NEWS

La Fiat Tipo è l'auto dell'anno 2015 di alVolante

01 gennaio 2016

Podio tutto italiano nel nostro sondaggio per eleggere l'auto del 2015 preferita dei lettori di alVolante.

La Fiat Tipo è l'auto dell'anno 2015 di alVolante
VINCE LA TIPO - Ormai è diventata una consuetudine. Come ogni anno i lettori di alVolante eleggono la “loro” auto dell'anno fra tutte quelle uscite nel 2015 (leggi qui i criteri di scelta). E anche quest'anno a farla da padrone sono le auto italiane, che monopolizzano il podio. Come era facile prevedere, la Fiat Tipo (qui sopra) si aggiudica il titolo. La berlina della Fiat sviluppata e costruita in Turchia è un'auto spaziosa, razionale e soprattutto viene proposta a prezzi molto interessanti. Elementi che, uniti ad una linea proporzionata e tutto sommato gradevole, rappresentano quell'elemento di novità che le è valso la maggior parte delle preferenze: il 21% dei partecipanti al sondaggio hanno votato per lei.
 
 
IL FASCINO ALFA - Il secondo posto è andato all'Alfa Romeo 4C Spider (qui sopra), versione scoperta della vettura scelta come preferita nel 2013. Evidentemente il fascino della sportiva del Biscione non si è affievolito e, anche in versione spider, la 4C continua a far sognare gli appassionati con il suo mix di linee aggressive, peso contenuto e guida coinvolgente. Un buon segno, che ancora una volta conferma la forza del marchio Alfa Romeo ormai pronto per lanciare nei prossimi anni tanti nuovi modelli. Il 10% dei partecipanti al sondaggio hanno votato per lei.
 
 
FERRARI TERZA - Terza un'altra italiana doc, la Ferrari 488 GTB (qui sopra), riedizione di una delle Ferrari migliori di sempre: la 458 Italia. La 488 GTB parte da quella eccellente base sulla quale innesta un formidabile motore turbo che rende la supercar di Maranello ancora più veloce e sfruttabile, oltre che abbassare consumi ed emissioni. Il 6% dei partecipanti al sondaggio hanno votato per lei.
 
 
SORPRESA MUSTANG - Il sondaggio ha poi riservato delle sorprese una su tutte il quinto posto della Ford Mustang (qui sopra). Nel nostro paese non potrà avere una diffusione elevata per via del superbollo, ma evidentemente ha saputo solleticare la fantasia degli appassionati. Dopo tutto è la prima Mustang ad arrivare ufficialmente sul mercato italiano in 50 anni di storia di questo fortunato modello. 
 
I RISULTATI DEL SONDAGGIO
 
Scegli la "tua" auto dell'anno 2015
Fiat Tipo
21%
  • Fiat Tipo
    21%
  • Alfa Romeo 4C Spider
    10%
  • Ferrari 488 GTB
    6%
  • Mazda CX-3
    6%
  • Ford Mustang
    5%
  • Hyundai Tucson
    4%
  • BMW Serie 7
    4%
  • Lexus RX
    3%
  • Opel Astra
    3%
  • Mazda MX-5
    3%
  • Suzuki Vitara
    3%
  • BMW X1
    2%
  • Audi A4
    2%
  • Honda HR-V
    2%
  • Mazda 2
    2%
  • Renault Kadjar
    2%
  • Jaguar F-Pace
    2%
  • Renault Mégane
    1%
  • Subaru Levorg
    1%
  • Mercedes GLC
    1%
  • Skoda Superb
    1%
  • Mercedes S Cabriolet
    1%
  • Mini Clubman
    1%
  • Renault Talisman
    1%
  • Opel Corsa
    1%
  • Lamborghini Huracán Spyder
    1%
  • Land Rover Range Rover Evoque Convertibile
    1%
  • Volkswagen Touran
    1%
  • Mercedes CLA Shhoting Brake
    1%
  • Infiniti Q30
    1%
  • Audi Q7
    1%
  • BMW Serie 2 Cabriolet
    1%
  • BMW Serie 2 Grand Tourer
    1%
  • Honda Jazz
    1%
  • Hyundai i20 Coupé
    1%
  • Ford S-Max
    1%
  • Jaguar XF
    1%
  • Mitsubishi L200
    0%
  • Mahindra Quanto
    0%
  • Subaru Outback
    0%
  • Audi R8
    0%
  • Ssangyong Tivoli
    0%
  • Smart Cabrio
    0%
  • Mercedes GLE Coupé
    0%
  • Skoda Fabia Wagon
    0%
  • Mercedes GLS
    0%
  • Cadillac Escalade
    0%
  • Ford Galaxy
    0%
  • Renault Espace
    0%
  • Mercedes C Coupé
    0%
  • Kia Sorento
    0%
  • Opel Karl
    0%
  • Mini Cabrio
    0%
  • McLaren Sports Series
    0%


Aggiungi un commento
Ritratto di paomirtillo88
3 gennaio 2016 - 18:15
Concordo assolutamente. Tipo si è rivelata una piacevole sorpresa del 2015! Auto concreta e alla portata di molti!
Ritratto di andrea120374
3 gennaio 2016 - 18:16
3
Dario bmwm ti quoto al 100% anche e soprattutto su Mazda cx3 le versioni exceed sono il top del segmento ma in Italia gli ottusi abbondano quindi vai di 500x, capture ecc.
Ritratto di SINISTRO
3 gennaio 2016 - 18:26
3
anche di ignoranti cruccofili, direi...
Ritratto di Scatnpuz
3 gennaio 2016 - 18:30
io voto x la Croma
Ritratto di Scatnpuz
3 gennaio 2016 - 18:32
Anzi per la Marea stescion vuegon!
Ritratto di gattus
3 gennaio 2016 - 19:57
Non sarà all'ultimo grido come tecnologia o "app" digitali (servono?!) , ma è concreta, solida, ben fatta e soprattutto ha prezzi che le rivali si sognano! Con 13-14.000€ oggi si portano a casa solo piccole a 3 cilindri come Aygo, C1, Opel Adam, VW Up o low cost di fascia bassa quali la Sandero..tutte, di molto, inferiori alla Tipo come Confort, versatilità e sfruttabilità.
Ritratto di FERRARI F1
3 gennaio 2016 - 21:20
Io ho votato per la Mustang poiché era una vettura completamente nuova e pensata per il mercato europeo; poi secondo me la Tipo non meritava il primo posto di questa classifica.
Ritratto di SINISTRO
4 gennaio 2016 - 10:00
3
Alla fine della fiera, credo che votare la Tipo sia sta una vera e propria provocazione: furbescamente, la redazione l'ha inserita nel campione, ben sapendo quale sarebbe stato il risultato. Poi ovvio che non si possono comparare auto di segmento completamente diverso (Ferrari/Tipo, per esempio). Comunque sono convinto che, con o senza Tipo, sarebbero piovute critiche a prescindere, come in effetti è stato, per il solo fatto che possa vincere FCA. I soliti pregiudizi......
Ritratto di SINISTRO
4 gennaio 2016 - 10:00
3
Alla fine della fiera, credo che votare la Tipo sia sta una vera e propria provocazione: furbescamente, la redazione l'ha inserita nel campione, ben sapendo quale sarebbe stato il risultato. Poi ovvio che non si possono comparare auto di segmento completamente diverso (Ferrari/Tipo, per esempio). Comunque sono convinto che, con o senza Tipo, sarebbero piovute critiche a prescindere, come in effetti è stato, per il solo fatto che possa vincere FCA. I soliti pregiudizi......
Ritratto di mike53
4 gennaio 2016 - 09:59
Rispetto tutti i commenti, de gustibus.... Personalmente faccio moltissima fatica ad accettare questa auto anonima e "scontata" l'auto dell'anno. Non puo' bastare il discorso del rapporto qualità/prezzo per giustificare la vittoria. Comunque sono sondaggi che lasciano il tempo che trovano; vedremo poi in pratica cosa succederà. Spero di essere smentito dai fatti....
Ritratto di OCIRNEiflodni
4 gennaio 2016 - 12:06
ma per poter votare come si fa ?
Ritratto di SINISTRO
4 gennaio 2016 - 15:46
3
il sondaggio è stato chiuso.
Ritratto di OCIRNEiflodni
4 gennaio 2016 - 13:28
la fiat tipo sicuramente avrà un buon totale di vendite. Certo può piacere o non può piacere ma rimane nel cliché della Fiat auto economica e dal giusto appeal. E poi se qualcuno storce la bocca può girarsi dall'altro lato perché i sondaggi sono fatti sulla massa e non sul singolo giudizio. L'infiniti e la Mazda 3 sono certamente più affascinanti ma hanno il fatto di costare tanto. E poi anche la fiat c ha scommesso e finora le scommesse le sta vincendo.
Ritratto di Zebedeo
4 gennaio 2016 - 15:00
La Tipo Turca auto dell'anno 2015 ????? E non l'Alfa Romeo Giulia ?????? Qui c'è qualche cosa di strano nel cervello di chi ha votato..........!
Ritratto di SINISTRO
4 gennaio 2016 - 15:47
3
oppure una dispersione di voti tra le altre auto...
Ritratto di Boys
4 gennaio 2016 - 15:04
1
Finalmente ha vinto un auto semplice, normale, carina, economica. Del resto è facile votare le super macchine o le solite auto "premium" tedesche ... invece ..bene cosi !!!!
Ritratto di SINISTRO
4 gennaio 2016 - 15:48
3
un vecchio proverbio dice che la semplicità ripaga.
Ritratto di Enzo.cocco
4 gennaio 2016 - 16:04
Fiat costruita in turchia poi........
Ritratto di alminore
4 gennaio 2016 - 16:28
1
Opel karl -vince !!!
Ritratto di dfchigo82
4 gennaio 2016 - 16:57
A tutti quei ragazzettini esterofili invidiosi che dicono "è stata votata per tifoseria" dico questo: hanno votato 551 persone e non quei soliti 20-30 persone che commentano in questo sito... poi avete votato anche voi??? quindi dov'è il problema??? E' che siete invidiosi e non vi sopporta l'idea ke la fiat riceve premi su premi un pò ovunque.... la fiat vince premi per merito e non con voti falsi come ha fatto la vw che ha comprato voti per risultare la golf migliore.... Mettetevi il ghiaccio in testa (o sulla parte intima) e state calmi... e andate a dormire....
Ritratto di monodrone
4 gennaio 2016 - 17:32
Ma la tipo almeno è in commercio? Su che base è stata votata? Ma chi l'ha vista?. Mah.
Ritratto di dfchigo82
5 gennaio 2016 - 18:24
@monohondista: ti dico solo che dal in 3 settimane dalle porte aperte di Dicembre sono state raccolte 4000 (dicasi QUATTRO MILA) ordini per la Tipo... ecco... vista, provata e commercializzata... allafazzatoa!
Ritratto di dec
4 gennaio 2016 - 19:35
Non ho votato per quest'auto che però è l'acquisto più intelligente che si possa fare: è la prima auto "low cost" non di sottomarca affidabile e completa
Ritratto di cicciocart
4 gennaio 2016 - 19:35
ed è quello che la gente normale cerca: un auto sz stranezze e con tanto criterio costruita proprio per la famiglia. Il prezzo poi la fa da padrone
Ritratto di anryt
5 gennaio 2016 - 10:14
Siamo i soliti italiani.... basta che leggiamo "fiat" o "w" e non capiamo più niente. Forse un giorno ci renderemo conto del fatto che auto del genere, nonostante il loro nome e la storia che le caratterizza, non reggono il confronto con altre. Provate a confrontare, in tutti gli aspetti, la Tipo e la Mazda 2, e vi renderete conto che c'è un abisso tra le 2 auto. Non serve nemmeno essere "esperti di auto". Non a caso, quella è stata auto dell anno 2014 in giappone.
Ritratto di stepanino
5 gennaio 2016 - 15:19
Circa due settimane fa siamo andati a vedere la nuova Fiat Tipo sopratutto per curiosità. Esteticamente risulta bella e importante, e il baule è ampio e abbastanza profondo; le plastiche dei pannelli porta sono molto rigide e la plancia è passabile così come le stoffe dei sedili , i toni grigi dell'abitacolo rendono triste l'insieme. La vettura in esposizione motorizzata con il 1.6 diesel da 120 cv probabilmente la top di gamma costava 20/21000€. Da italiano spero in un successo dell'auto marcata Fiat costruita in Turchia ecc ecc... se non altro per il Buon Marchionne.
Ritratto di Brisoudou
5 gennaio 2016 - 20:28
Apparentemente merita di occupare quel posto, ma faccio un rimprovero : il serbatoio del carburante è ridicolmente piccolo, il che limita l'autonomia e l'autonomia non è mai un difetto, anzi. Lo stesso errore si nota presso altri costruttori : Renault con Espace (23 litri in meno), con Talisman (-13 litri) e con Megane IV (-13 litri) ; Opel con l'ultima Astra e tanti altri. Per me, sono scelte sbagliate, incomprensibili e ingiustificate.
Ritratto di DiceD.
6 gennaio 2016 - 10:37
Ma questa è una follia! Sono piegato in due dalle risate ahahah
Ritratto di giorgiodimodica
6 gennaio 2016 - 17:06
Ho visto da vicino la nuova punto e la ritengo un'ottima auto per la famiglia, oltretutto ha un ottimo rapporto qualità prezzo. Comunque, potevano in FCA potevano fare qualcosa di più per gli interni, ma questo forse lo faranno in seguito con la presentazione dei nuovi modelli.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di giovedì 24 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser