VINCE LA TIPO - Ormai è diventata una consuetudine. Come ogni anno i lettori di
alVolante eleggono la “loro” auto dell'anno fra tutte quelle uscite nel 2015 (leggi
qui i criteri di scelta). E anche quest'anno a farla da padrone sono le auto italiane, che monopolizzano il podio. Come era facile prevedere, la
Fiat Tipo (
qui sopra) si aggiudica il titolo. La berlina della Fiat sviluppata e costruita in Turchia è un'auto spaziosa, razionale e soprattutto viene proposta a prezzi molto interessanti. Elementi che, uniti ad una linea proporzionata e tutto sommato gradevole, rappresentano quell'elemento di novità che le è valso la maggior parte delle preferenze: il 21% dei partecipanti al sondaggio hanno votato per lei.
IL FASCINO ALFA - Il secondo posto è andato all'
Alfa Romeo 4C Spider (
qui sopra), versione scoperta della vettura scelta come preferita nel 2013. Evidentemente il fascino della sportiva del Biscione non si è affievolito e, anche in versione spider, la 4C continua a far sognare gli appassionati con il suo mix di linee aggressive, peso contenuto e guida coinvolgente. Un buon segno, che ancora una volta conferma la forza del marchio Alfa Romeo ormai pronto per lanciare nei prossimi anni tanti nuovi modelli. Il 10% dei partecipanti al sondaggio hanno votato per lei.
FERRARI TERZA - Terza un'altra italiana doc, la
Ferrari 488 GTB (
qui sopra), riedizione di una delle Ferrari migliori di sempre: la 458 Italia. La 488 GTB parte da quella eccellente base sulla quale innesta un formidabile motore turbo che rende la supercar di Maranello ancora più veloce e sfruttabile, oltre che abbassare consumi ed emissioni. Il 6% dei partecipanti al sondaggio hanno votato per lei.
SORPRESA MUSTANG - Il sondaggio ha poi riservato delle sorprese una su tutte il quinto posto della
Ford Mustang (
qui sopra). Nel nostro paese non potrà avere una diffusione elevata per via del superbollo, ma evidentemente ha saputo solleticare la fantasia degli appassionati. Dopo tutto è la prima Mustang ad arrivare ufficialmente sul mercato italiano in 50 anni di storia di questo fortunato modello.
I RISULTATI DEL SONDAGGIO
-
Fiat Tipo
21%
-
Alfa Romeo 4C Spider
10%
-
Ferrari 488 GTB
6%
-
Mazda CX-3
6%
-
Ford Mustang
5%
-
Hyundai Tucson
4%
-
BMW Serie 7
4%
-
Lexus RX
3%
-
Opel Astra
3%
-
Mazda MX-5
3%
-
Suzuki Vitara
3%
-
BMW X1
2%
-
Audi A4
2%
-
Honda HR-V
2%
-
Mazda 2
2%
-
Renault Kadjar
2%
-
Jaguar F-Pace
2%
-
Renault Mégane
1%
-
Subaru Levorg
1%
-
Mercedes GLC
1%
-
Skoda Superb
1%
-
Mercedes S Cabriolet
1%
-
Mini Clubman
1%
-
Renault Talisman
1%
-
Opel Corsa
1%
-
Lamborghini Huracán Spyder
1%
-
Land Rover Range Rover Evoque Convertibile
1%
-
Volkswagen Touran
1%
-
Mercedes CLA Shhoting Brake
1%
-
Infiniti Q30
1%
-
Audi Q7
1%
-
BMW Serie 2 Cabriolet
1%
-
BMW Serie 2 Grand Tourer
1%
-
Honda Jazz
1%
-
Hyundai i20 Coupé
1%
-
Ford S-Max
1%
-
Jaguar XF
1%
-
Mitsubishi L200
0%
-
Mahindra Quanto
0%
-
Subaru Outback
0%
-
Audi R8
0%
-
Ssangyong Tivoli
0%
-
Smart Cabrio
0%
-
Mercedes GLE Coupé
0%
-
Skoda Fabia Wagon
0%
-
Mercedes GLS
0%
-
Cadillac Escalade
0%
-
Ford Galaxy
0%
-
Renault Espace
0%
-
Mercedes C Coupé
0%
-
Kia Sorento
0%
-
Opel Karl
0%
-
Mini Cabrio
0%
-
McLaren Sports Series
0%