NEWS

La Fiat 500L punta sulla simpatia per conquistare le famiglie

21 settembre 2012

Diffuso lo spot che mette in mostra le qualità della nuova monovolume attraverso la fantasia di un bambino. “Porte aperte” delle concessionarie sabato 22 e domenica 23 settembre.

UN MONDO “LARGE” - Con il lancio commerciale che si terrà questo fine settimana con il “porte aperte” delle concessionarie, la Fiat ha messo in programmazione sulle TV lo spot della nuova 500L. Per sottolineare le diverse qualità della nuova monovolume, i creativi hanno deciso di far vedere il mondo attraverso gli occhi di bambino: con un semplice movimento delle dita, lo stesso che siamo ormai abituati a fare per ingrandire le immagini sugli smartphone e i tablet, ingrandisce gli oggetti che vede dal finestrino della nuova Fiat 500L. Lo scopo è sottolineare come la 500L sia una 500... ingrandita.

SCONTO FIN DA SUBITO - Ricordiamo che in occasione del lancio commerciale la Fiat 500L 1.4 da 95 CV Pop sarà offerta al prezzo di 14.900 euro, al posto di 15.500 euro, se si consegna un'auto usata, anche se non da rottamare. Tra le principali dotazioni di serie ci sono gli airbag frontali, laterali e per la testa, l'Esp, il sistema che evita l'arretramento nelle partenze in salita, gli alzacristalli elettrici anteriori, la chiusura centralizzata con telecomando, i sedili posteriori scorrevoli e abbattibili 60/40. 

> Fiat 500L: il primo contatto

> Fiat 500L: i prezzi aggiornati

> Fiat 500L: il test in anteprima delle novità 2013

Fiat 500L
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
236
144
109
114
242
VOTO MEDIO
3,0
3.0213
845


Aggiungi un commento
Ritratto di bubu
21 settembre 2012 - 19:11
ma devo dire che lo spot è davvero molto simpatico e mi ha attirato già dalla prima volta che l'ho visto! rende molto l'idea del "Large" e della simpatia derivata dalla 500... l'auto ha tutte le carte in regola per avere il successo meritato e spero vivamente che lo abbia! io la comprerei insomma anche se non nascondo che avrei fatto delle modifiche estetiche più che altro... tipo avrei staccato il baffo cromato dal logo (come nella 500) e avrei mantenuto la nervatura sempre sul muso (come nella 500) per il resto è tutto molto riuscito! anche gli interni ( a parte quello schermo del computer di bordo ancora in bianco e nero!) ma insomma sono piccolezze su cui si può chiudere un occhio... è stato fatto buon lavoro da parte della fiat! che se incoraggia come si deve (con i fatti più che altro) la gente a comprarla sarà una bella mossa! dobbiamo investire su nuovi ed efficienti modelli che gli italiani possano comprare al posto di auto straniere! forza! :)
Ritratto di mattias93
21 settembre 2012 - 23:53
http://www.omniauto.it/magazine/21176/fiat-500l-7-posti-la-piu-piccola-del-mercato Qui spiegano tramite le foto perché è un auto molto valida! anche se la linea non mi piace.
Ritratto di MaCiao5
22 settembre 2012 - 14:50
3
DEFINIRE LE FIAT ROTTAMI E' TROPPO! Ora mi hai seriamente stancato! E se proprio dici che AlVolante è un sito per fiattari che non fa altro che parlare di fiat, ma dico io ma STATTENE A CASA BELLO E MUTO e non scrivere questi commenti da bimbi di 8 anni su un sito pubblico dove ognuno scrive la propria opinione. Ma stattene buono e se vuoi scrivere le tue CAZZA*E vai su un altro sito! Non farmi diventare volgare perché la pazienza l'ho già persa. Comprati 'na Hyundai e statte zitto, che ce penso io a guardare bene le auto. Tu sei uno HYUNDISTA INCALLITO. BASTA OFFENDERE I FIATTARI MA GUARDATE LA GENTE COME SI RIDUCE! E dire che prima ero dalla tua parte ma ora mi hai stufato! E che non compri AlVolante non ce ne può fregar de meno, piuttosto se vuoi qualcosa da leggere leggiti il mio COMMENTO nell'articolo della Punto Evo.
Ritratto di fabri99
22 settembre 2012 - 18:17
4
Cioè, anche secondo me la dovrebbe smettere, ma comunque resta il fatto che di news di Fiat, perchè giustamente è italiana, se ne vedono fin troppe... Ciao ;)
Ritratto di mattias93
22 settembre 2012 - 22:09
Ma pure tu, come fai a lamentarti del fatto che non pubblichino news sulle corvette?
Ritratto di fabri99
23 settembre 2012 - 12:51
4
E loro parlano della filosofia di 500L?! Non penso che in Chevy, è da un mese che non succede più niente! Saluti ;)
Ritratto di Francesco Refrigeri
24 settembre 2012 - 19:47
La 500L è simpatica come MARCHIONNE!!! Saluti
Ritratto di gig
21 settembre 2012 - 19:11
Wow, quanta pubblicità alla pessima fiat, caro alVolante. Chissà perchè mettete ogni pubblicità fiat, ma quelle delle case concorrenti non ve le filate proprio... Mah... MISTERO!
Ritratto di bubu
21 settembre 2012 - 19:15
ma tu sei italiano? sai che la fiat è una casa automobilistica italiana? sai che sta attraversando un momento difficile? quando leggo questi commenti mi chiedo come possiamo uscirne se noi stessi ci andiamo contro! è più che giusto che ci sia da parte nostra pubblicità e fiducia per la fiat, anzichè aspettare ogni occasione per darle contro!
Ritratto di gig
21 settembre 2012 - 19:23
Ma per favore bubu... Dai, ma se la Fiat sta fallendo colpa nostra certo non è: se producono rottami senza accessori nè garanzia con pessimi motori a prezzi esorbitanti quando la concorrenza fa di meglio, è logico che Fiat, pian pianino, con uno come Marchionne a capo, crolla a picco! Non mi interessa che la Fiat è italiana: è la vergogna della nostro Paese, ed è bene che impari dai suoi errori! AlVolante, se fosse una rivista onesta, non farebbe pubblicità alla Fiat solo perchè italiana: o a tutti o a nessuno. Anche Hyundai ha lanciato la nuova i20 e messo on air una nuova pubblicità. Non mi sembra che alVolante ne abbia parlato. Sono mesi che non ci sono articoli o prove sulla Hyundai, invece, per la Fiat, oltre a decine e decine di news e prove al giorno, ci sono anche migliaia di prove degli stessi modelli, tra cui alcune della stessa auto sullo stesso numero. Non è con la pubblicità di alVolante che Fiat va avanti! Deve abbassare i prezzi. Non lo fa? Peggio per lei e per gli operai. Mentre Hyundai non riesce a contenere la crescita produttiva e crea giorno dopo giorno nuovi stabilimenti e centro stile, Fiat deve fermare la produzione delle sue "auto" e licenziare i suoi operai... Io non pago un euro e cinquanta di giornale per leggere una brouchure Fiat. Se mi interessasse andrei in concessionaria e me ne prenderei una gratis! Fiat "ci tiene" a far vedere pubblicati articoli e prove che la riguardano. Bene! A me non interessano. E non comprerò alVolante finchè non la smetteranno di fare così, nè tantomeno starò su questo sito della Fiat! E' un vergogna!
Ritratto di bubu
21 settembre 2012 - 19:33
personalmente mi hai stancato con ste Hyundai! ogni volta che si parla di fiat tiri in ballo la casa coreana, che non credo che abbia prezzi più bassi della fiat e che fino a pochi anni fa era una casa automobilistica quasi low cost... se non compri al volante e non condividi quello che pubblica, oltre a non comprarlo allora ti consiglierei di cancellarti anche dal sito, perché mi sembra un pò un contro senso se pensi quello che scrivi! almeno non ci onori più delle tue perle di saggezza! chiuditi in una concessionaria Hyundai e vivici felice e contento per sempre! grazie!
Ritratto di gig
21 settembre 2012 - 19:38
Sapessi quanto mi hai stancato tu e tutti gli altri incompetenti fiattari con sti rottami! Comunque, io non me la prendo come voi. La prendo a ridere!! Mi diverto proprio a leggervi! Non sono l' unico che sta sul sito senza comprare alVolante. E poi ho detto che finchè non troverò una prova di una Hyundai non lo comprerò. Che vergogna... Comunque non ti rispondo più, come faccio con tutti voi fiattari. Mi divertirò solo a leggere i vostri sfoghi! Ahahahah!
Ritratto di autolog
21 settembre 2012 - 19:47
Ahahahah "chiuditi in una concessionaria Hyundai e vivici felice e contento per sempre!" Molto carina...... appoggio
Ritratto di lucafloyd
21 settembre 2012 - 21:13
BUBU PRESIDENTE! ;) sono d'accordo anche su dove hai messo le virgole!
Ritratto di fadege
21 settembre 2012 - 19:48
Ma come fai a dire tute queste bischerate messe insieme: rottami senza accessori !!! ne garanzia !!!- pessimi motori ( questi pessimi motori vengono montati anche da Opel - Suzuki - Saab - tanto per citare le più note) ; è per gente che ragiona come te che si va male in Italia (oltre che per i politici/sindacati); facendo così, non comprando i prodotti italiani, che si da all'estero una immagine negativa delle auto del Gruppo e quindi ......non comprano i nostri prodotti " non li comprano gli Italiani voi che li compriamo noi". V E R G O G N A T I !!!
Ritratto di wiliams
21 settembre 2012 - 20:06
Ti prego non te la prendere con GIG,è solo un poco frustrato perchè vorrebbe una FIAT PANDA ma si deve accontentare del suo rottame HYUNDAI i10.Comunque stai tranquillo GIG,un giorno forse anche tu avrai una vera auto,magari proprio una 500L nuova di zecca.
Ritratto di fabri99
21 settembre 2012 - 20:29
4
Non che pensi che Fiat sia pessima, ma se veramente Fiat fosse pessima, voi comprereste Fiat a prescindere?! Solo perchè è italiana?! Saluti ;)
Ritratto di Cinque porte
21 settembre 2012 - 20:30
Senza garanzia certo certo, caro fadege...
Ritratto di omeros1
21 settembre 2012 - 20:21
Ciao, sono uno degli "incompetenti" -a differenza tua, ma te lo lasciamo credere volentieri-, ai quali non rispondi (ora ho capito perchè non hai mai risposto per quanto sensati fossero i commenti) perché ti diverti a leggere le baggianate che scriviamo... Bhe credo che la maggior parte della gente che scrive qui, o in altri siti, oltre che a leggere le liste degli optional, i prezzi e la tipologia di materiali, guidi. Io guido molto e ho guidato molte auto :) . Non so cosa significhi per te "competenza" nel mondo dell' auto ma per me significa "esperienza di guida" e "saper guidare". Che non coincide col saper girare il volante a destra e sinistra e premere sul pedale per andare avanti e sul freno per frenare. Significa capire che macchina hai sotto il sedere, sapere cosa può fare e cosa no, come usarla e perchè a seconda delle circostanze. Sia che tu stia andando a fare la spesa sia che tu stia affrontando una tappa rallystica. Tu parli di rottami...senza sapere cosa dici. Hai ragione sui prezzi, sono alti...ma i motori sarebbero scadenti? Evidentemente non sai cosa dici, di nuovo. Non hai la MINIMA IDEA di cosa tu sita discutendo, questa è la realtà. Scrivi su questo sito, si...ma con le auto non c'entri nulla :). Credo inoltre sia normale che in italia siano le nostre novità ad essere più in luce. Anche perchè la Fiat è l'auto più venduta... immagino che qualsiasi rivista dedichi più spazio a cio che vende di più, cioè interessa di più ai lettori. Se Al Volante continua così è perchè la gente vuole questo e lo compra per questo. Diversamente non lo farebbe di sicuro. Ho già scritto per quale motivo una Fiat è decisamente superiore ad una hyundai in uno dei commenti da te ingnorati per manifesta superiorità... non mi spreco a ripetermi :)
Ritratto di francesco alfista
22 settembre 2012 - 01:57
ma lascialo xdere e' un povero sfigato che ha un rottame e si crede che guida una Ferrari...e fa 50 km con un litro...!!vuole le hyunday (marca low cost)..x lui e' premium..(significa avere un palmares in corse e aver fatto innovazione nn solo nel prezzo come audi..)..gig motori scadenti i fiat.???stranamente il common rail e' brevetto fiat venduto a bosh e' ora usato pure da quei geni di vag...!!!..(usavano l iniettore pompa..brucia testate e nn solo)..il multiair nn l ho monta NESSUNO tra l altro e nn credo che facciano l errore del common rail..!!ha nel gruppo fiat caro gig ci sono i seguenti marchi..(ALFA ,LANCIA ,FIAT MASERATI )sciacquati la bocca...beota..!!!
Ritratto di Robx58
22 settembre 2012 - 10:51
13
aggiungerei che in un immediato futuro, con il sopraggiungere dell'età matura, si renderà conto delle ca@@ate che oggi scrive.
Ritratto di fabri99
21 settembre 2012 - 20:27
4
Mi sembri un po' troppo lamentina: e che cosa dovrei dire io, l'ultima news di chevy ha 1 mese?! E l'ultima news Corvette risale al 20 gennaio?! Me ne sto zitto e commento queste news, magari lo faccio presente una volta, non in tutti i post... Ciao ;) PS. Non offenderti, ma oltre ad essere una rivista italiana(solitamente si lascia più spazio ai prodotti italiani, anche se prodotti in serbia), non può non parlare di Fiat... Comunque oggi ho visto la Picanto e mi sono chiesto perchè, visto che credo siano fatte sullo stesso pianale, la i10(ti cito) sia molto meno bella della Picanto: è carina anche la i10, ma un po' scatolina... La Picanto è la mia citycar, in vendita, preferita... Per non in vendita intendo Mini Rocketman, prima posizionata...
Ritratto di panda07
21 settembre 2012 - 20:47
1
basta!, la i20 è un'altro c.e.s.so!!!!!, ti dovresti vergognare!!!, la fiat vergogna del nostro paese???? caro se la fiat non c'era tu stavi a sedere per terra come la maggior parte degli italiani!!!, e non lo comprare alvolante, chissene!!!! non è che 1.50 in più o in meno faccia molta differenza!, pessimi motori li farà la hyundai altro che fiat!!, la hyundai SE LI SOGNA I MOTORI FIAT! la tua i10 ha un motore talmente arretrato che un cavallo la deve trainare!, a mi raccomando non partire con un forte strattone che il cavallo ti potrebbe strappare tutto il frontale! ciao :)
Ritratto di anton79
23 settembre 2012 - 12:28
la fiat e peggiore anche in confronto cn la Dacia....il nome low cost x la fiat e imenso...non se la merita...qmq....la fiat e indietro ani luce alla Hyundai
Ritratto di Claus90
21 settembre 2012 - 22:04
ma che auto sono ste hyundai poi hai la y10 vecchio modello che schifo ma anche il nuovo che schifo, auto di nicchia.
Ritratto di Pier V40
22 settembre 2012 - 13:16
ok tutto...va bene che molte auto della fiat sono scarse a paragone di alcune sue concorrenti rivali...ma suvvia un po di obbiettività...finchè ci saranno persone come te che pensano che fiat faccia macchine del cavolo per partito preso allora la fiat nn andrà mai avanti...certo è che la concorrenza si trova anche fuori italia e nn mi sembra che in determinati paesi la fiat stia facendo queste brutte figure... nn mi dire che una kia o una hyundai siano meglio del gruppo fiat...potranno anche essere impacchettate a dovere ma il motore sempre quello è... adesso le persone visto che c'è la crisi si buttano giustamente su auto meno care con tante luci coorate all interno per attirare l attenzione...ma dalla durata che lascia molto a desiderare... ma nn trovate scuse dicendo che devono abbassare i prezzi...se facesse questo fiat...allora la kia, mitsubishi, e opel dovrebbero darle come omaggio nel postalmarket???
Ritratto di Domenico79
23 settembre 2012 - 17:52
1
gurda che i motori della fiat sopratutto gli mjet,sono nettamente superiori a quelli della yundai,ma per favore gig...parla con criterio...e prima di parlare prova delle auto vere...tu con questa i10...non fai manco testo.
Ritratto di Gino2010
24 settembre 2012 - 11:16
io non so dove lavori e che lavoro fai ma la chiusura della FIAT ti colpirà economicamente anche se pensi di essere lontanissimo da essa.Semplicemente perchè colpirà tutti mica solo gli operai.Contrariamente a quanto pensano i fondamentalisti fiattari che difendono le scelte di marchionen a prescindere io voglio la salvezza dell'italia.Loro non hanno captio che marchionen ha stralciato la salvezza di FIAT da quella dell'italia e che la fiat si sta comportando verso l'italia come un marchio straniero interessato al solo blasone dei marchi,in primis lancia,alfa molto meno,(il che già dice tutto sulla competenza automobilistica di marchionen).Che a te piacciano le Hyundai ci può stare come a me a cui piacciono le auto tedesche,(o crucche come dice qualcun altro),a chi piacciono le giapponesi,le francesi ecc ma da qui a sperare che fiat fallisca......
Ritratto di MaCiao5
24 settembre 2012 - 14:27
3
ma ti pare che in alvolante parlino solo di fiat? ma sei orbo o nemmeno lo leggi il giornale?
Ritratto di fabri99
21 settembre 2012 - 20:32
4
Nel tuo profilo?! Fino ad oggi, che Cinque porte mi fulmini, ho pensato fosse una Granturismo, in una foto schiacciata...:S Ciao ;)
Ritratto di bubu
22 settembre 2012 - 12:41
se ti riferisci alla mia immagine di profilo si! una BMW X6!
Ritratto di fabri99
22 settembre 2012 - 14:49
4
Ti prego, nessuna delle due vero?? Non so se è peggio sognarla o possederla... Ciao ;)
Ritratto di MaCiao5
22 settembre 2012 - 14:53
3
leggi il mio commenti all'inizio e dimmi se sei almeno un minimo d'accordo
Ritratto di MaCiao5
22 settembre 2012 - 14:53
3
leggi il mio commenti all'inizio e dimmi se sei almeno un minimo d'accordo
Ritratto di bubu
22 settembre 2012 - 19:31
ah no magari ad avercela! sarebbe il mio sogno! anche se la pensi diversamente a quanto ho capito! :)
Ritratto di fabri99
22 settembre 2012 - 19:59
4
Dai, è orrenda ed inutile... Ciao ;) PS. Ti auguro un giorno di possederla, nel senso buono...
Ritratto di bubu
26 settembre 2012 - 11:27
ma assolutamente no! questione di punti di vista mooooolto differenti! :) grazie! :)
Ritratto di finvale
21 settembre 2012 - 21:18
Ma tu lo sai che la fantomatica "casa automobilistica italiana" produce larga parte dei suoi modelli all'estero? Lo sai che la 500L è prodotta in Serbia da operai pagati 320 euro/mese con turni di 10 e più ore che vanno contro le stesse leggi serbe sul lavoro? Bubu? Tira fuori la testa dal cestino della merenda!
Ritratto di Bmw Xdrive
22 settembre 2012 - 13:39
TI CORREGGO!!!!!! "la fiat ERA una casa automobilistica italiana". oggi infatti si chiama Fabbrica Importazione Americana Trattori. e ho detto tutto................................ p.s. MARCHIONNE invece di spendere tutti quei soldi per una casa automobilistica che non va e non andava poteva investirli in un nuovo modello invece che in una 500 un po piu lunga. ciao a tutti
Ritratto di madeinchina
22 settembre 2012 - 22:13
io sono italiano e compro solo macchine italiane beh questa non la compro perche' italiana non e'!!!!!!!!!! con il prezzo che costa forse la compreranno in serbia con 300 euro al mese di stipendio sicuramente gli operai fiat in cig non la compreranno mai!!!!!!
Ritratto di madeinchina
22 settembre 2012 - 22:14
io sono italiano e compro solo macchine italiane beh questa non la compro perche' italiana non e'!!!!!!!!!! con il prezzo che costa forse la compreranno in serbia con 300 euro al mese di stipendio sicuramente gli operai fiat in cig non la compreranno mai!!!!!!
Ritratto di gilrabbit
26 settembre 2012 - 19:09
Dire che non è italiana è una fesseria in quanto solo il montaggio, e per questioni di duty free verso glu USA, è fatto in serbia la quale dopo l aguerra dell'ex jugoslavia ha fatto accordi che gli permettono di esportare senza dazio. Inoltr etutte le 500 vengono assemblate in serbia con materiali prodotti da fornitori italiani tramite il porto di Bar nel Montenegro dov ela Grimaldi Lines per ogni nave di auto che esce ha una nave di compnenti che arriva. Inoltre tutti i proventi che Fiat ricava in giro per il mondo entrano nelle nostr ecasse e vengono tassati secondo le leggi del nostro stato quindi se la Fiat verrà ancora osteggiata e se ne andrà allora saranno dolori perchè la sua partenz asi ripercuoterà su migliaia e migliai di famiglie con somme gioia del de@ente Gig e compagnia bella!!!
Ritratto di anton79
23 settembre 2012 - 12:24
ma sai...quanto ci costa a noi pagatori di tasse la rimanenza di fiat in it.???....e meglio che vadano fuori a costruirle xche qui sn sempre in rimesa,l'italiano vuole machina buona e di qualita invece la fiat (by Marchione)...la fiat la fa scadente e pessima e la vuole vendere x una machina buona....e la gente va fregata 1 volta la seconda volta non la freghi+...e maglio x tutti che la fiat smetta di fare le fiat...tutte...fiat....e che Marchione si dimezza il stipendio...e allora ...le cose andrano bene nella societa e x lavoratori delle fabriche fiat
Ritratto di wiliams
21 settembre 2012 - 19:59
GIG perchè non fai le valige e te ne vai in COREA,la sicuramente parleranno molto più spesso della tua amata HYUNDAI.
Ritratto di fabri99
21 settembre 2012 - 20:33
4
Se tu fossi un coreano e vivessi in Corea, che auto compreresti?! Hyundai perchè sono coreane o Fiat perchè ti piace davvero Fiat?! Questo ti sto chiedendo: lodate Fiat perchè vi piace(accettabile) o solo perchè è un'italiana??
Ritratto di viva fiat
21 settembre 2012 - 20:54
Lodiamo fiat perchè lei ci da lavoro ed è la filosofia dell'auto dal 1899
Ritratto di osmica
21 settembre 2012 - 20:58
Capitan ovvio!
Ritratto di DS
21 settembre 2012 - 22:17
La Fiat non darà più lavoro a nessuno se continua così. In Italia ci si è basati troppo sulla Fiat per lavorare e oltre all'azienda parlo dell'indotto, pure io lavoro nell'automotive e ti dico che la mia azienda italiana con sede e stabilimento in Italia non ha alcun bisogno di Fiat, anzi se fosse per Fiat saremmo già falliti da chissà quanto, noi con le coreane e con le tedesche facciamo affari, segno che se produci articoli con grande tecnologia e grande valore aggiunto puoi produrre in Italia e pure farci dei soldi! Quindi i successi delle case estere per me sono sempre ben accetti, quelli di Fiat mi riguardano un pò meno anche se mi dispiace solo per gli operai, vittime degli imprenditori poco lungimiranti delle loro zone che non hanno saputo smarcarsi dall'avere come solo riferimento una sola azienda (una cosa suicida). L'indotto della Fiat invece si è basato solo su di essa, non ha innovato e non ha investito e ora ne paga le conseguenze. Quindi non diciamo che in Italia è la Fiat che da da mangiare, possono pure darci da mangiare le straniere, ovvio che se vogliamo campare producendo manovelle dei finestrini non andremo lontano, se invece produciamo utensili di alta precisione e strumenti di misura che spaccano il micron come fa la mia azienda allora possiamo fare a meno di Fiat.
Ritratto di Piedoni
21 settembre 2012 - 22:27
ai miei amici/parenti/conoscenti e vedrà come la mandano a quel paese...si sono trovati senza un lavoro e stavano alla Fiat...lodiamo....lodavamo...io possiedo una Marea e non mi pento della scelta ma negli ultimi tempi le Fiat stanno iniziando a far "evacuare" anche gli stitici(fanno cacare a chi non caca...)
Ritratto di asco
22 settembre 2012 - 13:42
a preferire sti cessi alle FIAT. E' per causa loro che l'Italia sta per fallire e noi tutti a mangiare erba! Sono malati di esterofilia-non si può definire altrimenti gente che paragona Hyundai a FIAT.
Ritratto di meo_tamigi
21 settembre 2012 - 21:45
veramente hanno sfracanato le gonadi sia con la golf 7 (giustamente) sia con la nuova clio, quindi non vedere sempre il marcio gig... certe volte sei pedante... per l'appunto, ho una mazda, non vado a colazione con marchionne e penso che la 500l sia bruttissima anche se pratica
Ritratto di bravoemotion
21 settembre 2012 - 22:59
1
pensa alla tua carretta hyundai
Ritratto di ilovemultijet
22 settembre 2012 - 02:22
2
che le fiat sono si troppo care,che effettivamente la qualità non è all'altezza di alcune concorrenti,che la dirigenza fiat è poco competente e per nulla appassionata essendo composta da squali d'industria che pensano al proprio tornaconto ecc...ma definire pessimi i motori fiat...leggiti un po questo articolo e non sparare a casaccio solo perchè odi la fiat a prescindere...i motori hiunday hanno mai vinto un premio? sono mai stati montati da auto prestigiose come le saab,le cadillac e compagnia bella? hai mai sentito parlare dei motori FIRE? http://www.autoblog.it/post/27804/international-engine-of-the-year-2010-vince-di-nuovo-il-14-tsi-volkswagen-novita-dellanno-il-14-multiair-fiat
Ritratto di marcoveneto
21 settembre 2012 - 19:15
ma cos'ha il navigatore portatile nella pubblicità?non è integrato almeno su questa?
Ritratto di Enrico Q5
21 settembre 2012 - 20:44
1
Si lo schermo al centro della plancia integrato comprende la radio e il sistema blue& me e quel navigatore portatile ha integrato anche il sistema eco drive...insomma la storia è come su tutte le altre Fiat, apparte il Freemont
Ritratto di marcoveneto
21 settembre 2012 - 21:21
mamma mia che brutto..potevano metterlo nello schermo della radio piuttosto..sembrano proprio buttati li i navigatori della fiat..ok sono portatili ma x favore fare una cosa carina tipo freemont no?non capisco
Ritratto di App-97
21 settembre 2012 - 22:18
Veramente il navigatore integrato nella plancia è disponibile anche sulla Bravo...
Ritratto di marcoveneto
22 settembre 2012 - 13:19
si lo so..potevano integrarlo pure qui.
Ritratto di gig
21 settembre 2012 - 19:25
Che pubblicità insensata...
Ritratto di bubu
21 settembre 2012 - 19:34
non avevo dubbi... sarebbe stato meglio "pensiero stupendo" vero?? -.-"
Ritratto di NicoV12
21 settembre 2012 - 20:30
2
Hahahahah sei un grande!
Ritratto di bubu
22 settembre 2012 - 12:45
grazie! quando ci vuole ci vuole! che ansia gig e le sue hyundai!
Ritratto di panda07
21 settembre 2012 - 20:56
1
:,), questa è una bellissima pubblicità, come quella della panda, altro che i30 (e noi e voi e poi non ce capisci più niente XD) w fiat, anche mio fratello di 10 anni a cui le fiat non piacciono molto capisce che una fiat panda è meglio di una i10 (me lo ha detto lui!)
Ritratto di viva fiat
21 settembre 2012 - 20:23
Insensata come il pensiero orrendo che Hyundai sta pubblicizzando peraltro senza vendere. Le auto dei musi gialli in Europa non aumentano dal 2007...si compri una bella Kia Rio con quei due fari storti che si ritrova
Ritratto di fabri99
21 settembre 2012 - 20:36
4
Appena ieri mi sono scassat i maron ha copiare da Panoramauto i dati Unrae di Hyundai, ti prego, non farmelo rifare... Ciao ;) PS. Abbiamo preso una Punto perchè la Rio non è abilitatà per guida di neopatentati, ma la trovo molto più bella dell'italiana...
Ritratto di osmica
21 settembre 2012 - 20:37
Come si fa a vedere il pensiero? Ma come si fa a parlare del non incremento di vendite quando la Fiat ha un calo del 18% di vendite???
Ritratto di viva fiat
21 settembre 2012 - 20:53
Il pensiero non si vede. -16% non meno 18 per la cronaca...si informi. Hyundai con una spesa di 12 miliardi ha perso più dei sei spesi dalla Fiat. Risponda un po' a questo caro tuttologo
Ritratto di viva fiat
21 settembre 2012 - 20:53
Il pensiero non si vede. -16% non meno 18 per la cronaca...si informi. Hyundai con una spesa di 12 miliardi ha perso più dei sei spesi dalla Fiat. Risponda un po' a questo caro tuttologo
Ritratto di osmica
21 settembre 2012 - 20:57
Scusi, adesso ho citato il dato corretto. (Fiat Gruop - 17,1%). Cmq, poco importa, evidentemente il dato -16% citato da Lei è un mega successo! Saluti!
Ritratto di viva fiat
21 settembre 2012 - 21:00
Certamente è un successo, non abbiamo lanciato neanche un modello, si rende conto?
Ritratto di osmica
21 settembre 2012 - 21:11
L'Alfa che non ha lanciato alcun modello è al -31% (la Mi.to a -40/45%).
Ritratto di omeros1
21 settembre 2012 - 19:58
"La Fiat 500L punta sulla simpatia per conquistare le famiglie"... uhm ... forse perché sulla bellezza proprio non avrebbe possibilità di colpire ...
Ritratto di icnusa
21 settembre 2012 - 19:59
Sicuramente questa monovolume è un passo avanti rispetto alla Idea. La promozione di soli 600 € la trovo ridicola, considerando che clima e radio sono optional per un valore di 1500€. Le case concorrenti scontano minimo 1500€ senza auto da consegnare e con clima e radio già inclusi nel prezzo. Per quanto riguarda il discorso che la Fiat è italiana e dunque dobbiamo preferirla alle auto straniere per aiutarla ad uscire dalla crisi, l'avrei trovato sensato se anche il management Fiat avesse maggiore considerazione degli italiani e non considerasse l'Italia solo un mercato, un posto dove rimanere a produrre solo se conviene.
Ritratto di evilwithin
21 settembre 2012 - 20:55
In realtà qui hanno scritto male, nei 14.900 dell'offerta c'è anche il clima (ma non la radio). Comunque poi i prezzi veri si vedranno nei concessionari, come al solito ;)
Ritratto di aleCatania
21 settembre 2012 - 20:04
la pubblicità è bella, la pubblicità...
Ritratto di wiliams
21 settembre 2012 - 20:13
Domani andrò a vederla sicuramente,più la guardo e più mi piace,linea simpatica e originale,molto spaziosa anche dietro e con un buon baule,eccellente la possibilità di fare scorrere i sedili posteriori di diversi centimetri in modo da incrementare la capacità del bagagliaio senza rinunciare ai 5 posti.Prevedo un buon successo per questa nuova FIAT.
Ritratto di TurboCobra11
22 settembre 2012 - 09:39
Spostare i sedili in avanti che eccellenza, all'avanguardia della tecnica sul serio, a parte il fatto che c'è chi ce l'ha e più funzionale da 10 anni, ma capisco che siamo ad un livello più elevato qui. Ma ti rendi conto di cosa stai elogiando, e poi criticate Gig, è come il bue che da del cornùto all'asino. Che amarezza
Ritratto di wiliams
22 settembre 2012 - 19:12
La nuova FORD B-MAX diretta rivale della 500L li ha fissi.Non ho detto che è una soluzione all avanguardia della tecnica,ma sicuramente è una soluzione pratica che non dovrebbe mancare su un auto che fa dell abitabilità e della praticità un suo punto di forza,FIAT in modo intelligente l ha dotata sulla sua 500L,in altre monovolume della stessa categoria invece non è presente.
Ritratto di TurboCobra11
24 settembre 2012 - 10:01
Beh hai detto che è eccellente, definire eccellente il poter spostare i sedili posteriori mi sembra un tantinello esagerato. Che sia una pratica soluzione utile per l'abitabilità d'accordo, però se ti rileggi i tuoi commenti in generale, sono per la Fiat peggio di quelli di Gig per la Hyundai, ovvero ne esaltate le cose che sono tutt'altro che eccezionali. Già nella risposta che mi hai dato hai usato termini più giusti. Ma dire che avrà successo dopo aver detto che ha i sedili posteriori che si spostano mi sembra troppo. ...Saluti.
Ritratto di fogliato giancarlo
26 settembre 2012 - 19:04
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di fogliato giancarlo
26 settembre 2012 - 01:17
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di TurboCobra11
26 settembre 2012 - 11:35
Anche la Meriva 1ª serie, sedili abbattibili in 3 parti singolarmente, e i due laterali, abbatuto il centrale, si possono spostare verso il centro per farne una 4 posti comodi, oltre che andare avanti e indietro ovviamente, ma non vado a inginocchiarmi davanti alla sede di Russeldheim per tutto ciò. ...Ciao!
Ritratto di Raffaelorenz
21 settembre 2012 - 20:27
Per me la FIAT può tranquillamente fallire, dopo i ricatti per estorcere soldi pubblici, dopo aver preso in regalo terreni per costruirci fabbriche cacciavite e tenerle in vita fin quanto gli conveniva per estorcere i soldi di cui sopra, dopo aver inventato gli optional obbligatori e le bocchette di aerazione fasulle (Duna), dopo aver mandato al macero i diritti degli operai praticando l'attività più a lei congeniale, il ricatto, dopo aver negli ultimi anni riciclato vecchi progetti spacciandoli per nuove auto (mio dio, vendono la "nuova" Bravo!) ed arricchendosi con le operazioni finanziarie, dopo tutto ciò gli italiani vogliono ancora foraggiare questi farabutti? Si? Ok, contenti voi....
Ritratto di Cinque porte
21 settembre 2012 - 20:35
Stavo scrivendo lo stesso identico commento, ma mi sono accorto che mi hai preceduto...
Ritratto di fabri99
21 settembre 2012 - 20:40
4
Minkiata sopra: leggitela 5porte... Ciao ;)
Ritratto di fabri99
21 settembre 2012 - 20:42
4
Maserati è di Fiat... Ti sei mai chiesto il suo dopo Fiat?? Proprio così: Vag, condividendo con Porsche... E Kubang diesel per il 15km\l...
Ritratto di fabri99
21 settembre 2012 - 20:40
4
Ho dato tanti tanti soldi, come il resto degli italiani, a Fiat, De Tomaso, DR e company... Io li prentendo indietro... Saluti ;)
Ritratto di viva fiat
21 settembre 2012 - 20:59
Semmai i tuoi genitori, certo non tu, sapientino
Ritratto di TurboCobra11
22 settembre 2012 - 09:43
Peccato che il debito pubblico cada su tutti, anche chi sta nascendo adesso(auguri...) precisamente i bimbi che adesso sono nati hanno già sui 35.000€ di debito, percui ce lo ha anche Fabri e tutti noi. Dalla sua risposta si vedono le competenze economiche sue: zero. Buon fallimento!
Ritratto di Montreal70
22 settembre 2012 - 12:58
Facciamo un pò di chiarezza, per l'ennesima volta, sulla questione. Stavolta riporto un'opinione derivante da qualcuno diametralmente opposto a Marchionne, che quindi dovrebbe meritare la vostra attenzione:http://www.asca.it/news-Fiat__Cgia_Mestre__dal_1977_ha_ricevuto_dallo_Stato_7_6_mld-1198251-ECO.html
Ritratto di TurboCobra11
24 settembre 2012 - 10:08
Rispondevo a Marchionne, Viva Fiat e tutti gli altri nick che usa l'utente qui sopra, che diceva che i soldi li dovevano chiedere i genitori e non fabri perchè troppo piccolo. E io ho risposto, che qualora debba restituire dei soldi dati, sarebbero soldi anche di fabri, perchè il debito pubblico è anche suo, anche se è molto giovane. Non sono entrato nel merito, che aprirebbe una discussione infinita e che non voglio fare, ma ho semplicemente detto che, nel caso fossero così le cose, tutti i cittadini italiani, anche giovani come fabri ne avrebbero diritto, a chiderli, e non solo le persone che erano già su questo mondo all'epoca. Era un principio, senza entrare nel merito della questione. ...Saluti
Ritratto di fabri99
24 settembre 2012 - 15:54
4
Ciao ;)
Ritratto di mattias93
22 settembre 2012 - 00:03
Come hai fatto, hai comprato i modellini?
Ritratto di fabri99
24 settembre 2012 - 15:53
4
Sai che lo Stato da soldi alla Fiat?! Chissà da quale buco li c@ga fuori... Saluti ;)
Ritratto di finvale
21 settembre 2012 - 22:11
Standing Ovation!
Ritratto di gilrabbit
26 settembre 2012 - 19:23
Ti sei mai chiesto il perchè sono state aperte fabbriche fallimentari come Melfi e Termini Imerese? Potresti immaginare un imprenditore che per sua libera scelta va ad investire in luoghi simili? I produttori di successo in europa producono max a 200 km dai luoghi di vendita e comunque nel cuore dell'europa come slovacchia, repubblica ceca o hungheria mentre da noi si pretendeva di portare una Panda o una Punto in europa a prezzo concorrenziale con costi di trasporto inauditi (mettici pure i costi di autostrada e gasolio per le bisarche). Questo è stata colpa di Marchionne? Forse studiando la storia dei nostri ultimi 50 anni si capirebbe il perchè di tanto sfascio e se Fiat si sta defilando la fa solo per salvarsi e continuare a vivere.
Ritratto di elioss
21 settembre 2012 - 20:29
4
ho avuto l'occasione di vederla alla fiera del levante e di toccarla con mano, che dire, prima mi faceva ca**re... ora direi che è una delle più belle monovolume compatte del mercato, se non la più bella, vi ricordo che è una monovolume famigliare o almeno va a sostituire quei segmenti e quindi vi entra di diritto. In foto non sembra bella e sembra quasi sproporzionata, in realtà non lo è, anzi le forme piacciono e si fanno notare, soprattutto con le tinte chiare, ne ho vista una rossa e una bianca. Gli interni sono moderni e di qualità, molto vivaci, posto di guida che ispira simpatia e qualità, sedili ampi e comodi, visibilità eccezionale grazie al montante sdoppiato, bei cerchi, unica pecca il prezzo, ma son sicuro che visto il periodo gli sconti in concessionaria ci saranno, anche se non scritti la fiat li fa sempre... poi col 1.3mjet è un ottima auto, la comprerei davvero...p.s. per gig, prima di sparare a zero magari dovresti provarla, vedi nessuno che parla male della i10? no perchè molti nn la hanno provata, così come hai provato tutte le hiunday, vai alla fiat e abbi il coraggio di provare o almeno osservare con mano lòa 500L, poi torna qui e ne riparliamo da adulti, ricorda che alvolante non è un giornale monomarca ma presenta le auto come gli vengono concesse dalle case, magari è la hiunday stessa che non dà in prova le sue auto... che dici?
Ritratto di osmica
21 settembre 2012 - 20:31
E cu che cosa dovrebbe puntare? Simpatia e fanatsia di un bambino. Ottimo direi!
Ritratto di osmica
21 settembre 2012 - 20:33
E questo da quando le hanno assegnato il nome 500L! (ovvero febbraio 2012).
Ritratto di fabri99
21 settembre 2012 - 20:43
4
Sono così abituato a vederne che mi sembra uno al giorno!
Ritratto di osmica
21 settembre 2012 - 20:51
Sarà che ultimamente ne hanno sfornati tanti... Cmq presumo che c'erano altri articoli prima del febbraio, ma all'epoca con un altro nome.
Ritratto di Claus90
21 settembre 2012 - 20:43
che bello!!! poi è made in italy.
Ritratto di fabri99
21 settembre 2012 - 20:45
4
Non sapevo avessimo inglobato krujevac, Monti, uomo di mille misteri...
Ritratto di Enrico Q5
21 settembre 2012 - 20:46
1
Proprio, è fatta in Serbia
Ritratto di osmica
21 settembre 2012 - 20:50
Il quale ha fatto un'offerta migliore del nostrano. Il vero made in Italy (soldi pubblici serbi, manodopera serba). Il massimo della coerenza.
Ritratto di Claus90
21 settembre 2012 - 22:17
ti porto un esempio, non tutte leaudi sono prodotte in germania, come tu saparai ci sono stabilimenti sparsi per l'europa : BE-Belgium - Forest (Brussels) - A1 - A3 - A3 Sportback - S3 - S3 Sportback ------------------------ ------------------------ HU-Hungary - Györ - A3 Cabrio - TT - TT-S - TT-RS ------------------------ allora i tedeschi si sentono presi per i fondelli se acquistano una tt-rs da 60.000 euro e scoprire che viene dall'ungheria? Le aziende automobilistiche sono multinazionali è ovvio che hanno stabilimenti sparsi per l'europa e nel mondo.
Ritratto di AnniAddietros
22 settembre 2012 - 00:27
Sei troppo generoso, non hai citato grandi e costose auto come Q7, Touareg e Cayenne... tutte prodotte in Slovacchia! Chissà quanto ci guadagnano quando vendono auto così costose che sono prodotte nell'est. Vabbè il mostro è la Fiat!
Ritratto di Claus90
23 settembre 2012 - 10:16
mi hai capito alla perfezione.
Ritratto di osmica
22 settembre 2012 - 10:02
Cosa centra questo discorso quando sei stato tu a citare il "made in Italy" quando non è fatta in Italia? Qualcuno ha parlato di made in Germany? No... La solita coerenza profiat. Zero. p.s. non mi aspetto una risposta sensata. Ci mancherebbe.
Ritratto di Claus90
22 settembre 2012 - 12:13
tu non sei coerente e non mi hai risposto , gli italiani si lamentano che la fiat produce in serbia, altre case producono in paesi dell'est europa, quindi perchè gli atri si e la fiat no? i tedeschi si lamentano dello stabilimento ungherese? La fiat è un prodotto italiano e cerchiamo di valorizzarlo invece di affossarlo, ti porto un'altro esempio tutti si lamentano delle piattaforme fiat che servono per più modelli e marchi del gruppo, , poi comprate l'audi a1 che è una seat ibiza e valorizzate altri modelli da 30-40-50 -60 mila euro che comunque sono ricarrozzati, poi la fiat lo fa per un'auto da 15.0000 euro e tutti fanno la guerra boh.
Ritratto di osmica
22 settembre 2012 - 20:45
Il primo a essere incoerente sei tu. Made in Italy? E' made in Srbija!!! Finiamola di scrivere falsità!
Ritratto di AnniAddietros
23 settembre 2012 - 00:14
Quello che claus intendeva (se ho capito bene) è che: se tutti si prendono auto di case tedesche, ma prodotte all'estero, e poi si inorgogliscono del loro acquisto (ungaro/slovacco-germanico), dicendo che i tedeschi sanno fare le auto e che sono assemblate bene, offendono la Fiat perchè produce all'estero e affermano che quest'ultime non sono italiane perchè prodotte all'estero, allora o sono incoerenti (so che adori questa parola) o anche la 500L è un auto italiana. E visto che i proprietari di queste auto (ispano-germaniche e compagnia) sostengono che in realtà sono tedesche, fabbricate bene perchè tedesche, che la qualità è 100% tedesca, senza però sottolineare mai dove vengono effettivamente fabbricate, allora anche la 500L è solo italiana e 100% qualità italiana. Non c'è bisogno di sottolineare sempre dove viene fabbricata e, soprattutto, non c'è bisogno di c@gare tanto il c@zzo per questo... altrimenti chi ha un q7 cosa deve fare? Essere preso per il cùlo ogni giorno perchè ha comprato un'auto Slovacca?
Ritratto di Noodles-DA
23 settembre 2012 - 00:42
Si, ma finiamola anche di scrivere commenti che servono solo ad offendere Fiat e criticare tutto ciò che fa e produce per favore.
Ritratto di osmica
23 settembre 2012 - 01:22
Francamente non criticavo ne la Fiat ne il produrre all'estero. Ho solo commentato il commento "made in Italy", quando non lo è. Quindi non sono stato io ad toccare il tasto "produrre all'estero" (che sia Fiat o Vw o altro). Seguendo questa logica si dovrebbe finire di usare il termine "crucchi" per tutti quelli che hanno comprato una vettura di un marchio tedesco, ed incominciare ad usare qualche dispregiativo per "made in slovakia" o "made in spain" ecc. p.s. il vero "made in Italy" è un altro, e non ha nulla a che vedere con l'industria automobilistica (fatta eccezione di Ferrari e Maserati, e se vogliamo anche Lamborghini).
Ritratto di evilwithin
21 settembre 2012 - 20:49
Però dimenticano che a 14.900 c'è anche il clima compreso nell'offerta, che di fatto vale circa 1500 euro, più altri 500 se in famiglia possiedi una 500 normale. Poi ovviamente ci saranno anche sconti non scritti, e in futuro dipende da come andranno le vendite.
Ritratto di panda07
21 settembre 2012 - 21:04
1
al conce di casa mia, e devo dire che è bella, fatta bene e vederà molto!!! l'unica pecca che non viene fatta in italia!!!!!!!!!!!!, è un peccato, ma se avessi famiglia la prenderei
Ritratto di DS
21 settembre 2012 - 22:25
Hai capito che è fatta bene vedendola scaricare dalla bisarca? L'hai dedotto dal fatto che non è caduta a pezzi nell'operazione?
Ritratto di totus
21 settembre 2012 - 22:47
ma non esageriamo dai :)
Ritratto di totus
21 settembre 2012 - 21:17
con tutte le news su questa 500 gonfia e sproporzionata Alvolante.it è diventato un ottimo lassativo.
Ritratto di finvale
21 settembre 2012 - 21:38
Simpatia!? A me sta letteralmente sul K@ZZO! Un'auto così importante per Fiat, prodotta all'estero, schiavizzando i lavoratori, può solo fare incazzare!
Ritratto di Piedoni
21 settembre 2012 - 21:53
non è per nulla simpatica e concordo con la seconda parte del commento,io ho una Marea e sono contento dell'auto!!delle ultime sfornate da fiat(che ho provato) non mi piacciono
Ritratto di DS
21 settembre 2012 - 22:32
Ne uso una aziendale in versione autocarro, maltrattata e con 450.000 km, incredibile come funziona, veramente incredibile, un'auto eccezionale. Ovviamente la Fiat pensò bene di mandarla in pensione sostituendola con la Stilo Multiwagon (penosa)
Ritratto di DS
21 settembre 2012 - 22:29
L'hai detto! Complimenti, hai ragione al 100% La Fiat si sta rovinando l'immagine nel suo secondo mercato, (cenio di uno Marchionne!), la Fiat ormai non sta simpatica a nessuno, la gente la odia per quello che sta facendo e loro puntano sulla simpatia? Certo dopo la boiat@ della pubblicità d'esordio della Panda (pedante e noiosa, lunga e inutile) ora vogliono fare i simpatici mentre è tutto il marchio ormai a stare sulle p...e agli italiani.
Ritratto di osmica
22 settembre 2012 - 10:09
i classici proproprofiat ci sono ancora. Quelli che la difendono sempre e cmq. Poco importa se il secondo commento è incoerente con quello prima, ma lo fanno sempre. Nulla di concreto, nulla di sensato... Le vetture Fiat sono sempre le migliori in tutto, con i migliori motori del globo. Poco importa se le vendono poche, quella è colpa dei clienti che non capiscono, non sanno scegliere, preferiscono frigoriferi e lavatrici, si fanno fregare dai "crucchi" ecc ecc ecc. Insomma, oltre a non capire che forse c'è seriamente da credersi perchè non vendono, vanno a offendere i clienti persi e probabilmente anche i futuri possibili clienti. Di questa 500L se ne parla tanto. Per "molti" è dal design stupendo, il migliore del mondo.... Ma vatti a leggere i commenti, degli stessi utenti, riguardo la Mini Countryman. La solita coerenza di questi individui.
Ritratto di gilrabbit
23 settembre 2012 - 18:26
Finiamola di fare i galli in un pollaio dove non ci sono più galline. E' da dementi far eil tifo per questo o quello solo per punto preso. Chi acquista guarda il prodotto e sceglie secondo gusti ed esigenze. C'è quello chi sputa quà o la dicendo che Fiat fa prodotti di ca@@a quando in giro molti di noi lavorano su auto fiat che hanno centinaia di migliaia di km sotto il cùlo. La 500L?? Carina e funzionale per chi deve comprare un'auto per famigliola in concorrenza con i piccoli monovolume quindi visto che è un prodotto italiano a tutti gli effetti esluso il montaggio è giusto ch esi parli di made in italy cosi come di parla di made in germany anche se una Polo la fanno in spagna o made in france anche se la Citroen viene da Valencia così come milioni di persone che guidano una Micra sono convinti che sia giapponese. Però dobbiamo anche specificare e dirlo a chi non lo sa che la Grimaldi Lines ch ecarica le Fiat 500L nel porto di bar nel Montenegro per ogni viaggio che fa portando via auto fa un viaggio con un carico di componenti rigorosamente prodotti da fornitori italiani e questo per me si chiama lavoro in patria.
Ritratto di opinionista
24 settembre 2012 - 23:28
3
Vero! Italiana é nello stile e design, inutile fare critiche dicendo che é prodotta altrove, le altre case non cercano di produrre dove la forza lavoro costa meno? De Silva é a capo del centro stile WV allora perche hanno messo un italiano possiamo definire che non é Made in germany?!?
Ritratto di osmica
26 settembre 2012 - 12:23
E' fatta in Serbia, è made in Serbia a tutti gli effetti. La DR è made in Italy, perchè la parte finale (il mero assemblaggio, o parte di esso) è fatto in Italia. Non c'è bisogno di girarci attorno, la 500L non è made in Italy. Saluti.
Ritratto di bravoemotion
21 settembre 2012 - 23:06
1
SEI STATO UMILIATO.... CHE SODDISFAZIONE è UN ANNO CHE ASPETTO QUESTO MOMENTO...
Ritratto di Montreal70
22 settembre 2012 - 01:28
Che noia questo forum. Prima regnava l'ignoranza automobilistica, ora quella assoluta. Se ne leggono di tutti i colori. La cosa che mi rende perplesso è l'odio verso gli italiani. E non è solo qui, me ne accorgo anche nel mio lavoro. Nella mia città vendo poco, fuori vendo tantissimo. Lo stesso per i miei colleghi-concorrenti. L'italiano medio è un'essere stupido ed invidioso, diffida sempre dal connazionale-compaesano e preferisce sempre chi viene da fuori. Posso affermare che gli italiani siano esseri sottosviluppati, e lo conferma la classe dirigenziale, che è specchio della massa popolare. Non ci si stupisce se andiamo a picco. Marchionne ha un grande potere, dovrebbe usarlo per cambiare il paese. Se ne vada davvero dall'Italia e dia un bello schiaffo alla nazione e ai sindacati. Tanto nessuno può impedirlo, e la sua azienda ha solo da guadagnarci. Pochi anni fa non avrei mai pensato di desiderare una cosa simile, ma tant'è.
Ritratto di francesco alfista
22 settembre 2012 - 01:46
con te....l italia sta diventando piu' CRUCCA DELLA GERMANIA CHE E' LA TERRA DEI CRUCCHI...(CRAUTI OBESI E SENZA CERVELLO..)ora voglio vedere quanti beoti di questo sito avranno da ridire...!!!x gig fai pena tu e la hyunday...marca che produce low cost questo e' stop...chiuditi in una concessionaria e fatti le "scopate"..con quei bidoni...!!Cmq questa 500 l e' davvero una bella auto certo a dei difettucci ma chi auto nn li ha..e poi davvero simpatico come spot..!!crucchi fate pena.....
Ritratto di mattias93
22 settembre 2012 - 13:09
Tristemente vero! I media ci hanno messo molto del loro. Se se ne va non posso biasimarlo. Molti lo criticano senza tener conto che è il miglio rmanager italiano, tutti manager all'improvviso. Facciamo un nuovo modello no, che ci vuole? bah..
Ritratto di AnniAddietros
23 settembre 2012 - 00:31
Concordo... anche se a malincuore.
Ritratto di gilrabbit
23 settembre 2012 - 18:35
..ma è la nostra storia che lo insegna con le nostre nonne e bisnonne che hanno allargato le cosce al primo venuto creando questa mescolanza di fenomeni da baraccone. Chiunque arriva e si mette a strillare in mezzo ad una piazza diventa un Dio e viene osannato come il salvatore della patria. Abbiamo sempre visnto tutte le guere perchè non le abbiamo mai terminate con l'alleato iniziale. Abbiamo l'odio verso i nostri governanti ma ognuno di noi ha nel cuore il sogno di amministrare qualcosa anche il condominio dove vive purchè possa lucrare qualcosa. Forse qualcuno si sente diverso ma proprio per il fatto di sentirsi diverso viene additato come difattista o come tanto piace ai compagni di merende un "reazionario"......e quì ci chiamano fiattari!!!
Ritratto di IloveDR
22 settembre 2012 - 08:23
3
http://www.youtube.com/watch?v=PWqBMK_wKYc
Ritratto di Merkurio
22 settembre 2012 - 09:36
Ormai neanche li leggo più i commenti dei post fiat,tanto il 70% sono "fiat fai schifo" "w la dacia la hyundai e la vw" "la 500 L è un cesso" e cosi via...mamma mia che tristezza... p.s. ma sto Gig sta bene??
Ritratto di money82
22 settembre 2012 - 09:51
1
Di certo non può puntare sull' estetica. Comunque quando uscì la countryman la maggiorparte dei commenti (dei fiattofili) era negativa, ovviamente l' immancabile "la mini si sta rovinando", oppure "la mini è diventata commerciale" o ancora "un giocattolo costoso per figli di papà"...molto bene...ora che fiat ha proposto questo "vorrei ma non posso la countryman" (e provate a dire che non è così) va tutto bene ed è l' auto perfetta che tutti abbiamo sempre desiderato, pratica, funzionale, spaziosa...io esteticamente la trovo mal riuscita come ho sempre detto, ne è prova il fatto che puntino sulla simpatia (avete mai visto un comico bello?) per lanciare il prodotto e per il resto la trovo una brutta copia di un prodotto che ha lanciato un' altra casa. Se la 500 e un' auto riuscita la 500L non la seguirà. P.s. quando fra due mesi lanceranno gli sconti e immatricoleranno 3000 auto, non fate i fighi, ne riparliamo dopo un anno di vendite.
Ritratto di osmica
22 settembre 2012 - 10:12
Questa è la classica coerenza con gli indivui che citi. Di coerente e sensato, di loro, ho letto ben poco (se). Cmq questa 500L avrà un suo successo, va a sostituire un mercato importante per la Fiat in Italia, ovvero l'Idea e la Multipla. La concorrenza (non tutta) ha cmq vetture con qualche anno, quindi il modello "fresco" vende più facilmente.
Ritratto di wiliams
22 settembre 2012 - 11:49
MONEY82 non mi vengono in mente comici belli,ma tu sei bello o brutto???Seguendo la tua filosofia dovresti essere brutto,anzi bruttissimo,perchè i tuoi commenti sono davvero molto comici.Sei così sicuro che la 500L non può contare sull estetica???La sua linea originale e simpatica in realtà potrebbe rilevarsi una delle tante armi vincenti di questa nuova FIAT,del resto in giro vedo auto a mio giudizio non bellissime ma che stanno facendo breccia in molte persone,una su tutte la NISSAN JUKE,auto dall aspetto molto discutibile eppure in qualche modo piace,quindi è sbagliato dire che la 500L non punta sull estetica,anzi,è l incontrario,se poi a te non piace questo è un altro discorso.E' anche vero che la 500L è un auto molto concreta,poteva fare come OPEL e FORD,che con le loro nuove monovuleme MERIVA e B-MAX hanno cercato di stupire con soluzioni molto scenografiche,come la totale assenza del montante centrale o l apertura delle porte a libro,ma che alla fine non danno nessun vero vantaggio pratico.In realtà è che questa 500L è un auto molto riuscita,all interno è molto spaziosa(più della FORD B-MAX,vedi mensile AUTO che l ha messa a confronto),molto confortevole,con il 1.3 MULTIJET consuma pochissimo(consumo medio di 18 KM/L e 900 KM di autonomia),molto sicura visto che la scocca è stata molto irrigidita per passare i CRASH TEST USA e GIAPPONE,e non costa nemmeno una follia,per quest ultimo aspetto ti lascio la valutazione del mensile AUTO:"VISUALMENTE QUASI 21 MILA EURO NON SONO POCHISSIMI,MA FRESCHEZZA DEL PROGETTO,CONTENUTI E QUALITA' LI LEGITTIMANO".Per la cronaca la versione provata era la 1.3 MULTIJET LOUNGE.Per quanto riguarda il discorso della "brutta copia" lo sanno tutti che non è FIAT che copia ma è stata la BMW-MINI a copiare certe soluzioni stilistiche dalla FIAT,ad esempio la finestratura laterale e più precisamente il terzo finestrino posteriore laterale disallineato della MINI COUNTRYMAN è una soluzione stilistica già vista sulla PANDA del 2003,per quanto riguarda il tetto di colore diverso la LANCIA già lo faceva con la vecchia Y.Quindi hai voglia di dire che FIAT ha copiato......
Ritratto di money82
22 settembre 2012 - 13:15
1
Sinceramente non trovo nulla di comico nelle mie parole, possiamo affermare che la mini contryman sia piaciuta nel blog come questa 500L (solo da parte dei fiattari intendo)? Direi di no quindi in cosa sarei comico? Perchè stilisticamente trovo mal riuscita una vettura che è PALESEMENTE la copia di una già in commercio? O forse perchè ho smascherato l' incoerenza di molti? La differenza tra fiat 500L e Juke è che la seconda ha stile mentre la prima no. Ti attacchi ad un finestrino per dire che la mini ha copiato la panda? Scusa ma non ero io il più comico?
Ritratto di wiliams
22 settembre 2012 - 14:04
Scusa in cosa si dovrebbero assomigliare MINI COUNTRYMAN e 500L se non nella finestratura laterale???Anche perchè la 500L ha il muso della FIAT 500 che non ha nulla a che vedere con il frontale MINI,posteriormente poi MINI ha i fanali a sviluppo verticale mentre 500L a sviluppo orizzontale quasi tondi.L unica cosa che li accomuna stilisticamente e che è molto caratterizzante per tutti e due i modelli è proprio la finestratura laterale,spece l andamento del terzo finestrino laterale posteriore,anzi per la 500L possiamo parlare del quarto finestrino visto che ne possiede un altro in corrispondenza dei montanti anteriori.Un terzo finestrino(o quarto nel caso della 500L)più piccolo e più discendente rispetto alle vetrature delle potiere,una soluzione stilistica che ha trovato applicazione nella FIAT PANDA del 2003 e venduta ancora oggi come PANDA CLASSIC,quindi ripresa e copiata in modo spudorato dalla BMW-MINI per la loro COUNTRYMAN.Questa è l unica(e non è poco) somiglianza tra le due vetture,ma non è FIAT che ha copiato,bensì BMW-MINI.Ma questo l hanno capito tutti ormai,tranne tu.
Ritratto di money82
22 settembre 2012 - 16:51
1
ok per te i finestrini sono il 95% di un' auto (ancora convinto che sia io il comico?)
Ritratto di mattias93
22 settembre 2012 - 13:11
Spero tu ti riferisca al design, non mi piace nemmeno a me. Dal lato tecnico sembra essere la migliore, leggi il secondo post! Poi scusa, la countryman non è un sub? questa è una monovolume.
Ritratto di money82
22 settembre 2012 - 13:18
1
La country è un crossover la 500 una monovolume, l' unica differenza sta nell' abitabilità interna, quello che contesto è l' incoerenza di molti fiattofili.
Ritratto di mattias93
22 settembre 2012 - 17:34
Non capisco a cosa ti riferisci, per me sono entrambe brutte, la mini di piu (mi riferisco alla country). La 500 che vuole fare la countryman è questa: http://www.omniauto.it/magazine/21172/fiat-500l-trekking-il-fuoristrada-per-la-famiglia E il mio giudizio è lo stesso.
Ritratto di fogliato giancarlo
24 settembre 2012 - 04:23
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di probus78
22 settembre 2012 - 10:21
.... e divertente. Forte quando il ragazzetto rimpicciolisce l'erogatore della benzina!
Ritratto di MatteFonta92
22 settembre 2012 - 11:00
3
Oggi vado in concessionario Fiat a vederla, sono proprio curioso di toccarla con mano. Spero anche che me la lascino provare... sarà difficile, ma non si sa mai...
Ritratto di Tony9229
22 settembre 2012 - 14:20
...Sai ho notato che nei porte aperte Fiat, non fanno fare test drive !!!! O_O Ai porte aperte vado quasi sempre, di tutti i marchi, ma di quelli Fiat ci sono solo le auto esposte, mentre gli altri ti fanno anche provare le auto.
Ritratto di MatteFonta92
22 settembre 2012 - 15:46
3
Strano... come al solito la Fiat fa sempre diversamente rispetto alle altre marche! Va beh, nella concessionaria dove vado c'è un venditore che è un amico di mio padre, magari mi fa un favore... ;-)
Ritratto di NicoV12
23 settembre 2012 - 11:55
2
Appena tornato dalla Premiere del nuovo CR-V; i test drive iniziano settimana prossima.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di mercoledì 02 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser