui prezzo di listino corrisponde al prezzo di vendita? comunque una cosa è certa il prezzo di listino di una fiat è sempre inferiore a quello di vendita perchè se vuoi qualche accessorio che ti serve lo devi pagare. mi ricordo sempre di quando un mio amico ha comperato una seicento base che alla fine era contento perchè gli avevano regalato lo specchio destro. altri tempi ma stessi sistemi.
Ritratto di Pacifici976
4 gennaio 2016 - 09:41
Sarà anche un onesta auto da famiglia, ma se sali su un octavia, ti accorgi di essere su un altra categoria, forse anche di prezzo
Ritratto di Gianni.ark
1 gennaio 2016 - 22:40
Più che da famiglia a me pare da anziani...
Ritratto di GoobyPls
2 gennaio 2016 - 09:26
Veramente le auto da vecchio sono le classiche SW e hatchback che tanto vanno di moda qui. Un auto con la coda conferisce un aspetto più 'prestigioso', basta guardare quel giocattolo della Mazda 2 che in altri mercati è venduta in versione sedan, e sembra un auto da adulto, mentre la nostra un giochino per ragazzi. In uno scenario di tutte scatole uguali una all'altra, questa Tipo sedan si distingue per originalità.
Ritratto di lucio 85
2 gennaio 2016 - 11:51
6
Le Sw auto da vecchio??
Ritratto di MAXTONE
2 gennaio 2016 - 12:46
Se non da vecchio (termine brutto e dispregiativo imho) ma certamente da agente di commercio, io le sw non le ho mai viste cool, le shooting brake si. Sono d'accordo sulle 3 volumi: Il terzo volume aggiunge slancio ed eleganza oltre a uno spontaneo piglio sportivo, quando ben sviluppate hanno un eleganza e sportività inarrivabili per le tozze hatchback: Talvolta accade che una Hatch possa diventare più bella nel passaggio da due a tre volumi (ad esempio le Astra Sedan/Buick Verano o la BMW Serie 1-2), ma non si e' mai vista una tre volumi diventare bella in seguito alla conversione in Hatch (ricordo ancora la Serie 3 Compact e la C Sport coupé brrr).
Ritratto di Gianni.ark
2 gennaio 2016 - 12:27
Mai generalizzare! Ci sono alcune sw che hanno una linea molto sportiva come lo era, ad esempio, la 159 sport wagon. Io non dico che la Tipo sia brutta ma non ha neanche una linea sportiva e giovanile, specialmente negli interni. Sono curioso di vederla in versione 5 porte e wagon; potrebbe essere meglio della 4 porte.
Ritratto di MAXTONE
2 gennaio 2016 - 12:51
La 159 sportiva? Un barcone del genere lunghissimo e larghissimo? L'avessero fatta più piccola pure pure ma con quelle dimensioni e lo sbalzo anteriore di un camion tutto era fuorché sportiva.
Ritratto di onlyroma
3 gennaio 2016 - 19:32
Se si parla di linea la 159 sw è ancora oggi una bellissima auto. Poi naturalemente tu la ritieni goffa e ci sta. Ogniuno ha i suoi gusti. La linea della 159 sw è sportiva e ad oggi non so quante sw blasonate danno questo effetto. Poi se mi dici che avava i motori non da auto sportiva,che la lamiera non era come quelle tedesche,che bla bla bla........ ok.
Ritratto di MAXTONE
1 gennaio 2016 - 15:14
Cioè la Tucson sopra il bellissimo RX? Ma io davvero non lo so guarda...e se proprio uno non vuole mettere in mezzo la Lexus c'era la Q7 che avrebbe meritato più di quel misero 1% a cui e' stata relegata.
Ritratto di Vespa Primavera
1 gennaio 2016 - 19:18
Max sul serio quanti voti hai dato alla RX? La Q7 merita solo per gli interni e dotazioni tecnologiche ma stilisticamente parlando è un passo indietro rispetto al modello che sostituisce.
Ritratto di MAXTONE
2 gennaio 2016 - 01:33
Si poteva dare alla stessa auto più di un voto? Se e' così mi spiace assai averlo saputo soltanto adesso!
Ritratto di nidik
2 gennaio 2016 - 20:12
Io ho dato il voto alla lexus Rx. Anche se non amo i suv. è una macchina completamente diversa dalle altre. Ha un motore ibrido che fa consumare poco una vettura di quelle dimensioni e ha degli interni molto più belli delle solite tedesche, compresa porsche Cayenne
Ritratto di PongoII
1 gennaio 2016 - 15:19
7
Non ho votato per la Tipo, ma non biasimo chi l'ha fatto, interpretando tale scelta come un riconoscimento al nuovo corso FCA, che torna a produrre un'onesta berlina per famiglie, offerta pure ad un prezzo invitante. Questa politica, magari oggi suffragata pure da una migliore qualità, fu alla base della diffusione delle auto Fiat nei decenni scorsi.
Ritratto di Damien Gelmini
1 gennaio 2016 - 15:35
4
Chissà invece in Inghilterra, Spagna, Francia, Olanda, Belgio, Germania, Norvegia e compagnia se sarebbe riuscita a superare lo 0% nello stesso identico sondaggio
Ritratto di SINISTRO
1 gennaio 2016 - 23:52
3
Tutti possono votare, il sito è visitato parecchio anche dall'estero....
Ritratto di GoobyPls
2 gennaio 2016 - 09:31
Dei paesi che hai citato, 5 hano un reddito anche del 50-60% superiore alla media italiana. Perche non facciamo questo sondaggio Negli Emirati Arabi? Magari esce prima la McLaren.... Ma per favore. E' un auto che la gente si può permettere, di fattura ed estetica più che discreta.
Ritratto di Fabio_01
1 gennaio 2016 - 15:58
Mi fa piacere...almeno è una made in italy,ne dovremmo essere fieri
Ritratto di dario bmwm
3 gennaio 2016 - 12:56
LA TIPO MADE IN ITALY??MA SAI COSA STAI DICENDO?? È progettata, sviluppata e costruita in TURCHIA e venduta da un gruppo chiamato FCA che ha sedi in Olanda e Inghilterra ed è quotata a New York. Non so cosa ci vedi tu in questo di italiano. Ricordo che inizialmente la Tipo/Aegea non doveva essere venduta in Italia, era un auto per il medio oriente e per l Africa quindi per gente con un reddito mooolto minore del nostro.
Ritratto di pastrellandrea
4 gennaio 2016 - 12:59
@dario, mi sembra che sei anche tu confuso. Verramente la Tipo è prodotta in Turchia, ma progettata in Italia. E' un prodotto Italiano fabbricato all'estero, in una delle migliore fabbriche auto del mondo. La Tipo è anche strettamente legato all'Italia per tutto quello che riguarda amministrazione, marketing, fornitori vari, etc. Diamo a Cesare quello che è di Cesare.
Ritratto di robedec
1 gennaio 2016 - 15:58
La Tipo Auto dell'Anno??? BuAHahahahahahaahaa... Ragazzi, se questo non vuol dire truccare i voti... Hahahahahahahahahahahhaaha
Ritratto di SINISTRO
1 gennaio 2016 - 23:48
3
non credo, poi il sondaggio è libero. se avessero votato la tua auto (che on sappiamo quale sia) saresti stato della stessa opinione?
Ritratto di dfchigo82
5 gennaio 2016 - 18:33
rophess: e chi dovrebbe essere l'Auto dell' Anno?? la golf diesel fumante?
Ritratto di T.master
1 gennaio 2016 - 16:09
ahhhahahahahhaahahahahaahahahahahaaahaahahahahahahahaahahahahaahaaahahahahahahahaahahahahahahahahahahahahaahhaahhaahahahahahahahahahaaaaahahahahahahhhahahahahaahahahahahahahahahahaahahahahahahahahahahah!!!! La fiat SCHIFO prima!!!!
Ritratto di piccolaketty
1 gennaio 2016 - 17:26
A Valenti' lascia perdere questi co......ni di esterofili nostrani; come disse Virgilio "Non ti curar di loro ma guarda e passa". Evidentemente hanno il portafogli talmente gonfio che trascurano la voce "costi di esercizio"; più li spennano nei tagliandi e nei ricambi più sono felici, che vuoi farci. Non pensano minimamente che forse direttamente o indirettamente il loro stipendio a fine mese è anche dovuto alla ripresa della produzione auto in Italia che in un modo o nell'altro ha un grande impatto su tutto il sistema economico (operai che lavorano, spendono soldi, comprano case, libri, elettrodomestici, vestiti,scarpe ecc.); è un pò come sputare sul piatto in cui mangiano. Posso capire se un prodotto italiano può non piacere, ma così si manca di rispetto anche a tutte le persone che lavorano lì dentro. Daltronde se siamo messi così in Italia lo si deve anche da questo; nelle altre nazioni insultare una categoria, un prodotto nazionale in questo modo si rischierebbe l'incolumità fisica. Parole come spirito d'appartenenza, orgoglio nazionale ecc, sono spariti come è sparito il servizio militare.
Ritratto di andrea120374
1 gennaio 2016 - 17:47
3
Rompete le ... perché per l'economia ecc bisogna comprare auto italiane e criticate e poi ... smartphone (samsung/apple) italiano? No, televisore (samsung/lg/sony) italiano? No, abbigliamento e calzature ( levis, lacoste, nike, adidas) italiane? No... e potrei andare avanti. Siete ridicoli e patetici !!!
Ritratto di conan55
1 gennaio 2016 - 19:03
guarda che questa è fatta in turchia e le tasse la fiat le paga in lussemburgo. sveglia!!!!
Ritratto di SINISTRO
1 gennaio 2016 - 23:50
3
Fosse l'unica a fare questo...
Ritratto di anarchico2
2 gennaio 2016 - 08:21
Dici un cumulo di assurdità, un'auto non è meglio se "italiana" e peggio se straniera, Voto e compro ciò che ritengo meglio. Questa menata dei tagliandi e manutenzione più care la sento dagli anni '80, ha stancato e ormai non ci crede nessuno. In quanto all'inutile servizio militare, l'osservazione rivela solo la tua collocazione politica, non merita commenti.
Ritratto di anarchico2
2 gennaio 2016 - 08:22
P.s.: Erdogan ringrazia.
Ritratto di SINISTRO
2 gennaio 2016 - 17:57
3
Ehhhh
Ritratto di Pacifici976
4 gennaio 2016 - 09:48
Non sono un amante delle fiat in generale, anche se ci sono auto del gruppo che reputo interessanti. Ma considerare la nuova tipo, come altri mdelli recenti, made in italy, è veramente un affermazione forte. Poi sui gusti non si discute
Ritratto di T.master
1 gennaio 2016 - 17:57
bimbo beota stai zitto.
Ritratto di piccolaketty
1 gennaio 2016 - 18:39
A Valentì, lasciali perdere, non meritano risposte, come disse Virgilio " non ti curar di loro ma guarda e passa"; evidentemente hanno il portafogli così gonfio che per loro la voce costi di esercizio non conta: più li spennano nei tagliandi e pezzi di ricambio e più sono contenti. E sono così ottusi da non capire che se ha fine mese hanno un buon stipendio, direttamente o indirettamente un pò è anche dovuto alla ripresa della produzione auto italiana che tanto influisce sulla nostra economia generale (operai che lavorano, soldi che spendono in case, vestiti, elettrodomestici, libri, giochi per bimbi ecc..); è un pò come sputare sul piatto dove mangiano. Posso capire che può non piacere un nostro (anche se è costruito fuori) prodotto, ma sono talmente idioti da non capire che denigrararlo così è anche mancare rispetto a tutti quelli che ci hanno sudato sia per farlo che progettarlo. Daltronde se siamo ridotti così in Italia è anche merito di questa gente che ha cancellato concetti come spirito d'appartenenza, orgoglio nazionale, amor patrio ecc. ma guardano solo ai propri comodi; inoltre non si rendono neanche conto di quanto siano fortunati a stare qui: in altre nazioni esprimersi così si rischia l'incolumità fisica.
Ritratto di SINISTRO
1 gennaio 2016 - 23:49
3
caro T.master il tuo commento fa altrettanto pena...
Ritratto di SINISTRO
5 gennaio 2016 - 09:17
3
Nessuno ha chiesto il tuo parere e, poi, come ti permetti, manco ci conosciamo, maleducato: vai a dormire, che s'è fatto tardi.
Ritratto di SINISTRO
6 gennaio 2016 - 17:34
3
e te cosa seresti? 0.
Ritratto di claudiob70
1 gennaio 2016 - 16:36
Ma la toyota auris non c'è in classifica secondo me è bellissima
Ritratto di MAXTONE
2 gennaio 2016 - 01:37
Non dirlo troppo forte che apprezzi una Toyota sul lato estetico altrimenti qui ti linciano :)
Ritratto di TomTomTom
3 gennaio 2016 - 19:47
Solo toyota? Su questo sito se apprezzi l'estetica di qualunque auto che non sia FCA sei linciato.
Ritratto di TomTomTom
3 gennaio 2016 - 20:58
Ti linciano.
Ritratto di andrea120374
1 gennaio 2016 - 17:12
3
C'era da aspettarselo in un forum e in una rivista del genere, viene data terza la Ferrari e non viene minimamente citata la Mazda cx3 che è arrivata a pari merito!
Ritratto di Gordo88
1 gennaio 2016 - 23:00
1
Giusto ma tanto per quello che conta sto sondaggio
Ritratto di SINISTRO
1 gennaio 2016 - 23:51
3
se no vi sta bene, non lo guardate.
Ritratto di robedec
3 gennaio 2016 - 01:56
Sinistro, c'hai rotto...
Ritratto di SINISTRO
3 gennaio 2016 - 15:47
3
zitto!
Ritratto di nidik
2 gennaio 2016 - 20:32
La ferrari 488 è una macchina bellissima e merita il terzo posto, bisogna vedere se vale il prezzo che costa,riuscirà a stare davanti alla nissan gtr nismo?
Ritratto di torque
1 gennaio 2016 - 17:13
Sorpresa Mustang, ma anche sorpresa Mazda secondo me. Io stesso ho votato per la CX-3, perché la reputo il miglior crossover del segmento e ha pure dei buoni assi nella manica, ma mi sorprende vederla quarta in classifica, dietro a Ferrari, pur non essendo italiana, non essendo un'auto di culto, non essendo un'auto da sogno e non essendo nemmeno stata pubblicizzata così fortemente... Potrebbe essere una bella scoperta, chissà che Mazda non inizi a ingranare la marcia giusta anche qui in Europa...
Ritratto di Vespa Primavera
1 gennaio 2016 - 19:22
La CX-3 al 4° posto è una bella sorpresa, ma in generale i suv/crossover sono stati molto votati ben 4 nella top ten.
Ritratto di AMG
1 gennaio 2016 - 17:33
Risposta al titolo: sì. Che squallore. Poi c'è un'errore nella chiusura del sondaggio, non mi pare che oggi sia il 22 Marzo 2016
Ritratto di michc3
1 gennaio 2016 - 17:47
Molto conservativo il risultato.Magari anzi sicuramente la Fiat Tipo sarà stata votata per meriti extraestetici,ma lo stupore comunque rimane vedendo anche il risultato di una bella vettura come l'Espace,anche se penso che c'entri l'antipatia per le auto francesi da parte della maggior parte dei lettori/acquirenti italiani
Ritratto di T.master
1 gennaio 2016 - 17:56
valentino rossi sei solo un beota.
Ritratto di Mattia Bertero
1 gennaio 2016 - 18:47
3
SONDAGGIO. Risultato abbastanza scandaloso perché qui si è premiata la tifoseria e non il buon senso. La Tipo, per il prezzo che viene offerta, è un ottima macchina ma per il resto non offre niente altro anzi, la Fiat ha dichiaratamente affermato che si è badato alla razionalità in tutti gli ambiti. Io penso che il sondaggio intendeva premiare auto che hanno immesso nel mercato soluzioni innovative, precisi punti di rottura con il passato, che emozionano nella linea. Evidentemente noi Italiani non osserviamo queste cose...
Ritratto di lucio 85
2 gennaio 2016 - 07:36
6
Mattia quoto al 100% il tuo discorso
Ritratto di anarchico2
2 gennaio 2016 - 08:24
Bravissimo, ma rivela il livello culturale dei votanti e il loro QI.
Ritratto di SINISTRO
2 gennaio 2016 - 21:57
3
esagerato, manco ci fosse un premio in palio...
Ritratto di TomTomTom
3 gennaio 2016 - 17:20
L'unica cosa esagerata qua sono i fiattari. Le cose stanno come ha spiegato benissimo Mattia, se la verità ti da fastidio basta dirlo.
Ritratto di SINISTRO
3 gennaio 2016 - 17:24
3
piuttosto perché non ammettete voi altri (e non solo vaggari) che anche un semplice sondaggio, quasi un gioco innocente, vi dia fastidio eccome? Altrimenti perché prendersela in questo modo? il buon Mattia ha espresso un'opinione personale, del tutto condivisibile, senza insulti da bambini delle elementari.
Ritratto di TomTomTom
3 gennaio 2016 - 17:46
Sai fare un commento in cui non è presente la parola vag? Una cosa mi da fastidio, è sono le persone che difendono questo scandaloso sondaggio a tutti i costi.
Ritratto di SINISTRO
3 gennaio 2016 - 17:49
3
qui se c'è uno che da fastidio, quello sei te. Non sei obbligato a confutarlo.
Ritratto di TomTomTom
3 gennaio 2016 - 18:05
Come ho già detto sopra, ti da fastidio la verità.
Ritratto di SINISTRO
3 gennaio 2016 - 18:07
3
ma se hai partecipato anche te? La verità è che non sai perdere, neanche ad un semplice gioco.
Ritratto di TomTomTom
3 gennaio 2016 - 18:36
Come ho già detto sotto c'è bisogno di almeno un po di decenza, qua moltissime persone votano soltanto per il stemma sul cofano.
Ritratto di SINISTRO
3 gennaio 2016 - 18:38
3
LO stemma. Comunque "il partito preso" è una vecchia storia, bipartisan....
Ritratto di andrea120374
3 gennaio 2016 - 18:08
3
SINISTRO hai finito di rompere con le tue idiozie dopo ogni commento che viene postato?
Ritratto di SINISTRO
3 gennaio 2016 - 18:09
3
caro Andrea, non faccio altro che rispondere a delle domande che mi vengono poste, non da te. Maleducato.
Ritratto di SINISTRO
6 gennaio 2016 - 17:35
3
ecco perchè sei a piedi..
Ritratto di Moreno1999
3 gennaio 2016 - 20:30
4
mattia for president!! ripeto lo stesso da quando è stato aperto il sondaggio! personalmente ho votato la MX-5, comunque nella 'top 3' dovevano citare anche la CX-3. Le auto da votare erano altre
Ritratto di dfchigo82
4 gennaio 2016 - 11:23
ma te sei giapponese madzaro... quindi... nn sei mai imparziale... voti solo mazda... per cui... io ho votato hyundai i 20 coupè.... un modello diverso tra le mie marche preferite (citroen, renault, ar, fiat, peugeot...)
Ritratto di Moreno1999
4 gennaio 2016 - 11:24
4
e hai fatto solo bene
Ritratto di andrea750
1 gennaio 2016 - 19:02
Appunto. Da Wiki: "Auto dell'anno (Car of the year) è un riconoscimento europeo volto a premiare il modello di autovettura che, nei dodici mesi precedenti all'assegnazione, abbia espresso i migliori contributi di design e innovazione tecnologica, in rapporto al prezzo di vendita. Il titolo "Auto dell'anno" si intende valevole per l'anno successivo a quello di assegnazione." Non mi pare che la descrizione sopra si sposi von la Tipo....comunque questo sondaggio è solo frutto del tifo.
Ritratto di SINISTRO
1 gennaio 2016 - 23:54
3
u gioco innocente che non fa male a nessuno. Avesse vinto una VAG, sarebbe cambiato qualcosa? Oppure sarebbe stata ugualmente questione di tifo?
Ritratto di andrea750
2 gennaio 2016 - 00:12
Cosa c'entra VAG? Non sai proprio cosa dire. La Tipo originale aveva soluzione tecniche di prim'ordine per l'epoca. Se non foste mossi solo dal tifo lo capireste anche voi che questa macchina non è nulla di eccezionale in fondo per stessa ammissione Fiat che si vuole rivolgere ad Africa e Medioriente. Comunque contenti voi contenti tutti..io ho votato la Jaguar.
Ritratto di SINISTRO
2 gennaio 2016 - 00:17
3
Avesse vinto un'altra auto (non necessariamente una Vag), sarebbe cambiato qualcosa, a livello di tifo? Per favore, cerca di rispondere alla mia domanda. Il voto è libero, e non manipolato.
Ritratto di andrea750
2 gennaio 2016 - 11:34
Ti rispondo, le uniche FCA tutte e tre sul podio ti basta?
Ritratto di SINISTRO
2 gennaio 2016 - 15:18
3
caro Andrea, qui non ci sono trucchi. Noi (almeno io) siamo dei semplici appassionati d'auto, non esperti qualificati del settore. Se non ci fossero state FCA, avrei votato Ford Mustang.
Ritratto di andrea750
2 gennaio 2016 - 19:34
Ma non è una questione di trucchi. Non l'ho mai detto. E' solo una questione di tifo a prescindere. Molti utenti almeno sul forum sponsorizzano l'auto italiana a prescindere. Nulla di male ma davvero questa non merita il titolo di auto dell'anno a differenza della prima Tipo. Non è solo una questione di prezzo, le auto possono essere benissimo economiche ma innovative. Certo e' più difficile ma non impossibile.
Ritratto di Buddyz
4 gennaio 2016 - 13:20
2
Passi la Tipo che non è nulla di eccezionale a livello estetico, meccanico e quant'altro, ma le altre due FCA hanno tutti i presupposti per poter essere in classifica. Una segna (o dovrebbe segnare) un profondo punto di rottura nella recente storia del marchio grazie alle sua raffinata meccanica ed al design ricercato (Alfa Romeo 4C), mentre l'altra è semplicemente una delle migliori Ferrari mai realizzate, sia sul piano tecnico sia riguardo il design.
Ritratto di dario bmwm
3 gennaio 2016 - 13:02
Infatti Car Of the Year 2015 l ha vinto la Passat. Non aggiungo altro
Ritratto di Fabio_01
1 gennaio 2016 - 19:07
Eppure a me non sembra marzo...come mai avete gia chiuso la votazione?
Ritratto di mirko.10
1 gennaio 2016 - 19:34
3
Evidentemente è già campionessa del mondo. Tanto è un gioco tra di noi, giusto?
Ritratto di SINISTRO
2 gennaio 2016 - 00:30
3
Forse ad alcuni, quando non vincono, il gioco non piace.....
Ritratto di Enzo.cocco
1 gennaio 2016 - 20:37
Penso che la fiat tipo di 20 anni fa sia nettamente migliore di questo aborto
Ritratto di SINISTRO
2 gennaio 2016 - 00:29
3
2 cose diverse.
Ritratto di Corvette
1 gennaio 2016 - 21:03
Accetto la Tipo anche se non porta nulla di nuovo...ma proprio non concepisco la 4C spider al secondo posto. Non andava nemmeno inserita.
Ritratto di ivanvalenti
2 gennaio 2016 - 03:46
1
la tipo...AHAHAHAHAHAHAH
Ritratto di lucio 85
2 gennaio 2016 - 07:47
6
Bhe era da immaginarselo che sul sito "Al Fca" il podio fosse tutto Fca ( l'unica che concepisco è la Ferrari ) però come ha detto giustamente qualcuno questo è un giochino che non fà male a nessuno. Dispiace solo vedere che ci sono automobili che meriterebbero di vincere a mani basse ma invece non hanno superato nemmeno il 3%
Ritratto di andrea750
2 gennaio 2016 - 11:27
Si è verissimo che è solo un gioco e non fa male a nessuno però proprio perché è solo un gioco sarebbe stato bello vedere opinioni non dettate dal tifo. Tifo che e' invece palese dato che le uniche FCA in classifica sono tutte e tre sul podio. Se i lettori fanno vincere FCA a prescindere che gusto c'è a fare il sondaggio. E lo dice uno che ha avuto Fiat in passato e riconosce tranquillamente che Fiat abbia fatto macchine innovative in passato (come la stessa Tipo originale), ma non è certamente questo il caso.
Ritratto di SINISTRO
2 gennaio 2016 - 15:23
3
Non noti anche tu che hanno votato solo 551 persone? Inoltre ci sono auto VAG con 0% di voti: perché non le hanno votate?
Ritratto di TomTomTom
3 gennaio 2016 - 17:24
Cosa centra Vag in questo discorso. Se non sai cosa dire non serve inserire dappertutto vw, basta non rispondere.
Ritratto di SINISTRO
3 gennaio 2016 - 17:26
3
Se sei un vaggaro, potevi benissimo votarne una.... Anche te non sei obbligato a rispondere, se il sondaggio non ti garba.
Ritratto di TomTomTom
3 gennaio 2016 - 17:37
Solo perché ti ho risposto sono diventato automaticamente vaggaro? Si vede che non sai cosa rispondere. Mi dispiace ma non sono minimamente vaggaro, mi piacciono le bmw e per questo ho votato la fantastica bmw 7.
Ritratto di SINISTRO
3 gennaio 2016 - 17:40
3
Beh, e allora dov'è il problema? Il sondaggio è democratico e senza trucchi. Forse sei dispiaciuto per non essere arrivato primo? Se poi mi dici che non si possono mettere sullo stesso piano auto di segmento così diverso tra loro, allora questo è un altro discorso. Però il sondaggio è fatto così: prendere o lasciare.
Ritratto di TomTomTom
3 gennaio 2016 - 17:57
Non mi da minimamente fastidio se la BMW 7 non sia riuscita a raggiungere il podio, tanto è e rimarrà un auto fantastica. Invece di premiare l'innovazione, la tecnologia qua si premia la tifoseria, con questo non sto dicendo che la bmw 7 doveva essere sul podio. Poi, a quale scopo esistono questi sondaggi? Tanto vince sempre FCA.
Ritratto di SINISTRO
3 gennaio 2016 - 18:04
3
Non è vero: primo perché anche tu hai votato, sei tra i 551 partecipanti, di cui solo il 21% ha votato Fiat Tipo. Secondo perché le classifiche di vendita dicono tutt'altro. Un sondaggio è un opinione personale, anche e soprattutto da non addetti ai lavori. Come puoi pretendere che debba essere oggettivo?
Ritratto di TomTomTom
3 gennaio 2016 - 18:26
Non sto dicendo che il parere deve essere oggettivo ma ci deve essere almeno un po di decenza nel votare.
Ritratto di SINISTRO
3 gennaio 2016 - 18:27
3
Su questo concordo.
Ritratto di Rombo
2 gennaio 2016 - 08:36
Non poteva essere altrimenti! L auto con il miglior rapporto qualità prezzo..... Grande FCA!
Ritratto di dario bmwm
3 gennaio 2016 - 13:04
Sì...come la Freemont vero? Oppure come una 500 base da 16mila euro vero?bravo.
Ritratto di IloveDR
2 gennaio 2016 - 09:21
3
si sa che questi premi portano jella, con l'augurio di una precoce sparizione dal mercato italiano, bistrattato della sterile dirigenza degli ex marchi italiani Fiat-Lancia-AlfaRomeo
Ritratto di SINISTRO
2 gennaio 2016 - 11:17
3
Qua l'unico che dovrebbe sparire sei te.
Ritratto di Rombo
2 gennaio 2016 - 12:47
Ti piacerebbe che i nostri marchi non siano italiani, ma invece no! Le società spostate all estero è dovuto solo alla nostra burocrazia e alle nostre leggi che sono antiche e non permettono di espandere il prodotto nel mondo..... Ma le auto sono progettate è concepite qui in Italia dal marchio più glorioso al mondo la Ferrari alla jeep e alla rinascita Alfa Romeo che è italiana al 100%,e lo stesso prodotto viene esportato nel mondo.... Ecco che cosa sta facendo FCA e sta ridando lavoro a molti italiani è purtroppo certe persone queste cose non lo capiscono, forse per invidia e gelosia .....mah che tristezza!
Ritratto di IloveDR
2 gennaio 2016 - 13:14
3
Rombo fattene una ragione, non sono più italiani...lo so, è dura da digerire, da ammettere, è una sconfitta di tutti gli appassionati di auto, ma bisogna farsi coraggio e guardare la cruda realtà per come si presenta...si è vero, c'è tanta tristezza nei Ns. cuori...
Ritratto di Rombo
2 gennaio 2016 - 13:51
DR l unica ragione che mi pongo è quella della tua negligenza è la vera tristezza e che ci sono ancora italiani come te che ancora vivono in Italia.....poveraccio!
Ritratto di SINISTRO
2 gennaio 2016 - 15:25
3
che ci vuoi fare, dopo aver festeggiato nel furgone, povero pony-express....
Ritratto di Gaetano1970
2 gennaio 2016 - 10:43
Ho votato tipo perché con 16000 euro riesci ad avere un' auto famigliare con motori euro 6 che hanno buona affidabilità. Quanto costa una passat base equivalente.?
Ritratto di IloveDR
2 gennaio 2016 - 10:55
3
Passat? ma il confronto dovresti farlo con un'auto equivalente, come la Dacia Logan...Fiat nel 2016 non ha veicoli confrontabili con Passat, negli anni'70 aveva la 131...
Ritratto di napolmen4
2 gennaio 2016 - 11:02
sono daccordo.....ma in america la passat e' surclassata dalla chrysler 200...
Ritratto di IloveDR
2 gennaio 2016 - 11:12
3
negli USA anche dalla Camry, dalla Fusion, dalla Regal
Ritratto di SINISTRO
2 gennaio 2016 - 11:19
3
Beh, con la tredicesima in nero, con l'anno nuovo la compri sta Dr/Chery mezza cinese?
Ritratto di andrea750
2 gennaio 2016 - 11:33
Vabbè se paragoniamo mele con pere di cosa stiamo a discutere? Qui a parte la qualità/prezzo (comunque poi particolarmente favorevole solo per l'entry level e nel periodo di promozione) dove sta l'innovazione? Nel design? Nelle tecnologie? Nella distribuzione degli spazi oppure nei materiali? Ma andiamo siamo seri, se vai in Egitto, Turchia oppure anche Russia ne vedi migliaia di macchine "world car" con il baule.
Ritratto di piccolaketty
3 gennaio 2016 - 02:00
Ti pare poco la qualità/prezzo? Per te cosa sarebbe innovazione vedere un cruscotto pieno zeppo di schermi, schermini led e lucette condito da cicalini, avvisatori acustici, disegnini luminosi, lampeggianti ecc. che ti avvisano di qualunque str......ata stia succedendo solo perchè ci sono guidatori talmente rinco che non riescono più a leggere un indicatore acqua/olio e livello benzina o capire se un pneumatico è bucato? O perchè sono talmente imbranati che hanno bisogno di diavolerie elettroniche dalle sigle incomprensibili (ASR ecc.) per far parcheggiare le auto da sole o fargli tenere la macchina in strada? Se questa la chiamate innovazioni, forse invece avete bisogno di molte lezioni di scuola guida o corsi di pilotaggio. Io guardo al sodo e visto che non ho molti soldi da spendere, voglio che un'auto che consumi poco, buona abitabilità, affidabile, ottima tenuta di strada e frenata e, visto che la voce risparmio per una famiglia è fondamentale, motori che possano sopportare trasformazioni a metano o gpl, con bassi costi di gestione, (senza ricorrere ad un mutuo per un tagliando o pezzo di ricambio o recarmi in concessionaria per invertire le gomme o sostituire una lampadina), e dulcis in fundo una linea che sia gradevole di aspetto anche se questo è un fatto soggettivo e prima o poi tutte alla fine stancano (daltronde la VW è 20 anni che rifila le stesse linee cambiando le gemme posteriori e riempiendo di led i fanali). Questo il mio pensiero, se poi voi avete soldi da spendere in fumo, fate pure, io personalmente guardo l'arrosto. Riguardo al fatto della Turchia è vero, ma poi gli utili vengono reinvestiti in eventuali impianti anche in Italia; daltronde ditemi di un costruttore che non abbia delocalizzato all'estero
Ritratto di andrea750
3 gennaio 2016 - 19:24
Se tutti fossero come te staremmo ancora nelle caverne. Perché non continuare a votare la Model T allora come auto dell'anno????
Ritratto di andrea120374
3 gennaio 2016 - 21:37
3
piccolaketty tu dici che guardi qualità/prezzo e al sodo e poi compri un alfa gt... non ci azzecca niente con quello da te scritto è tutto tranne quello!
Ritratto di lucio 85
2 gennaio 2016 - 12:00
6
La Tipo non la puoi minimamente paragonare con la Passat sono esattamente i due opposti... La "fortuna" della Tipo è che non ha concorrenti seri visto che il mercato ( parlo di quello italiano principalmente ) ha escluso, perchè non cacate di striscio, auto come la Toledo o la Rapid, che erano sia per prezzi sia per allestimenti sia per volumi questa Tipo. Quindi concludo,in Italia la Tipo potrà vendere grazie allo stemmino Fiat, ma nei restanti paesi europei la vedo nera ( come lo è stato per Thema-Flavia-Freemont )
Ritratto di lucio 85
2 gennaio 2016 - 12:00
6
La Tipo non la puoi minimamente paragonare con la Passat sono esattamente i due opposti... La "fortuna" della Tipo è che non ha concorrenti seri visto che il mercato ( parlo di quello italiano principalmente ) ha escluso, perchè non cacate di striscio, auto come la Toledo o la Rapid, che erano sia per prezzi sia per allestimenti sia per volumi questa Tipo. Quindi concludo,in Italia la Tipo potrà vendere grazie allo stemmino Fiat, ma nei restanti paesi europei la vedo nera ( come lo è stato per Thema-Flavia-Freemont )
Ritratto di Moreno1999
5 gennaio 2016 - 13:39
4
oh lucio per il tuo bene non osare nemmeno citare la Rapid perché dopo che l'ho fatto io c'è stato un bagno di sangue nell'altro articolo! Evidentemente siamo tutti bravi a dimenticare quello che ci fa scomodo
Ritratto di TomTomTom
3 gennaio 2016 - 18:58
Dopo aver letto il commento di gaetano capisco chi ha votato la fiat tipo.
Ritratto di wiliams
2 gennaio 2016 - 11:30
Non mi stupisco che la TIPO sia stata preferita in questo sondaggio,ne sento parlare molto bene di questa nuova FIAT,da tutti.
Ritratto di herm52
2 gennaio 2016 - 13:07
Ma perchè la Tipo viene giudicata come auto italiana quando viene prodotta da FCA che non è azienda italiana e che non viene costruita in Italia ma bensì in Turchia?
Ritratto di SINISTRO
2 gennaio 2016 - 15:21
3
D'accordo sulla prima parte del discorso, sulla seconda posso dirti che le cose stanno cambiando.
Ritratto di SINISTRO
2 gennaio 2016 - 17:55
3
Ci conto, eccome, perché le ho sempre avute. Se poi ti sono venuti addosso con una Fiat non credo sia colpa dell'auto, piuttosto di chi la guidava.
Ritratto di SINISTRO
2 gennaio 2016 - 22:02
3
ok, anche se generalizzare tra marchi dello stesso gruppo, come tra passato e presete, lascia il tempo che trova, in quanto percezione molto soggettiva...
Ritratto di dario bmwm
3 gennaio 2016 - 13:10
Qua non so tratta di generalizzare, visto che Ypsilon, Mito, Giulietta, 500, Punto, Bravo e Delta hanno tutti telai simili
Ritratto di SINISTRO
3 gennaio 2016 - 15:48
3
appunto, sei tu che generalizzi.
Ritratto di Utente_1976
3 gennaio 2016 - 13:20
X PAGGGLIANTI - Il tuo pensiero è di fatto diffuso, e devo dire non solo in Italia. Purtroppo la Fiat, in parte per demeriti propri (ma su questi demeriti gli italiani hanno anche riversato tutto il loro tafazzismo, che di fatto li rende gli zimbelli d’Europa – gli europei invece hanno riversato sui demeriti di Fiat il loro senso di superiorità verso gli italiani, che si mostra ogni giorno in ambito politico, economico ed anche sociale – basti vedere gli atti vandalici a Roma di qualche mese fa – roba che in nessun Paese europeo sarebbe stata tollerata) ha acquisito negli anni una pessima reputazione in Italia e in Europa. Non è un mistero che durante gli ultimi decenni qualsiasi Fiat oltre i 15.000 Euro non ha venduto, né in Italia né tantomeno in Europa. Ora però il vento sta cambiando. La dimostrazione sono i numeri di 500L e 500X, che sono auto che partono da circa 15.000 Euro per arrivare nei top gamma a sforare i 30.000 Euro. Queste due macchine vendono, non solo in Italia ma anche in Europa (evidentemente c’è gente che è disposta a spendere cifre importanti “per una Fiat”), e quindi stanno cambiando la percezione di Fiat, e ne beneficeranno anche gli altri modelli e marchi, IMHO. Sarà un percorso lungo e difficile, ma il fatto che si sia invertita la tendenza è di per se un evento a mio avviso epocale, il cui merito, piaccia o non piaccia, va attribuito alla strategia europea (a mio modo di vedere geniale) di Marchionne. Meno vendite, più margini. Fare numeroni con Punto svendute non serve né ai conti, né alla percezione del marchio. Vendere 500X in giro per l’Italia e l’Europa invece serve eccome. E IMHO c’è da essere contenti di tutto ciò. Perché senza Fiat che cresce, in questi anni, la nostra economia avrebbe rischiato seriamente il tracollo. Impariamo dai tedeschi, che difendono i loro “pargoli” anche quando truffano senza vergogna. Fiat per molto meno è stata punita dagli italiani in modo masochistico. Non ce lo possiamo più permettere. Poi, come dici tu, ognuno è libero di pensarla a modo suo ed agire di conseguenza. Fiat inclusa.
Ritratto di Utente_1976
3 gennaio 2016 - 13:29
Per rispondere in anticipo a una possibile obiezione. Questa Tipo non va contro la strategia di rivalutazione del brand, visto che a listino, parte da 14.500 Euro (ora è in offerta-lancio), e visto che appartiene ad un segmento dove Fiat negli ultimi venti anni non ha saputo non dico imporsi, ma nemmeno difendersi. Se riuscirà a vendere, un altro tabù sarà rotto. Non solo si possono comprare (con soddisfazione) Fiat che costano oltre i 15.000 Euro, ma si possono anche comprare Fiat oltre i segmenti A e B.
Ritratto di andrea750
3 gennaio 2016 - 19:27
Fiat non è proprio stata punita da nessuno tranquillo. Anzi e' stata pure parecchio aiutata. Nessuno l'ha punita. Ha fatto tutto da sola.
Ritratto di Utente_1976
3 gennaio 2016 - 20:24
Ma guarda che mica sono agitato. Semplicemente la penso diversamente da te. Tutto qui.
Ritratto di SINISTRO
4 gennaio 2016 - 09:46
3
Anche VAG con le centraline taroccate ha fatto tutto da sola...
Ritratto di robedec
3 gennaio 2016 - 02:04
Anch'io ne ho sempre avute di Fiat. E' per questo che non ne voglio più sapere di 'stì cessi!!!!!!
Ritratto di SINISTRO
3 gennaio 2016 - 15:50
3
qualcuno ti obbliga?
Ritratto di Enrico1975
2 gennaio 2016 - 13:22
Ma che coraggio... non ho parole. Auto dell'anno la nuova Tipo!!! Auto che venderanno solo in India. Non credevo che ci fossero così tanti utenti midesti
Ritratto di Greycar
2 gennaio 2016 - 15:33
Ritengo che FCA abbia proprio fatto centro con questo modello. Auto molto gradevole e davvero interessante nella specificità del target (Skoda ed altri). Ottimo lavoro!
Ritratto di Highway_To_Hell
2 gennaio 2016 - 19:23
Scommetto che per qualche cialtrone che in questo nuovo anno ci ammorba con la sua presenza, come nel precedente, un 12% per la nuova Tipo è più inspiegabile che il 2% per la a4 o l'1% per la q7. Comunque per tutti i ciaparat antifiat l'anno nuovo si apre un po' come si era chiuso il vecchio: con ampie dosi di Maalox non a causa del cenone...
Ritratto di adampaolo
2 gennaio 2016 - 19:40
la tipo auto dell'anno ? stiamo scherzando? mah....
Ritratto di RIOC
3 gennaio 2016 - 10:47
Premetto che non ho votato, ma sinceramente trovo un po' strano che abbia vinto una macchinetta, anche bruttina tra l'altro. Contro vere auto, dotate pure di un bel design. Mah, forse sono davvero troppo vecchio, se una tipo vince contro una 4c, o addirittura una mustang,o meglio una FERRARI mah.....
Ritratto di Highway_To_Hell
3 gennaio 2016 - 12:16
E' un gioco che non fa male a nessuno... Tranne ai poveretti che si sono messi a rosicare appena appreso come sia finito il sondaggio.
Ritratto di SINISTRO
3 gennaio 2016 - 18:24
3
Forse non si sono ancora ripresi dalla batosta del diesel-gate, poveri cruccofili...
Ritratto di dario bmwm
3 gennaio 2016 - 12:44
Strano...Del resto qua fanno prove solo di Fiat,Alfa,Lancia,Citroen, ecc... La Tipo è solo un mulo per una famiglia meridionale, niente di più. Se dovessero far il "premio per l'infotainment dell'anno" la Tipo col suo bellissimo Uconnect arriverebbe dopo l'ultima. E poi la Tipo è tutto tranne che ITALIANA. Io amo e ammiro i prodotti italici, Ma non ho votato un italiana. Mi tentavano la Serie 7, la Mustang, la CX-3 e la 488. Era troppo facile andare su una supercar, e soprattutto su una Ferrari, quindi non l ho scelta(come hanno fatto in pochi). La CX-3 è molto moderna e valida e sono sicuro che in un paese diverso dall Italia sfonderebbe: qui la compreranno in 5. Alla fine la scelta Era fra la BMW e la Ford. Come dice il testo, la Mustang purtroppo (aggiunta mia) non avrà successo e diffusione in Italia per via del superbollo. È verissimo. Per questo ho scelto la Serie 7, auto rivoluzionaria, soprattutto per i comandi gestuali, che nessun altro marchio ha sviluppato. Ho visto che, come sempre, non ha vinto la ragione ma il populismo.
Ritratto di dario bmwm
3 gennaio 2016 - 12:45
Strano...Del resto qua fanno prove solo di Fiat,Alfa,Lancia,Citroen, ecc... La Tipo è solo un mulo per una famiglia meridionale, niente di più. Se dovessero far il "premio per l'infotainment dell'anno" la Tipo col suo bellissimo Uconnect arriverebbe dopo l'ultima. E poi la Tipo è tutto tranne che ITALIANA. Io amo e ammiro i prodotti italici, Ma non ho votato un italiana. Mi tentavano la Serie 7, la Mustang, la CX-3 e la 488. Era troppo facile andare su una supercar, e soprattutto su una Ferrari, quindi non l ho scelta(come hanno fatto in pochi). La CX-3 è molto moderna e valida e sono sicuro che in un paese diverso dall Italia sfonderebbe: qui la compreranno in 5. Alla fine la scelta Era fra la BMW e la Ford. Come dice il testo, la Mustang purtroppo (aggiunta mia) non avrà successo e diffusione in Italia per via del superbollo. È verissimo. Per questo ho scelto la Serie 7, auto rivoluzionaria, soprattutto per i comandi gestuali, che nessun altro marchio ha sviluppato. Ho visto che, come sempre, non ha vinto la ragione ma il populismo.
Ritratto di SINISTRO
3 gennaio 2016 - 15:53
3
ami i prodotti italici, e poi ti lasci andare a commenti razzisti Nord/Sud? Questo sì che è da muli...

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di sabato 12 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser