NEWS

La Fiat rilancia la 500 negli Usa con due spot

16 marzo 2012

Dopo aver costruito un'immagine glamour e sensuale, la Fiat punta ora a promuovere il carattere più irriverente e “ribelle” della sua piccola citycar, per piacere anche un pubblico maschile.

LAVORI IN CORSO - Negli Usa la 500 non ha raccolto il successo che la Fiat si aspettava. Lanciata praticamente un anno fa, della piccola citycar torinese ne sono state vendute 25.000 unità tra berlina e carbriolet. Ovvero, la metà di quanto inizialmente previsto da Sergio Marchionne e la sua squadra. Un risultato sotto le aspettative determinato anche da una rete di vendita non completa: ancora l'estate scorsa, erano operative solo 70 concessionarie su 140.



UN BABY DURO - Il progetto di rilanciare il marchio Fiat in un mercato difficile come quello nord americano non si è però fermato e la dimostrazione arriva dai diversi spot che il gruppo torinese ha fatto realizzare per promuovere l'immagine della 500. L'ultimo, in ordine di tempo andrà in onda negli orari serali sulle principali emittenti televisive ed è denominato “baby”. Il filmato mostra due ragazzi che portano in giro un bambino a bordo di una 500, lungo una strada priva di traffico. Il bambino sembra divertirsi fino a quando la scattante 500 non viene rallentata da una vecchia auto americana condotta da un anziano signore. Giunti a un semaforo la piccola 500 si affianca e lo sguardo del signore incrocia quello del bambino che con tono minaccioso (ma buffo) gli chiede: “che cosa guardi?”. 



“ANIMA RIBELLE” - Con il debutto del marchio Abarth al passato Salone di Los Angeles, il gruppo torinese è intento non solo a promuovere l'anima più glamour della 500, ma anche quella più sportiva e “audace”. Così, dopo il sensuale spot tramesso durante il Super Bowl (lo vedi qui), da inizio mese, in contemporanea con l'inizio delle vendite, viene trasmesso il nuovo spot “House Arrest”. In questo caso il protagonista è l'attore Charlie Sheen che veste i panni di cattivo ragazzo e, costretto agli arresti domiciliari, si diverte a sfrecciare da una stanza all'altra di una lussuosa villa a bordo della pepata 500 Abarth.



Aggiungi un commento
Ritratto di Montreal70
16 marzo 2012 - 17:23
Nuovo spot... al volante dovrebbe aggiornarsi... quello abarth era stato scartato per il superbowl, altro che nuovo... Come anche quello della ragazza, vecchio di mesi e arrivato qui come nuovissimo...
Ritratto di hotdog
16 marzo 2012 - 18:39
ma sei sicuro? Io lo spot con charlie sheen e quello del bambino non li avevo ancora visti! Ma forse tu ti riferisci a quello del super bowl con quel pezzo di gnocca di catrinel menghia. Ma quanto è bella?? Cmq lo spot con il bambino non mi piace: mi ricorda troppo i tamarri arroganti. Ma forse questa è l'immagine che noi italiani abbiamo all'estero (insieme a quella di mafiosi).
Ritratto di Montreal70
16 marzo 2012 - 18:46
si, quello abarth su quattroruote, quello della ragazza non ricordo dove ma molti mesi fa
Ritratto di hotdog
16 marzo 2012 - 19:22
sì, l'ho visto su Qr. Ma la dicono che l'avevano scartato per il superbowl preferendo quello della ragazza (che effettivamente è più bello), mentre qui dicono che lo stanno trasmettendo da inizio mese. Cmq è vecchio di una decina di giorni e alvolante non ne aveva parlato... non mi sembra. mentre quello del bambino è nuovo, altri siti non ne hanno parlato. cmq poco importa, alla fine le notizie che danno tutti i siti sono le stesse, c'è chi le da un giorno prima e chi uno dopo.
Ritratto di tuyo
18 marzo 2012 - 01:14
andando sul sito fiat usa http://www.fiatusa.com/en/ c'è lo spot di Charlie Sheen quindi non è stato nè scartato nè è così vecchio...
Ritratto di attila80
19 marzo 2012 - 22:45
copia dello spot della mini...o comunque molto simile
Ritratto di yeu
16 marzo 2012 - 17:34
Bellissimo lo spot con il bambino.
Ritratto di jb007
16 marzo 2012 - 17:35
ce la puoi fare!!!
Ritratto di francesco alfista
16 marzo 2012 - 17:36
quello del bimbo e' simpatico....quello dell abarth...diciamo che il piu' lo fa l auto e catrinel!!
Ritratto di ziu mario
16 marzo 2012 - 20:10
ragazzi cm faccio a mettere 1 foto ???
Ritratto di sharry
16 marzo 2012 - 22:30
1
http://www.hotautoweb.com/sites/default/files/classic-car-images/615/1959-Studebaker-Silver-Hawk-Exterior-01.jpg come questo
Ritratto di P206xs
16 marzo 2012 - 17:50
1
Quella del bimbo è simpatica......per l'abarth potevano far di meglio.....cmq non trovo la 500 un auto adatta all'america e agli americani notevolmente in sovrappeso e alti.
Ritratto di vagirimo
16 marzo 2012 - 18:00
4
hai ragione
Ritratto di fabri99
16 marzo 2012 - 18:29
4
B( Saluti
Ritratto di osmica
16 marzo 2012 - 18:50
a) mi ricorda tanto quella della Mini (probabilmente non trasmessa in Usa) b) è enormemente surreale. L'altra, quella del bimbo, "ma cosa guardi?" - quale americano capirà qualcosa? Visto che la loro cultura è bassissima (basta vedere la geografia dove mettono le puntine sulla "nostra" australia che secondo loro è la Francia)...
Ritratto di LucaPozzo
17 marzo 2012 - 14:29
Meno si capisce, meglio è. Pensa allo spot della Abarth con la romena che parla in italiano. Se guardi sui due canali ufficiali quello spot ha più visualizzazioni di quello di Eastwood per Chrysler. E un 15% dei commenti riguardano proprio richieste di traduzione delle parole della tipa. Vale sempre il vecchio adagio: purchè se ne parli
Ritratto di xspray
16 marzo 2012 - 18:52
al posto del bambino dovevano mettere ibra...
Ritratto di P206xs
16 marzo 2012 - 19:11
1
ma se c'era IBRA al posto della 500 ....era la pubblicità di qualche roulotte!! :-))
Ritratto di marcoveneto
17 marzo 2012 - 12:13
ahah fortee ;)
Ritratto di Sandro il sardo
16 marzo 2012 - 21:13
pff...ci rimarrebbe incastrato...e dal nervoso cambierebbe squadra
Ritratto di Bmw Xdrive
16 marzo 2012 - 19:21
secondo me la 500 non è l'auto adatta all'america perchè li sono (quasi) tutti oltre i 100kg e la 500 a forza di salire e scendere si sfonderebbe. ok per le donne.
Ritratto di Sandro il sardo
16 marzo 2012 - 19:25
ma è ridicolo ...come possono pensare che in un paese dove girano per la maggiorparte macchinoni di 5 metri e mezzo possa avere successo una 500...io avrei puntato sulla bravo,ma anche una punto evo/punto non sarebbe stata un idea malvagia in confronto a questa scatole per sardine
Ritratto di wiliams
16 marzo 2012 - 20:10
Si certo,le varie PUNTO e BRAVO,loro si che sfondavano negli USA,visto che sono lunghe 5 metri.......Ma per piacere!!!!!!!!!
Ritratto di Sandro il sardo
16 marzo 2012 - 21:11
se leggi bene ho detto che in confronto alla 500 sarebbero andate meglio,non che avrebbero sfondato...in america in linea di massima son più attenti alla praticità che alla sfiziosità,punto e bravo son più funzionali...eddai Gialluca mi sembra logico
Ritratto di wiliams
16 marzo 2012 - 22:05
A leggere il tuo commento sembra che la 500 negli USA non abbia fatto successo perchè là si vendono solo auto lunghe oltre 5 metri,stando al tuo ragionamento non capisco come puoi dire che PUNTO e BRAVO avrebbero venduto di più,non saranno di certo quei 50-70 cm in più rispetto alla 500 a far vendere meglio.Comunque non è affatto vero che negli USA circolano e si vendono solo auto mastodontiche.
Ritratto di Sandro il sardo
17 marzo 2012 - 00:24
be,bravo e punto sono abbastanza alla moda quanto la 500,hanno 2 porte in più e bauli più ampi,QUINDI non vedo come potrebbero andare peggio della 500,sarebbero adatte anche agli uomini e alle famiglie,al contrario della 500 che è solo per donne e ragazzini
Ritratto di LucaPozzo
17 marzo 2012 - 14:34
Sandro, stai veramente dicendo che la bravo è un'auto emozionale quanto la 500? E' uno scherzo vero, non parli sul serio? Comunque tranquillo, il target per la 500 in USA non sono i clienti del Durango o della 300C. Buona parte delle 25.000 vendute sono finite nelle grandi città, comprate dalla clientela americana più "europea". E' una vettura di nicchia, mica un'auto da grandi numeri, così come la Mini (e d'altra parte i numeri non sono molto diversi se fai la tara al fatto che la 500 non ha ancora una rete di distribuzione vera e propria, mentre l'inglesina di appoggia a quella BMW)
Ritratto di Franchigno
19 marzo 2012 - 13:39
Lo stesso Marchionne ha ammesso che la 500 in america è stato un flop!Quindi parlare di "successo" è propio fuori luogo....
Ritratto di PEPPER78
16 marzo 2012 - 20:38
Riflettiamo: in america vedono sia Smart che Mini... non vedo perche non dovrebbe vendere anche la 500!! che è una macchina molto funzionale ed ha appeal !!! queste sono macchine da status symbol destinata a giovani 16-20 anni, e alle donne.... IN america se non fai continua e buona pubblicità non riesci a vendere.... date tempo al tempo... !!!
Ritratto di ziu mario
16 marzo 2012 - 20:12
come faccio a mettere 1 foto
Ritratto di prinz4ever
17 marzo 2012 - 05:16
3
gia' risposto, magari incomincia con il leggere.
Ritratto di IloveDR
17 marzo 2012 - 09:18
3
...perseverare negli errori è da ottusi!!!! l'unica vera 500 è stata costruita dal '57 al '75... gli spot sono orribili...lasciamo in pace i bambini, almeno loro...
Ritratto di gig
17 marzo 2012 - 11:46
Adesso si stanno ridicolizzando: prima con la ragazza, poi quello Abarth, per finire (almeno si spera) con quello del bambino. Si dovrebbero rassegnare che un' auto come quella vende SOLO in Italia perchè ITALIANA: se fosse la STESSA AUTO (motore, interni, esterni...) marchiata (tanto per fare un esempio) KIA, NON VENDEREBBE! Che si accontentino di VENDERE BENE solo qui, e di NON tentare di ESPANDESI così tanto OVUNQUE : meno male che almeno lì c' è gente che compra marchi PIU' SERI! VERGOGNA! P.S Almeno si poteva cercare qualcosa di meglio per gli spot... Saluti
Ritratto di neptun03
17 marzo 2012 - 11:54
..è più facile che un CAMMELLO passi per la cruna di un AGO..che la 500 sfondi nel mercato USA...:))
Ritratto di giuseppe26
17 marzo 2012 - 14:07
bellissimi tutti e due
Ritratto di lucios
17 marzo 2012 - 16:02
4
...tentativo? Speriamo bene!
Ritratto di Fede97
17 marzo 2012 - 20:50
la prima è da adorare haha è troppo forte quel bambinoooo xD
Ritratto di Fraro
18 marzo 2012 - 14:13
Bellissimo spot il primo!! Naturalmente evidenziato dalla lingua italiana del discorso del bambino!!
Ritratto di Il Checco
18 marzo 2012 - 17:59
Mi sembra la cosa giusta quella di dare alla piccola 500 una personalità ribelle e sportiva, in modo da attrarre anche un pubblico maschile e non solo femminile anche in America! Lo spot col bambino poi è simpaticissimo (non so quante volte lo abbia rivisto) e la scelta dell'italiano è giusta, dà ancora più accento all'italianità all'auto, e comunque anche qui si vedono spot e slogan in tedesco, inglese e altro... al massimo potrebbero mandarli in onda con dei sottotitoli.
Ritratto di ilovemultijet
19 marzo 2012 - 01:13
2
qualcuno conosce l'altra auto che si vede nel primo spot?
Ritratto di SaverioS
19 marzo 2012 - 19:50
COME VOLEVASI DIMOSTRARE In America ( USA ) le piccole auto, le trappolette, appunto, non le vuole nessuno ( vedi la smart ) non hanno i problemi di costi assurdi della benzina come in Europa e ancor peggio come in Italia. Amano i macchinoni, i mezzi mastodontici, e come dargli torto?. Le distanze, gli spazi stradali che hanno sono infinitamente diversi rispetto all'Europa. Per poter "vendere" in USA cosa interessante sarebbe progettare un motore di cilindrata molto più piccola dei medi 3.6 V6 che montano le auto con cilindrate "popolari" in USA ( e quindi comunque più parca in carburante... ) ma che abbia potenza sufficiente per poter tirare dignitosamente mezzi ugualmente opulenti in stile USA, allora si che ci sarebbe un importante affermazione della casa automobilistica che lo avrebbe inventato. = un suv, un crossover, di dimensioni da 5 metri di lunghezza minimo, con marchio preferibilmente Americano.... ( sono un popolo patriottico ) quindi Chrysler Dodge.... con un motore a benzina di cilindrata 1.400 max 1.600 ma con grinta da vendere....( ma consumi decisamente più bassi anche se a 0,65 c.a. dollari al litro il costo non desta grosse preoccupazioni perche e minore del costo del metano quì in Italia.... ma questa e un'altra cosa... ) SICURAMENTE SI RIUSCIREBBE A VENDERE MOLTI MOTORI traghettando anche nuovi modelli di suv o crossover tanto amati dagli Americani, giustamente. Medita Marchionne, non occorre essere un filosofo per vendere auto, basta avere il coltello dalla parte del manico, e "questo" fortunato Lei c'e l'ha in mano...... Non continui ad "incaponirsi" a rifilare agli Americani la 500, che riuscirà a vendere forse ai nostalgici Italo/Americani che vivono in America ( un numero molto limitato ). La 500 pensi a venderla in Italia, COSTRUENDOLA IN ITALIA rinnovando un patto SERIO con la "Fabbrica Italia" anche perchè continuando di questo passo in Italia forse neanche più la vecchia 500 ci potremmo più permettere.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di venerdì 04 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser