DA GENNAIO 2011 - Con la presentazione ufficiale al Salone di Los Angeles, emergono nuovi dettagli sulla Fiat 500 americana. L'utilitaria torinese arriverà nelle concessionarie americane a dicembre e le consegne dei primi modelli inizieranno da gennaio 2011. Il prezzo di partenza sarà di 15.500 dollari, l'equivalente di circa 11.400 euro e i clienti americani potranno scegliere la 500 in 14 diverse tinte per la carrozzeria, 14 combinazioni di colori e materiali per gli interni e una serie di accessori di personalizzazione realizzati dalla Mopar. Verrà offerta con una garanzia di quattro anni/50.000 miglia (circa 80.000 km) e quattro anni di assistenza stradale illimitata, oltre ad un programma di manutenzione di tre anni/36.000 miglia (circa 58.000 km) con rimborso per i particolari soggetti a usura e per il fermo vettura.
AUTOMATICO A SEI RAPPORTI - Rispetto ai modelli venduti in Europa, negli Usa la 500 verrà proposta con il solo motore a benzina 1.4 MultiAir (lo stesso dell'Alfa Romeo MiTo), calibrato per erogare da 102 CV a 6.500 giri e 133 Nm di coppia a 4.000 giri/min. La trasmissione può essere di due tipi: cambio manuale a cinque marce con rapportatura rivista per il mercato Usa e un nuovo automatico a sei rapporti, con funzione anche sequenziale, disponibile in abbinamento al più “ricco” allestimento Lounge.
MODIFICHE PER GLI USA - Per quanto a un primo sguardo la versione Usa della 500 (che viene costruita a Toluca, in Messico), sembri molto simile a quella europea, la Fiat è intervenuta su diversi particolari dell'auto per adattarla alle esigenze dei guidatori americani e alle regolamentazioni degli Usa. Tra le più significative ci sono da segnalare la struttura della carrozzeria ridisegnata per aumentare la resistenza, le sospensioni riviste nella taratura, le oltre 20 specifiche modifiche ai componenti della carrozzeria per ridurre rumore, vibrazioni e rigidità (NVH), l'Abs ricalibrato e nuove pinze freno sulle ruote anteriori, il serbatoio del carburante maggiorato, i sedili anteriori ridisegnati per migliorare il comfort e un nuovo impianto audio della Bose con sei altoparlanti e un subwoofer.
TRE ALLESTIMENTI - Negli Stati Uniti la Fiat 500 sarà disponibile in tre allestimenti: Pop, Sport e Lounge. In dettaglio, l'allestimento Pop offre: cambio manuale, cerchi di 15 pollici, copricerchi con dettagli cromati e pneumatici “all season”, sette air bag di serie, aria condizionata, radio cd mp3 con presa Aux-in, alzacristalli elettrici, chiusura centralizzata, specchietti elettrici riscaldati, regolatore della velocità, computer di bordo e monitoraggio della pressione degli pneumatici. L'allestimento Sport, ha sospensioni dalla taratura più rigida, sterzo ricalibrato per un risposta più pronta e cerchi in lega di 16 pollici. Esteticamente, rispetto alla Pop, ci sono lo spoiler montato sul portellone, le pinze dei freni verniciate in Performance Red, il terminale di scarico cromato e i fari fendinebbia. L'abitacolo, invece, propone sedili sportivi in abbinamento ad un ambiente interno grigio/nero, sistema audio Bose, volante in pelle con comandi audio, tecnologia di comunicazione viva-voce Blue&Me con porta Usb. Infine, c'è la ricca versione Lounge che si caratterizza per i cerchi in lega di 15 pollici, inserti sui paraurti e gusci degli specchietti retrovisori cromati, fari fendinebbia, tettuccio in vetro fisso. Alle dotazioni della Pop aggiunge volante in pelle con comandi audio, radio Sirius Satellite, impianto audio Bose e il sistema viva-voce Blue&Me con porta Usb.